Indirizzo
Via La Spezia 4, Albano Laziale
Studio Medico Pediatrico Piccolo PrincipeCalendario online non attivo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica • da 40 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri endocrinologi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Il dottore Luca Giangrande è iscitto all'ordine della provincia di RM, dal 06/09/1982 all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA. Dal 1979, ott...
Mostra tutta la descrizionePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita endocrinologica
Via La Spezia 4, Albano Laziale
Prezzo non disponibile
Studio Medico Pediatrico Piccolo Principe
Visita pediatrica
Via La Spezia 4, Albano Laziale
da 40 €
Studio Medico Pediatrico Piccolo Principe
Altre prestazioni
Boel test
Via La Spezia 4, Albano Laziale
Prezzo non disponibile
Studio Medico Pediatrico Piccolo Principe
Ecografia
Via La Spezia 4, Albano Laziale
da 30 €
Studio Medico Pediatrico Piccolo Principe
Ecografia tiroidea
Via La Spezia 4, Albano Laziale
Prezzo non disponibile
Studio Medico Pediatrico Piccolo Principe
Esame obiettivo
Via La Spezia 4, Albano Laziale
Prezzo non disponibile
Studio Medico Pediatrico Piccolo Principe
Studio clinico
Via La Spezia 4, Albano Laziale
Prezzo non disponibile
Studio Medico Pediatrico Piccolo Principe
Test di screening
Via La Spezia 4, Albano Laziale
da 40 €
Studio Medico Pediatrico Piccolo Principe
Vaccinazione
Via La Spezia 4, Albano Laziale
da 15 €
Studio Medico Pediatrico Piccolo Principe
Visita di controllo
Via La Spezia 4, Albano Laziale
Prezzo non disponibile
Studio Medico Pediatrico Piccolo Principe
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
6 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Lorenzo Di Dato
Visita pediatrica
Mio pediatra storico.
Preparatissimo e gentilissimo, attento e professionale.
Consigliato vivamente
guest
La sua gentilezza arricchisce la professionalità che esprime il dottor Giangrande durante la conoscenza e le sue azioni che svolge nel proprio lavoro, è costantemente interessato e ho portato mio figlio tranquillamente nel suo studio, la seconda volta, poichè mi fido moltissimo grazie alle sue conoscenze e cortesie.
autore
Mi sento davvero di complimentarmi col dottor Giangrande per come si è comportato durante il nostro incontro. Ha avuto sicuramente un atteggiamento molto professionale e disponibile, dimostrandomi poi la sua competenza in questo campo
paziente
Ad ogni suo controllo di mio figlio mi sento sempre più tranquilla perchè è dotato di un modo di fare unico secondo le esperienze, infatti dall'accoglienza al saluto il dottor Giangrande vi saprà sorprendere positivamente.
ospite
Molto bravo, puntuale, preciso e chiaro nelle spiegazioni. Sicuramente è uno specialista che vale la pena consultare in ogni situazione più o meno grave. Non lo cambierei mai, il dottore Giangrande è davvero molto bravo
ospite
Volevo parlarvi dello studio medico pediatrico il piccolo principe del Dott. Luca Giangrande. Sono pienamente soddisfatto del lavoro che svolgono in questo studio, il quale puo' sembrare uno studio privato per come si presenta (organizzato, pulito, seereno e accogliente) in realtà è uno studio pubblico. Non si puo' chiedere di meglio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Salve, sono una ragazza di 35 anni e un problema di irsutismo che ormai non controllo più in particolare zona gambe e mento.
Dal punto di vista ginecologico il medico mi ha sempre detto che non ci sono problemi che potrebbero causarlo. Con l'endocrinologo ho eseguito delle analisi effettuate il quinto giorno del ciclo.
I risultati sono i seguenti
FSH 7, 5
LH 5, 3
17 BETA ESTRADIOLO 48
PROGESTERONE 0, 6
17OH PROGEST. 1, 01
TESTOSTERONE 0, 53
DHEA 277, 20
Delta-4 androstenedione 4, 1
Il dottore mi dice che l'unico valore alto è l'androstenedione (limite era 3, 3) e che devo ripetere l'esame e se èdi nuovo alto, fareun ecografia ovarica, ma che comunque non c'è una causa ormonale dietro l'irsutismo. Inoltre ho ciclo abbondante e molto doloroso.
E' così? Quale potrebbe essere allora la causa?
grazieGiusto indagare sulle surreni con eco, e ormoni più specifici, ma non credo si troverà, stante l'assenza di sintomi accessori , molto.
L'ipertricosi spesso non dipende da ormoni aumentati ma dalla presenza di recettori cutanei più sensibili o in numero eccessivo. Anche una maggiore attività locale di trasformazione di dht nell'ormone attivo può essere chiamata in causa, per cui alla fine dovrai ricorrere a farmaci antiormone tipo ciproterone.
-
Bambino di quasi 8 anni pesa sui 33/35 chili , con placche e febbre augumentin grande . In che dose devo darlo ?
Per errore la Collega ha scritto ogni 13 ore ma è evidente che va dato ogni 12 ore, cioè mattino e sera. Il dosaggio preciso è 0,3 ml al kg la mattina e la sera, per cui 0,3 x 34 kg, da' come dosaggio 10 ml ogni 12 ore. Probabilmente altro refuso della Collega
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il dottore Luca Giangrande è iscitto all'ordine della provincia di RM, dal 06/09/1982 all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA. Dal 1979, ott...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Endocrinologia
- Pediatria
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.