
Si comunica ai gentili pazienti che la prima consulenza online è gratuita.
Leggi di più05/07/2024
Si comunica ai gentili pazienti che la prima consulenza online è gratuita.
Leggi di più05/07/2024
Punteggio generale
Mi sento in dovere di ringraziare la dottoressa per la suo professionalità e l'attenzione che mi ha donato nel corso di questa mia terapia.
Sono riuscita a capire tante cose di me.
Grazie
Ho contattato la Dottoressa sotto consiglio di un amico. Mi sono trovato benissimo. Serietà, puntualità e accoglienza. La ringrazio tantissimo per il percorso fatto.
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno.
Ho lasciato il mio ex ragazzo quasi due anni fa, poi ci sono stati svariati tira e molla (solo tramite messaggio) nonostante io mi renda conto lui non sia l'uomo adatto a me per come mi ha trattata durante la nostra storia (manipolandomi, facendomi violenza psicologica, abbandonandomi varie volte per poi ritornare). Come faccio a non cadere più nelle sue manipolazioni (oggi mi scrive che sono l'unica donna con cui avrebbe voluto sposarsi o avere un figlio) sentendo io ancora un sentimento per lui? E, soprattutto, come andare avanti senza pensarci più come ci penso?
Buongiorno,
Credo ci sia una singola risposta che può "soddisfare" le domande poste: lavorare e concentrarsi su se stesse, sulle proprie emozioni e sui propri bisogni.
Questo è l'unico percorso che può condurla verso la risoluzione dei suoi dilemmi interiori e verso una consapevolezza più profonda! Le auguro ogni bene! Dott.ssa Iolanda Pantalone
Buongiorno,
Sono diventata mamma da 5 mesi, ho alle spalle un percorso di psicoterapia non ancora concluso utilizzando emdr.
In linea generale ho sempre sofferto d ansia, ma ultimamente provo un forte senso di angoscia la sera, quando iniziana fare buio. Non riesco tanto a capirne il perché ma mi sta facendo davvero star mele, mi fa sentire soffocata, come
come se mancasse l aria...
Grazie a chi mi aiuterà
Buongiorno e grazie per aver condiviso la tua esperienza. Posso immaginare quanto questo momento sia complesso per te, soprattutto con la nascita del tuo bambino e il fatto che stai attraversando ancora un percorso di psicoterapia. Prima di tutto, voglio dirti che quello che stai provando, pur essendo molto doloroso, è assolutamente comprensibile e non c’è nulla di sbagliato nel sentire un’intensificazione dell’ansia e dell’angoscia. La maternità è un’esperienza che porta con sé una serie di cambiamenti enormi, sia fisici che emotivi, e questo può avere un impatto significativo sul tuo stato psicologico.
Il fatto che tu stia vivendo questi momenti di angoscia, soprattutto la sera, quando cala il buio, potrebbe essere legato a un accumulo di stress e emozioni che non sono stati completamente elaborati. Il buio della sera, infatti, può essere un simbolo di solitudine o di un senso di vulnerabilità che emerge quando la giornata rallenta e siamo più inclini a confrontarci con noi stessi e con le nostre paure. A volte, il silenzio della notte può amplificare il senso di angoscia, soprattutto quando già si ha una predisposizione all'ansia.
Voglio però rassicurarti: questa sensazione di soffocamento, anche se intensa e debilitante, può essere affrontata e trattata. Poiché hai già intrapreso un percorso di psicoterapia con EMDR, un approccio che lavora proprio sulle emozioni e i ricordi legati a traumi o esperienze difficili, potresti trarre beneficio da un ritorno in terapia per affrontare questi nuovi vissuti che emergono in questa fase della tua vita.
La terapia ti offre uno spazio protetto per esplorare queste sensazioni e trovare insieme soluzioni che ti possano aiutare a gestirle meglio. Inoltre, potremmo lavorare insieme per affrontare e ridurre l'ansia e il senso di soffocamento che stai vivendo, magari anche rivedendo alcune tecniche di rilassamento o strategie per affrontare l’ansia notturna.
Ricorda che è assolutamente normale attraversare momenti di difficoltà, specialmente dopo un cambiamento importante come la maternità. Non sei sola in questo. Riprendere il percorso terapeutico potrebbe darti la possibilità di sentirti meglio, di comprendere più a fondo queste emozioni e di costruire nuove risorse per affrontarle. Il fatto che tu stia cercando supporto dimostra già la tua forza e la tua volontà di migliorare, e questo è un passo molto positivo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.