Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Superamento di eventi traumatici • 60 € +3 Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Nel corso della vita possono presentarsi situazioni, difficoltà o sintomi che causano malessere e disagio. In questi casi, se senti di non farcela da ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Firenze
Specializzazioni
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Psicoterapia
Piazzale Italia, 285, Lucca
60 €
Studio Piazzale Italia
Piazza delle Erbe, 10, Castelnuovo di Garfagnana
60 €
Studio Piazza delle Erbe
Psicoterapia individuale
Piazzale Italia, 285, Lucca
60 €
Studio Piazzale Italia
Piazza delle Erbe, 10, Castelnuovo di Garfagnana
Studio Piazza delle Erbe
Superamento di eventi traumatici
Piazzale Italia, 285, Lucca
60 €
Studio Piazzale Italia
Piazza delle Erbe, 10, Castelnuovo di Garfagnana
Studio Piazza delle Erbe
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Piazzale Italia, 285, Lucca
60 €
Studio Piazzale Italia
Colloquio psicologico clinico
Piazza delle Erbe, 10, Castelnuovo di Garfagnana
Studio Piazza delle Erbe
Orientamento scolastico
Piazza delle Erbe, 10, Castelnuovo di Garfagnana
Studio Piazza delle Erbe
Parent training
Piazzale Italia, 285, Lucca
da 60 €
Studio Piazzale Italia
Piazza delle Erbe, 10, Castelnuovo di Garfagnana
Studio Piazza delle Erbe
Prima Visita
Piazzale Italia, 285, Lucca
60 €
Studio Piazzale Italia
Piazza delle Erbe, 10, Castelnuovo di Garfagnana
60 €
Studio Piazza delle Erbe
Psicoterapia della depressione
Piazza delle Erbe, 10, Castelnuovo di Garfagnana
Studio Piazza delle Erbe
3 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Francesco
Ho intrapreso un percorso di psicoterapia con la Dott. Pedreschi ormai da diverso tempo, all’inizio ero molto titubante nel credere fosse la strada giusta per me, ma fin da subito mi sono sentito accolto con grande professionalità e umanità. Soffro di mal di testa dall’adolescenza ed ho seguito tante cure che non hanno migliorato la mia situazione…fin quando, dopo anni, mi sono deciso, ad andare in psicoterapia. Con il suo aiuto sono riuscito a scavare nel mio passato, ad affrontare argomenti difficili e piano piano ho cominciato a trarne benefici.
Laura
Sono stata dalla Dott. ssa in un momento in cui mi sentivo bloccata e senza una rotta... Attraverso i colloqui ho sentito sin da subito una maggior fiducia e chiarezza dentro di me, grazie alla sua pazienza ed empatia, ed alle sue osservazioni sempre attente e precise.
R. B.
La dott. Ssa Pedreschi è molto empatica e puntual . Mi ha aiutato a superare un momento difficile con grande disponibilità. La consiglio a chi ha bisogno di uno sguardo diverso sulla propria situazione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
non è facile dire in pochi caratteri cosa mi sento. Sicuramente l'aiuto di uno psicologo mi farebbe bene è senz'altro sarebbe un buon punto di partenza visto che allo stato attuale delle cose, all'età di 41 anni, mi sento infelice e non indipendente e per me è come se tutto non avesse più uno scopo né un senso. Ad aggravare tutto anche la mancanza di lavoro che non arriva nessun modo. Oltre a tutto questo ci manca solo una famiglia stramba e la fine di un rapporto che mi ha letteralmente devastata anche se mi rendo conto che è meglio così. Mi sento vuota è inutile come se tutto non avesse più senso spero che qualcuno mi dia una risposta Ringrazio anticipatamente.
Salve,
il vuoto e la perdita di senso espressi sono bel collegabili agli eventi di cui parla. Se andrà a vedere insieme ad un terapeuta, che lei stessa individua come punto di ripartenza, di cosa è fatto questo vuoto e cosa può emergere da un qualcosa che apparentemente sembra impalpabile, potrà ritrovare quel movimento che adesso non c'è nella sua vita. Parla di una famiglia stramba, di un rapporto che l'ha devastata e di un lavoro che non arriva. Questi temi affrontati all'interno dello spazio psicoterapeutico possono permetterle di individuare e riappropriarsi di risorse da mettere in campo per uscire da questo stato di tristezza e non rimanerci più del dovuto.
Quando si è scoraggiati ed affranti è difficile immaginare uno scenario migliore per noi ed è proprio qui che è opportuno chiedere aiuto, per ripartire da dove la strada sembra essersi interrotta.
Un caro saluto

Buonasera Dottori, volevo se possibile spiegare un po la mia situazione per avere qualche consiglio.
Circa 5 anni fa ho sofferto di attacchi di panico, venuti dal nulla, senza un motivo apparente.
A lavoro tutto bene, uscivo praticamente tutti i giorni senza nessun problema ma dopo questi attacchi di panico la mia vita e' crollata.
Per un periodo di circa 3 anni ho sofferto di continui attacchi tachicardici, anche se all'apparenza stavo bene (continuavo a ripetermi di non sentire l'ansia, e lo faccio tutto ora).
Ho eseguito diverse visite e naturalmente tutto sono risultato ok.
Ora a distanza di anni la paura verso la parte cardiaca del mio cuore e' passata.
Adesso ho degli strani sintomi neurologici:formicolii, guizzi muscolari e una strana paura verso patologie neurologiche tipo SLA O SM.
Volevo chiedervi se questi sintomi (formicolii,tremori e guizzi muscolari) possono essere causati magari da uno stato d'ansia o somatizzazione.
E' frequente riscontrare questi sintomi in persone ansiose secondo la vostra esperienza?
Ho eseguito visita neurologica e EMG negativa.
Grazie in anticipo per la risposta.
Buona serata
Salve,
leggendo attentamente ciò che scrive noto quanto si sia preso cura dei sintomi fisici facendo vari accertamenti, di cui l'ultimo consistito in una visita neurologica e emg che sono risultati negativi. Dall'altra parte noto la strategia che mette in atto per affrontare l'ansia, consistente nel non ascoltarla come dice lei, "continuavo a ripetermi di non ascoltare l'ansia, e lo faccio tutt'ora".
Dice che tutto ciò è iniziato senza un motivo apparente, che all'apparenza stava bene e che poi è crollato tutto.
Mi sento di suggerirle di prendersi cura dei suoi sintomi avvicinandosi ad essi con un altro tipo di curiosità ed interesse, ovvero, dal momento che ha appurato attraverso accertamenti medici che sta bene, cosa possono voler dire tali sintomi, quali parole vorrebbero comunicarle? La strategia volta a silenziare l'ansia sta funzionando oppure può essere opportuno individuare strategie volte ad accoglierla, ascoltarla, vedere di cosa si compone per ridimensionare poi la sua portata?
Come hanno suggerito i colleghi, può essere opportuno intraprendere un percorso psicoterapeutico perchè è all'interno di uno spazio di lavoro del genere che ci si può dialettizzare ciò che accade. Pensi a quanta energia ha utilizzato in questi anni per occuparsi dei suoi sintomi, fare accertamenti e cercare di tenere a bada le manifestazioni portando avanti la sua vita. Ecco, attraverso il lavoro psicoterapeutico potrà usare tutta questa energia di cui dispone in un modo diverso e maggiormente costruttivo per lei. Potrà imparare a integrare il mondo emotivo, cognitivo e corporeo dandogli un senso, un significato ed acquisendo strumenti che le permettano di sentirsi meglio.
Un caro saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Nel corso della vita possono presentarsi situazioni, difficoltà o sintomi che causano malessere e disagio. In questi casi, se senti di non farcela da ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Firenze
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- Asl 10 Firenze. Dipartimento Salute Mentale Infanzia e Adolescenza
- Asl 10 Firenze. Dipartimento Salute Mentale Adulti
- Istituto Riabilitativo Don Carlo Gnocchi. Scandicci, Firenze
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- -
Pubblicazioni e articoli
Psicoterapia a Castelnuovo di Garfagnana
Colloquio psicologico clinico a Castelnuovo di Garfagnana
Orientamento scolastico a Castelnuovo di Garfagnana
Parent training a Castelnuovo di Garfagnana
Superamento di eventi traumatici a Castelnuovo di Garfagnana
Psicoterapia della depressione a Castelnuovo di Garfagnana
Psicoterapia individuale a Castelnuovo di Garfagnana
Prima Visita a Castelnuovo di Garfagnana
Altro (3)Stress a Castelnuovo di Garfagnana
Ansia a Castelnuovo di Garfagnana
Depressione a Castelnuovo di Garfagnana
Sindrome da burnout a Castelnuovo di Garfagnana
Attacco di panico a Castelnuovo di Garfagnana
Disturbi del pensiero a Castelnuovo di Garfagnana
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) a Castelnuovo di Garfagnana
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Castelnuovo di Garfagnana
Fobie a Castelnuovo di Garfagnana
Dipendenza affettiva a Castelnuovo di Garfagnana
Altro (5)