Esperienze
Ho continuato il mio percorso di studi a Milano specializzandomi in Pediatria con il massimo dei voti presso la Clinica Pediatrica dell'Ospedale San Paolo di Milano, discutendo una tesi sul ruolo della vitamina D nella dermatite atopica. In tale periodo mi sono occupato in particolare di Allergologia e Pneumologia Pediatrica
Nel 2015 ho iniziato la mia esperienza professionale presso la Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Infantile di Alessandria rivestendo il ruolo di Dirigente Medico
In tale periodo sono stato membro del Direttivo Regionale della Società Italiana di Neonatologia
Ho, inoltre, collaborato alla stesura di due manuali sull'alimentazione parenterale ed enterale di neonati e lattanti insieme ai colleghi della Regione Lombardia
Dal 2021 ho lavorato come Dirigente Medico presso l'Ospedale San Giacomo di Novi Ligure dove mi sono occupato in particolar modo della neonatologia e dove sono stato titolare degli ambulatori di allergologia e ecografia transfontanellare
Dal 2024 ho assunto il ruolo di Pediatra di Libera Scelta ad Alessandria
Indirizzi (2)
Via Edilio Raggio 87, Novi Ligure
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Piacenza 23, Alessandria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
43 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
V.B.
Ottimo Pediatra. Scrupoloso,molto disponibile e di ottimo carattere. Assolutamente consigliato
Simona Imarisio
Ottimo dottore disponibile .. e visita i piccoli pazienti con molta cura
Corri erlis
Io sono contento con il dottore e in specialità. E molto bravo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 30 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno mio figlio di 10 anni e mezzo ha un grosso raffreddore con naso chiuso e ha 37 di febbre. Abbiamo iniziato da ieri sera Nurofen
( mio figlio pesa circa 30kg.) stiamo facendo aerosol con soluzione fisiologica e lavaggi. Possiamo fare altro? Grazie
Buongiorno, se il problema si limita al raffreddore farei dei frequenti lavaggi nasali con soluzione fisiologica nel corso della giornata utilizzando 5 mL di soluzione fisiologica per narice e una siringa, naturalmente senza ago, in modo da poter applicare una maggiore pressione.

Buongiorno,
Sto notando da qualche tempo che la mia bambina di quasi 5 mesi ha dei tremori della testa, come se “perdesse il controllo”.
Ho notato che le capita quando fa tummy time per diversi minuti e quando piange tanto.
L’ultima volta è capitato ieri, dopo che la bambina ha pianto molto (credo per dolore alle gengive o al pancino), l’ho allatta per calmarla e ha avuto questo tremore che si ferma quando la muovo o la chiamo.
La prima volta mi sono spaventata molto perché ha iniziato a tremare con gli occhi spalancati, l’ho chiamata a voce alta e si è spaventata anche lei.
Questa settimana è capitato già due volte.
Sono tremori normali per la sua età?
Grazie
Buongiorno, le consiglio innanzitutto di fare un video nel caso in cui dovesse succedere nuovamente e di parlarne di persona con un medico, facendo visitare la bambina, in modo da poter capire meglio cosa succede e decidere il da farsi. Buona giornata

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.