Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio di coppia • 60 €
Colloquio età evolutiva • 50 €
Colloquio familiare • 50 € +7 Altro
Colloquio individuale • 50 €
Colloquio psicologico di coppia • 70 €
Primo colloquio di coppia • 60 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono una psicologa attiva da anni nel territorio romano e veneto. Mi occupo di benessere e sviluppo della persona. L’obiettivo è tornare a metters...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Padova
Video
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, Spagnolo, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza online
La consulenza si svolgerà tramite Skype. Non appena ricevuta la conferma di prenotazione seguirà una telefonata con tutte le istruzioni per effettuare il pagamento, a seguito del pagamento sarà confermata data e ora del consulto.
Altre prestazioni
Colloquio di coppia
Via Migiurtinia 36, Roma
60 €
Studio Lorussorienta
Colloquio età evolutiva
Via Migiurtinia 36, Roma
50 €
Studio Lorussorienta
Colloquio familiare
Via Migiurtinia 36, Roma
50 €
Studio Lorussorienta
Colloquio individuale
Via Migiurtinia 36, Roma
50 €
Studio Lorussorienta
Colloquio psicologico di coppia
Via Migiurtinia 36, Roma
70 €
Studio Lorussorienta
Primo colloquio di coppia
Via Migiurtinia 36, Roma
60 €
Studio Lorussorienta
Primo colloquio familiare
Via Migiurtinia 36, Roma
60 €
Studio Lorussorienta
Primo colloquio individuale
Via Migiurtinia 36, Roma
Studio Lorussorienta
Sostegno genitoriale
Via Migiurtinia 36, Roma
50 €
Studio Lorussorienta
Sostegno psicologico adolescenti
Via Migiurtinia 36, Roma
50 €
Studio Lorussorienta
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
8 recensioni
C.A.
Ho partecipato a un piccolo seminario, occasione in cui mi sono approcciata per la prima volta alla dottoressa Linda. Il mio feedback è totalmente positivo in quanto, durante l'incontro, ho potuto constatare disponibilità, attenzione e delicatezza. Quello che spicca di più nel suo comportamento è la grande sensibilità verso i temi personali affrontati. Ho tratto un concreto beneficio dalle indicazioni consigliatemi da Linda, che mi hanno permesso di esplorare più a fondo il mio potenziale sopito e titubante.
P.M.
Ho esitato a lungo prima di rivolgermi ad uno psicologo, ero convinta di farcela da sola, ma soprattutto avevo paura di essere giudicata e di non essere capita . Alla fine mi sono decisa perché mi sentivo confusa, in trappola e senza via di uscita e per fortuna ho incontrato la dottoressa Bori. La sua gentilezza e capacità di ascolto senza giudicarmi mi hanno aiutata ad aprirmi e ridato fiducia in me e nelle mie capacità. Questo aiuto mi ha permesso di capire più a fondo i veri motivi del mio disagio e di fare le scelte per me più corrette, ritrovando alla fine la serenità che da troppo tempo mi mancava.
Dott.ssa Linda Bori
Grazie per questo importante riscontro, sono doppiamente felice per la conferma della ritrovata serenità. A presto
Francesco R.
Io non ero mai stato da uno psicologo ed ero molto dubbioso all'inizio. Ma la dottoressa Bori è riuscita subito a farmi sentire a mio agio e dopo poche sedute è riuscita ad aiutarmi in modo inaspettato. Sempre disponibile e gentile
GZ
Il colloquio con la dott.ssa Bori, ha superato le mie aspettative.
Accogliente, precisa e con una grande capacità intuitiva. La consiglio!
Francesca
Sono contenta di aver trovato Linda: è brava, attenta, professionale e sempre a disposizione. L'ho conosciuta in un periodo ansioso della mia vita con conseguenti attacchi di panico e gli incontri con lei mi hanno veramente aiutata a superare quello specifico periodo ma anche in generale nella vita...continuo quindi volentieri il mio percorso!
Dott.ssa Linda Bori
Grazie davvero, sono molto contenta del percorso fatto e che stiamo facendo. Il piacere è reciproco
F.G.
Linda è stata empatica, è riuscita a mettermi a mio agio subito,ottima prilofessionista.
Consigliata.
Carolina Q
L’anno dottoressa Bori è stata molto gentile e comprensiva, la cosa che più mi è piaciuta è stato il suo modo accogliente di ascoltare. Molto molto consigliata!
D. C.
Consiglio vivamente la dott.ssa Linda Bori per la straordinaria attenzione che dedica al paziente e la sua capacità nel mettere a proprio agio, caratteristica non così ovvia, ahimè, dal momento che prima di iniziare una terapia con lei ho provato altri professionisti.
Dott.ssa Linda Bori
Grazie davvero per il riscontro. Sono molto felice di poter essere stata d'aiuto in questo percorso affrontato insieme
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Domande su Ansia
Salve, sono una ragazza di 19 anni
Continuo a piangere senza motivo
Sono sempre a casa preferisco stare da sola non uscire e non parlare con nessuno ho voglia solo di stare da sola nella mia stanza e non ho voglia di fare nulla e mi sento indifferente a tutto
Dormo poco e mangio anche se non ho fame
E ho sempre pensieri di essere inutile e di non essere importante per nessuno anzi sento che è cosìBuongiorno,
Nel breve ma doloroso messaggio non è espressa una richiesta specifica.
Come le è già stato risposto sicuramente stai affrontando un momento di disagio che spesso porta a immobilismo.
Il primo passo è decidere di voler star meglio, non è così scontato, scrivere qui potrebbe essere considerato un primo passo. Ne servirebbe un altro con una componente attiva maggiore, prendere contatto con un professionista, in presenza o online, e raccontarsi nuovamente cercando di affidarsi all'altro ed essere accompagnata e supportata in un percorso per uscire da questo momento di disagio, con gli obiettivi e i termini che lei deciderà.
Un caro saluto
Dott.ssa Linda Bori
-
Domande su Ansia
Sono una ragazza di 33 anni. All' età di 18 anni ho iniziato ad avere attacchi di panico e ansia. Dopo è subentrata anche una forte depressione. Ho fatto due cicli di cure farmacologiche. La prima con daparox che mi ha fatta sentire meglio e , dopo un anno, sentendomi bene dimenticavo di prenderlo così ho finito per sospenderlo in maniera troppo brusca e dopo nemmeno 3 mesi è ricominciato tutto. Mi sono rivolta così ad un' altro psichiatra il quale mi ha cambiato cura e mi ha prescritto cymbalta 60 + lorans. Sono stata meglio e per 5 anni ho continuato le cure e mi ho continuato la mia vita a pieno ritmo. Quasi due anni fa sono rimasta incinta e presa dalla paura dell' assunzione del farmaco in gravidanza l'ho sospeso di colpo. Questa gravidanza poi, purtroppo, non è andata a buon fine ma ho continuato a stare bene e senza prendere i farmaci. Qualche mese dopo ho cercato nuovamente di rimanere incinta e questa volta la gravidanza è proseguita bene così ho avuto una bella bimba a gennaio. Continuando sempre senza farmaci. A luglio però sono ricominciati prima l'ansia per la quale ho ricominciato in autonomia, sbagliando, a prendere lorans al bisogno e poi ho avuto anche un attacco di panico. L'umore è calato, le paure sono tante e gli stati di ansia sono sempre presenti. Ho deciso di rivolgermi di nuovo allo psichiatra per vedere se è il caso di riprendere una cura ma allo stesso tempo voglio iniziare un percorso psicoterapeutico per capire se e come posso cambiare le cose. Mi fanno paura entrambe le cose, sia riprendere i farmaci sia la terapia perché non so da che parte cominciare. Mi fa paura però anche stare in questa situazione. Spero che terapia ed eventuali farmaci mi aiutino a stare meglio ma anche a migliorare me stessa e a capire da dove deriva ma soprattutto come sconfiggere questo mostro che si ripresenta e fa stare malissimo. Anche se davvero in pochi lo capiscono e io, me ne vergogno, soprattutto se so che non sono compresa o che devo nasconderlo.
Buongiorno,
Immagino quanto, oltre ai disagi che sta vivendo, il peso di doversi nascondere e non poter avere il giusto sfogo e supporto rendano maggiormente pesante la situazione.
Comincerei da questo, una piccola grande concessione per sé stessa, uno spazio dove possa essere ascoltata apertamente e supportata.
Il primo passo è spesso difficile da fare ma è indispensabile compierlo per arrivare ovunque si voglia andare.
Un caro saluto, resto a disposizione
Dott.ssa Linda Bori
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa attiva da anni nel territorio romano e veneto. Mi occupo di benessere e sviluppo della persona. L’obiettivo è tornare a metters...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Padova
Tirocini
- APOL, centro diurno per l'autismo infantile e supporto alle famiglie (Città del Messico, Messico)
- CTB, Centro tutela bambino (Marghera, VE)
- Kultur Oestebro, associazione culturale, servizio di aiuto psicologico alla persona (Copenaghen, Danimarca)
Video
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, Spagnolo, FrancesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Roma
Tecniche di rilassamento a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia per dipendenze a Roma
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)