Esperienze
La mia esperienza in ambiti italiani e internazionali di stampo sociale e di promozione della persona mi porta a saper comprendere in maniera completa il paziente e ad instaurare una relazione terapeutica efficace, chiara e aperta che porta all'individuazione delle cause del problema e quindi alla sua risoluzione.
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
48 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Tiziana
Sono soddisfatta e contenta del trattamento ricevuto
LB
Luca è bravissimo e molto empatico, mette il paziente a proprio agio ed è attento e scrupoloso durante il trattamento
Cosimo
Simpatico ,preciso e competente.
Ottimo professionista
Margherita Renzi
Tutto perfetto. Trattamento utile e soprattutto risolutivo.
A
Prima seduta tutto bene, dottore giovane ma esperto
Federica
Bravo e competente anche simpatico :) .
Senza la musica si è svolto anche meglio il colloquio tra me e il dottore dove ho raccontato in maniera dettagliata l'origine del dolore e sono contenta che insieme alla competenza del dottore siamo riusciti a trovare un percorso verso la soluzione al problema . Sono fiduciosa :) .
A.S
Molto professionale, cordiale, pronto a dare eventuali spiegazioni , non da ultimo, empatico
A.C.
Ottimo professionista puntuale molto cortese e disponibile.
A. S.
Il Dott. Baleani è stato puntuale e molto cortese.
Simone
Il dott. Baleani è sempre molto cortese e disponibile. Grande affidabilità e bravura anche nello spiegare passo passo quello che sta facendo rendendo la seduta “leggera”
Risposte ai pazienti
ha risposto a 52 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera dottori, è molto tempo che soffro di mal di collo e dolore alla spalla destra e a volte anche la siniatra mi fa male , ho fatto dei massaggi ds un osteopata che mi disse che avevo problemi di circolazione... adesso il dolore è fisso e in settimana inizierò le terapie da un fisioterapista, ieri dato il grande dolore a collo e spalle ho preso un brufen da 600 e un muscoril, e oggi mi sentivo una sonnolenza addosso... non so come spiegare io dico tutta rincoglionita... può essere causato dai farmaci ? Grazie
Buonasera. Sì, l'assunzione combinata di brufen e muscoril, per quanto allevi i dolori, può dare sonnolenza. Le consiglio, naturalmente, di non assumerli senza l'indicazione medica perchè l'utilizzo combinato è controindicato in presenza di alcune condizioni mediche, soprattutto a livello cardiovascolare e renale.
Resto a disposizione, saluti. Luca Baleani
Ho 19 anni,aiutatemi vi prego.Mi sta venendo una depressione per questo problema.È da quando andavo alle medie che dopo aver fatto male un esercizio di ginnastica sento la necessità di bloccare il collo perché contratto.
L'osteopata mi faceva sempre le manovre ma non serviva perché mi si "bloccava" di nuovo il collo e le facevo io a casa per sbloccarmi.
Poi ha peggiorato la situazione perché ha pensato che il problema partisse dalla schiena e facendomi una manovra alla schiena ha rovinato anche quella.
Tutti i giorni sento la necessità di scrocchiare collo,schiena,dita...ed è un problema oggettivo non psicologico...
Il medico di base crede che sia un vizio,l'osteopata dice di resistere alla necessità di scrocchiarmi ma sono oggettivamente bloccata,non è una cosa psicologica.Se io scrocchio il collo fa crack,se lo scrocchio dopo 5 minuti fa crack di nuovo,io non mi sto inventando niente, possibile che nessuno capisca?
Durante la notte mi sveglio perché devo scrocchiarmi la schiena.Il mio problema non è dei più gravi che esistano ma siccome è da anni che li ho mi sta venendo la depressione,aiutatemi o farò qualcosa di non molto carino....sono stanca di non essere creduta quando ho un problema reale...fra di voi c'è qualcuno che può aiutarmi senza dirmi che mi invento tutto?sono disposta anche a spostarmi da dove abito.Non è possibile che nessuno sappia come aiutarmi
Buonasera, le consiglio di andare in visita da un fisioterapista specializzato in rieducazione posturale Mézières o RPG in modo da poter valutare e analizzare la situazione. La rieducazione posturale (diversa dalla ginnastica posturale) lavora principalmente sull'allungamento delle catene miofasciali per ridare un pò di spazio alle articolazioni e contrastare il blocco che si percepisce, il tutto lavorando anche sul diaframma che regola la respirazione e risente molto dei cambiamenti di stato d'animo andando a irrigidire la colonna vertebrale.
Resto a disposizione, saluti. Luca Baleani
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.