Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Primo colloquio di coppia • 80 €
Primo colloquio individuale • 60 € +2 Altro
Psicoterapia di coppia • 80 €
Training autogeno • da 60 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Primo colloquio di coppia • 80 €
Psicoterapia di coppia • 80 €
Metodi di pagamento: PayPal, Bonifico
1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.
2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).
3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all'esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l'abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l'utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Primo colloquio di coppia • 80 €
Primo colloquio individuale • 60 € +3 Altro
Psicoterapia di coppia • 80 €
Terapia psicologica con realtà virtuale • 60 €
Training autogeno • da 60 €
Esperienze
Su di me
Laureata in Psicologia nel 1997 (iscritta all’Ordine degli Psicologi della Sardegna al n° 563) e specializzata in Psicoterapia Bionomica e Psiconcolog...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Cagliari
- Scuola Superiore di Psicoterapia Bionomica FORMIST - Cagliari
- Corso biennale di Psiconcologia - Cagliari
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psiconcologia
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza online
Per consulenza online si intende COLLOQUIO/PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
Psicoterapia individuale
Via Libeccio 63, Elmas
Studio Psicologico - sede Elmas
Via Enrico Toti 31, Iglesias
Studio Psicologico - sede Iglesias
Altre prestazioni
Primo colloquio di coppia
Via Libeccio 63, Elmas
80 €
Studio Psicologico - sede Elmas
80 €
Consulenza online
Via Enrico Toti 31, Iglesias
80 €
Studio Psicologico - sede Iglesias
Primo colloquio individuale
Via Libeccio 63, Elmas
60 €
Studio Psicologico - sede Elmas
Via Enrico Toti 31, Iglesias
60 €
Studio Psicologico - sede Iglesias
Psicoterapia di coppia
Via Libeccio 63, Elmas
80 €
Studio Psicologico - sede Elmas
80 €
Consulenza online
Via Enrico Toti 31, Iglesias
80 €
Studio Psicologico - sede Iglesias
Terapia psicologica con realtà virtuale
Via Enrico Toti 31, Iglesias
60 €
Studio Psicologico - sede Iglesias
Training autogeno
Via Libeccio 63, Elmas
da 60 €
Studio Psicologico - sede Elmas
Via Enrico Toti 31, Iglesias
da 60 €
Studio Psicologico - sede Iglesias
68 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Emilio Petrini
La Dottoressa Michela Cherchi e' bravissima, e' molto preparata, e' molto empatica e soprattutto e' molto umana, grazie Dottoressa
M.
Dottoressa sempre disponibile, grande capacità di mettere a proprio agio il paziente, lavoro eccellente.
Per chi soffre di ansia lei é fortissima, la mi ansia era paralizzante ma con i suoi strumenti tutto é risolvibile. Esercizi di respirazione, meditazione assistita, training autogeno, visore per la realtà virtuale. Si prende cura dei suoi pazienti a 360 gradi. Arrivi li con tanti problemi ma dopo 50 minuti esci con un bel sorriso pensando: ma quanto é bella la vita? Il suo operato ha effetto nell'immediatezza.
Puoi andare a Parigi, a Sydney o a New York, ma il viaggio più bello é quello che ti fa fare la dottoressa!! Ti fornisce tutti gli strumenti per affrontarlo. Si occupa della tua salute mentale ma ne va a beneficiare anche quella fisica.
CM
Ho trovato una persona simpatica e accogliente. Mi sono sentita molto a mio agio e libera di esprimere la mia sofferenza. Mi ha aiutata a trovare diverse soluzioni e a vedere un po' di luce.
Carla
Mi son trovata da subito molto bene, a mio agio. E soprattutto mi sento meglio, mi sta aiutando tanto
Emanuela
Empatia, il giusto tanto di autorevolezza. Grande ascolto e motivazione. Mi viene da dire solo GRAZIE.
Patty
La mia esperienza con Michela è stata molto utile per risolvere il problema dell'ansia. Ho iniziato questo percorso durante il primo lockdown, e ad oggi grazie ai suoi consigli non ho più avuto episodi che mi potessero dare disturbo a livello fisico. Sin da subito mi sono sentita a mio agio, anche con i primi colloqui effettuati online. Michela è super professionale, cortese e disponibile. Non trovo una nota negativa nella mia esperienza. Quindi super Consigliata!
Francesco Simone
La dottoressa ha dimostrato professionalità, empatia ed ascolto attivo, rispondendo in maniera mirata alle mie esperienze e richieste, sono molto soddisfatto
L.P.
La dottoressa mi ha aiutata molto in un periodo della mia vita in cui mi sentivo molto sbilanciata, grazie a lei ho ritrovato il mio equilibrio e mi sento di essere migliorata come persona sotto tanti punti di vista. La ringrazio ancora per la sua disponibilità, professionalità e empatia. Grazie le auguro il meglio.
N B
Abbiamo fatto il primo colloquio conoscitivo e mi son sentita subito accolta ed ascoltata. Ho fiducia che riuscirò a superare le mie difficoltà grazie ai suoi consigli.
Ho avuto una buonissima sensazione.
Ayda cuesta
Dottoressa molto attenta ad ascoltare,3 sedute che mi hanno aiutato tanto,molto disponibile e cordiale..
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono un ragazzo di 15 anni e ogni giorno sopratutto di sera ho tanta sete di sangue e infatti mi faccio dei taglietti sulle dita per berne e a volte mi eccita questa cosa soffro della sindrome di reinfield?
Gentile Utente, si pone un interrogativo molto preciso ipotizzando già una diagnosi: mi stupisco delle sue competenze in campo psichiatrico, forse raggiunte attraverso google o attraverso una passione per i vampiri! In ogni caso, la inviterei a parlarne con un adulto di riferimento e a consultare uno specialista perché è importante indagare il bisogno di doversi ferire e le relative conseguenze. Spero potrà presto risolvere questa situazione e vivere sereno. Buona fortuna!

Buonasera,
Faccio questa domanda perché mi trovo in un periodo per me confusionario e pesante e vorrei capire quale tipo di psicoterapia potrebbe essere più adatta alle problematiche che accuso.
Nello specifico, sono in un periodo di forte stress e ansia, emozioni che sento spesso sulla pancia e non mi fanno stare bene. Attualmente cerco di far combaciare lavoro e scrittura della tesi magistrale (già rimandata di una sessione) e allo stesso tempo ho difficoltà sessuali e non nella mia relazione. In passato mi sono trovata bene con la terapia cognitivo-comportamentale e mindfullness, ma vorrei cambiare specialista per capire meglio anche quali siano i legami tra emozioni e corpo in modo da poter lavorare in base a qualche consapevolezza in più e provare a limitare situazioni di ansia e stress invalidanti.
Grazie mille.
Gentile Utente, un ulteriore approccio che permette di indagare i legami tra emozioni e corpo è quello Bionomico. Ciò che conta di più in un lavoro personale è però la relazione che riuscirà ad instaurare con il /la suo/a terapeuta. In questo modo supererà i suoi problemi imparando anche a gestire le situazioni che al momento le causano difficoltà. Cordiali saluti. Michela Cherchi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laureata in Psicologia nel 1997 (iscritta all’Ordine degli Psicologi della Sardegna al n° 563) e specializzata in Psicoterapia Bionomica e Psiconcolog...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Cagliari
- Scuola Superiore di Psicoterapia Bionomica FORMIST - Cagliari
- Corso biennale di Psiconcologia - Cagliari
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psiconcologia
Tirocini
- Ospedale Microcitemico di Cagliari
- Ospedale Oncologico di Cagliari
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- Socio fondatore dell'Associazione "Invita la Vita" che gestisce gruppi di auto muto aiuto per malati oncologici