Dott.ssa
Marianna Salsi
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Psicologo
Altro
Collecchio 1 indirizzo
Esperienze
Oltre a questo, secondo il mio modello teorico, i comportamenti e le risposte attuali della persona possono essere manifestazioni di eventi precedenti non elaborati, per questo è utile contestualizzare i sintomi nella propria storia di vita, trovando insieme le strategie, gli obiettivi e i nodi critici sui quali lavorare per ristabilire una condizione di benessere.
Sono la dott.ssa Marianna Salsi, psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna, n° 9918.
Ho un orientamento teorico cognitivo- comportamentale costruttivista e sono abilitata alla pratica dell'EMDR, approccio terapeutico scientificamente validato per la risoluzione di eventi traumatici ed efficace per numerose problematiche, tra cui depressione, ansia, fobie, lutto acuto, sintomi somatici e dipendenze.
Nella mia professione aiuto le persone a superare i problemi legati a varie sintomatologie o ad eventi di vita stressanti come disagi relazionali, separazioni, lutti, problematiche lavorative/scolastiche o traumi.
Mi occupo anche di altre problematiche, tra cui:
Ansia e attacchi di panico
Depressione
Difficoltà adolescenziali e giovani adulti
Difficoltà relazionali
Dipendenza affettiva
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +4 Altro
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 60 €
Consulenza genitoriale (descrizione) • 60 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 60 €
Consulenza genitoriale (descrizione) • 60 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Carta prepagata
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online. Non appena la consulenza sarà terminata, riceverai un SMS o una email con il link al pagamento sicuro online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
La consulenza online verrà effettuata tramite videochiamata tramite la piattaforma Skype, si chiede quindi di scaricare l'applicazione nel caso non ne siate ancora provvisti e verificare di avere un vostro account.
Il mio nome skype è: live:.cid.******d****eb42d
Lascio il mio numero telefonico per qualsiasi dubbio o perplessità: *********** Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Nunzia
Il sentirsi a proprio agio è la chiave per riuscire ad aprirsi senza imbarazzo, la professionalità, la gentilezza e il garbo della dottoressa fanno si che ciò avviene fin da subito... Nin posso fare altro che spendere tutte parole di ammirazione...
B.M.
La dottoressa Salsi, con la sua disponibilità e competenza, ha saputo farmi sentire accolta e a mio agio. Ha dimostrato professionalità ed empatia allo stesso tempo garantendo un servizio che ho trovato molto positivo. Senza dubbio la consiglio a chi intende o sente il bisogno in questo momento di intraprendere un nuovo percorso di cura di sé.
Manuela
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa Salsi a gennaio e mi ha fatto sentire subito a mio agio.
Mi trovo molto bene con lei perché è gentile ed empatica, ti ascolta e con lei non è difficile esternare le problematiche.
Grazie
R.C.
Mi sono affidata alla dottoressa Salsi in un periodo buio della mia vita e lei con tanta grazia ed empatia mi ha aiutata a tirar fuori la persona che sono oggi senza più paure e insicurezza. Non smetterò mai di ringraziarla. Già dalla prima seduta ho percepito che era una professionista e che sarei stata aiutata. Grazie dottoressa.!!!!!
M. Vittoria
Mi sono sentita accolta e sostenuta dalla dottoressa fin dal primo colloquio.
Grazie alla sua capacità di ascolto ed empatia non mi è stato difficile esternare le mie problematiche.
È stato questo un passo importante e di svolta personale perché, parlandone insieme, sono riuscita ad affrontarle con maggiore consapevolezza.
Ringrazio davvero tanto la dottoressa per il suo prezioso aiuto.
A.D.
Professionista seria, dall'ottima empatia e dotata di un approccio diretto ma delicato che mi ha incitato fin da subito alla comunicazione. Ottima esperienza!
Alessandra
La Dott.ssa Salsi si è dimostrata molto disponibile all'ascolto e competente. Particolarmente apprezzata anche la flessibilità nella prenotazione di un colloquio e la delicatezza nel prendersi cura del paziente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve a tutti, chiedo un controllo. C'è un modo per capire se si è narcisisti? Intendo proprio dal punto di vista clinico. Lo chiedo perché la situazione in cui mi trovo mi ha portato a pensare che mio marito possa esserlo e/o che potrei esserlo io. È una relazione tossica, dal mio lato ho preso coscienza di essere dipendente affettiva, ma lui non lo capisco. Qualunque cosa faccia o dica sono sempre sbagliata, colpevole di tutto, indegna ed incapace. Mi ha ripetutamente detto che senza di lui io sono niente. Ignora le mie richieste di confronto, mi manca di rispetto in ogni modo possibile, mi accusa di robe mai successe e nega che quello che ha fatto lui sia accaduto (ha detto che me lo sono sognato o che ho confuso lui con qualcun altro, come se avessi chissà quanti mariti). Però ho notato che anche io ho reagito come lui, quindi ora ho il dubbio e vorrei sapere davvero, in modo clinico, se c'è un modo per diagnosticare il narcisismo e/o altre patologie della personalità. Scusate se il testo è un pochino sconclusionato ma avrei davvero tantissimo da dire e ho cercato di fare un mega riassunto. Vi ringrazio in anticipo per il tempo che mi vorrete dedicare.
Grazie mille.
Salve,
sono dispiaciuta per questo difficile momento con suo marito; certamente ci sono test e criteri per diagnosticare un disturbo piuttosto che un altro. Mi permetto di dire però che ,al di là della diagnosi, trovo che sia importante per Lei capire l'evoluzione della vostra relazione, capire quali credenze su di sé fanno sì che lei accetti questi comportamenti e li riagisca a sua volta, e infine riconoscere quali sono i suoi bisogni, sia in riferimento a se stessa sia verso la relazione con suo marito. Le auguro di trovare le risposte che cerca, cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo ossessivocompulsivo a Collecchio
Attacco di panico a Collecchio
Disturbo bipolare a Collecchio
Disturbo d'ansia generalizzato a Collecchio
Disturbo post traumatico da stress a Collecchio
Disturbo di personalità a Collecchio
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività a Collecchio
Sindrome da burnout a Collecchio
Disturbi alimentari a Collecchio
Disturbi del pensiero a Collecchio
Disturbi psicosomatici a Collecchio
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) a Collecchio
Altro (14)