Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 70 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 70 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 70 € +4 Altro
Colloquio psicologico • 70 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 70 €
Psicoterapia di coppia • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Colloquio via Skype • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Prima di essere una psicologa ed una psicoterapeuta sono una donna che, arrivata a metà della sua vita lavorativa, ha deciso di cambiare professione e...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laureata in Psicologia Clinica presso Università di Milano Bicocca
- Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico presso SPP di Milano.
- Master conduzione gruppi presso - Centro Berne Milano
Specializzazioni
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza da remoto
Colloquio psicologico clinico
Via Antonio Stradivari 6, Milano
70 €
Studio Psicologico
La visita dura 45/50 minuti
Consulenza psicologica
Via Antonio Stradivari 6, Milano
70 €
Studio Psicologico
La visita dura 45/50 minuti
Psicoterapia individuale
Via Antonio Stradivari 6, Milano
70 €
Studio Psicologico
La visita dura 45/50 minuti
Colloquio psicologico
Via Antonio Stradivari 6, Milano
70 €
Studio Psicologico
La visita dura in media 50 minuti.
Durante i primi colloqui si cerca di definire insieme gli obiettivi della terapia per offrire il percorso più adatto per ognuno.
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Via Antonio Stradivari 6, Milano
70 €
Studio Psicologico
Altre prestazioni
Colloquio via Skype
70 €
Consulenza da remoto
Psicoterapia di coppia
Via Antonio Stradivari 6, Milano
100 €
Studio Psicologico
La visita dura 45/50 minuti
Superamento di eventi traumatici
Via Antonio Stradivari 6, Milano
70 €
Studio Psicologico
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
13 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
ET
La Dottoressa è molto attenta e professionale. per quanto mi riguarda ha rappresentato un aiuto davvero valido in un periodo complicato
FS
- percorso interessante e proficuo
- volto a migliorare nel lungo periodo gli schemi mentali della persona che portano sofferenza e frustrazione
- nell’ora di colloquio c’è un giusto equilibrio tra tempo occupato dal paziente e Iulia
- interessante l’analisi del rapporto con la famiglia
- effetti benefici sulla serenità della persona fin da subito (elemento riconosciuto anche dalle altre persone)
SG
Ho iniziato il mio percorso qualche mese fa in un momento molto delicato dopo ever pensato più volte se fosse la strada giusta o meno ed ora posso dire che sono rimasta sorpresa dai piccoli grandi passi che mi rendo conto di fare grazie alla tecnica che ha improntato su di me
Reputo la dottoressa molto seria puntuale e molto disponibile
Sarah
Ho iniziato una terapia con la Dott.ssa Murrocu circa un anno fa e sono molto soddisfatta. Vivo all’estero e per me era fondamentale trovare una psicologa nella mia lingua madre e che accettasse sedute via Skype. Posso dire che ho trovato una forma di terapia per me molto efficace e posso dire che in poco tempo ho imparato a vedere le cose diversamente, sono riuscita a comprendere nodi profondi, e ho imparato a reagirci. Trovo che la Dott.ssa Murrocu è una terapeuta molto preparata, comprensiva e sempre disponibile. (Durante un’emergenza personale ha chiamato persino dalle sue vacanze) Scoprire me stessa in questo modo è un lavoro molto piacevole e soddisfacente.
EL
Sono in terapia con la dottoressa da qualche mese, tralasciando la competenza, la puntualità e la professionalità che sono indubbie, la cosa che mi ha colpito dalla prima telefonata è stata l'attenzione e la dedizione che ha per i pazienti e per la professione che svolge. È la prima volta che affronto un percorso del genere, ma credo che questa sia la cosa più importante per permettere a noi pazienti di essere a proprio agio e quindi alla terapia di funzionare. Il mio percorso con lei è iniziato da poco ma ne vedo già gli effetti nella mia quotidianità. Le sedute sono sempre utili, sia dal vivo che via Skype, riesce sempre a trovare la modalità adatta ad affrontare il problema che emerge.
Patrizia Spinato
Ho iniziato la terapia con la dottoressa Murrocu qualche anno fa, presso il Cps di via Procaccini, e ho deciso di proseguire il percorso con lei come privato. Chi mi conosce da tempo dice che sono cambiata in modo impressionante, in meglio, ovviamente. Ma soprattutto sto meglio io. Consiglio assolutamente.
Laura.R
Quando decisi, non mi bastava un professionista , avevo bisogno di empatia per"aprire le mie chiusure" .In Lei ho trovato pazienza non priva di determinazione, capacità di entrare in sintonia con tatto e tenacia. Elementi preziosi. Non finirò mai di ringraziarla per la consapevolezza che grazie al "nostro lavoro" ho acquisito. Mi ha reso la vita più lieve.
Angelo Palombo
Competenza , professionalità , disponibilità, flessibilità, simpatia , sono alcune delle qualità della dottoressa Murrocu.
Consiglio vivamente a chi avesse bisogno di un supporto psicologico di rivolgersi a questa ottima professionista .
FDB
Ho trovato una professionista attenta e sensibile nell'ascolto e nel supporto. Sono molto soddisfatta del percorso psicologico intrapreso.
Nivia D.P.
Con il prezioso supporto della dottoressa Murroco ho conquistato una vetta che a nessuno dovrebbe essere preclusa ma che troppo spesso lo è, avere il controllo della propria vita. Grazie al proprio paziente lavoro, la dottoressa mi ha condotta per mano, con cura e attenzione mai mancate, alle consapevolezze che mi hanno ricostruita come individuo. Un individuo solido, in grado di condursi e non più essere condotto.
Dott.ssa Iulia Murrocu
Grazie Nivia, il lavoro fatto insieme è stato proficuo anche per la sua grande tenacia e la sua volontà di cambiamento.
Cari saluti
Risposte ai pazienti
ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buongiorno, sono una ragazza di 29 anni.
Da un paio di anni mi tormenta il pensiero di non avere nessun talento, niente in cui poter dire di essere particolarmente brava.
Studio architettura e finora il riscontro dei professori di progettazione è stato positivo, quindi immagino di avere una buona capacità in questo campo, anche se non eccellente. Il fatto è che sento la necessità di fare altro, oltre a diventare architetto. Qualcosa che possa darmi soddisfazioni, qualcosa di particolare e creativo. Non so però da dove iniziare, come trovare il mio "talento". Purtroppo ho vissuto in un ambiente molto "razionale".. ad esempio quando da piccola dicevo di voler fare scuola di canto, la reazione di mia madre era molto scettica, come se stessi parlando di fare qualcosa di impossibile come andare sulla luna. E anche il fatto che andare sulla luna sia considerata una cosa impossibile da fare, mi infastidice. Qualcuno c'è andato.. se Armstrong avesse pensato che fosse impossibile, ad oggi non avremmo mai sentito parlare di lui. Anche tra le amicizie non ho nessuno che abbia aspirazioni un po' più fuori dalla linea tradizionale.. se mi viene in mente di fare qualcosa di diverso e chiedo appoggio, non mi viene dato perché non mi prendono sul serio. Insomma, sento la necessità di qualcuno che non mi faccia sentire una cretina quando dico che mi piacerebbe fare scuola di canto o scuola di recitazione. Sento la mancanza di qualcuno che mi sproni a fare quello che gli altri pensano sia una cosa stupida. Vorrei trovare dentro di me la capacità di non farmi influenzare dalle opinioni altrui e seguire il mio intuito senza aver paura di fallire e sentirmi dire "ma te lo avevo detto che non era una cosa adatta a te". Se chiedo agli altri cosa pensano che io sia brava a fare, non mi sanno rispondere.. Ma è normale, dato che mi sono sentita sempre come se qualcuno mi chiudesse le ali. Cosa dovrei fare per uscire da questo schema del criceto sulla ruota? Come si impara a fidarsi di se stessi e a non farsi influenzare dalle opinioni degli altri? Qual è il percorso da seguire per trovare la "Me stessa" più autentica?Buongiorno, mi sembra che le sue domande rimandino ad una insoddisfazione che data molto più dei due anni a cui fa riferimento inizialmente.
Potrebbe essere che abbia sempre vissuto con la sensazione di non essere pienamente se stessa e consapevole delle sue potenzialità?
Potrebbe esplorare questa possibilità e rivolgersi ad un terapeuta, anche online.
-
Non so se ho bisogno di un percorso psicologico o terapeutico.
Premetto che ho frequentato un percorso di 4 anni all'interno di una comunità dove praticavamo psicodramma. Sono 4 anni circa che ho terminato il percorso e vorrei riprendere un percorso di supporto, gestione rabbia e emotività fortissima. Cosa mi consigliate?Salve, le domande che si pone e che ci pone sembrano suggerire che in lei c’è ancora voglia di capire e bisogno di cambiamento.
Il percorso di psicodramma che ha fatto precedentemente avrà avuto la sua funzione; ora, forse, ha bisogno di continuare il lavoro su di se’ in altro modo.
Provi a contattare uno psicoterapeuta della sua zona e insieme troverete un significato alla sua rabbia così da non temerla come un nemico ma viverla per quello che è, cioè come una delle emozione ci fanno da bussola nelle relazioni con gli altri e noi stessi.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Prima di essere una psicologa ed una psicoterapeuta sono una donna che, arrivata a metà della sua vita lavorativa, ha deciso di cambiare professione e...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laureata in Psicologia Clinica presso Università di Milano Bicocca
- Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico presso SPP di Milano.
- Master conduzione gruppi presso - Centro Berne Milano
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- Ospedale Fatebenefratelli di Milano - CPS
Competenze linguistiche
ItalianoRicerche correlate
Colloquio psicologico a Milano
Psicoterapia individuale a Milano
Psicoterapia di coppia a Milano
Colloquio psicologico clinico a Milano
Consulenza psicologica a Milano
Superamento di eventi traumatici a Milano
Psicoterapia familiare a Milano
Tecniche di rilassamento a Milano
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Milano
Sostegno alla genitorialità a Milano
Psicoterapia di gruppo a Milano
Orientamento scolastico a Milano
Somministrazione e interpretazione di test di intelligenza a Milano
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Milano
Psicologi con Unisalute a Milano
Psicologi con Fondo Est a Milano
Psicologi con Faschim a Milano
Psicologi con Casagit a Milano
Psicologi con Blue Assistance a Milano
Psicologi con Pronto-Care a Milano
Psicologi con Ente Mutuo a Milano
Psicologi con Fasi Open a Milano
Psicologi con Fondo Salute a Milano
Psicologi con Poste vita a Milano
Psicologi con Assidai a Milano
Psicologi con Assirete a Milano
Psicologi con Coopsalute a Milano
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Milano
Psicologi con Insieme Salute a Milano
Altro (15)