Dott.ssa
Lucia Taddei
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Roma 1 indirizzo
Esperienze

Esperto in:
- Psicodiagnostica
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicologia forense
- Psicosomatica
- Psicoterapia
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza psicologica • 80 €
Psicoterapia individuale • 80 € +5 Altro
Consulenza tecnica di parte • 150 €
Mindfulness • 80 €
Primo colloquio di coppia • 120 €
Mostra tutte le prestazioni22 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giorgia
Ho conosciuto Lucia parecchi anni fa quando avevo più bisogno di aiuto.. Con lei sono riuscita ad avere una seconda vita. La sua dolcezza,accoglienza ed estrema preparazione hanno davvero lasciato dentro me una gioia immensa. Per chi avesse timore di guardare dentro se stessi suggerisco di lasciarsi andare con fiducia alle attenzioni della Dottoressa. È una persona splendida. Grazie per tutto ciò che mi hai dato e che porterò con me per sempre.
V. G.
Devo molto alla dott.ssa Taddei. Attraverso le nostre sedute, ho avuto accesso a strumenti intellettuali ed emotivi di altissimo calibro che mi hanno fatto crescere molto come persona e come individuo. La sua pazienza, gentilezza ed empatia mi hanno fornito grande sollievo e sostegno durante i momenti più difficili, nonché la forza per riuscire a superarli.
La raccomando a tutti; è una persona che ti ascolta davvero, anche quando hai l'impressione che tutti gli altri hanno smesso. Una persona che ti può mostrare come, nella vita, si puo' sempre andare avanti.
La ringrazio ancora per tutto il suo aiuto e le auguro il meglio per il futuro.
Giacomo
Ho avuto la fortuna di incontrare la dott.ssa Taddei, una professionista straordinaria. Fin dal primo incontro mi sono sentito accolto e compreso, grazie alla sua empatia e alla capacità di creare un ambiente sereno e sicuro. Con il suo supporto e la sua competenza, ho grandi progressi nel mio percorso di crescita personale. La consiglio vivamente a chiunque stia cercando un aiuto psicologico qualificato e umano
A.D.
La dottoressa mi ha aiutato moltissimo in un periodo difficile della mia vita. È sempre stata accogliente ed empatica e,grazie a lei, sono riuscita ad acquistare maggiore consapevolezza il che mi ha aiutato a vivere meglio.
Alessandro
Una terapeuta preparatissima ma soprattutto una persona dolce e delicata. Con lei ho affrontato le mie difficoltà ed i momenti più critici grazie a percorsi ed approcci diversi, dalla terapia individuale a quella di gruppo, mi ha portato ad ascoltare e a sentire profondamente le emozioni, la mente ed il corpo. Un cammino che pian piano mi ha riportato ad avere maggiore fiducia in me stesso e nel futuro.
Un grazie infinito alla D.ssa Lucia Taddei
P.M.
La dott.ssa Taddei ha quella rara capacità di ascoltare, capire, comprendere e prendersi cura dei pazienti fino in fondo e se il
paziente è in difficoltà fa sentire la sua presenza ed il suo supporto !
CF
Desidero ringraziare la Dottoressa Taddei per il suo straordinario supporto che ha molto aiutato me e la mia famiglia in diverse fasi della nostra vita. La Dottoressa ha un approccio molto concreto e fornisce consigli pratici molto utili per vivere in maggiore equilibrio con se stessi. La sua attenzione nei confronti del paziente va oltre quanto succede con altri professionisti. Grazie ancora.
F.M.D.
La Dottoressa Taddei è molto competente. Esercita la professione con molta dolcezza e comprensione nei confronti delle problematiche.
Sono seguita da lei da mesi e la consiglio per grande professionalità e umanità.
S.D.
Voglio esprimere la mia sincera gratitudine per il supporto che ho ricevuto dalla Dott.ssa Taddei. Fin dal primo incontro mi sono sentita compresa e
accolta, grazie alla sua grande professionalità e al suo approccio empatico. Le sue parole e i suoi consigli mi hanno aiutato a vedere le cose sotto una
luce diversa e mi hanno dato gli strumenti per affrontare le difficoltà con maggiore serenità.
Mi mancano le lunghe chiacchierate con lei!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 48 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Sono un ragazzo di 18 anni.
Io mi trovo in difficoltà, perché continuo a litigare con i miei genitori e mio fratello che mi fa sta stare male,vedere sempre situazioni di conflitto perché io penso che i miei genitori danno più attenzione a mio fratello che a me perché quando magari a tavola oppure in qualche altra situazione parliamo mio fratello continua a ridermi in faccia come se stessi esagerando.
La stessa cosa anche mio zio che si presenta tutti i week end a casa mia quando magari mi faccio aiutare a fare i compiti (perché a me è stato fatto un PDP per la scuola)e se magari sbaglio l esercizio lui mi mette a disagio e mi fa piangere e dico che mi sto rovinando la vita.
Io sono una persona sensibile perché non mi sento io a fare queste cose e dentro di me ho molti sensi di colpa e sono triste.
Al di fuori di casa ho molti amici di scuola con cui esco ma anche persone anziane con cui ci troviamo per parlare e in quell ora in cui sono fuoria non mi sento triste perché so che al di fuori ci sono persone che mi conoscono o mi guardano il mio comportamento, ma quando torno a casa lo stesso discorso di prima.
Spero che chi mi risponderà abbia capito la mia situazione,
Buona giornata
Andrea
La famiglia è un sistema relazionale. Non sei tu "storto", suggerisco un intervento familiare.

Buongiorno. Una mia collega sposata mi chiede soldi per fare sesso. Mi ha detto che ne ha bisogno per ristrutturare casa dicendomi che i soldi che aveva messo da parte li ha sperperati il marito. Mi ha anche detto che non si sentirebbe minimamente in colpa nel tradirlo perchè ha una volta ha scoperto di essere stata tradita ma che non vorrebbe farlo per vendicarsi perchè lo ha già perdonato. Mi sta manipolando?
Il problema non è della collega ma suo.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.