Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 80 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicoterapeutico • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Ipnoterapia
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
80 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
viale Regina Margherita 145, Roma
da 80 €
Studio di Psicoterapia sistemi & relazioni
Via Monte Canda 1, Roma
da 80 €
Studio Medico Ionio
Colloquio psicoterapeutico
viale Regina Margherita 145, Roma
da 80 €
Studio di Psicoterapia sistemi & relazioni
Via dei Prati Fiscali 284, Roma
80 €
Studio Medico Prati Fiscali
Via Monte Canda 1, Roma
da 80 €
Studio Medico Ionio
Ipnoterapia
viale Regina Margherita 145, Roma
Studio di Psicoterapia sistemi & relazioni
Via dei Prati Fiscali 284, Roma
Studio Medico Prati Fiscali
Via Monte Canda 1, Roma
Studio Medico Ionio
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
6 recensioni
CG
Volevo raccontare la mia esperienza di terapia con la dottoressa Violani
Che mi ha avuto in cura per un disturbo da attacchi di panico con agorafobia.
Il trattamento integrato con psicoterapia ipnotica e biofeedback mi ha consentito di venire a capo del problema in tempi ragionevoli.
Adesdo ho ripreso le mie attività e la mia vita ha ripreso a scorrere..
Mi sento di ringraziare la dottoressa per la sua grande competenza nel campo e le sue doti umane.
Grazie infinite!!
Dott.ssa Manuela Violani
Grazie per il suo contributo che esprime soddisfazione per il trattamento integrato di ipnosi e biofeedback.
Tale opzione terapeutica rappresenta un valido aiuto nella risoluzione in tempi brevi di molte patologie sia psichiche che psicosomatiche.
La saluto cordialmente
M. C.
Ho risolto il mio problema di onicofagia grazie all'aiuto della dottoressa Manuela Violani. Anche la mia ansia è notevolmente migliorata e seduta dopo seduta mi sento sempre meglio!
Dott.ssa Manuela Violani
Sono molto contenta del lavoro svolto e dei risultati che lei ha conseguito.
L'alleanza terapeutica e' fondamentale per procedere spediti verso la metà.
Abbiamo ancora del lavoro da fare...non perdiamo di mira la rotta!
D.P.
Grazie dottoressa Violani, per avermi aiutato a risolvere il mio problema di tabagismo; fumavo da molti e non riuscivo a smettere nonostante tosse persistente. Adesso respiro più agevolmente e posso praticare sport dopo anni.
Dott.ssa Manuela Violani
Grazie a lei per la sua preziosa testimonianza !
Spero sia da esempio a tante persone che considerano un simile risultato impossibile da realizzare. Oggi uscire dalla schiavitù del fumo e' possibile e alla portata di tutti.
La saluto cordiamente
SF
Sono stata accolta da un'ottima professionista e sin dal primo momento la sua empatia, fermezza, delicatezza e dolcezza mi hanno accompagnata nel mio percorso di psicoterapia.
Le sue meravigliose capacità di professionista mi hanno costantemente aiutata, sostenuta e supportata.
La dott.ssa é molto creativa nel suo lavoro ed è riuscita concretamente in ciò che inizialmente mi aveva descritto e spiegato; posso solo ringraziarla perché non ho incontrato solo una competente professionista ma una donna attenta e molto profonda. GRAZIE dott.ssa
Dott.ssa Manuela Violani
La ringrazio moltissimo per il suo gentile riscontro.
Abbiamo fatto insieme un percorso che ha portato al raggiungimento di molti obiettivi e che ci ha arricchito reciprocamente.
Le auguro il meglio!
M.B.
Vorrei ringraziare la Dottoressa Manuela Violani per aver trattato con successo il mio problema di cefale muscolotensive.
Ho sofferto per moltissimi anni di questo problema utilizzando solo farmaci per alleviare i sintomi.
Da un pò di tempo avevo dovuto aumentare di molto i dosaggi per avere effetti minimi.
Stavo rovinando il mio fegato.
Cosi il mio medico di base mi ha proposto un trattamento di tipo ipnotico per tenere a bada le crisi e mi ha suggerito di rivolgermi alla Dottoressa Violani . Con mio grande stupore in pochissimo tempo, le crisi si sono diradate e poi azzerate grazie all'ipnosi Ericksoniana praticata dala Dottoressa Violani.
Sono passati diversi mesi e le crisi sono diventate solo un ricordo.
Non esitate a chiedere il suo aiuto!
E' una specialista veramente attenta e competente, molto preparata.
Mi sento di consigliarla vivamente
Dott.ssa Manuela Violani
La ringrazio moltissimo per la sua testimonianza.
Il trattamento e la conseguente risoluzione di molti disturbi psicosomatici migliora la qualità della vita .
Forza , tenacia e perseveranza hanno caratterizzato il suo percorso clinico e reso possibile il conseguimento di uno stato di ritrovato benessere psicofisico. Ne abbia cura.
G.P.
Sono stata seguita dalla dottoressa Violani per un problema di colon irritabile che abbiamo completamente risolto grazie all'uso dell'ipnosi clinica.
Consiglio vivamente a quanti soffrano di problematiche psicosomatiche di rivolgersi senza esitare alla dottoressa Violani perché è una professionista competente, empatica e accogliente.
Nel tentativo di risolvere il mio problema negli anni mi ero rivolta a diversi specialisti ma mai nessuno mi aveva proposto un trattamento risolutivo!
La ringrazio moltissimo.
Dott.ssa Manuela Violani
Grazie per il suo contributo.
Il suo percorso è stato denso di ostacoli, superati con grandissima forza di volontà.
Coltivi i suoi interessi e le sue aspirazioni...
Ad majora!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
La mia psicoterapeuta mi ha scritto questo "So di non essere la terapeuta giusta per te.." e poi "Io credo di non essere capace di aiutarti..".
Dopo 4 anni di psicoterapia, non riesco a farmene una ragione...
Io ho paura di fidarmi nuovamente di un'altra psicoterapeuta, se prima ne avevo già di mio, dopo questo accaduto non riesco, non ce la faccio a continuare a chiedere consulti a destra e a sinistra, non riesco a fidarmi, entro dentro quella stanza guardando con sfiducia chi ho di fronte, basta una parola o un giudizio (involontario) per farmi andare via. Ci ho provato altre due volte, ho visto due terapeute ma non riesco a pelle a fidarmi. Non mi sento più "al sicuro", cosa che invece sentivo con la mia vecchia psicoterapeuta.
Allo stesso tempo sono costretta ad andare perchè da anni vivo una situazione d'ansia sociale che mi ha rovinato la vita, ma come faccio a fidarmi? Non posso buttarmi così alla cieca..
Per 4 anni ho raccontato tutto di me ad una, ormai, sconosciuta.
Tutto, la mia vita, la mia storia, i miei problemi, le mie paure, le mie emozioni, i miei dubbi, le mie cose più intime, cose che non riuscivo a dire nemmeno a me stessa ad alta voce.
Come mi sento?
Come un diario segreto che è stato letto con attenzione per 4 anni e poi, dopo tutto questo tempo chi lo ha letto ha iniziato a stufarsi e a strappare ogni singola pagina, dimenticandosi per sempre del contenuto. Il problema è che quel diario non si dimenticherà mai del volto di chi lo leggeva.
Come faccio?
Come posso fidarmi di nuovo?
Tutto quello che inizio finisce sempre con un fallimento...Gentile Utente,
Non si sospende mai una terapia comunicandolo al paziente con un messaggio!
Il terapeuta puo' decidere di non proseguire nel lavoro terapeutico con un determinato paziente ma anche questo e' un elemento da portare nella relazione terapeutica proprio per evitare che il paziente possa sviluppare vissuti di abbandono e di inadeguatezza!
Non conosco le motivazioni che hanno portato il suo terapeuta a muoversi in tal senso ma posso dire che tale atteggiamento e' ,a dir poco, vivamente sconsigliato.
Generalmente se si riscontrano impedimenti di qualsiasi natura alla prosecuzione del rapporto clinico, si opta per un invio ad altro professionista dopo aver spiegato le motivazioni alla base di tale scelta.
Provi a far ricorso alle sua capacità di discernimento e grazie anche alle risposte ricevute nel sito, a gettare un ponte verso il futuro piuttosto che farsi paralizzare dalle esperienze negative passate.
Con l'augurio di uscire presto da questo momento di impasse le invio un cordiale saluto
Dott.ssa Manuela Violani
-
Ma funziona davvero così?
Quando ero in terapia e cercavo di capire quali erano state le cause che mi hanno portata a soffrire di ansia sociale, la mia terapeuta non mi aiutava, nel senso che dovevo arrivarci da sola con i miei tempi a capire quale sia stata la causa di tutto il mio malessere.
Così ho iniziato a scrivere intere pagine su quelle che secondo me sono state le cause, la mia terapeuta sapeva già qual'era la causa, ma io come faccio ad esserne sicura?
Cioè come capisco se la causa del mio malessere è dipesa da un'esperienza Y piuttosto che da C?
Sono arrivata a scrivere una ventina di pagine e non sono nemmeno più tanto sicura se tutto questo mi sia davvero utile, forse sto facendo troppa confusione, perchè più passa il tempo e più cose mi ritornano alla mente, e quindi di conseguenza le aggiungo al mio scritto. Scrivo tutti le esperienze negative che mi sono successe nel mio passato, tra cui il bullismo e altri problemi in famiglia, altre situazioni che ho vissuto male ecc.
Mi sembra di andare fuori strada, forse non è così che bisogna fare?
In questo modo mi sembra di non finire più.Gentile Utente ,
Abbia fiducia del suo terapeuta e condivida le sue perplessità.
Spesso il suggerimento di consegnare i propri pensieri a penna e foglio rappresenta un espediente sia per fissare che per riordinare emozioni, vissuti e sensazioni.
Se il percorso clinico, invece, fosse concluso, le suggerisco di prendere in considerazione di riprendere il lavoro da dove e' stato interrotto magari con l'ausilio di strategie e approcci diversi dal precedente.
Un cordiale saluto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Ipnoterapia
Competenze linguistiche
ItalianoRicerche correlate
Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Roma
Tecniche di rilassamento a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia per dipendenze a Roma
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)