Esperienze



Giudice Onorario presso la Corte d'Appello di Torino, sezione minori, nel triennio 2020 - 2022.
L’attività di ricerca si è aperta alla tematica del Trauma e dei ricordi traumatici (formazione in EMDR).
Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Psicologia, dal 2016 al 2019, dove mi occupo anche della ricerca sulle molestie ricorrenti ed assillanti (Stalking e Mobbing).
Titolare ed ideatore dell’applicazione software “Lifepitch”, strumento clinico-organizzativo di indagine emotiva e semantica.
Grazie all’esperienza derivante dallo studio e dalla pratica clinica (l’incontro con la sofferenza) ho incrementato la possibilità di intervento mirato, raggiungendo ed aiutando un maggior numero di persone che soffrono e cercano aiuto e sostegno.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia cognitiva
- Psicologia del lavoro
- Sessuologia
Indirizzi (8)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 80 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 85 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 85 € +16 Altro
Prima visita sessuologica (descrizione) • 80 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 80 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 85 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 85 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 85 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 85 € +9 Altro
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 85 €
Consulenza psicologica di coppia (descrizione) • 120 €
Consulenza Sessuologica (descrizione) • 85 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 85 €
Colloquio psicologico online (descrizione) • 85 €
Psicoterapia della dipendenza affettiva (descrizione) • 85 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Pagamento tramite bonifico bancario.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Skype: massimo_****_torino
whatsapp: *********** Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 85 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 85 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 85 € +9 Altro
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 85 €
Consulenza psicologica di coppia (descrizione) • 120 €
Consulenza Sessuologica (descrizione) • 85 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 85 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 85 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 85 € +9 Altro
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 85 €
Consulenza psicologica di coppia (descrizione) • 120 €
Consulenza Sessuologica (descrizione) • 85 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 85 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 85 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 85 € +10 Altro
Consulenza Sessuologica (descrizione) • 85 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 85 €
Psicoterapia della dipendenza affettiva (descrizione) • 85 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 80 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 80 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 80 € +9 Altro
Consulenza Sessuologica (descrizione) • 80 €
Psicoterapia della dipendenza affettiva (descrizione) • 80 €
Terapia sessuologica di coppia (descrizione) • 110 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 85 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 85 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 85 € +9 Altro
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 85 €
Consulenza psicologica di coppia (descrizione) • 120 €
Consulenza Sessuologica (descrizione) • 85 €
Mostra tutte le prestazioni48 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
D.R.
Il mio percorso di psicoterapia con il Dottor Zedda Massimo è stato davvero prezioso. Avevo difficoltà nel gestire le relazioni con i miei colleghi di lavoro e sentivo che questo stava influenzando negativamente sia il mio benessere personale sia la mia produttività.
Ho imparato a comprendere meglio i miei schemi di comportamento e a sviluppare nuove strategie per migliorare la comunicazione e la collaborazione sul posto di lavoro. La sua empatia e capacità di ascolto mi hanno fatto sentire accolto e compreso fin dal primo incontro.
Adesso mi sento più sicuro e sereno nelle interazioni con i miei colleghi e riesco a gestire meglio le situazioni di conflitto. Consiglio vivamente il Dottor Zedda a chiunque stia cercando un supporto professionale per affrontare problemi simili. Grazie!!
Lorenzo
Massimo è un professionista molto competente, disponibile e soprattutto molto umano. Raccomando a chiunque di iniziare con lui un percorso psicoterapico, personalmente gli devo molto. Grazie ancora! *****
Lusi
Per essere la prima seduta, sono rimasta molto soddisfatta. Mi sono sentita subito a mio agio, iniziando a parlare di diverse cose. Lo consiglio, anche perché, ascoltandomi già mi consigliava, mi faceva notare cose che magari ti sfuggono. Intanto grazie e alla prossima seduta.
Barbara
Massimo Zedda, professionista di humanitas squisita e profondo conoscitore della psiché. Incontrarlo è stato importante per porre ad analisi interiore l'essenza dell' intima natura e dei progetti esistenziali che scandiscono le grandi questioni di questa mia vita.
Con gratitudine.
B.M.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 96 domande da parte di pazienti di MioDottore
Quando non si riesce ad avere una erezione vigorosa e duratura (addirittura mentre si trova dentro si sgonfia) e nei rari momenti in cui l’erezione è vigorosa ma l’eiaculazione è precoce che tipo di visita bisognerebbe richiedere, sessuologica o andrologica ?
Buongiorno, è indicata una prima visita andrologica/urologica e successivamente sessuologica. Qualora si prenoti una prima visita sessuologica generalmente il/la professionista indaga le cause organiche inviando a visita medica andrologica/urologica. Saluti.

Buonasera, ho 38 anni provengo da una relazione malata e travagliata che fortunatamente ho chiuso.
Ora ho una nuova partner, purtroppo mi sono portato appresso delle esplosioni di rabbia improvvise ed esagerate rispetto alle situazioni che si presentano all'interno del contesto, cose che capitano in passato. Forse il problema sono io? Sto notando un cambiamento anche se lieve anche in questo nuovo rapporto. Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Buongiorno. Le reazioni di rabbia improvvisa e intensa potrebbero essere legate a esperienze passate non ancora elaborate, che continuano a farsi sentire nel presente. Anche se la relazione precedente è finita, alcuni vissuti possono riemergere in modo automatico, influenzando il nuovo rapporto.
Lavorare su questi aspetti con un professionista può aiutarla a riconoscere cosa innesca queste reazioni e a trovare modi più equilibrati per gestire le emozioni. Non si tratta solo di contenere la rabbia, ma di comprendere il suo significato e trasformare il modo in cui vive le relazioni, per affrontarle con maggiore consapevolezza e serenità.
Se la situazione stesse creando difficoltà nel rapporto e nel suo benessere personale, un percorso di psicoterapia potrebbe essere un passo utile per prendersi cura di sé e della qualità della propria vita affettiva.
Un caro saluto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.