❗+39 351 9324381❗
m.vargiu1987@gmail.com
Il mio scopo principale è quello di aiutare le persone a raggiungere uno stato di benessere psicologico, affiancandole nella gestione e comprensione del proprio stato emotivo. Mi rivolgo a individui adulti, adolescenti e coppie.
COSA TRATTO:
1)ANSIA E DEPRESSIONE
I disturbi riguardanti la sfera dell'ansia (paure, panico, ansia, ansia sociale e ipocondria.), ecc.
I disturbi del tono dell'umore.
2)DISTURBI DELLA PERSONALITÀ
Borderline
Narcisistico
Istrionico
Evitante
Ossessivo-Compulsivo
3)RELAZIONI
Le crisi relazionali (autostima, dipendenza affettiva, problematiche di coppia, rabbia, filofobia, tradimento, ecc.)
4)DIPENDENZE
Le nuove dipendenze e le dipendenze da sostanza (alcol, eroina, cocaina e cannabis).
Mi piace sfatare i luoghi comuni sulle dipendenze rifacendomi alle evidenze scientifiche.
5)DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
Nel suo trattamento integro i protocolli più aggiornati alla letteratura scientifica nazionale e internazionale, valutando attentamente i limiti e le possibilità delle diverse tecniche.
6)SESSUOLOGIA
Problematiche sessuologiche (invidividuali e di coppia). Particolarmente attento alle discriminazioni!
Tematiche maschili:
Disfunzione erettile/impotenza
Ansia da prestazione
Eiaculazione precoce, prima o immediatamente dopo la penetrazione nella vagina
Incapacità di eiaculazione (aneiaculazione)
Eiaculazione retrograda
Desiderio sessuale ipoattivo
Avversione sessuale
Anorgasmia
Parafilie, Kink/Vanilla, BDSM, Fetlife
Identità di genere/disforia di genere e orientamento sessuale
Tematiche femminili:
Ansia da prestazione
Vestibolite vulvare
Vulvodinia
Vaginismo
Dispareunia
Desiderio sessuale ipoattivo
Avversione sessuale
Parafilie, Kink/Vanilla, BDSM, Fetlife
Identità di genere/disforia di genere e orientamento sessuale
AREE GIOVANILI E DEL GIOVANE ADULTO APPROFONDITE (18-39 anni):
Delusioni affettive, immagine corporea, depressione esistenziale, identità, ansia da prestazione scolastica, lavoro, alimentazione, difficoltà relazionali, survivor, hikikomori, incel, MGTOW, red pill, analisi e trattamento delle problematiche dovute alle dinamiche relazionali interne ai social network.
AREE DELL'ADULTO APPROFONDITE (40-65 anni):
Intimità, vita di coppia/famiglia, isolamento, carriera lavorativa, generatività.
FORMAZIONE
Per ottenere i migliori risultati mi avvalgo sia di tecniche e strumenti all’avanguardia appresi durante l'università e nel periodo post laurea (corsi professionali, master e scuola di specializzazione in pscioterapia), sia delle esperienze lavorative nel settore sanitario. La mia formazione è inoltre arricchita da una psicoanalisi personale di 10 anni effettuata con un analista junghiano, il dottor Saverio Falcone.
COLLABORATORI E COLLOQUIO INIZIALE
Nelle consultazioni e nei percorsi con i pazienti collaboro costantemente con professionisti specializzati su specifiche aree tematiche, al fine di fornire loro la miglior cura possibile. Qualora io non fossi disponibile, il primo colloquio sarà condotto da un membro dell'equipe e il paziente avrà la possibilità di incontrarmi a partire dalla seconda seduta.
PRIMO COLLOQUIO INIZIALE
Sarebbe più appropriato riferirsi ai primi tre colloqui, poiché rappresentano un momento fondamentale per definire e strutturare in modo adeguato il percorso terapeutico.
1. Accoglienza e Introduzione
Il paziente viene accolto e si forniscono informazioni sul setting, sulla riservatezza e le modalità di svolgimento dei colloqui con primi obiettivi generali.
2. Esplorazione della Domanda e del Problema
Motivo della consulenza: il paziente espone il motivo che lo ha portato a richiedere il consulto.
Analisi della domanda: Si approfondiscono le aspettative e i bisogni del paziente.
Raccolta delle informazioni di base: Età, situazione lavorativa, familiare e sociale.
3. Anamnesi e Contestualizzazione
Storia del problema: Comprendere la natura, l'insorgenza e l'evoluzione del disagio.
Esperienze precedenti: Si esplorano eventuali percorsi psicologici o medici precedentemente affrontati..
Fattori rilevanti: Identificazione di eventi significativi
4. Valutazione Iniziale e Osservazione
Si presta attenzione al linguaggio verbale e non verbale, al fine di cogliere con maggiore profondità lo stato emotivo del paziente.
Si procede con la valutazione del grado di sofferenza, della motivazione e del livello di consapevolezza del paziente.
5. Chiusura e Condivisione
Si ripercorrono i punti principali emersi durante i colloqui.
Viene fornito un primo riscontro
Proposte operative: Vengono spiegati i passi successivi (es. percorso terapeutico, altri incontri).
Ricevo dal lunedì alla domenica.
Il mio motto: Azione porta Motivazione!
Ricevo nelle sedi di Milano, Bergamo, Torino e Melzo. Per il momento negli altri studi effettuo solo visite online! Presto nuove aperture in sede fisica.
Domenica il prezzo della visita è 110€
CONTATTI 351 9324381
CONTATTI m.vargiu1987@gmail.com