Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 92 €
Psicoterapia della depressione • da 92 €
Psicoterapia individuale • da 92 € +5 Altro
Psicoterapia per dipendenze • da 92 €
Colloquio psicologico clinico • da 80 €
Terapia comportamentale • da 92 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnologo e Specialista EMDR (I e II livello, Practitioner) https//www.ivanoancora.it Lavoro come libero professioni...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Padova - Laurea in Psicologia (1979)
- Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Torino (1993)
- Specialista in EMDR (EMDR Practicioner) - Socio EMDR Italia
Specializzazioni
- Ipnoterapia
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Psicoterapia
Corso Duca degli Abruzzi 55, Torino
92 €
Studio Dott.Ivano Ancora
Psicoterapia individuale
Corso Duca degli Abruzzi 55, Torino
da 92 €
Studio Dott.Ivano Ancora
Altre prestazioni
Colloquio psicologico clinico
Corso Duca degli Abruzzi 55, Torino
da 80 €
Studio Dott.Ivano Ancora
Colloquio psicoterapeutico
Corso Duca degli Abruzzi 55, Torino
da 80 €
Studio Dott.Ivano Ancora
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Corso Duca degli Abruzzi 55, Torino
92 €
Studio Dott.Ivano Ancora
Psicoterapia della depressione
Corso Duca degli Abruzzi 55, Torino
da 92 €
Studio Dott.Ivano Ancora
Psicoterapia per dipendenze
Corso Duca degli Abruzzi 55, Torino
da 92 €
Studio Dott.Ivano Ancora
Terapia comportamentale
Corso Duca degli Abruzzi 55, Torino
da 92 €
Studio Dott.Ivano Ancora
27 recensioni
Punteggio generale
IL
Non è mai troppo tardi per cercare una strada che ci porti dritto verso soluzioni che sono già dentro di noi, ma che da soli non troviamo. E per me quella strada oggi ha un nome e si chiama Dott. Ancora. Esperto, sincero e discreto, ha suscitato da subito una istintiva fiducia che ha reso più fluido e veloce il percorso terapeutico. Le tappe negli angoli più sofferenti del mio vissuto sono state tante e anche quando mi sembrava difficile sono riuscita a percorrerle, scorrazzando nei ricordi più dolorosi, ma sempre grazie e con la sua guida. Questo percorso non solo mi ha resa più serena, ma mi ha regalato momenti di improvviso e inatteso stupore.
Grazie di cuore, Dottore!
Lorenzo B.
Pensavo che sarebbero stati necessari mesi per riuscire a stare meglio e che il percorso sarebbe stato lunghissimo. E non sapevo proprio come funzionassero delle sedute di psicoterapia, quindi non sapevo nemmeno cosa aspettarmi. Fatta questa premessa, ho deciso di andare dal dottor Ancora in un periodo della mia vita in cui mi sentivo bloccato sotto molti punti di vista, e in cui ho sentito che, dopo anni, era ora di mettere fine a certe questioni in sospeso. Ora, dopo le numerose recensioni positive che mi avevano convinto del dottore inizialmente, non posso che aggiungere anche la mia esperienza assolutamente positiva. In 7/8 sedute di psicoterapia ho lavorato tanto su me stesso e con l'aiuto dell'esperta guida del dottore ho risolto questioni che da anni riemergevano e mi tormentavano, limitandomi. È qualche settimana che ho concluso le sedute col dottor Ancora e sto notando ancora di più gli effetti della terapia sulla mia vita. Sto riuscendo a fare ciò che prima volevo fare ma non riuscivo a fare. Ragazzi, ragazze, se vi chiedete se ha senso iniziare o no un percorso di psicoterapia perché sentite di avere delle questioni in sospeso, allora iniziatelo. Il dottore vi aiuterà facendovi cercare dentro di voi, per riscoprire strumenti e risorse che già avete e che dovete solo riportare in superficie. Non dico che sarà semplice, ma dico che sarà certamente efficace. E poi il percorso potrebbe anche durare meno di ciò che vi aspettate, come è stato nel mio caso. Datevi questa possibilità. Nonostante la paura iniziale, io a fine percorso potrei classificarla una delle migliori scelte prese nella mia vita in questi miei 21 anni di vita. Un saluto a tutti, vi auguro di trovare la forza per provare a dare una svolta alla vostra vita. E grazie dottore.
A.D
Arrivavo da 7 anni di psicoterapia analitica....il Dottor Ancora in pochi mesi ha fatto molto di più riuscendo a cogliere subito i miei punti critici e di conseguenza a scioglierli,sono molto soddisfatto e lo consiglio vivamente.
S. A.
Ho intrapreso con il dottore un percorso personale nel quale mi sono sentito accolto e stimolato a migliorare le mie problematiche personali. Il dottore è preciso, puntuale e offre spunti di riflessione e interesse non solo psicologici o inerenti l'ambito di intervento. Consigliato senza indugi
maura
il Dott.Ancora è gentile e mette a proprio agio. In poche sedute mi ha aiutato moltissimo ad accettare e superare il mio problema e di conseguenza a migliorare la qualità della mia vita. un sentito ringraziamento
Paolo
Ottimo professionista che sa metterti a tuo agio e cerca anche con metodi diversi di risolvere le tue problematiche.
Empatico, disponibile e puntuale.
Fabrizio
Il Dott. Ancora è un professionista di grande esperienza. I metodi che adotta lavorano nel profondo e mi hanno fornito degli strumenti efficaci nella quotidianità. La cosa che più mi ha stupito è la rapidità con cui sono arrivato ad essere più consapevole e quindi a star meglio. Un sentito ringraziamento.
Anonymous
Sono stato in cura dal Dott. Ancora per un DOC, risolto in sole due sedute. Un professionista che, a differenza di altri, esegue solo le terapie necessarie e va dritto al "dunque".
M.B.
Il Dottor Ancora è una persona accogliente , empatica ed ironica che mette immediatamente a proprio agio.
Il processo messo a punto dal Dottore, è riuscito a farmi bypassare gli elementi mentali e razionali del problema, mettendomi in contatto con il sentire delle mie parti dolorose o\e disfunzionali.
Questo contatto emotivo e non mentale, mi ha permesso di contattare queste parti , vederne l’origine e i bisogni, accoglierle e finalmente poterle trasformare , mettendo in atto un vero e profondo cambiamento .
Non ultimo , questo processo è molto veloce (rispetto ad altri approcci psicoanalitici ) ed il Dottore è molto trasparente e non tende ad allungare in nessun modo la terapia oltre lo stretto necessario.
Quindi consiglio il dottor Ancora, sia a chi ha già avuto esperienze di psicoterapia precedenti sia a chi si approccia per la prima volta a questa esperienza.
Daniela
E una Persona squisita che mi sta aiutando tanto in un momento della mia vita molto molto difficile...
Risposte ai pazienti
ha risposto a 110 domande da parte di pazienti di MioDottore
Il fatto che voglio sapere io e che , non si diventa omosessuali dopo sssere stati etero , un omosessuale lo sente fin da piccolo credo , e io ho avuto diverse ossessioni quella di essere una donna quella omosessuale , quella di morire di infarto …voglio solo capire e uscite da questo baratro o una ragazza è la amo tanto , e fino a poco tempo fa lei mi eccitava da morire e come sempre le ragazze fini ad 2 mesi fa mi eccitavano da morire ora non più la mia mente è come se fosse bloccata nel fatto di essere gay . È possibile che una persona a 21 anni dopo essere sempre stato etero al 100% è sicuro di esserlo diventi omosessuale ?
Gentile 21nne,
partiamo dalla sua sua affermazione:
"la mia mente è come se fosse bloccata nel fatto di essere gay "
Se fosse una scoperta, l'esito sarebbe liberatorio e sbloccante (anche se la vita di una persona gay potrebbe essere un po' complicata).
Se c'è un blocco, questo potrebbe essere, come tante ossessioni, un allarme del tipo: "Fermati, se le cose andassero avanti, prevedo una sofferenza insostenibile".
Un percorso terapeutico sarebbe utile per scoprire la profonda logica emotiva che nella sua vita ha ritenuto necessario utilizzare degli STOP così potenti,
Cosa c'era da proteggere?
Da quando questa strategia mi era necessaria?
Queste domande possono essere affrontate in un contesto produttivo e sicuro come una psicoterapia,
Cordialmente.

Salve,
Ho un problema da 19 anni, ora ne ho 32.
Sono attratto sessualmente solo da pornografia omosessuale e ho sofferto di doc (che è tornato in questo periodo a seguito della psicoterapia che ho riconinciato).
Io mi sento etero sessuale e quando ho avuto il primo pensiero omosessuale ho subito indagato con il porno maschile che mi è piaciuto e tuttora mi piace. Solo che io immagino più gratificante di trovare una compagna donna anche se qui nasce il problema. Le poche relazioni con donne che ho avuto sono state deludenti perché sessualmente ho sempre avuto la fobia degli insuccessi a letto con loro e quindi dopo un po, non importa quanto la ragazza mi coinvolgesse, le ho allontanate.
Ho avuto un rapporto emotivamente poco coinvolgente con un uomo e non credo che riuscirei ad avere un rapporto di amore con uno di loro.
Il mio dubbio è di aver giocato molto nella vita quando ho scoperto che mi eccitava la pornografia maschile, complice anche il tempo libero eccessivo.
Volevo chiedere solo se secondo voi è possibile per un bisessuale dimenticare completamente uno dei due sessi per paura e se è corretto. Io non ho ancora fatto una scelta consapevole. Magari un giorno avrò una donna, o forse un uomo con cui mi piacerà stare, ma non so se la paura dell insuccesso con le donne mi possa inibire al punto di sentirmi obbligato a stare con un uomo. Detto questo aggiungo che sto facendo psicoterapia ma al momento non riesco neppure ad aspettare la prossima seduta per il dubbio martellante.
Poi è chiaro che quello che succede succede. Vi chiedo solo se secondo voi è plausibile che una persona si butti a capofitto nell orientamento omosessuale per anni e anni di conferme, anche se ha il dubbio che anche le donne potrebbero essere ancora da scoprire.
Gentile 32nne,
nella mia carriera di terapeuta ho scoperto che il sintomo che i pazienti portano e che vorrebbero eliminare può sempre essere letto in una chiave paradossalmente protettiva.
Lei si lamenta della paura del fallimento con le donne. Potrebbe provare con l'aiuto del suo terapeuta ad indagare la dimensione che il sintomo le impedisce di esplorare: cosa mi potrebbe succedere se tramite una buona sessualità entrassi in un rapporto sentimentalmente profondo con una donna?
Indipendentemente dall'attrazione sessuale, con chi vorrebbe condividere gli aspetti più profondi della sua anima, con chi al proprio fianco vorrebbe trascorrere anche i momenti più difficili? Un uomo?, una donna?
Quale Parte in Lei teme l'intimità e la condivisione? Da quando? Perché?...
Le auguro una proficua continuazione del suo percorso terapeutico, all'insegna della Scoperta, dell'Accettazione o dellla Trasformazione... Chissà!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnologo e Specialista EMDR (I e II livello, Practitioner) https//www.ivanoancora.it Lavoro come libero professioni...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Padova - Laurea in Psicologia (1979)
- Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Torino (1993)
- Specialista in EMDR (EMDR Practicioner) - Socio EMDR Italia
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Ipnoterapia
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Certificati
Competenze linguistiche
ItalianoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Torino
Psicoterapia individuale a Torino
Psicoterapia di coppia a Torino
Colloquio psicologico clinico a Torino
Consulenza psicologica a Torino
Sostegno alla genitorialità a Torino
Superamento di eventi traumatici a Torino
Primo colloquio psicologico a Torino
Psicoterapia familiare a Torino
Psicoterapia della depressione a Torino
Colloquio psicoterapeutico a Torino
Psicoterapia di gruppo a Torino
Tecniche di rilassamento a Torino
Sostegno psicologico adolescenti a Torino
Altro (15)Psicoterapeuti con Previmedical a Torino
Psicoterapeuti con Fasi a Torino
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Torino
Psicoterapeuti con Unisalute a Torino
Psicoterapeuti con Fasdac a Torino
Psicoterapeuti con Poste vita a Torino
Psicoterapeuti con Fasi Open a Torino
Psicoterapeuti con Fasi/Assidai a Torino
Psicoterapeuti con Faschim a Torino
Psicoterapeuti con Generali ggl a Torino
Psicoterapeuti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Torino
Psicoterapeuti con Cesare Pozzo a Torino
Psicoterapeuti con My Assistance a Torino
Altro (8)