Esperienze

Ho studiato Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Firenze e mi sono specializzata in Terapia Familiare ad approccio sistemico-relazionale presso L’Istituto di Terapia Familiare di Firenze.
Dal 2012 lavoro privatamente nel mio studio a Pistoia, mi occupo di supporto psicologico e terapie individuali per disturbi d’ansia e dell’umore, problematiche legate alla separazione e al divorzio, problematiche relazionali. Lavoro individualmente con gli adulti e con gli adolescenti. Nel 2022 ho conseguito l’attestato di primo livello per l’uso dello strumento dell’EMDR in terapia nei casi di vissuti fortemente dolorosi e traumatici.
Lavoro anche come terapeuta di coppia nei territori di Firenze e Pistoia, in co-terapia con un collega, per trattare temi specifici legati a crisi di coppia e problematiche familiari, perché credo che questo sia il setting più giusto per il lavoro con coppie e famiglie, che sono sistemi complessi, le cui caratteristiche ed i cui elementi si influenzano ed hanno un loro valore, ruolo e significato nella vita dei singoli componenti. I due terapeuti in co-terapia interpretano e rileggono insieme alle persone i vissuti emersi, inoltre hanno e danno la possibilità di offrire visioni differenti, garantendo che la complessità dei nuclei e delle coppie venga accolta e trattata con il necessario equilibrio.
Parte del mio lavoro è rivolto alle persone con autismo, che seguo in un centro diurno e sto approfondendo la formazione per lavorare con questo tipo di diagnosi secondo i criteri previsti nella Apllied Behavior Analysis (ABA).
Svolgo la mia professione cercando di aiutare le persone, attraverso la relazione terapeutica, a scoprire nuove possibili interpretazioni e prospettive sulle proprie esperienze, in un setting protetto.
Altro
Esperto in:
  • Psicologo
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia sistemico relazionale
  • Mediatore familiare
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
Mostra dettagli

Indirizzi (3)

Studio di Psicoterapia, Pistoia
Via Bolognese 27, Pistoia


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti, + 3 Altro
0573 174..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • Da 70 €

Consulenza online (descrizione) • Da 70 €

Psicoterapia individuale • 70 € +10 Altro

Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 140 €

Colloquio psicologico familiare (descrizione) • 140 €

Colloquio psicologico individuale • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
0573 174..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
IT67D**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) Inviare ricevuta dell'avvenuto pagamento all'indirizzo e/o WhatsApp: ************************ // +************
4) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio di Psicoterapia, Firenze
Viale Ugo Bassi 29, Firenze

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 3 Altro
0573 174..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 70 €

Consulenza online

Da 70 €

Psicoterapia

Da 70 €

Psicoterapia individuale

70 €

EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

70 €

+ 11 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicoterapia, Pistoia colloquio psicologico individuale

Sa ascoltarti e renderti piacevole l’incontro, perché riesci a esprimere tutto quello che vuoi dire e ti mette a proprio agio

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia, Pistoia colloquio psicologico

Ho iniziato il percorso di terapia con la Dottoressa Querci un anno fa. La considero molto preparata,mi sono sentita subito accolta e compresa soprattutto nei momenti che per me sono stati più difficili quando abbiamo toccato argomenti delicati e piuttosto dolorosi. La consiglio per competenza, empatia e professionalità, sicuramente rivolgermi a lei mi ha aiutata a sbloccarmi riuscendo a fare esperienze che prima ritenevo solo immaginabili, davvero molto brava e vivamente consigliata.

Dott.ssa Michela Querci

Molte grazie

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicoterapia, Pistoia

Bravissima, sempre attenta, preparata e rassicurante.

Dott.ssa Michela Querci

Grazie!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia, Firenze psicoterapia di coppia

Michela lavora con impegno ed attenzione, senza però diventare la "protagonista-esperta" della seduta. Ottimo ed equilibrato rapporto con il suo collega Maurizio Federico. Ci hanno aiutato molto.

Dott.ssa Michela Querci

Grazie mille


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia, Pistoia psicoterapia individuale

Professionista seria e competente. Accogliente e trasparente, efficace nell'approccio ai problemi, con rispetto ed empatia.

Dott.ssa Michela Querci

La ringrazio


B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia, Pistoia

Accogliente e rassicurante.
Diretta ma gentile, attenta ai dettagli.
Umanamente professionale

Dott.ssa Michela Querci

Grazie mille


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia, Pistoia

Ho avuto il privilegio di intraprendere un percorso con la dottoressa Michela Querci e posso affermare che ha rappresentato una svolta nella mia vita. La sua professionalità è straordinaria, non solo per la competenza tecnica, ma soprattutto per la capacità di farti sentire profondamente compreso. Ogni incontro con lei si è rivelato un momento di autentica connessione, in cui mi sono sentito accolto e mai giudicato.

La sua efficienza terapeutica è stata sorprendente: con il suo approccio mi ha guidato a ritrovare energie e progettualità che avevo perso da anni. Grazie al suo sostegno, ho riscoperto il piacere di immaginare e costruire un futuro. La mia vita ha finalmente ripreso i suoi colori, e per questo non posso che essere immensamente grato. La consiglio senza esitazioni a chiunque voglia intraprendere un percorso di rinascita.

Dott.ssa Michela Querci

La ringrazio per la sua accurata recensione


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno sono una ragazza di 23 anni, a fine novembre mi sono recata in pronto soccorso perché mi si era informicolato il braccio sinistro, mi hanno fatto esami del sangue, elettrocardiogramma ed ecografia all'addome, mi hanno dimessa dicendomi che probabilmente avevo fatto degli sforzi muscolari.
Pochi giorni dopo però, ho iniziato ad avere forti dolori al petto e molto spaventata mi sono recata nuovamente in pronto soccorso dove mi hanno rifatto esami del sangue, elettrocardiogramma e radiografia al torace ma era tutto ok, di conseguenza mi sono tranquillizzata e sono tornata a casa.
Nonostante ciò ancora oggi, ho problemi, il dolore al petto c'è ancora anche se più leggero e ho accusato in questi due mesi, dolori all'addome, giramenti di testa, mal di testa, dolore sotto le ascelle (come se fosse un dolore muscolare), dolore alla mascella, dolore alle bracciae sotto le costole e alcune volte piccoli formicolii alle mani/braccia.
Tengo a precisare che questi sintomi vanno e vengono, volevo sapere se tutto questo può essere causato dall'ansia e dallo forte stress che mi porto dietro pensando di avere qualche malattia che non mi è stata diagnosticata, oppure è necessario fare altre visite.
Ringrazio tutti i professionisti che mi risponderanno.

Salve,
immagino abbia già consultato il suo medico di base, ma se non l'ha già fatto, o non ha fatto altri accertamenti fuori da quelli svolti al pronto soccorso, le consiglierei di rivolgersi a lui per valutare l'opportunità di approfondire gli aspetti medici. Detto ciò qualora lo avesse già fatto o li faccia in futuro e non emergano aspetti di patologia organica, è possibile prendere in considerazione una funzione psicologica di tali sintomi, che può essere legata ad ansia e stress dovuti a momenti particolarmente carichi di impegni ed emotivamente difficili da gestire, ma anche a fasi di transizione o cambiamenti, che normalmente affrontiamo nella vita. Tale sintomatologia cioè potrebbe avere la funzione di distrarla da un altro tipo di preoccupazione e bloccarla. In questo caso una consulenza psicologica e/o un percorso psicoterapeutico potrebbero essere indicati.
Saluti

Dott.ssa Michela Querci

Ciao , credo di avere un problema serio con il tempo e la procrastinazione . Frequento il secondo anno di università, ho 2 esami indietro, e tutte quelle materie che ho dato , le ho studiate in tempi ridicoli , esami come diritto privato in una settimana ad esempio , e non sento nemmeno un picco di adrenalina quando rimando tutto all’ultimo come capita a molti , mi sento miserabile ed ho una concentrazione pessima . Ho ricevuto da un anno una diagnosi di disturbo bipolare di tipo due , prendo il litio e antidepressivi, ma non sembro migliorare affatto da questo punto di vista, e pure è quello che mi interessa di più, vorrei essere funzionale , ma è come se fossi paralizzata, non riesco ad uscirne. Forse il fatto di aver scelto una facoltà che non avrei voluto non ha aiutato, ma penso di essermi rassegnata in fin dei conti , non avrei potuto far diversamente , adesso sto cercando di preparare un esame, mancano 3 giorni e non ho finito più della metà del programma, e sono mentalmente e fisicamente esausta. Cosa suggerite?

Salve,
non è facile darle un suggerimento, perché la situazione che lei descrive è complessa, la diagnosi che ha ricevuto ha a che fare con il tono dell'umore, che lei descrive come piuttosto basso. Ma oltre ad un'etichetta a volte è utile contestualizzare il sintomo sia per la funzione che ha, che da quello che dice sembra quello di bloccarla, sia in riferimento al periodo che lei vive, che è quello di una separazione dal nucleo di origine e di costruzione identitaria, temi questi che richiederebbero un approfondimento. Spesso è utile affiancare alla terapia farmacologica ad un percorso psicoterapeutico, che è il suggerimento che mi sento di darle.
Un saluto

Dott.ssa Michela Querci
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.