Esperienze

Esercito nella a Mirandola. Dopo la laurea in Psicologia Clinica conseguita a Padova ho cominciato a svolgere nei primi anni del 2000 l'attività di psicologo per adulti. Successivamente come psicoterapeuta, approfondendo lo studio anche di bambini e adolescenti, per avere un quadro completo dello sviluppo dell'essere umano nella sue fasi di vita. Mi occupo inoltre del coordinamento di Servizi per l'infanzia e di formazione. Sono iscritto agli elenchi dei terapeuti CFT (Compassion Focused Therapy) e sono educatore di Mindfulness, mi interesso e ho studiato la CNV (Comunicazione Non Violenta. Sia la Compassione che la Mindfulness aiutano a riprendere contatto con noi stessi e ad essere saggi, gentili e con un certo grado di "forza", di stare a contatto e accettare quelle parti di noi che spesso critichiamo. Penso che le persone vogliono essere felici. Spesso succede che qualcosa lo impedisca. Spesso questo si presenta sotto forma di ansia, panico, depressione, anoressia, pensare e sentire di non essere se stessi. Insomma, sintomi che vengono a bussare alla porta per dire che la vita così non va bene, e ci aiutano a guardare in modo diverso. A volte si pensa di affrontare la situazione da soli. A volte si pensa di affrontare il proprio malessere con qualcuno, qualcuno che tenga acceso un lume nel buio. Si decide di intraprendere un viaggio. E la terapia è un viaggio, la cui meta non è conosciuta all'inizio. Si sa dove si vorrebbe arrivare: stare bene. Quello che è importante ricordare è che la terapia non è una pillola magica, una soluzione immediata: si tratta di un processo di guarigione, di scoperta di sé, anche doloroso, che come tale richiede tempo e partecipazione, da parte sia del paziente sia dello psicoterapeuta. Alla fine, però, il viaggio porta sempre a piccoli o grandi cambiamenti.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia clinica-dinamica

Indirizzi (2)

Vedi mappa
PsyMind - Dott. Marco Carione

Via Fulvia 65a, Mirandola

Disponibilità

Telefono

0535 191... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

0535 191... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Colloquio psicologico clinico

70 €

Consulenza psicologica

70 €

Psicoterapia

70 €

Psicoterapia individuale

70 €

+ 12 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
J
Appuntamento verificato
Presso: PsyMind - Dott. Marco Carione psicoterapia

Dottore disponibile, con grande empatia, presta molta attenzione al paziente.
Super consigliato

E
Appuntamento verificato
Presso: PsyMind - Dott. Marco Carione colloquio psicologico

Grande professionista,molto attento a individuare i bisogni del paziente

Dott. Marco Carione

Grazie Erika!

F
Appuntamento verificato
Presso: PsyMind - Dott. Marco Carione colloquio psicologico

Esposizione molto chiara e dettagliata; ha messo subito a proprio agio tutti noi ed è molto attento ai particolari…cosa molto importante
Lo consiglio vivamente


M
Numero di telefono verificato
Presso: PsyMind - Dott. Marco Carione psicoterapia individuale

Il Dott. Carione è un professionista eccezionale. Dimostra una grande attenzione all'ascolto, creando un ambiente di supporto e comprensione. La sua puntualità e dedizione sono apprezzabili, offrendo sempre un servizio di alta qualità. Consiglio vivamente a chi cerca un dottore psicologo attento e professionale.

Dott. Marco Carione

Caspita! Grazie per le parole scritte. Non scordo che l'ambiente che si crea si nutre anche del suo contributo.


A
Numero di telefono verificato
Presso: PsyMind - Dott. Marco Carione psicoterapia

Dottore molto competente e professionale comunica con empatia e gentilezza ,flessibile negli orari

Dott. Marco Carione

Ringrazio di cuore!


A
Numero di telefono verificato
Presso: PsyMind - Dott. Marco Carione psicoterapia

Dottore molto competente e professionale comunica con empatia e gentilezza, flessibile negli orari.


S
Appuntamento verificato
Presso: PsyMind - Dott. Marco Carione psicoterapia individuale

Professionista molto disponibile, cordiale e con grande empatia. Non avevo mai avuto esperienza nell'ambito della psicoterapia e sono stata piacevolmente sorpresa di trovare una persona che sin da subito mi ha messo a proprio agio nel corso degli incontri senza avere una percezione di giudizio o critica ma al contrario supporto, incoraggiamento e dialogo sincero. Ho avuto grandi benefici dagli incontri e non potrei essere più contenta dei risultati ottenuti grazie alle competenze utilizzate e all'empatia trasmessa.

Dott. Marco Carione

Grazie per aver dedicato tempo, che sappiamo essere prezioso, nello scrivere queste parole. Mi fa piacere leggere di essere stato di supporto e soprattutto del suo star meglio


A
Appuntamento verificato
Presso: PsyMind - Dott. Marco Carione psicoterapia

Ho iniziato il mio percorso oramai un anno fa, e del Dott. Carione posso solo dire un gran bene, professionista serio, attento e disponibile. La mia esperienza presso questo studio è molto positiva.

Dott. Marco Carione

Grazie Antonio, a presto


M
Numero di telefono verificato
Presso: PsyMind - Dott. Marco Carione psicoterapia

Si mostra molto competente ed attento a qualsiasi tipo di problematica, suggerendo delle strategie molto pratiche.

Dott. Marco Carione

Grazie per queste parole!


M
Numero di telefono verificato
Presso: PsyMind - Dott. Marco Carione psicoterapia

Il Dottore è stato cortese, puntuale e molto disponibile, durante l'incontro ho potuto parlare e sfogarmi. Lui mi ha ascoltata e consigliata senza mai giudicare. Mi ha dato "strumenti" per poter capire meglio me stessa e come comportarmi in certe situazioni.

Dott. Marco Carione

Grazie Margaret, un pezzetto di strada assieme, e assieme abbiamo costruito strumenti. Buona vita


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Una domanda ma voi siete in accordo quando dicono gli psicologi che per ogni pensiero ossessivo,paura ecc. Bisogna parlarne solo con uno psicologo e basta? Perché dicono che è insensato chiedere più pareri? Ma perché altri psicologi non possono conoscere la mia storia?

Buongiorno, può succedere di chiedere più pareri, o meglio chiedere più consultazioni, all'inizio per trovare il professionista più adatto a sè e/o il tipo di psicoterapia . Poi, sarebbe opportuno, per il tipo di lavoro che è la psicoterapia, continuare per un certo periodo con un unico psicoterapeuta. Se necessario affiancare al percorso uno psichiatra o altra figura, a seconda del disturbo da trattare. Altro ancora: se il problema sono i pensieri ossessivi sommati alla paura, questi potrebbero bloccare una scelta o far passare da un professionista ad un altro, quindi mantenere il problema. Saluti, dott. Carione

Dott. Marco Carione

Buongiorno,
vorrei chiedere se ci sia qualche significato dietro al sognare ricorrentemente sempre la stessa persona con cui peró non si ha rapporto da tempo (nello specifico è un mio compagno delle medie che mi piaceva al tempo). Non lo vedo, a parte qualche incontro sporadico da lontano da ormai 7 anni considerando che ora faccio l’università, ma continuo a sognarlo spesso. Sarei curiosa nel sapere se c’è hn significato dietro, grazie:)

Sogni, sogni ricorrenti, sogni ad occhi aperti, sono tutti portatori di un significato, sempre difficile da comprendere. Quello che si può fare, alla luce delle teorie sul sogno attuali, è poterne parlare, narrare e ampliare questa capacità, con un/una terapeuta, e all'interno di questo contesto, campo, nel tempo, emergono significati del tutto personali. Oggi non si tende più, in generale, a dare un'interpretazione simbolica diretta al sogno. Saluti, dott. Carione

Dott. Marco Carione
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.