Comunicazioni importanti

On Line Potrai anche richiedere o decidere insieme (a seconda dell’anamnesi), il test QuASA (questionario anamnesi o sovraccarico alimentare ). Lavorare con competenza sulle Food sensitivities, con tutti i collegamenti scientifici necessari, vuol dire innalzare la qualità del proprio intervento sul paziente indipendentemente dal campo specialistico in cui si lavora. L’affidabilità dei test di intolleranza alimentare è stata da più parti e più volte messa in discussione da un punto di vista scientifico. Alcune società scientifiche di dietologi e allergologi hanno addirittura inserito i test sulle intolleranze al primo posto tra le pratiche a rischio di inappropriatezza. Alcuni test sono accusati di generare falsi positivi (cioè intolleranze non reali), altri falsi negativi (cioè di non riconoscere intolleranze esistenti), e in genere di essere incompleti, imprecisi e non documentati. Nasce così QuASA. Un organismo cronicamente infiammato non dimagrisce, non guarisce, risponde male ai trattamenti. Con il QuASA il problema dei “test imperfetti” è stato completamente superato.
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Test intolleranze alimentari (descrizione) • 70 €
Metodi di pagamento: PayPal, Satispay, Bonifico
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto o tramite Pay pal o tramite Satispay
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Ippocrate disse: “Fa che il cibo sia la tua medicina”.
Questo è il mio obiettivo prioritario come nutrizionista: la prevenzione primaria. Attra...
Formazione
- Corso di perfezionamento in Nutrizione in pediatria presso UniCusano
- Corso di perfezionamento in Nutrizione Sportiva e recupero funzionale dell’atleta presso UniCusano
- Master in Area Critica presso Università degli studi di Roma Tor vergata (2007)
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita nutrizionale
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
110 €
Nutrizione di segnale
La visita -nutrizionale dura circa 60 minuti e prevede:
– anamnesi generale
– valutazione dello stile di vita (anamnesi alimentare e motoria)
– rilevazione dei dati antropometrici (peso, altezza, calcolo del BMI, circonferenze, plicometria)
– valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea attraverso bioimpedenza (massa grassa, massa magra, stato di idratazione)
– calcolo del metabolismo basale e dei fabbisogni di energia e nutrienti
determinazione degli obiettivi del trattamento
– elaborazione del programma -nutrizionale e di attività motoria personalizzati
– eventuale test a anamnestico delle food sensitivity effettuato tramite QuASA (questionario anamnestico sovraccarico alimentare) ) QuASA consiste dunque in un dettagliato questionario anamnestico che analizza tre differenti ambiti:
1. La predisposizione generale del paziente verso una Food Sensitivity, in relazione a fattori genetici, farmacologici e di storia individuale
2. Il sovraccarico alimentare per ciascun gruppo alimentare
3. La correlazione tra sintomi di sovraccarico e alimenti che li provoca
Ad ogni controllo (generalmente mensile, ma personalizzato) viene valutato l’andamento del piano nutrizionale , le problematiche rilevate, le eventuali modifiche da apportare , il tutto accompagnato e supportato da nozioni di educazione alimentare e motoria.
Cosa portare durante la prima visita?
• esami del sangue più recenti
• altri referti medici inerenti l’eventuale patologia in corso
Altre prestazioni
Analisi bioimpedenziometrica
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Controllo nutrizionale
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
60 €
Nutrizione di segnale
Il controllo nutrizionale è fondamentale per :
-controllo del peso
-controllo misure antropometriche
-controllo bioimpedenziometria
-rivalutazione piano nutrizionale
Dieta in gravidanza
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Dieta mediterranea
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Dieta per diabetici
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Dieta per intolleranze alimentari
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Dieta per sportivi
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Dieta personalizzata
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Dieta post-partum
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Test del DNA
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Test di nutrigenetica
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Test genetici
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Test genetici per patologie o per sportivi
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Test genetico intolleranze alimentari
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Test intolleranze alimentari
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
70 €
Nutrizione di segnale
In questi anni per diagnosticare le infiammazioni da cibo si è ricorso a diversi tipi di test, non sempre attendibili o scientificamente provati.
Oggi è possibile evidenziare la tendenza ad una food sensitivity anche con un metodo semplice e non invasivo che consiste in un’accurata anamnesi alimentare e con la compilazione, da parte del paziente, di un semplice Questionario di Anamnesi di Sovraccarico Alimentare.
In base ai risultati è possibile comprendere se c’è una predisposizione o se si è superato il livello di soglia verso un determinato gruppo alimentare.
QuASA è un dettagliato questionario anamnestico che analizza tre differenti ambiti:
La predisposizione generale del paziente verso una Food Sensitivity, in relazione a fattori genetici, farmacologici e di storia individuale
Il sovraccarico per ciascun gruppo alimentare
La correlazione tra sintomi di sovraccarico e alimenti che li provocano
Le risposte che il paziente fornisce a un centinaio di domande diverse generano un punteggio generale di predisposizione e un punteggio specifico per ciascun gruppo alimentare implicato nella sintomatologia. Il risultato è disponibile in pochi minuti e non richiede prelievi di sangue, spedizioni a centri esterni o tempi d’attesa di qualunque genere. Il paziente riceve il proprio referto entro 48h dopo aver risposto alle domande. Al paziente vengono inoltre rilasciate le schede specifiche dei gruppi alimentari verso i quali è risultato sensibile.
L’approccio più corretto per guarire da una infiammazione da cibo sarà quello di organizzare una dieta di rotazione che, attraverso una sorta di svezzamento, riporti l’individuo a recuperare la tolleranza verso un alimento o meglio verso un gruppo alimentare. I cibi che danno sensitività verranno introdotti in piccole dosi, solo alcuni giorni alla settimana in un primo periodo, per poi essere aumentati mano a mano che i sintomi dell’infiammazione scompaiono.
70 €
Consulenza Online
In questi anni per diagnosticare le infiammazioni da cibo si è ricorso a diversi tipi di test, non sempre attendibili o scientificamente provati.
Oggi è possibile evidenziare la tendenza ad una food sensitivity anche con un metodo semplice e non invasivo che consiste in un’accurata anamnesi alimentare e con la compilazione, da parte del paziente, di un semplice Questionario di Anamnesi di Sovraccarico Alimentare.
In base ai risultati è possibile comprendere se c’è una predisposizione o se si è superato il livello di soglia verso un determinato gruppo alimentare.
QuASA è un dettagliato questionario anamnestico che analizza tre differenti ambiti:
La predisposizione generale del paziente verso una Food Sensitivity, in relazione a fattori genetici, farmacologici e di storia individuale
Il sovraccarico per ciascun gruppo alimentare
La correlazione tra sintomi di sovraccarico e alimenti che li provocano
Le risposte che il paziente fornisce a un centinaio di domande diverse generano un punteggio generale di predisposizione e un punteggio specifico per ciascun gruppo alimentare implicato nella sintomatologia. Il risultato è disponibile in pochi minuti e non richiede prelievi di sangue, spedizioni a centri esterni o tempi d’attesa di qualunque genere. Il paziente riceve il proprio referto entro 48h dopo aver risposto alle domande. Al paziente vengono inoltre rilasciate le schede specifiche dei gruppi alimentari verso i quali è risultato sensibile.
L’approccio più corretto per guarire da una infiammazione da cibo sarà quello di organizzare una dieta di rotazione che, attraverso una sorta di svezzamento, riporti l’individuo a recuperare la tolleranza verso un alimento o meglio verso un gruppo alimentare. I cibi che danno sensitività verranno introdotti in piccole dosi, solo alcuni giorni alla settimana in un primo periodo, per poi essere aumentati mano a mano che i sintomi dell’infiammazione scompaiono.
Test microbiota intestinale
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Trattamento fame nervosa
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Trattamento per le intolleranze alimentari
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
Nutrizione di segnale
Valutazione della composizione corporea con il metodo impedenziometrico
Viale Aurelio Galleppini 35, Roma
35 €
Nutrizione di segnale
Prima di intraprendere qualunque tipo di intervento nutrizionale è necessaria una preventiva e completa valutazione dello stato nutrizionale del paziente.
Nel mio studio come apparecchiatura utilizzo la BIA 101 BIVA PRO DELLA AKERN.
L’esame della bioimpedenziometria è una metodica che rileva e misura i fluidi corporei e che, per estensione, restituisce una stima delle altre componenti corporee: i fluidi extra ed intracellulari, la massa cellulare metabolicamente attiva e, la massa grassa.
E’ una tecnica non invasiva, utilizzata ampiamente in ambito ambulatoriale, in grado di restituire indicatori nutrizionali molto validi per un monitoring clinico, e sportivo.
Permette di rilevare in tutti i pazienti, anche quelli apparentemente normopeso con indice di massa corporea (BMI) nella norma, le percentuali di massa grassa superiori al normale. Una specifica attenzione è rivolta al comparto addominale in cui viene misurato il grasso viscerale (VAT), portatore di indici di rischio metabolici e cardiovascolari importantissimi.
La Bioimpedenziometria, fornendo i valori di massa magra FFM, massa grassa FM ed acqua, relativi al peso corporeo, consente di valutare le condizioni corporee e nutrizionali e di partenza per poi monitorare come queste variano nel corso del tempo in risposta ad un regime dietetico ( di dimagrimento, di mantenimento o di sviluppo della massa muscolare).
Poichè la massa magra FFM è la componente metabolicamente attiva, la bioimpedenziometria ci consente di stimare, con buona approssimazione, il metabolismo basale. Questo è uno degli elementi imprescindibili per poter elaborare un piano dietetico commisurato agli effettivi consumi energetici del paziente, ma soprattutto, di controllare nel tempo gli effetti della terapia alimentare sul corpo.
45 recensioni
Punteggio generale
Federico
Mi sono recato dalla dottoressa Maria Rosaria per migliorare la Mia Alimentazione causa allergie e ho trovato una persona preparata che mi ha fatto una Visita precisa e dettagliata,come anche lo studio pulito e riservato,la Consiglio vivamente a tutti per la
Piacevole esperienza avuta e gli ottimi risultati ottenuti.top
Bdm
Visita esaustiva ed accurata. La d.ssa Capasso gentile ed empatica
M.C.
1^ appuntamento, cortesia e disponibilità eccellenti. competenze professionali elevate anche per la facilità di spiegazioni fornite.
Ludovica
Dr.sa preparata, specializzata e cosa importante in questo lavoro sensibile ed empatica. Chiara nella spiegazione e altamente professionale.
L.B.
Dopo un'attenta ricerca, finalmente sono riuscita a trovare la dottoressa giusta. Senza troppe limitazioni ho ottenuto dei risultati sorprendenti, non solo per il peso, ma anche per i valori della pressione arteriosa e degli acidi unici che avevo troppo alti. Grazie dottoressa per la sua disponibilità e professionalità e grazie soprattutto di avermi guidato a seguire una corretta alimentazione.
Francesca Gravina
La dottoressa Mariarosaria è molto cortese e disponibile, mi sono sentita accolta e motivata ad intraprendere il percorso nutrizionale grazie alle spiegazioni dettagliate e ai suggerimenti che mi ha fornito. La consiglio vivamente a chiunque volesse provare a modificare le proprie abitudini alimentari.
Nicola
Ho apprezzato l’elevata professionalità accompagnata da una capacità fuori dal comune in termini di spiegazioni e motivazioni date sulla necessità ed opportunità di adottare una sana alimentazione ed un corretto stile di vita.
RP
La dott.ssa Capasso entra immediatamente in empatia con il paziente comprendendo le reali necessità che lo spingono a rivolgersi al nutrizionista. È cortese e molto disponibile. Davvero consigliata!
Francesco
Mi sono trovato veramente bene, molto professionale e disponibile..sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti..
Marco C.
La dottoressa Capasso è molto preparata e altrettanto empatica:
ascolta, comprende, consiglia e dà ottimi spunti per ritrovare un equilibrio fisico ed in generale per adottare uno stile di vita sano.
Una cosa che apprezzo molto, sono i suoi consigli su come rendere naturale quello che ai miei occhi è sempre stato molto complicato. Sto ottenendo degli ottimi risultati, mi sento energico e molto soddisfatto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Soffro di candida intestinale, ho iniziato una dieta appropriata per ristabilire l'equilibrio del mio apparato digerente.
Quali probiotici mi consigliate di assumere?
Grazie
Buongiorno, per la candida intestinale deve solo avere pazienza e costanza nel seguire un corretto stile di vita a 360 gradi (alimentazione, movimento fisico…). L’approccio con utilizzo di probiotici è sicuramente benefico ma ci sono protocolli da seguire a seconda del problema. Senza una visita accurata con un’ anamnesi non si possono consigliare probiotici a prescindere, sopratutto per quanto concerne il dosaggio. Spero di esserle stata utile e per altri dubbi rimango a disposizione
Cordiali saluti

kefir contiene
alcol puo' fare male?
Gentilissimo il kefir è un alimento ad azione probiotica ovvero che contiene diversi tipi di microrganismi vivi, i quali, dopo ingestione in numero appropriato, resistono all’acidità dello stomaco e esercitano un effetto benefico sulla salute e sul benessere del consumatore. Tra questi ricordiamo diversi membri del genere Lactobacillus e Bifidobacterium che hanno un effetto positivo all’interno della nostra flora intestinale. È quindi un prodotto fermentato, sicuro e senza alcol.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Ippocrate disse: “Fa che il cibo sia la tua medicina”.
Questo è il mio obiettivo prioritario come nutrizionista: la prevenzione primaria. Attra...
Formazione
- Corso di perfezionamento in Nutrizione in pediatria presso UniCusano
- Corso di perfezionamento in Nutrizione Sportiva e recupero funzionale dell’atleta presso UniCusano
- Master in Area Critica presso Università degli studi di Roma Tor vergata (2007)
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Tirocini
- Ospedale di Aversa - San Giuseppe Moscati
Certificati
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Pubblicazioni e articoli
Nutrizionisti a Municipio Roma Viii
Nutrizionisti a Municipio Roma Vii
Nutrizionisti a Municipio Roma Ii
Nutrizionisti a Municipio Roma Ix
Nutrizionisti a Municipio Roma Xiv
Nutrizionisti a Municipio Roma V
Nutrizionisti a Sant'eustachio
Nutrizionisti a Municipio Roma Xiii
Nutrizionisti a Municipio Roma Iv
Nutrizionisti a Municipio Roma Xii
Nutrizionisti a Municipio Roma Vi
Nutrizionisti a Municipio Roma Xi
Altro (10)Nutrizionisti con Previmedical a Roma
Nutrizionisti con Unisalute a Roma
Nutrizionisti con Fasdac a Roma
Nutrizionisti con Blue Assistance a Roma
Nutrizionisti con CASPIE a Roma
Nutrizionisti con Casagit a Roma
Nutrizionisti con Faschim a Roma
Nutrizionisti con Fasi/Assidai a Roma
Nutrizionisti con Pronto-Care a Roma
Nutrizionisti con Coopsalute a Roma
Nutrizionisti con Fondo Est a Roma
Nutrizionisti con Fasi Open a Roma
Nutrizionisti con Rbm salute a Roma
Nutrizionisti con Assirete a Roma
Nutrizionisti con Poste vita a Roma
Nutrizionisti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Nutrizionisti con Generali ggl a Roma
Nutrizionisti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Nutrizionisti con Fisde a Roma
Altro (15)