Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • da 80 €
Psicoterapia individuale • 75 €
Assessment psicologico (minori) • 300 € +7 Altro
Ciclo di psicoterapia • 300 €
Colloquio psicologico • da 75 €
Colloquio psicologico domiciliare • da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
La mia esperienza è in ambito clinico ed evolutivo ( bambini, giovani, adolescenti). Ho cominciato a lavorare sui casi di violenza ed abusi intrafamil...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Palermo
- Istituto Gestalt H.C.C. Kairos
- Scuola di formazione per Conduttori di Gruppo Adolescere- Voghera
Specializzazioni
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Via Giovanni Aldini 3, Roma
da 80 €
Studio Privato
Incontri di Psicoterapia online, tramite skype
80 €
Consulenza online
75 €
Consulenza online
Psicoterapia su skype
Psicoterapia individuale
Via Giovanni Aldini 3, Roma
75 €
Studio Privato
Altre prestazioni
Assessment psicologico (minori)
Via Giovanni Aldini 3, Roma
300 €
Studio Privato
Ciclo di psicoterapia
Via Giovanni Aldini 3, Roma
300 €
Studio Privato
Colloquio psicologico
Via Giovanni Aldini 3, Roma
da 75 €
Studio Privato
Psicoterapia su skype online
Colloquio psicologico domiciliare
Via Giovanni Aldini 3, Roma
da 100 €
Studio Privato
Valutazione di casi specifici
Colloquio via Skype
Via Giovanni Aldini 3, Roma
da 75 €
Studio Privato
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Via Giovanni Aldini 3, Roma
da 250 €
Studio Privato
n.4 incontri al mese ( riduzione: non 300 euro ma 250 euro)
Offerta mensilità estive
Primo colloquio psicoterapeutico
Via Giovanni Aldini 3, Roma
70 €
Studio Privato
Primo colloquio conoscitivo ed analisi della domanda, per individuare di cosa ha bisogno il paziente e di che tipologia di percorso necessiti di intraprendere.
Psicoterapia familiare
Via Giovanni Aldini 3, Roma
da 120 €
Studio Privato
Problemi di comunicazione- crisi coniugale- sostegno genitoriale- sterilità di coppia- gestione del conflitto
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
26 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
M.R.
Bravissima Dottoressa . Mi sta aiutando a capire me stessa ed a risolvere i miei problemi. La consiglio.
Chiara
Mi sono trovata a mio agio fin dalla prima seduta. La Dottoressa è preparata e professionale, sempre puntuale e disponibile nel caso di cambio di orario/giorno. Consigliata!!
Marzia
Ho cominciato questo percorso consapevole del fatto che ne avevo bisogno e, grazie alla guida di Iolanda, sento di fare concreti passi avanti.
Consigliata!
Fausto
La dott.ssa mi ha aiutato molto in questo periodo, e tutt'ora continua ad essere gentile e disponibile all'ascolto e all'aiuto del prossimo. Sia come professionista sia come persona vi metterà a vostro agio. La consiglio vivamente.
Mirela
Come prima vista molto soddisfatta.compatibile per il mio bisogno semplice e molto preparata credo che avevo alla fine dell mio percorso sarà tutto giusto..
Anonimo
Ho fatto poche sedute, non ho potuto continuare per problemi lavorativi, però è stata di grande aiuto nella mia crescita personale!
Anonimo
Eccellente in tutto ! Bravissima , efficace e sopratutto disponibile.
La migliore psicoterapeuta!
Téfio Raoul Traoré
Je suis très satisfait du traitement basé sur la vérité, la communion avec Jésus-Christ, la foi en ce que la vérité se révèlera toujours. Le point sur l'affectivité et l'égoisme aussi m'ont aidé. L'attention de la Dr.ssa m'a aidé à m'ouvrir et à communiquer librement, même sur des sujets délicats. Merci beaucoup Dr.saa. sei una donna brava. Civediamo.
Enzo
Ogni persona dovrebbe fare quest'esperienza... c'è una quantità abnorme di scheletri dentro ognuno di noi che solo grazie a tali professionisti riusciamo a capire e ad affrontare
VF
Vado da lei per una terapia di coppia, che però inevitabilmente affronta anche individualmente problemi pregressi dei singoli. Sempre illuminante.
Competente e brillante
Risposte ai pazienti
ha risposto a 39 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Quali sono le caratteristiche di una persona tossica?
Ci si nasce o ci si diventa?
È una malattia?
Ed infine, si può guarire?Gent. le utente, non so davvero cosa intende per persona tossica dal suo punto di vista, ma cercherò di descrivere un'immagine secondo una mia percezione. Mi auguro possa darle una risposta adeguata. Quando penso ad una persona tossica penso ad una tendenza dipendente del suo vivere, esistendo solo per l'altro, dimenticando la propria personalità, i propri desideri, vivendo dell'energia dell'altro, come un vampiro. Spesso queste personalità sentono di non esistere, di non esistere se non vengono viste in tutto dall'altro e sperimentano un atteggiamento negativo e proiettivo sull'altro ( soprattutto ciò che vedono di negativo). Esse pensano in questa maniera: " se io penso una cosa negativa di me stesso/a la proietto su di te affinché non sento la frustrazione del mio limite; non imparo ad assumere su di me la responsabilità! Ed e' colpa dell'altro!!" Questo è un modo di descrivere una persona tossica, ma sicuramente vi sono altre prospettive per es. le persone invidiose sono tossiche, spesso sono invadenti, frustrate e vivono copiando la vita degli altri senza avere una propria identità o direzione. Le persone invidiose sono tossiche a livello relazionale poiché vengono percepite inaffidabili e da cui nascondersi. Spero di aver individuato qualcosa rispetto a ciò che lei voleva sapere. Cordiali saluti Dr.ssa Iolanda Lo Bue
-
Buonasera. Questa è la seconda volta che cerco consiglio su questo sito, è da qualche giorno che ci penso e credo che possa essermi utile quantomeno nel parlarne con qualcuno. Vengo da una relazione molto complessa, lui geloso patologico, che negli ultimi mesi trovava qualsiasi scusa plausibile per trattarmi male e sminuirmi. Piangevo ogni giorno, cominciando a credere che tutto ciò che dicesse di me non fosse altro che la verità. Abbiamo sperimentato episodi di violenza da ambedue le parti, ci terrei ad aggiungere per avere un quadro completo della situazione.
Circa un mese fa ci lasciamo, stranamente per la prima volta dopo due anni era lui a pregarmi di tornare insieme, perché senza di me non era nulla, mi amava, aveva sbagliato... Ci ho creduto, perché purtroppo o per fortuna lo amo da impazzire. Torniamo insieme e lui sembra essere ritornato quello di prima. O meglio, lo è per certo. Non litighiamo quasi mai se non per banali sciocchezze, non mi insulta né sminuisce più. Sembra essere ritornato quello di un tempo. Il problema ora è un altro... Credo si siano invertiti i ruoli. Adesso sono io quella che fa di una briciola una questione di Stato, si arrabbia ed urla come una pazza, cerca di insultarlo senza motivo... E a volte senza successo perché non è da me. Non mi sento più me stessa, che diavolo è successo? Invece di essere felice del suo cambiamento mi accorgo di essere cambiata io. Sono esattamente ciò che era lui mesi fa. Perché questo? Io lo amo, tantissimo, e in alcuni momenti di lucidità penso che non se lo meriti, perché ci siamo sempre voluti bene e nonostante tutto e tutti i suoi atteggiamenti passati abbiamo sempre fatto l'impossibile per stare assieme. Da cosa scaturisce questo mio radicale cambiamento? Ho paura di non uscirne. A volte sembra quasi che mi diverta nel vederlo soffrire delle mie parole. A volte gli rido in faccia, come se nulla fosse. Esattamente come faceva lui con me. Se ci ripenso mi sento orribile e sbagliata. Ho bisogno di aiuto, non posso fargli quello che lui ha fatto a me. Non se ne esce più. Io ho sofferto, so bene cosa vuol dire sentirsi sbagliati e sotto processo tutti i giorni, come se ti mancasse l'aria.
Giusto per info, io ho 22 anni, lui 27. Grazie in largo anticipo per qualsiasi risposta.Gentile utente,
ho letto la sua domanda in merito alla situazione che vive con il suo ragazzo. Sicuramente vivere l'intimità di coppia non è facile, poiché ciascuno porta con sé un bagaglio di esperienze personali, familiari e sociali negative, ove si sono vissute dell'esperienze dolorose che hanno lasciato delle ferite. Nella vostra relazione, involontariamente, vi siete feriti. In questa dinamica mi sembra di capire che lei involontariamente sta mettendo in atto una dinamica di vendetta "ora tocca a te provare ciò che mi hai fatto provare!". Non è sempre consapevole l'atteggiamento di vendetta. Evidentemente una parte di te ha scelto di far sperimentare a lui ciò che hai vissuto lei in precedenza. Questa dinamica è pericolosa non soltanto perché la storia potrebbe finire, ma anche per il male e le ferite che ancora perpetuate tra di voi. E' necessario, se lo ama, interrompere questo circolo vizioso, e perdonarlo. E' necessario che possa esaminare veramente la personalità del suo compagno per capire se è veramente la persona giusta per lei o è solo un'esperienza che le ha permesso di crescere. Se ha una possibilità di intraprendere un percorso di psicoterapia, sarebbe opportuno, e la aiuterà a guarire su alcuni aspetti della sua vita e poter comprendere su "cosa è meglio per lei".
Cordiali saluti
Dr.ssa Iolanda Lo Bue
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
La mia esperienza è in ambito clinico ed evolutivo ( bambini, giovani, adolescenti). Ho cominciato a lavorare sui casi di violenza ed abusi intrafamil...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Palermo
- Istituto Gestalt H.C.C. Kairos
- Scuola di formazione per Conduttori di Gruppo Adolescere- Voghera
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- Consultorio Familiari 2006/ 2007 ( Distretto Antiviolenza)
- Consultorio Familiare 2008/2012 Casa Famiglia Rosetta
- Casa Famiglia per minori 2009/2011
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Roma
Tecniche di rilassamento a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia per dipendenze a Roma
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)