Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • da 80 € +11 Altro
Colloquio età evolutiva • 50 €
Colloquio individuale • 50 €
Consulenza di coppia • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 80 € +12 Altro
Colloquio età evolutiva • 50 €
Primo colloquio familiare • 70 €
Colloquio individuale • 50 €
Mostra tutte le prestazioniIl pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Maria Pepe, Psicologa Clinica e regolarmente iscritta all'albo degli Psicologi della Campania. Svolgo la mia attività in uno studio a...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Roma
Specializzazioni
- Psicologia cognitiva
- Mediatore familiare
- Psicologia Breve e Strategica
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
via Silvio Pellico 25, Qualiano
50 €
Dott.ssa Maria Pepe
50 €
Consulenza Online
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio di coppia
via Silvio Pellico 25, Qualiano
80 €
Dott.ssa Maria Pepe
L'effettiva durata di questa prestazione è di 80 minuti
80 €
Consulenza Online
L'effettiva durata di questa prestazione è di 80 minuti
Colloquio età evolutiva
via Silvio Pellico 25, Qualiano
50 €
Dott.ssa Maria Pepe
50 €
Consulenza Online
Colloquio individuale
via Silvio Pellico 25, Qualiano
50 €
Dott.ssa Maria Pepe
50 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico
via Silvio Pellico 25, Qualiano
Dott.ssa Maria Pepe
Colloquio psicologico di coppia
via Silvio Pellico 25, Qualiano
da 80 €
Dott.ssa Maria Pepe
L'effettiva durata di questa prestazione è di 80 minuti
80 €
Consulenza Online
L'effettiva durata di questa prestazione è di 80 minuti
Colloquio psicologico individuale
via Silvio Pellico 25, Qualiano
50 €
Dott.ssa Maria Pepe
50 €
Consulenza Online
Consulenza di coppia
via Silvio Pellico 25, Qualiano
80 €
Dott.ssa Maria Pepe
L'effettiva durata di questa prestazione è di 80 minuti
80 €
Consulenza Online
L'effettiva durata di questa prestazione è di 80 minuti
Consulenza genitoriale
via Silvio Pellico 25, Qualiano
50 €
Dott.ssa Maria Pepe
50 €
Consulenza Online
Parent training
via Silvio Pellico 25, Qualiano
70 €
Dott.ssa Maria Pepe
70 €
Consulenza Online
Primo colloquio familiare
70 €
Consulenza Online
Primo colloquio individuale
via Silvio Pellico 25, Qualiano
50 €
Dott.ssa Maria Pepe
50 €
Consulenza Online
Primo colloquio psicologico
via Silvio Pellico 25, Qualiano
50 €
Dott.ssa Maria Pepe
50 €
Consulenza Online
Psicoeducazione
via Silvio Pellico 25, Qualiano
70 €
Dott.ssa Maria Pepe
70 €
Consulenza Online
Socioterapia
via Silvio Pellico 25, Qualiano
50 €
Dott.ssa Maria Pepe
50 €
Consulenza Online
23 recensioni
Punteggio generale
G.A
La dottoressa e' riuscita a farmi stare a mio agio.
Ho molta difficolta' ad aprirmi e parlare ma la sua empatia e il suo modo di fare mi hanno aiutata tanto.
Continuero' il percorso anche perche' solo dopo il primo incontro mi sento meglio.
Gaetano
Dottoressa molto preparata, sicuramente ci si sente a proprio agio nel raccontarsi, molto attenta ai particolari.
Essendo all inizio del percorso, per adesso posso ritenermi soddisfatto
Marianna
Oggi ho avuto il primo incontro con la dottoressa sono rimasta piacevolmente sorpresa per la sua dolcezza ed empatia mi ha fatta sentire subito a mio agio riuscendo a farmi aprire nonostante io mi sentissi tesa lei è riuscita a tirare fuori tutto quello che avevo dentro.
Valentina v.
La mia prima seduta con la dottoressa mi ha già aiutata parecchio. Ero piena di ansia e preoccupazioni mi ha davvero dato speranze, ha centrato il succo dei miei problemi nonostante abbia raccontato un minimo di essi in un'ora, ovviamente. Sono molto soddisfatta aspetto la prossima visita molto propositiva.
Adri
Con la dottoressa mi sono trovata bene e lo studio è accogliente, puntuale negli appuntamenti. La consiglio
Lucia
Consiglio La dottoressa Maria Pepe per la sua puntualità, serietà e professionalità. Molto disponibile a dedicarsi.
Francesco
La dott.ssa Pepe è risultata empatia sin dal primo appuntamento.
La ringrazio tanto e la consiglio a tutti
Serena
L’incontro con la dottoressa Pepe mi ha stupito piacevolmente. Da subito si è dimostrata gentile e disponibile dandomi la possibilità di mettermi a mio agio. Ho apprezzato molto il suo metodo d’ascolto. Riesce ad ottenere risposte molto profonde senza mai essere invadente o insistente. Consiglio vivamente un primo appuntamento.
Antonella Chianese
Consiglio la dottoressa Maria Pepe perché è una persona professionale, attenta a tutto ed una persona molto dolce.. Grazie!!
Vittoria De Rosa
Sono stata paziente della dottoressa per pochi mesi ma ha saputo aiutarmi in molte cose e le sono tanto grata. È sempre stata empatica e disponibile in tutto, spero che ognuno si trovi bene come mi sono trovata bene io
Risposte ai pazienti
ha risposto a 27 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, io ho bisogno che qualcuno mi indirizzi nella via giusta, per adesso sto affrontando un periodo brutto con il mio ragazzo di 9 anni, che sta durando fin troppo a lungo. La nostra di storia è sempre stata piena di litigi e alti e bassi, però abbiamo trovato sempre quella cosa in più per non terminare la nostra relazione. Da 7 mesi circa il mio ragazzo mi tratta male, utilizzando frasi offensive, atteggiamenti poco graziosi, e comportamenti scorretti; sua madre è stata in ospedale per 4 mesi e in coma per due mesi (lui è sempre stato legato a lei, ma non ho mai visto in 9 anni nessuna situazione che ci portassi a discutere pesantemente). In questo periodo così pesante per lui, io ci sono sempre stata ma ho dovuto affrontare le pene dell inferno, perché scaricava tutto su di me, ho pianto per mesi a causa sua, ho avuto vari crolli emotivi pesanti, Ma nonostante tutto ho scelto di stargli vicino. Adesso che sua mamma sta bene, e capisco che lei stia soffrendo di tante paure visto la situazione, lui continua a trattarmi male, da mesi sento dire che la priorità è solo sua madre, ha usato paragoni più volte, creando dentro di me uno scompiglio, ( io non sopporto i mammoni, ma non sopporto nemmeno quelle persone che creano zizzanie tra madre e figlio) però in questi ultimi tempi mi sento così messa da parte, che non solo ne soffro, mi sento anche sbagliata nel provare queste sensazioni. Per mesi gli ho detto che ci sta che mette per adesso in priorita sua madre, ma non penso sia corretto che mi calpesti e mi trascuri. Un esempio banale, ho una fobia e soffro di ansia e stare con lui ha peggiorato questa ansia, nonostante avessi bisogno di lui, lui mi ha risposto con frasi di poco importanza, senza avere cura di me e di rassicurarmi, poi il giorno dopo leggo un messaggio in cui mi scrive che è stato a parlare con sua madre tutto il tempo perché era ansiosa, se lui mi avesse detto, di risentirci o mi rassicurava io non avrei detto nulla. Ecco questa situazione mi crea ansia, malessere, discutiamo sempre, e il fatto che lui mi paragona da arrabbiati, che quando siamo in pace ci scherza su, e nei fatti mi dimostra che è realmente così mi ferisce tanto, soprattutto se sa che siamo in una situazione sul punto dell orlo e continua a fregarsene. Non so come comportarmi, non so come esprimere senza fargli pensare che io possa essere gelosa o che voglio creare zizzanie, non so se sto sbagliando, mi sento tanto in difetto. Qualcuno potrebbe darmi un consiglio?
Ciao,
Ho letto con attenzione e percepisco tanto malessere ma anche tanti punti da approfondire.
Magari la natura dei litigi pregressi, o anche la sua fobia e soprattutto come mai non riesca a comunicare con lui o se ci ha provato, le reciproche reazioni.
Sicuramente mi sento di consigliarle un percorso con un professionista.
Resto a disposizione, distinti saluti.
Maria Pepe

Buongiorno,
sono una studentessa universitaria al 1 anno Fc di Medicina e Chirurgia. Ho sempre sofferto di ansia da prestazione, che in passato riuscivo a gestire. Da qualche anno quest'ansia è diventata invalidante al punto da bloccarmi in sede d'esame, innescando un circolo vizioso per cui ho iniziato ad affrontare anche lo studio con la costante paura di fallire, che mi ha portato a rimandare spesso studio ed esami. Ho iniziato a soffrire anche fisicamente questo senso di fallimento negli studi e due anni fa mi è stata diagnosticata una depressione endogena. Ho iniziato un percorso di terapia farmacologica che mi ha aiutata molto nei mesi successivi sia dal punto di vista dell'umore notevolmente migliorato sia dei risultati negli esami, ma poi sono seguiti periodi di ricaduta. Avevo iniziato a fare anche sedute di psicoterapia l'autunno scorso (ne ho fatte 5) ma non vedendo miglioramenti ho smesso, anche per una questione economica. In quest'ultimo periodo nonostante io continui a seguire la terapia farmacologica con costanza, ho di nuovo un periodo di malessere in cui i miei ritmi sonno-veglia sono alterati e i sintomi psicologici hanno ricadute anche sul mio fisico (nausea costante, dispepsia, cefalee ecc.). Non so come uscirne. Potreste darmi un consiglio? Vi ringrazio in anticipo.
Buon pomeriggio,
Mi dispiace tantissimo per la tua situazione e capisco benissimo di cosa parli.
Io approfondirei con qualche domanda ciò di cui parli e ti consiglio di cercare uno psicologo che possa sostenerti, probabilmente hai bisogno di sentirti e tornare in contatto con te stessa prendendoti cura anche della tua salute psicologica.
Resto a disposizione, mi contatti pure per qualsiasi dubbio.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Maria Pepe, Psicologa Clinica e regolarmente iscritta all'albo degli Psicologi della Campania. Svolgo la mia attività in uno studio a...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Roma
Specializzazioni
- Psicologia cognitiva
- Mediatore familiare
- Psicologia Breve e Strategica
Tirocini
- Comunità educativa
- Asl NA2 Nord
Competenze linguistiche
ItalianoPremi e riconoscimenti
- Comitato Scientifico
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Qualiano
Colloquio psicologico clinico a Qualiano
Colloquio psicoterapeutico a Qualiano
Colloquio psicologico di coppia a Qualiano
Sostegno psicologico adolescenti a Qualiano
Consulenza psicologica a Qualiano
Psicoterapia di gruppo a Qualiano
Psicoterapia online a Qualiano
Superamento di eventi traumatici a Qualiano
Tecniche di rilassamento a Qualiano
Primo colloquio psicologico a Qualiano
Colloquio psicologico individuale a Qualiano
Consulenza di coppia a Qualiano
Consulenza genitoriale a Qualiano
Sostegno psicologico a Qualiano
Colloquio di coppia a Qualiano
Altro (15)