Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Prestazione gratuita
Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • da 60 €
Psicoterapia individuale • da 70 €
Psicoterapia di coppia • da 70 € +1 Altro
Psicoterapia per adolescenti • 70 €
Esperienze
Su di me
Sono il dottor Matteo Monego, psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Il mio approccio costruttivista pone al centro del percorso l’ind...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea quinquennale in Psicologia Clinica e di Comunità. Università degli Studi di Torino (1997)
- Abilitazione alla Professione. Università degli studi di Torino (1999)
- Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva. Istituto di Psicologia e Psicoterapia PSICOPRAXIS di Padova (2005)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Foto
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Prestazione gratuita
Consulenza online
- Primo colloquio on line: Gratuito
- Psicoterapia: € 70
La consulenza si svolgerà tramite WhatsApp o Skype. Seguito prenotazione riceverete una email con tutte le istruzioni per effettuare il pagamento.
Psicoterapia individuale
Viale Caterina da Forlì 5, Milano
da 70 €
Studio Psicoterapia di Psicoterapia
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Viale Caterina da Forlì 5, Milano
da 60 €
Studio Psicoterapia di Psicoterapia
Psicoterapia di coppia
Viale Caterina da Forlì 5, Milano
da 70 €
Studio Psicoterapia di Psicoterapia
Psicoterapia per adolescenti
Viale Caterina da Forlì 5, Milano
70 €
Studio Psicoterapia di Psicoterapia
145 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
AP
Molto professionale ed empatico.
Un percorso con il Dott.Monego mi ha permesso di comprendere problematiche piuttosto profonde prima difficilmente comprensibili e di prendere decisioni importanti a riguardo.
E
Chi va da uno psicologo deve sentirsi libero di raccontarsi. Una volta ascoltati, le frasi di Matteo sanno essere illuminanti
Enza
È stata la mia prima esperienza con uno psicoterapeuta. Pienamente soddisfatta, il dottore Monego è una persona super disponibile, attento… mi ha trasmesso tanta serenità. Consiglio a chiunque abbia bisogno di contattarlo
L.F
Due parole ad oggi per descriverlo, un Dottore
di grande professionalità,umiltà e sensibilità nonostante abbia iniziato a poco il mio percorso …
G.
Bravo ed attento. Lo consiglio a chiunque abbia necessità di un aiuto psicologico per affrontare un percorso di cure.
Lilly
Il Dott. Monego è stato molto attento alla mia situazione dopo 6 mesi sto molto meglio e stiamo diminuendo le visite. È stato molto positivo e mi ha aiutato molto.
Vs
servizio professionale, puntuale. Ricevo cortesia e puntualità. Esperienza positiva e soddisfacente che intendo proseguire
V.G.
Puntuale.Ti capisce proprio come un vero amico, ascolta attentamente il tuo problema,mi fa stare meglio.Grazie
M. D.
Sono soddisfatta per l'accoglienza, in quanto estremamente gentile ed educato e per l'attenzione prestata al mio racconto. Ma non ha soltanto ascoltato, ha interagito intervenendo commentando e ponendo domande, dimostrando interesse a capire ciò che mi serviva. Lo consiglio caldamente.
P.S
Mi sono rivolta al Dottor.Monego insieme a mio marito, e in poco tempo abbiamo migliorato la nostra comunicazione, che prima era difficile. Non mi sembra vero di essere riusciti a superare quella crisi che ci sembrava irreversibile. Lo ringraziamo molto
PS
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno.. Sono un ragazzo di 27 anni e soffro di problemi del sonno.
Prima mi capitava saltuariamente e riuscivo a recuperare ore invece mi capita molto spesso dove i quali lo definisco periodo "acuto". Come se il mio corpo non riesce a staccare la spina e quindi conseguente rilassarsi e dormire bene. Vado a letto alle 23 circa e mi ritrovo con mille miglia pensieri in testa come se il cervello mi andasse in iperattività. E poi si concentra sul se riesco a dormire ecc ecc.. Poi dopo un po' mi arrabbio e non so cosa succede. A riesco ad addormentarmi dopo 1 ora. Dormo le mie 4 ore e dopo non riesco più ad riaddormentarmi poiché penso. Controllo il cellulare che ore sono e basta. Qualche volta riesco ad riaddormentarmi ma mi sveglio ogni 2 ore circa fino alle 7.30 l'ora abituale che dovrei svegliarmi. Ora per calmare questa sensazione che mi mette parecchio ansia e sono un tipo molto ansioso per natura, come posso curare questa problematica? In precedenza le mie 7/8 ore riuscivo a farle tranquillamente anche se avevo questi episodi ma di durata massima 1 giorno..
Buongiorno,
sembrerebbe che l'insonnia sia una conseguenza diretta dell'ansia. Oltre che a riflettere sui motivi che la portano ad essere in ansia, le consiglio di concentrarsi sulla fase che precede l'addormentamento. E' importante che lei trovi un modo per staccare la sua mente dalla fase di veglia: cerchi di bloccare i pensieri ansiosi (a volte può essere utile urlare nella propria mente la parola BASTA) magari immergendosi in ricordi piacevoli o immaginando situazioni positive future. Cerchi insomma di trovare una stratagemma che possa funzionare nello stesso modo in cui funziona la favola per i bambini.

Salve, espongo brevemente il mio problema. Ho 33 anni e da sempre sono molto ansiosa,tanto da non impedire però lo svolgimento delle attività quotidiane;riesco infatti a lavorare,viaggiare,guidare e stare tra la gente. Da un po' di tempo però ho notato che svolgendo attività che mi riguardano in prima persona(tipo leggere davanti a una platea,scrivere o bere da un bicchiere soprattutto se osservata )attività,in pratica,
dove sono al centro dell attenzione,mi viene la tachicardia e mi tremano visibilmente le mani. Non so se è solo emotività o bassa autostima,ma la paura che possa ripresentarsi ogni qualvolta mi crea molto disagio.
Si può guarire?a chi rivolgermi?
Saluti
Buongiorno,
credo che la sensazione di cui ha parlato sia una conseguenza dell'ansia. L'ansia è un meccanismo che la nostra mente mette in atto nel momento in cui percepisce qualcosa al di fuori del proprio controllo. Essere al centro dell'attenzione può essere emotivamente coinvolgente e quindi diventare una situazione fortemente ansiogena.
Penso che lei possa sicuramente migliorare: il mio consiglio è di provare a parlare della sua ansia con uno specialista in modo da capire come gestirla al meglio ed eventualmente come fare a contrastarla.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono il dottor Matteo Monego, psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Il mio approccio costruttivista pone al centro del percorso l’ind...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea quinquennale in Psicologia Clinica e di Comunità. Università degli Studi di Torino (1997)
- Abilitazione alla Professione. Università degli studi di Torino (1999)
- Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva. Istituto di Psicologia e Psicoterapia PSICOPRAXIS di Padova (2005)
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Tirocini
- Ho svolto 1 anno di tirocinio post laurea presso il Centro Psico-Sociale di zona 11 e presso il Laboratorio di Neuropsicologia dell’Ospedale Niguarda
- Ho svolto le ore di tirocinio previste dal corso quadriennale di specializzazione in psicoterapia presso l'I.P.M. "C. Beccaria" di Milano
Foto
Competenze linguistiche
ItalianoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Milano
Psicoterapia individuale a Milano
Psicoterapia di coppia a Milano
Colloquio psicologico clinico a Milano
Consulenza psicologica a Milano
Sostegno alla genitorialità a Milano
Primo colloquio psicologico a Milano
Superamento di eventi traumatici a Milano
Tecniche di rilassamento a Milano
Psicoterapia familiare a Milano
Sostegno psicologico adolescenti a Milano
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Milano
Orientamento scolastico a Milano
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Milano
Psicologi con Unisalute a Milano
Psicologi con Fondo Est a Milano
Psicologi con Faschim a Milano
Psicologi con Casagit a Milano
Psicologi con Pronto-Care a Milano
Psicologi con Blue Assistance a Milano
Psicologi con Ente Mutuo a Milano
Psicologi con My Assistance a Milano
Psicologi con Fasi Open a Milano
Psicologi con Assirete a Milano
Psicologi con Generali ggl a Milano
Psicologi con Rbm salute a Milano
Psicologi con Coopsalute a Milano
Psicologi con Day Medical a Milano
Psicologi con Fondo Salute a Milano
Altro (15)