Dott.
Matteo Franchi
Chinesiologo,
Massofisioterapista
Posturologo
Altro
Valmadrera 1 indirizzo
Esperienze
Ho conseguito la mia laurea in Chinesiologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e ho continuato a studiare e approfondire le mie conoscenze partecipando a corsi e seminari in Italia e online. Il mio obiettivo è quello di offrire ai miei pazienti la migliore cura possibile, personalizzata in base alle loro esigenze e obiettivi.
Sono appassionato del mio lavoro e mi piace tenere sempre aggiornate le mie conoscenze sulle nuove tecniche e metodologie di trattamento. Credo che la comunicazione aperta e trasparente sia fondamentale per instaurare un rapporto di fiducia con i miei pazienti.
Se hai bisogno di un Chinesiologo esperto per trattare problemi di postura o altri problemi muscolo-scheletrici, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di aiutarti a migliorare la tua salute e il tuo benessere.
Aree di competenza principali:
- Kinesioterapia
- Massofisioterapia
- Massoterapia
- Chinesiologia
- Idrokinesiterapia
Indirizzi (2)
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Sant'Antonio 15, Valmadrera
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Esercizi e ginnastica riabilitativa e posturale
Da 60 € -
-
Esercizi posturali
60 € -
-
Esercizi posturali - propriocettivi
60 € -
-
Ginnastica in/post Gravidanza
60 € -
-
Ginnastica post operatoria
60 € - 70 € -
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
5 recensioni
-
V
Valeria Covini
Qualità principali: professionalità e serietà. Da quasi due anni mi faccio seguire da Dott. Franchi sia come chinesiologo che personal trainer e intendo continuare, per migliorare sempre di più le mie condizioni fisiche. Consigliato a chi intende seriamente prendersi cura della propria salute!!
Dott. Matteo Franchi
Ti ringrazio Valeria!
-
A
A.P
Professionista serio e preparato. Sono anni che mi rivolgo a lui per diverse problematiche, ed è sempre stato in grado di aiutarmi.
Dott. Matteo Franchi
Ti ringrazio, è sempre un piacere.
-
M
MICHELA
Ho avuto modo di conoscere Matteo in diverse occasioni per risolvere problemi di schiena e successivamente durante la mia gravidanza. La sua professionalità e attenzione l'hanno sempre contraddistinto aiutandomi a risolvere al meglio i miei problemi! Consiglio vivamente Matteo come persona e professionista del settore a chiunque ne avesse bisogno.
Dott. Matteo Franchi
Ti ringrazio Michela, anche per avermi dato la gioia di seguirti in un periodo delicato come la gravidanza.
-
M
Massimiliano C.
In famiglia abbiamo usufruito tutti delle competenze del dr. Franchi: schiena, cervicale, arti, … e si è dimostrato competente, preparato e capace. Ottimi risultati anche grazie agli esercizi posturali, eseguiti seguendo le sue indicazioni o direttamente seguiti da lui.
Dott. Matteo Franchi
Ti ringrazio Massimiliano, a presto.
-
A
Alessandro
Studio con attrezzature moderne, con Matteo mi sono trovato bene e subito a mio agio permettendoci di fare la visita e i test fisici senza intoppi.
Disponibile anche a chiarimenti post visita via telefono/whastapp che possono essere molto utili per non sbagliare nulla nella cura.Dott. Matteo Franchi
Ti ringrazio Alessandro. A disposizione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, da qualche mese mi viene una fitta molto forte ad altezza dell’anca che scende al femore ed arriva al ginocchio ma solo quando piego la gamba da seduto verso l’esterno o faccio movimenti simili (esempio quando scendo dall’auto). Oltre a questo dopo un trattamento osteopatico sento la caviglia e polpaccio affaticati. Cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo
Buongiorno, non ha specificato se la fitta la sente di più davanti o dietro. Ad ogni modo andando avanti nella sua spiegazione quando dice di avere dolore nel mentre che ruota verso l'esterno l'anca, non è da escludere anche il medio gluteo (principale extra-rotatore d'anca). Sarebbe utile una visita in studio così da eseguire test sia neurologici che muscolari per poter individuare la causa e agire su quella. Il sentire polpaccio e caviglia affaticati, con fitta che in sostanza si irrora in tutta la gamba, non esclude anche un'infiammazione del nervo sciatico o crurale. Cordiali saluti, Matteo Franchi

salve a tutti, ho 19 anni e a luglio ho avuto un incidente in macchina molto grave. Ho riportato diverse e molteplici fratture, in particolare quello che mi sta dando fastidio a quasi tre mesi dall’incidente è la rotula. Ho avuto una frattura pluriframmentaria alla rotula, operata con cerchiaggio. Ad oggi non riesco a piegare il ginocchio se non di trenta gradi al massimo e se provo a forzarlo ho dolori allucinanti. La fiosioterapista mi ha fatto la mobilizzazione passiva con il kinetec ma non riuscivo a far flettere il ginocchio per i forti dolori e dunque sollevavo il bacino. Anche la manipolazione a mano libera mi provoca dei dolori veramente atroci e urla agghiaccianti e la fisioterapista non mi flette il ginocchio fino ad un massimo di 45 gradi, mentre io pur volendo attivamente non riesco a piegarlo più di 30 gradi. Cosa mi consigliate di fare, è una situazione che non reggo più sono molto stanc e depress.
Buongiorno, mi spiace per la situazione. Sicuramente un consulto dall'ortopedico che l'ha operata è indicata per valutare lo stato del problema, con magari anche una RMN di controllo. Inoltre potrebbe essere utile anche affidarsi a un terapista che le faccia fare idrokinesiterapia. In acqua il movimento è più dolce e aiutato, ed inoltre è un lavoro attivo che farebbe lei in base al dolore percepito e quindi non solo mobilizzazione passiva. Essendo un periodo lungo e faticoso anche dal punto di vista mentale, sicuramente il supporto di una persona esterna come uno psicologo la aiuterebbe ad accettare meglio questa situazione e a come affrontarla mentalmente. Cordiali saluti, Matteo Franchi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.