Dott.ssa
Maria Carla del Vaglio
Psicologo,
Psicologo clinico
Psicoterapeuta
Altro
Santa Maria Capua Vetere 3 indirizzi
Esperienze



Svolgo il mio lavoro come psicologa in ambito clinico e come CTP (Consulente Tecnico di Parte), contribuendo alla comprensione e alla risoluzione di questioni legate alla psicologia e al benessere emotivo nei contesti legali.
La mia passione è aiutare le persone a superare le sfide e migliorare la loro qualità di vita.
Esperto in:
- Criminologia clinica
- Psicologia clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia scolastica
- Psicologia forense
- Psicologia giuridica
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 50 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • Da 50 €
Consulenza online (descrizione) • 45 € +12 Altro
Psicoterapia individuale • 45 €
Studio clinico • 45 €
Colloquio di coppia (descrizione) • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, Contanti
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • Da 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia • 60 € +21 Altro
Colloquio psicologico • Da 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Studio clinico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 50 €
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 50 € +14 Altro
Consulenza psicologica • 50 €
Psicoterapia individuale • 50 €
Studio clinico • 50 €
Mostra tutte le prestazioni19 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
R.S.
Ho appena concluso il mio primo colloquio con la psicologa del Vaglio e ne sono rimasta davvero colpita. Fin dal primo momento mi sono sentita accolta e ascoltata senza giudizio, in un ambiente sereno e professionale. La dottoressa ha mostrato grande empatia e capacità di comprensione, mettendomi a mio agio e guidandomi con delicatezza nel raccontarmi. È stato solo il primo incontro, ma sento già di aver fatto un passo importante per me stessa. Consiglio vivamente a chiunque stia cercando un supporto psicologico di rivolgersi con fiducia a questo studio.
Dott.ssa Maria Carla del Vaglio
La ringrazio di cuore per le sue parole così sincere. Sono felice che si sia sentita accolta e ascoltata fin dal primo incontro: creare uno spazio sereno, empatico e privo di giudizio è per me un aspetto fondamentale del mio lavoro. Il suo percorso è importante, e sono onorata di poterle offrire il mio supporto.
Grazie per la fiducia e per aver scelto di condividerla.
L.B.
Ottima professionista... mi sono trovata subito a mio agio... molto empatica!!!
Cristina D
Mi sono sentita subito a mio agio con la Dottoressa, sono felice della mia scelta.
Micaela
Dottoressa attenta, gentile e professionale, studio accogliente. Assolutamente consigliata.
Dott.ssa Maria Carla del Vaglio
Cara Micaela,
la ringrazio di cuore per le sue parole così gentili e per aver condiviso la sua esperienza. Sapere che si è trovata bene nel nostro percorso è per me motivo di grande soddisfazione e stimolo a continuare con dedizione il mio lavoro.
Resto sempre a disposizione per qualsiasi necessità futura.
Un caro saluto
E.C.
Consiglio vivamente la Dottoressa Maria Carla del Vaglio, per tanti motivi.
E’ molto empatica e mette a proprio agio, questo rende semplice e naturale lasciarsi andare e poter condividere aspetti difficili della propria storia. Ma allo stesso tempo, riesce a dare quella scossa e quella carica, necessaria per compiere dei cambiamenti e per prendersi la responsabilità di agirli in prima persona.
Ho avuto altre esperienze di terapie, ma non mi sono trovata bene ed ho abbandonato, ma grazie alla dottoressa del Vaglio, inizio a vedere dei grandi risultati.
Grazie Dottoressa, non smetterò mai di esserle grata
Dott.ssa Maria Carla del Vaglio
La ringrazio di cuore per le sue parole così profonde e sentite. Sapere che il nostro percorso insieme le sta permettendo di affrontare e trasformare aspetti importanti della sua vita è per me una grande soddisfazione. La sua determinazione nel mettersi in gioco e nel prendersi la responsabilità dei cambiamenti è la chiave del successo di questo cammino. Sono onorata di poterla accompagnare in questo processo e grata per la fiducia che ripone nel nostro lavoro. Continueremo a lavorare insieme per raggiungere i suoi obiettivi e per consolidare i risultati già ottenuti. Grazie ancora per questa testimonianza così sincera.
A.M.
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Del Vaglio in un momento molto difficile della mia vita… avevo girato diversi professionisti ma nessuno era mai riuscito a farmi sentire realmente a mio agio…. Per questo non proseguivo i percorsi e il mio malessere cresceva sempre di più … avevo quasi perso le speranze ma poi ho avuto modo di conoscere la dottoressa e fin dal primo incontro, mi sono sentita accolta e non giudicata… ho trovato in lei una professionista competente, empatica e molto attenta. Le devo molto, e la consiglio a tutti!!
Dott.ssa Maria Carla del Vaglio
Carissima,
la sua recensione mi commuove profondamente e la ringrazio di cuore per aver condiviso la sua esperienza. È per me motivo di grande soddisfazione sapere che, nel momento in cui si sentiva più vulnerabile, è riuscita a trovare uno spazio sicuro dove sentirsi accolta e non giudicata.
Il suo percorso e la fiducia che ha riposto in me rappresentano una testimonianza preziosa del valore della relazione terapeutica. Le auguro di proseguire con serenità e determinazione il suo cammino, ricordando che ogni passo avanti, anche il più piccolo, è una conquista importante.
Un caro saluto!
C.R.
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa del Vaglio da qualche mese e, nonostante qualche momento più complesso, mi ritengo molto soddisfatta dei piccoli ma importanti risultati raggiunti finora. La sua capacità di ascoltare e mettere il paziente a proprio agio è ineguagliabile, la consiglierei a chiunque!
Dott.ssa Maria Carla del Vaglio
La ringrazio molto per il suo riscontro! Sono lieta che abbia trovato utile il nostro percorso e che si senta a suo agio durante le sedute. Lavorare insieme, anche nei momenti più complessi, è fondamentale per raggiungere risultati significativi. Rimango a sua disposizione per continuare a supportarla nel suo cammino.
Vincenzo
La cosa che subito colpisce è la precisione e l'attenzione ai dettagli che cattura e memorizza mentre sto lì a chiacchierare – e io di cose ne dico tante.
L'ambiente è confortevole, forse troppo luminoso per i miei gusti, ma va benissimo, riesco tranquillamente a mettermi a mio agio; i tempi di attesa lunghi non ci sono stati nemmeno col blackout.
Inoltre, molto comodo per me che calendarizzo anche la passeggiata col cane: ogni domenica arriva la notifica sull'app per confermare la prossima seduta e, ciliegina sulla torta, posso pagare anche col POS.
Dott.ssa Maria Carla del Vaglio
Caro Vincenzo,
grazie mille per le tue parole! Sono felice che tu apprezzi il lavoro che stiamo facendo insieme e che ti senta a tuo agio durante i colloqui. Mi fa piacere sapere che trovi comoda la gestione delle prenotazioni tramite MioDottore e che lo studio risulti confortevole. Riguardo alle luci, condivido la tua osservazione: stiamo già lavorando per creare un'illuminazione più soft. Grazie ancora per il tuo riscontro e a presto!
S.P.
Molto preparata, competente, precisa, comprensiva.
Anna M. M.
Ho iniziato il percorso con la Dottoressa Del Vaglio qualche mese fa e sin da subito mi sono sentita realmente ascoltata e capita. La Dottoressa é molto disponibile, sempre puntuale, accogliente e cortese. Nonostante non sia stato un percorso facile ad oggi ho molta più consapevolezza di me e delle mie emozioni. Sono assolutamente soddisfatta!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 554 domande da parte di pazienti di MioDottore
come dimostrare e ricucire un rapporto?
salve, sono fidanzato da un anno con una ragazza che amo davvero, con la quale stiamo già programmando piani futuri. Non ho mai cercato di farle mancare nulla, non mi sono mai fatto problemi nel farmi un'ora di strada o rimanere con lei fino a tarda notte (nonostante mi fossi svegliato molto presto per lavoro, e il giorno dopo uguale).
Fin qui tutto bene si potrebbe pensare, ma no.
Nel mio passato ho sofferto molto di ansia, e l'idea di poter perdere una persona mi paralizzava. Sono una persona molto socievole ed espansiva e non mi nascondo nel dimostrare affetto con frasi come "mi piacerebbe vederti sei molto importante", a persone che ci sono state, le quali sapevano molte cose personali di me. Alcuni anni fa avevo conosciuto una ragazza, con la quale eravamo rimasti ottimi amici per poi terminare un paio di mesi fa. Uguale a me, molto espansiva nei modi, molto dolce potremmo dire.
Nella mia vita sono stato spesso giudicato, e i miei problemi di ansia non hanno aiutato. Ho eliminato molte cose dal telefono, applicazioni che non usavo e foto con ex.
Quello è stato l'inizio, dove la mia ragazza ha iniziato a dubitare di me e della mia fedeltà.
Durante una piccola discussione, si è lasciata sfuggire l'intenzione di controllare il mio cellulare, e non avendo nulla da nascondere ho acconsentito. Archiviata c'era la chat con l'altra, e gli ultimi messaggi di un paio di mesi fa, messaggi come sei molto importante e vorrei vederti.
Ovviamente è stato l'inizio, non ha voluto spiegazioni.
Ho provato a scriverle, un messaggio lunghissimo dove spiegavo le cose come stanno, e confermavo che con questa ragazza non vi era altro che una bella amicizia, ma nulla di piu da entrambi. Ho provato il giorno successivo ad inviarle un video, ed essendo persona emotiva ho esposto in lacrime tutti i miei sentimenti, confermando che tutte le cose fatte erano per lei e per la storia che stavamo costruendo. Ad oggi non ho alcuna risposta, e sono passati un paio di giorni...
Quale sarebbe il modo piu indicato per affrontare tutto? Come potrei dimostrare un sentimento vero e delle vere intenzioni?
molte grazie
Gentile utente,
la situazione che descrive trasmette il suo forte coinvolgimento affettivo e il desiderio sincero di recuperare la relazione. È evidente quanto tenga alla sua compagna e quanto si sia speso per costruire qualcosa di importante con lei. Il fraintendimento emerso sembra legato più alla modalità di comunicazione e a fragilità emotive, sue e forse anche della sua partner, che non a un reale tradimento. Tuttavia, quando nella coppia subentra il dubbio, anche in buona fede, è importante accoglierlo e lavorarci con trasparenza e rispetto reciproco.
Ha già fatto dei gesti significativi per chiarire: ha spiegato, si è mostrato vulnerabile, ha chiesto un confronto. Ora, può essere utile fare un passo indietro e rispettare i tempi dell’altra persona, senza forzare una risposta immediata. In parallelo, potrebbe essere molto utile per Lei intraprendere un breve percorso psicologico individuale, anche solo per comprendere meglio come gestire l’ansia da perdita e come costruire legami affettivi basati sulla fiducia. Questo non solo sarebbe un segnale di responsabilità e maturità, ma potrebbe anche essere un passo per “dimostrare” concretamente il Suo impegno.
In alcune situazioni può essere indicato anche un supporto di coppia, qualora lei fosse disponibile a un confronto. La terapia sistemico-relazionale lavora proprio sulle dinamiche affettive e sulla comunicazione nelle relazioni significative. Se desidera un orientamento più specifico o un primo colloquio, può contattarmi attraverso MioDottore.
Un caro saluto.

Buongiorno dottori da circa 2 mesetti ho un senso di confusione come se il mio cervello va in tilt, un senso di annebiamento non so come posso definirlo, so solo che mi sento non lucido h24 come se quello che guardo attorno a me non riesco a collegarlo o vederlo diverso, una sensazione strana a spiegarlo, può capirlo solo chi lo prova, in tutto questo accompagnato come voglia di non fare nulla, di non provare piacere nelle cose che mi piacciono fare, ci sono giornate che la confusione e più forte come gironate che magari e più legera, oltre questo quando a l'inizio ho avuti questi sintomi avevo anche sintomi del tipo pensieri di fare del male a chi avevo vicino oppure a me stesso che adesso questi pensieri non ci sono più, ma e rimasta questo senso di confusione che non va via, adesso la mia domanda è, tutto questo può essere dovuto che giorni prima di sentirmi così sono stato in ansia perchè mi madre a avuto un operazione e sono stato una giornata in ansia perchè non ricevevo risposta da nessuno riguardo la situazione di mia madre, oppure a l'influenza che ho avuto anche giorni prima, o come ultima cosa il lavoro che faccio cioè stare diverse ore davanti al pc, anche se il lavoro non mi causa stress perchè mi rilassa... ho fatto anche diversi analisi in questo periodo che sono stato così per vedere se la causa poteva essere qualcosa... tra cui emocrome ed e tutto nella norma, sideremia, sodiemia, potassiemia, glicemia,azotemia, creatinina, uricemia, cpk ed anche questi risultano tutti nella norma, in più ho fatto anche rx alla colonna cervicale che solo qui e uscito fuori una mancanza di fisiologica, e un inizio di spondilosi cervicale.... adesso mi vorrei fare anche la seretonina per vedere se magari e una carenza di questa, anche se il mio medico crede di no, ma non so più cosa pensare dopo tutti questi esami tutti nella norma apparte magari la rx alla colonna cervicale... secondo voi cos'è dovuto ? grazie UN'ultima cosa che mi stavo dimenticando di dire non e la prima volta che mi succede perchè mi era successo sia ad ottobre che marzo del 2024
Buongiorno,
da ciò che descrive, è comprensibile quanto questo stato di confusione mentale e annebbiamento la stia destabilizzando. Il fatto che tutti gli esami medici siano risultati nella norma (inclusi emocromo, elettroliti, glicemia ecc.) e che non ci siano alterazioni significative, a parte la cervicale, fa pensare che l'origine possa essere più legata alla sfera psicologica che organica.
Il sintomo che racconta — una sensazione di disconnessione dalla realtà, difficoltà a provare piacere, perdita di energia e pensieri disturbanti — rientra spesso in un quadro di ansia persistente, depersonalizzazione o anche sintomi depressivi. Non è raro che episodi di forte stress, come l'ansia legata all’intervento di sua madre, possano innescare queste reazioni, soprattutto se si hanno già predisposizioni o episodi simili pregressi, come ha accennato (ottobre e marzo 2024). Anche se ora i pensieri disturbanti si sono attenuati, è importante non sottovalutare ciò che rimane.
Lo stare tante ore al PC in sé, se non la stressa, è probabilmente un fattore secondario, anche se uno stile di vita sedentario e iperconnesso può accentuare sintomi cognitivi e sensazioni di stordimento mentale. L’alterazione alla colonna cervicale potrebbe contribuire a una sensazione fisica di tensione, ma non spiega da sola i vissuti emotivi e cognitivi descritti.
In questi casi, il passo più indicato è quello di intraprendere un percorso psicologico. L’obiettivo sarebbe esplorare in sicurezza questi vissuti, ricostruire i fattori che li hanno attivati e imparare strategie per regolare meglio l’ansia, l'umore e la confusione mentale. Una valutazione psicodiagnostica iniziale potrebbe aiutare a comprendere se si tratta di un disturbo ansioso, depressivo o di altra natura.
Se desidera approfondire, può contattarmi per un primo colloquio. È possibile iniziare anche online.
Un caro saluto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.