
Via Budapest 29, Roma 00144
PER PRENOTAZIONI TEL. 3291521935
Leggi di più19/05/2025
Via Budapest 29, Roma 00144
PER PRENOTAZIONI TEL. 3291521935
Leggi di più19/05/2025
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Punteggio generale
Ho conosciuto il Ditt.Rossini presso l’ospedale CTO lo scorso anno a causa di una frattura del capitello radiale l’ho trovato professionale e disponibile motivo per il quale mi rivolgo a lui anche privatamente è estremamente affidabile lo consiglio !
Sono stato dal dottor Rossini per una forte lombalgia che mi aveva quasi immobilizzato. È riuscito a risolvere in maniera efficace il problema e mi ha seguito anche nel corso della fisioterapia che mi aveva prescritto, per accertarsi col fisioterapista sulla risposta positiva ai trattamenti. Professionista molto competente , ma anche molto empatico e disponibile. Lo consiglio vivamente!
Molto serio , educato , si vede che ha esperienza nel settore ortopedico
Ho sofferto di un forte fastidio all’anca e con il supporto del dott. Rossini sono riuscito a risolvere. Mi ha visitato in momenti diversi per stabilire se i trattamenti fossero efficaci. Molto chiaro nelle spiegazioni e paziente
ha risposto a 28 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottore chiedo a voi potrei avere chiarezza su questo esame. Raddrizzata la lordosi cervicale
Nei limiti la lordosi lombare
Si evidenzia una curva scoliotica nel tratto lombare di grado lieve destro convessa con iniziale rotazione dei metameri scheletrici sul proprio asse longitudinale.
Regolari appaiono gli spazi intersomatici
salve, lei ha una scoliosi probabilmente già nota, attualmente ha una rettilinizzazione del tratto cervicale probabilmente a causa di una cervicalgia
Frattura del grande trocantere,composta,in sede apicale con diffuso edema intraspongioso evidente al grande trocantere sinistro e regione pertrocanterica. Disteso edema tra i fasi muscolari del medio gluteo e meno evidente al piccolo gluteo ed in sede inserzionale gluteo,otturatore interno e grande adduttore.Sclerosi cotiloidea bilaterale. Epifisi regolari senza soluzioni di continuo. Spessore cartilagineo regolare e falda liquida intraarticolare non significativa. Con questa diagnosi cosa bisogna fare?
meglio rivolgersi a un ortopedico perchè devono essere visualizzate le immagini sorattuto per quel che riguarda la frattura
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.