Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica • 120 €
Prima visita allergologica • 120 €
Visita di controllo dopo prima visita • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Prestazione gratuita
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Il Dott. Trimarchi, specialista in otorinolaringoiatria e allergologia, da anni si prende cura di tutte le patologie dell'orecchio e del cavo orale, a...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Specializzazioni
- Allergologia e Immunologia Clinica
- Otorinolaringoiatria
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, Spagnolo, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Prestazione gratuita
Consulenza online
Prima visita otorinolaringoiatrica
Via Zara 9, Roma
120 €
Studi medici associati
Altre prestazioni
Prima visita allergologica
Via Zara 9, Roma
120 €
Studi medici associati
Visita di controllo dopo prima visita
Via Zara 9, Roma
50 €
Studi medici associati
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
13 recensioni
G.P
Ho prenotato e confermato una consulenza online per le ore 10 di mattina. A quell'ora esatta mi sono collegato sul sito ma non ho ricevuto alcun segnale da parte del medico. Ho pensato allora di scrivergli privatamente per chiedere delucidazioni e di aspettare prima di fare una recensione, ma ora a distanza di più di 24 ore non ho nemmeno ricevuto una risposta per messaggio.
Hanija
inizialmente ero molto titubante all'idea di fare una visita ma dopo averla fatta mi sento molto meglio e ringrazio il dottore per aver saputo mettermi a mio agio e ad avermi levato le mie incertezze
Q.C.
Professionista attento disponibile molto accurato nella visita. Buona capacità di ascolto e di chiarificazione della natura del problema
giuseppe venditti
Un cattedratico dell'Università aveva detto che avrei dovuto mettere la protesi acustica, Ivan Trimarchi mi ha fatto recuperare l'udito dell'orecchio malato quasi allo stesso livello dell'altro, e la cura non è finita, che dire?
GIULIANA LABONIA
Ho trovato il Dottore scrupoloso, attento e competente, oltre alla grande pulizia del Suo Studio Medico.
Daniela Martini
Sono grata al dott Trimarchi ,per la sua disponibilità’ e grande capacità’ nel trattare e risolvere tutti i problemi che negli anni mi si sono presentati .
Cristina
Il Dottor Trimarchi si é rivelato un professionista preparato, gentile, scrupoloso e molto disponibile.
Lo consiglio assolutamente.
Gattomattod@libero.it
Conosco il dottore da anni e lo consiglio... sempre disponibile e gentile e con gran facilità arriva al problema e lo risolve..
Stefano
Dottore molto competente In materia e professionale , molto scrupoloso , disponibile e ti mette a tuo agio
F.P.
Puntuale, preciso e professionale. Visita meticolosa con terapia successiva. Studio comodo al piano terra.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buona sera è possibile che un intollanza alimentare (lattosio o latticini) comprometta la flora batterica della vagina?
Si, perché può alterare il PH a quel livello.
-
Gentili dottori, sono una ragazza di 21 anni.
Lo scorso dicembre alla comparsa di un acufene fluttuanti faccio dei controlli e mi riscontrano un’ipoacusia di tipo neurosensoliare a orecchio sx con calo a 60 db da 500 a 1000 hrz, dopo 5 gg di 2mg di bentelan l’ipoacusia rientra.
Rimangono acufeni bilaterali fluttuanti, un mese dopo mi sveglio con un acufene molto forte all’orecchio sx e una forte vertigine, mi reco in ospedale dove mi riscontrano lo stesso calo uditivo.
Mi dicono ipoacusia improvvisa, faccio camera iperbarica senza successo, un mese dopo faccio due infiltazioni intratimpaniche di cortisone e recupero udito per due giorni, ma la diagnosi sempre la stessa, nonostante riferisca che ci siano giorni in cui sento e giorni in cui no.
A giugno ho avuto episodi di vertigine posizionale frequenti sempre al risveglio, ma senza picchi di acufene, mi fanno i controlli per sindrome di Ménière ed è tutto apposto, riferisco di avere problemi alle tube, l’orecchio mi si chiude e deglutendo mi si stappa facendo un rumore, inoltre quando muovo i muscoli delle orecchie sento all’interno un sorta di vibrazione.
Mi consigliano di fare le infiltrazioni e vengo seguita da un altro dottore.
Facendo i controlli da quest’ultimo mi riscontrano ipoacusia mista a basse e medie frequenze, dopo due settimane di cortisone recupero l’udito ma i riflessi sono assenti, dopo una diagnosi di otosclerosi (che mi viene smetita) il mio dottore mi dice si non sapere che patologia sia e mi fa fare fisioterapia e agopuntura nella speranza di capirci qualcosa.
Premetto che ho avuto episodi con acufene simile ad un ambulanza che è sparito dopo le infiltrazioni di cortisone, escludono idrope perchè la sintomatologia non presenta caratteri riscontrati a parte la fluttuanza (fluttua di decibel ma non di giorni).
Adesso l’acufene sx è costante mentre al destro è come un codice morse.
Dopo l’ultimo controllo i riflessi sono presenti.
Dubito l’efficacia della fisioterapia perchè non ho problemi muscolari.
Sto brancolando nel buio e nessuno riesce a fornirmi terapie o diagnosi adeguate, inoltre questi suoni durante la deglutizione e quando muovo le orecchie mi danno particolarmente fastidio.
Avete consigli?
O indirizzarmi su qualche strada?
Sono disperata.
Vi ringrazio anticipatamente.Salve, da quanto ha scritto potrebbe essere una Sindrome frusta di Cougan, cioè un problema di tipo autoimmunitario.
Controlli.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il Dott. Trimarchi, specialista in otorinolaringoiatria e allergologia, da anni si prende cura di tutte le patologie dell'orecchio e del cavo orale, a...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Specializzazioni
- Allergologia e Immunologia Clinica
- Otorinolaringoiatria
Tirocini
- Ospedale S. Giovanni ROMA, Policlinico Umberto I ROMA, Ospedale S.Salvatore L'AQUILA
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, Spagnolo, InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Otorinolaringoiatri con SSN a Anagni
Otorinolaringoiatri con Fondo Est a Anagni
Otorinolaringoiatri con Avis a Anagni
Otorinolaringoiatri con ASL a Anagni
Otorinolaringoiatri con Assidai a Anagni
Otorinolaringoiatri con Assilt a Anagni
Otorinolaringoiatri con Asso Cral Italia a Anagni
Otorinolaringoiatri con ASSOLOMBARDA a Anagni
Otorinolaringoiatri con Axa Protezione Sorriso a Anagni
Otorinolaringoiatri con Azienda Amica a Anagni
Otorinolaringoiatri con Blue Assistance a Anagni
Otorinolaringoiatri con Cesare Pozzo a Anagni
Otorinolaringoiatri con Casagit a Anagni
Otorinolaringoiatri con Day Medical a Anagni
Otorinolaringoiatri con Faschim a Anagni
Otorinolaringoiatri con Fasdac a Anagni
Otorinolaringoiatri con Fasi a Anagni
Otorinolaringoiatri con Fasi Open a Anagni
Otorinolaringoiatri con Fimiv a Anagni
Otorinolaringoiatri con Fisde a Anagni
Altro (15)