Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 50 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 35 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono un dottore specializzato in psicologia e psicoterapia ed esercito la libera professione nel mio studio di Milano.
Offro sostegno ...
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Via Tertulliano 58, Milano
50 €
Studio Medico
35 €
Consulenza online
Psicoterapia
Via Tertulliano 58, Milano
Studio Medico
Altre prestazioni
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Via Tertulliano 58, Milano
50 €
Studio Medico
2 recensioni
Punteggio generale
R.A.
Ho conosciuto una persona magnifica.Un professionista che non ti fa pagare la prima visita...
Fabio
Estrema professionalità, sin da subito riesce a metterti a tuo agio ed a instaurare un rapporto costruttivo, non perdendo mai di vista il motivo del consulto dando ottimi consigli... Vivamente consigliato.. Grazie Dottore!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 29 domande da parte di pazienti di MioDottore
In questo periodo di covid il 21 marzo dopo una brutta paura di essere stato contagiato mi si sono presentati sintomi di fame d'aria psicogena....il dottore di famiglia mi ha prescritto xanax....dopo 7 settimane di cura il sintomo è sparito e ho interrotto il trattamento. DOPO qualche giorno ho avuto strani sintomi tipo di vivere in in mondo strano,vista annebbiata,testa super carica, insonnia, malessere psicologico...HO riassunto xanax e sto in po meglio.....Cosa devo fare per guarire? GRAZIE
Buongiorno, lo xanax allevia i sintomi ma non le cause. Se il medico esclude cause fisiche allora si deve rivolgere al "dottore della mente". Lei porta quella che forse è la causa scatenante del problema "paura essere contagiato", ora deve capire meglio qual è il problema. Chieda e vedrà che scoprirà cose molto importanti.

Salve a tutti mi chiamo Nunzio,sono un ragazzo di 24 anni,qualche giorno fa mentre rientravo a casa ho avvertito una vampata di calore alla testa e poco dopo ansia e veritigni con aumento del battito,ieri mentre ero in giro,stavo pensando all'accaduto e mi è ripreso,ma molto più lieve,i sintomi sembrano quelli di un attacco di panico ma sono costantemente in ansia perché penso sempre che sia qualche problema cardiaco o cose del genere(la prima volta ho pensato a un infarto),e tutto ciò mi fa stare sempre in ansia,qualsiasi cosa mi accada,se mi giro di scatto per esempio mi sento stordito e subito vengo assalito dall'ansia e comincio a sentire calore o stordimento,poi ogni volta che succede per i successivi minuti ho un po di mal di testa,ma leggerissimo,gli "attacchi" mi durano pochi secondi,a volte 10 secondi a volte qualcosa in più o a volte meno, vorrei solo avere la certezza di specialisti,dato che è fastidioso e imbarazzante,mi porta sempre a pensare al peggio e sto passando male questi 3 giorni perché penso sempre al peggio,come se qualcosa di brutto mi dovesse succedere,sempre sovrappensiero... Grazie mille in anticipo
Buongiorno, la prima cosa da fare è andare dal medico per escludere altri problemi. Dopo aver avuto quello che sembra un attacco l'attenzioni ricade sempre su quello che ha provato, si potrebbe parlare di "circolo vizioso".
-Prova una sensazione fisica
-che provoca un'emozione
-che provoca dei pensieri di ansia che aumentano la sensazione fisica e il cerchio ricomincia.
L' ideale sarebbe interrompere questo circolo, applicare tecniche di rilassamento e lavorare su quello che provoca gli attacchi.
Un professionista che la segua e l'aiuti a lavorare su queste procedure sarebbe l'ideale. Impararle da google sarebbe deleterio. Un passo l'ha già fatto, faccia gli altri. Auguri.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono un dottore specializzato in psicologia e psicoterapia ed esercito la libera professione nel mio studio di Milano.
Offro sostegno ...
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.
Psicoterapeuti con Previmedical a Milano
Psicoterapeuti con Fasi a Milano
Psicoterapeuti con Fasdac a Milano
Psicoterapeuti con Unisalute a Milano
Psicoterapeuti con Fondo Est a Milano
Psicoterapeuti con Faschim a Milano
Psicoterapeuti con Casagit a Milano
Psicoterapeuti con CASPIE a Milano
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Milano
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Milano
Psicoterapeuti con My Assistance a Milano
Psicoterapeuti con Ente Mutuo a Milano
Psicoterapeuti con Rbm salute a Milano
Psicoterapeuti con Fasi Open a Milano
Psicoterapeuti con Assirete a Milano
Psicoterapeuti con Mapfre a Milano
Psicoterapeuti con Coopsalute a Milano
Psicoterapeuti con Generali ggl a Milano
Psicoterapeuti con Day Medical a Milano
Psicoterapeuti con Onenet (AON) a Milano
Altro (15)