Dott.
Marco Carione
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Psicologo
Altro
Mirandola 1 indirizzo
Esperienze



Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia clinica-dinamica
Indirizzi (2)
Via Fulvia 65a, Mirandola
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
10 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Jenny
Dottore disponibile, con grande empatia, presta molta attenzione al paziente.
Super consigliato
Francesca
Esposizione molto chiara e dettagliata; ha messo subito a proprio agio tutti noi ed è molto attento ai particolari…cosa molto importante
Lo consiglio vivamente
ML
Il Dott. Carione è un professionista eccezionale. Dimostra una grande attenzione all'ascolto, creando un ambiente di supporto e comprensione. La sua puntualità e dedizione sono apprezzabili, offrendo sempre un servizio di alta qualità. Consiglio vivamente a chi cerca un dottore psicologo attento e professionale.
anonimo
Dottore molto competente e professionale comunica con empatia e gentilezza, flessibile negli orari.
SR
Professionista molto disponibile, cordiale e con grande empatia. Non avevo mai avuto esperienza nell'ambito della psicoterapia e sono stata piacevolmente sorpresa di trovare una persona che sin da subito mi ha messo a proprio agio nel corso degli incontri senza avere una percezione di giudizio o critica ma al contrario supporto, incoraggiamento e dialogo sincero. Ho avuto grandi benefici dagli incontri e non potrei essere più contenta dei risultati ottenuti grazie alle competenze utilizzate e all'empatia trasmessa.
Antonio
Ho iniziato il mio percorso oramai un anno fa, e del Dott. Carione posso solo dire un gran bene, professionista serio, attento e disponibile. La mia esperienza presso questo studio è molto positiva.
Margaret
Il Dottore è stato cortese, puntuale e molto disponibile, durante l'incontro ho potuto parlare e sfogarmi. Lui mi ha ascoltata e consigliata senza mai giudicare. Mi ha dato "strumenti" per poter capire meglio me stessa e come comportarmi in certe situazioni.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Una domanda ma voi siete in accordo quando dicono gli psicologi che per ogni pensiero ossessivo,paura ecc. Bisogna parlarne solo con uno psicologo e basta? Perché dicono che è insensato chiedere più pareri? Ma perché altri psicologi non possono conoscere la mia storia?
Buongiorno, può succedere di chiedere più pareri, o meglio chiedere più consultazioni, all'inizio per trovare il professionista più adatto a sè e/o il tipo di psicoterapia . Poi, sarebbe opportuno, per il tipo di lavoro che è la psicoterapia, continuare per un certo periodo con un unico psicoterapeuta. Se necessario affiancare al percorso uno psichiatra o altra figura, a seconda del disturbo da trattare. Altro ancora: se il problema sono i pensieri ossessivi sommati alla paura, questi potrebbero bloccare una scelta o far passare da un professionista ad un altro, quindi mantenere il problema. Saluti, dott. Carione

Buongiorno,
vorrei chiedere se ci sia qualche significato dietro al sognare ricorrentemente sempre la stessa persona con cui peró non si ha rapporto da tempo (nello specifico è un mio compagno delle medie che mi piaceva al tempo). Non lo vedo, a parte qualche incontro sporadico da lontano da ormai 7 anni considerando che ora faccio l’università, ma continuo a sognarlo spesso. Sarei curiosa nel sapere se c’è hn significato dietro, grazie:)
Sogni, sogni ricorrenti, sogni ad occhi aperti, sono tutti portatori di un significato, sempre difficile da comprendere. Quello che si può fare, alla luce delle teorie sul sogno attuali, è poterne parlare, narrare e ampliare questa capacità, con un/una terapeuta, e all'interno di questo contesto, campo, nel tempo, emergono significati del tutto personali. Oggi non si tende più, in generale, a dare un'interpretazione simbolica diretta al sogno. Saluti, dott. Carione

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.