
Piazza San Francesco, 1, Pisa 56127
Nello Studio di psicologia e psicoterapia LIBE, troverai uno spazio sicuro qualunque sia il tuo peso, e la tua storia - sei il benvenuto!
Leggi di più08/02/2025
Piazza San Francesco, 1, Pisa 56127
Nello Studio di psicologia e psicoterapia LIBE, troverai uno spazio sicuro qualunque sia il tuo peso, e la tua storia - sei il benvenuto!
Leggi di più08/02/2025
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 90 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 50 €
Mindful eating • 45 € +13 Altro
Percorso DCA • Da 60 €
Trattamento binge eating • 60 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 35 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 108 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 56 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 90 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • Prestazione gratuita
Controllo nutrizionale (descrizione) • 55 € +13 Altro
Educazione alimentare (descrizione) • 55 €
Percorso DCA • Da 60 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 35 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Da 90 €
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 90 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • Prestazione gratuita +15 Altro
Controllo nutrizionale (descrizione) • 50 €
Educazione alimentare (descrizione) • 55 €
Mindful eating • 45 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 90 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 50 €
Mindful eating • 45 € +3 Altro
Percorso DCA • Da 60 €
Trattamento binge eating • 60 €
Educazione alimentare (descrizione) • 55 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 80 €
Educazione alimentare (descrizione) • 55 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 50 € +1 Altro
Controllo nutrizionale (descrizione) • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 90 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 50 €
Educazione alimentare (descrizione) • 55 € +3 Altro
Mindful eating • 45 €
Percorso DCA • Da 60 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 50 €
Punteggio generale
La dottoressa è molto disponibile e approfondisce ogni domanda o problema da me richiesto sempre inerente alla sua professionalità e materia.
Nonostante fossi timorosa di avvicinarmi a un percorso nutrizionale per diversi motivi personali, la Dottoressa mi ha messo subito a mio agio, e ha saputo ascoltare con empatia le mie esigenze e rispondendo con chiarezza e pazienza a tutti i miei dubbi. Sento di aver trovato veramente un piano personalizzato sulle mie necessità , adattato alle mie abitudini e preferenze che però non mi priva di niente. Consiglio vivamente!!
ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
sono una ragazza di 21 anni, sono quasi alla fine di un percorso con la nutrizionista che mi ha portata a perdere 10 kg nell'ultimo anno.
Proprio adesso che dovrei vedere la luce in fondo al tunnel, però, inizio ad essere assalita da paranoie.
Mi viene difficile l'idea di staccarmi da un piano alimentare
D'altra parte, mi manca il cibo "sporco", vorrei ritrovare il piacere di mangiare senza sensi di colpa, ma ho paura di abusare della troppa libertà.
È possibile fare due pasti liberi a settimana? Per esempio andare a cena fuori il sabato e ordinare la pizza di domenica?
Oppure "sgarrare" ogni tanto (ogni quanto?), per esempio fare la scarpetta con il pane dopo avere mangiato la pasta al sugo, o fare un aperitivo con gli amici?
Grazie
Cara Paziente,
Dopo essere stati "ingabbiati" a lungo in uno schema (di qualsiasi tipo, e di grado di restrizione) ciò che sta attraversando adesso, è perfettamente normale. E attenzione, con normale non intendo che lei debba continuare su questa linea: il mio consiglio è di rivolgersi alla sua nutrizionista, colei che l'ha seguita fino a questo momento, e farle presente i suoi dubbi, paure e perplessità.
Ci tengo però a precisare alcune cose: non esiste cibo buono o cibo cattivo/sporco, in quanto questo non ha alcun valore morale e no, la libertà di cui parla non verrebbe "abusata", qualora uscisse dai paletti del precedente piano alimentare, ma semplicemente riconquistata.
Rimango a disposizione, per qualsiasi cosa,
Un caro saluto
Dott.ssa Martina Nieddu
Biologa nutrizionista
Esperta in diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare
Salve
Ho un metabolismo basale di 1700.
Non pratico attività sportiva per un problema fisico, lavoro di ufficio.
Il mio nutrizionista mi ha dato una dieta di 1500 calorie.
La mia domanda è possibile mangiare meno di quanto il metabolismo basale chieda ?
Gentile Paziente,
In realtà, sarebbe preferibile non scendere mai (e mi riferisco alla quantità di calorie da ingerire) al di sotto del proprio BMR che, banalmente, è l'energia richiesta dal nostro corpo per 'tenerci in vita' - dunque, quanto consumeremmo se stessimo tutto il giorno sdraiati sul letto, senza muovere muscolo. Per calcolare il deficit calorico necessario per perdere peso, dovremmo partire dal TDEE (totale della spesa energetica giornaliera), che sì tiene conto del metabolismo basale a riposo, e di tutto il resto delle attività giornaliere (sì, vale anche se non facciamo sport).
Ne parli però tranquillamente con il suo nutrizionista, che sicuramente spiegherà eventuali motivazioni dietro la sua scelta.
Cordiali saluti
Dott.ssa Martina Nieddu
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.