
Dott.ssa
Marina Ceruti
Salva
Psicologo clinico,
Psicoterapeuta,
Sessuologo
Altro
48 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • Da 80 €
Prima visita sessuologica • Da 80 €
Psicoterapia • Da 80 € +22 Altro
Psicoterapia individuale • 80 €
Colloquio individuale • Da 80 €
Colloquio psicologico domiciliare
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Metodi di pagamento: Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito
Le indicazioni per il pagamento verranno fornite in fase di colloquio.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
OLTRE LA DIAGNOSI.
OLTRE IL GIUDIZIO E IL PREGIUDIZIO.
"Normale vs Anormale", "Giusto vs Sbagliato", "Sano vs Malato", "Diverso": l'embl...
Formazione
- Università degli Studi di Bologna (Facoltà di Psicologia)
- A.I.A.M.C (Scuola di specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale con sede c/o ISTITUTO MILLER Genova)
- A.I.S.P.A. Milano (Specializzazione in Sessuologia)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Psicodiagnostica
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 80 €
Marina Ceruti
Consulenza online
CERUTI MARINA
Prima visita sessuologica
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 80 €
Marina Ceruti
Psicoterapia
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 80 €
Marina Ceruti
Psicoterapia individuale
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
80 €
Marina Ceruti
Altre prestazioni
Colloquio individuale
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 80 €
Marina Ceruti
Colloquio psicologico domiciliare
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Marina Ceruti
Colloquio psicoterapeutico
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 80 €
Marina Ceruti
Consulenza Sessuologica
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 80 €
Marina Ceruti
Prima Visita
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 80 €
Marina Ceruti
Primo colloquio di coppia
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 100 €
Marina Ceruti
Psicoterapia della depressione
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 80 €
Marina Ceruti
Psicoterapia di coppia
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 100 €
Marina Ceruti
Psicoterapia familiare
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 100 €
Marina Ceruti
Psicoterapia per adolescenti
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 80 €
Marina Ceruti
Psicoterapia per dipendenze
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
80 €
Marina Ceruti
Psicoterapia relazionale
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
100 €
Marina Ceruti
Superamento di eventi traumatici
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
80 €
Marina Ceruti
Tecniche di rilassamento
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
80 €
Marina Ceruti
Terapia familiare
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 100 €
Marina Ceruti
Terapia sessuologica
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 80 €
Marina Ceruti
Test di personalità
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 200 €
Marina Ceruti
Test di psicologia
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Marina Ceruti
Test neuropsicologici
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Da 80 €
Marina Ceruti
Test psicologici
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Marina Ceruti
Visita a domicilio
Via Giovanni Andrea Perlasca 5, Como
Marina Ceruti
48 recensioni
Punteggio generale
K.T.
Ho portato alla dottoressa una valanga di temi tutti correlati tra loro. Non era scontato, essendo la prima volta che ci vedevamo, che mi seguisse. Invece non solo mi ha seguito, ma ha anche capito e colto tantissimo non detto . Mi sono trovata molto bene e inizierò un percorso di scoperta di me stessa con lei.
mr
attenta a tutti gli aspetti della vita del paziente
R. V.
Stiamo eseguendo una terapia di coppia da qualche mese, per risolvere diverse problematiche e la Dott.ssa Ceruti ci sta aiutando moltissimo....
Abbiamo intrapreso questo percorso consapevoli delle difficoltà che avremmo potuto incontrare, ma grazie alla sua empatia sta riuscendo a trasmetterci grande forza e determinazione.
Ci riteniamo veramente fortunati di aver trovato una professionista così competente e valida.
La consigliamo vivamente!!
Dott.ssa Marina Ceruti
Grazie molte per il vostro feedback, R. e V.
Gli strumenti acquisiti rapidamente, insieme alla vostra grande motivazione al cambiamento e agli evidenti progressi nel corso della terapia, sono elementi cruciali per la soluzione delle difficoltà che, inizialmente, credevate insormontabili.
Michaela
Dottoressa eccezionale!!
A mio avviso attenta, minuziosa, estremamente preparata, empatica, schietta e molto sincera. Al primo appuntamento mi ha già letta dentro con una veridicità disarmante: ha effettuato un viaggio introspettivo dentro il mio IO in pochissimo tempo. Assolutamente consigliatissima per chi ha bisogno di supporto e conforto, ma soprattutto di sostegno sotto tutti i punti di vista.
Sonia
Dopo tanto tergiversare, mi sono decisa a risolvere il mio problema che, da tempo, non mi dava tregua.
Ho scelto una donna per poterne parlare.
Ho trovato una grande professionista e una persona dalla delicatezza e comprensione straordinarie.
Grazie dottoressa.
La consiglio vivamente.
R.S
La dottoressa Cerutti mi è stata consigliata da una cara amica .
Io e mia figlia abbiamo iniziato un percorso terapeutico e ho potuto constatare che dopo 5 sedute mia figlia e migliorata ..va molto volentieri e piano piano sta lavorando sulle sue paure ..
Io ho appena iniziato il mio percorso su un disturbo alimentare ,oggi e stata la mia prima seduta ma mi ha fatto capire che questa e la strada giusta per tornare a vivere e nn vedo l ora del prossimo incontro ..
Consiglierei la dottoressa Cerutti perché oltre ad essere cordiale,gentile e disponibile e molto competente .
R.S
Dott.ssa Marina Ceruti
Grazie molte per la tua testimonianza, cara R.
Sono contenta di essere di aiuto per A. e, per quel che ti riguarda, ne abbiamo già parlato di persona: ti accompagnerò lungo un percorso anche doloroso, certa delle tue risorse.
Chiara
La dottoressa Ceruti è dotata di grande professionalità ed empatia. Nello svolgere il suo mestiere ricorda un po’ una ballerina che passa dalla classica alla contemporanea con destrezza e acuta leggerezza. E insieme a lei porta anche i suoi pazienti sul palco. È proprio per queste sensazioni che trovo che la psicoterapia riesca a esprimersi anche in una qualche forma d’arte, on top alle sue fondamenta scientifiche.
Dott.ssa Marina Ceruti
La tua metafora mi ha particolarmente impressionata: che cosa sarebbe la psicoterapia, senza creatività, improvvisazione, compartecipazione tra paziente e terapeuta, senza prescindere dalle sue basi epistemologiche?
Grazie molte per il tuo feedback, Chiara: è un prezioso contributo, che non può che alimentare la mia passione per quello che faccio PER e CON i miei pazienti.
Marco
Professionale, attenta, partecipe e cortese. Mette il paziente subito a proprio agio. Già programmato prossimo incontro.
Bice R.
Nella mia giovane vita ho sempre pensato: "Capita SOLO agli ALTRI. A me non succederà MAI".
Invece...è successo anche a me.
La Dottoressa Ceruti mi ha accolta nel senso letterale del termine, con apprezzabile professionalità ma, soprattutto, con rara sensibilità e calore umano.
Al tempo stesso, mi sta sostenendo con determinazione e forza rara: ha la capacità di trasmettermi questa sua indomabile forza e tenacia che mi aiuta a lottare, a combattere, giorno dopo giorno, senza che io ceda alla rassegnazione.
Grazie Dottoressa.
Dott.ssa Marina Ceruti
Grazie per il tuo feedback, cara Bice.
Sono sinceramente contenta di scorgere, nelle tue parole, un atteggiamento propositivo, rispetto a quello "senza speranza" di quando ci siamo incontrate.
Avanti così !
Mario P.
La dottoressa sta aiutando me e mia moglie, in modo estremamente attento, professionale e accogliente a superare uno dei periodi più bui e dolorosi della nostra vita.
Proseguiremo il nostro cammino, consapevoli che sarà lungo e impervio, ma anche di essere “al sicuro”.
Mi sento di consigliare la Dr.ssa Ceruti a chi si trovi in difficoltà e sia disposto a fare anche molta fatica, seduta dopo seduta.
Dott.ssa Marina Ceruti
Grazie per la sua preziosa e sofferta testimonianza, Mario.
La vostra ferita è molto profonda. Solo noi sappiamo quanto. Cercheremo insieme di trovare la “medicazione” che possa fornirvi un adeguato sollievo e una qualità di vita diversa da quella attuale: non perdete mai la fiducia e nemmeno la speranza.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 451 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon giorno,
Mi trovo in situazione complessa ,sono sette anni che sto con un uomo che mi fa vivere secondo il suo modo di vivere, mi cerca solo per andare a letto, i sabati e domenica o si guarda la TV o gioca alla play station o dorme. Altro giorno era da un collega a fare lavori, gli ho fatto notare che mi ha risposto dopo 4ore, gli ho detto se era urgente? E lui potevi chiamarmi, il giorno dopo avevo bisogno per sapere se mi lasciava la machina per prenotare una visita per me, lui non risponde, vede le due mie chiamate mi dice avevo il telefono che non funzionava cosa vera, ma alle 18 ha visto le mie chiamate e non ha richiamato e che là colpa era mia perché se era urgente avrei dovuto chiamare almeno 7-8 per capire che era urgente e non due chiamate come avevo fatto io, e in piú colpa mia perché dovevo dirle che chiamavo per una visita in modo che lui si sarebbe dovuto tenersi pronto vicino al telefono e lo avrebbe guardato... Gli ho detto se mi capitava un urgenza come facevo a dirtelo prima?? Il giorno dopo ti faccio sapere qualcosa alle 16. Per dirti se arrivo alle 20 , non mi ha chiamato né avvisato alle 20.
Mi dice mi son proprio dimenticato arriva a casa e non mi considera fa sempre ancora lui arrabbiato...... Insomma lui ha mai torto sempre scuse su tutto 7anni così potrei fare mille esempi .sbaglio io qualcosa??? Mi potete consigliare? Ringrazio tutti quanti mi riprenderanno
Il senso di colpa viene frequentemente riferito nella situazione che ha descritto; così come il dubbio di “essere sbagliata”. Dopo sette anni, varrebbe la pena approfondire la sua sofferenza con l’aiuto di un/una professionista in ambito psicoterapeutico, che la possa aiutare a comprendere in modo più puntuale le dinamiche che caratterizzano la relazione con il suo partner.

Buonasera, cerco disperatamente l’aiuto di qualche esperto per risolvere il mio caso. Ho 20 anni e non riesco ad andare dal ginecologo. Non ho mai fatto una visita, nemmeno durante l’adolescenza, inizialmente perché sostenevo di non averne biosgno quindi non sono andata semplicemente, ad oggi invece perché rappresenta per me un vero e proprio blocco, mi capita spesso di mettermi a piangere dal nulla solo al pensiero. Nonostante io sento di averne il buosgno perché so di avere cose che non vanno e totalmente anormali quali perdite strane accompagnate da prurito e dolore fastidiosissimi, dolore pelvico molto forte, acne ormonale diagnosticata dal dermatologo oltre che al problema principale per cui ad oggi riconosco di aver paura di andarci ovvero il vaginismo. Non voglio aiuto disgnosticarmelo da sola ma pur di non andare a farmi visitare da 2 anni a questa parte mi sono letta su internet tutti i siti possibili e immaginabili che trattassero del mio problema e in conclusione ho tutti i sintomi descritti. Non riesco ad inserire un tampax ne un dito ne tantomeno ad avere rapporti, ho una paura terribile al solo pensiero, quando riesco (1 volta su 1000) provo un dolore allucinante che mi fa smettere subito dopo un secondo perché non riesco più a resistere, non so se sia solamente una cosa psicologica mia dovuta a brutte esperienze nel passato che mi hanno segnato e lasciata impaurita o se ci sia anche qualcosa di fisiologico dal momento in cui anche il mio partner una volta mi disse che aveva la sensazione di non riuscire ad arrivare fino in fondo. Non so come affrontare questo mio blocco, le cose più scontate che mi vengono dette sono parlane con un sessuologo che può aiutarti, ma dal momento che non riesco nemmeno a parlarne con le mie amiche più fidate so che davanti una persona che non conosco non spiccicherei parola e non saprei da dove iniziare. L’idea di non avere rapporti passa in secondo piano, cioè ovviamente a 20 anni mi sento ‘ diversa’ da tutte le mie compagne, evito di uscire con i ragazzi e di frequentarmici perché so che arriverà prima o poi il momento dell’intimità e a quel punto sarà inutile perché succederà come sempre successo, ma in primis sto male a livello psicologico perché vorrei superare questi blocchi e so che se non agisco ora non lo farò mai più ma non riesco proprio.
Dopo due anni di sofferenza, è ben consapevole di non riuscire più a convivere con questa situazione, degna di approfondimento sia sul piano organico, sia sul piano psicologico.
Potrebbe cominciare a rivolgersi ad un professionista in ambito psicosessuologico, che la aiuti ad “allentare” questo blocco e, soprattutto, ad imparare a FIDARSI. Con l’acquisizione di una maggiore fiducia, una visita ginecologica - nel suo caso - diventa imprescindibile.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
OLTRE LA DIAGNOSI.
OLTRE IL GIUDIZIO E IL PREGIUDIZIO.
"Normale vs Anormale", "Giusto vs Sbagliato", "Sano vs Malato", "Diverso": l'embl...
Formazione
- Università degli Studi di Bologna (Facoltà di Psicologia)
- A.I.A.M.C (Scuola di specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale con sede c/o ISTITUTO MILLER Genova)
- A.I.S.P.A. Milano (Specializzazione in Sessuologia)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Psicodiagnostica
Tirocini
- Tirocinio di Specializzazione del I e II anno svolto all’interno dell’Unità Operativa di Psicologia – diretta dal Dott. Vito Tummino – presso l’Azienda Ospedaliera “Ospedale S. Anna” di Como.
- Tirocinio di Specializzazione del III anno svolto presso la Cooperativa Sociale ARCA (Struttura Terapeutica e riabilitativa per tossicodipendenti) di Como, diretta da Don Aldo Fortunato.
- Tirocinio di Specializzazione del IV anno svolto presso il Consultorio Familiare afferente all’A.S.L. n.2 di Como.
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese