Esperienze



Aree di competenza principali:
- Psicoterapia
- Psicologia sportiva
Indirizzi (3)
Via Giovan Battista Velluti 118, Macerata
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Ezra Weston Loomis Pound 15, Recanati
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
-
-
Consulenza psicologica
50 € -
-
Psicoterapia
60 € - 65 € -
-
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
60 € -
-
Psicoterapia di coppia
70 € -
-
-
-
-
-
31 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
S.P.
La dottoressa mi ha molto aiutato a comprendere le ragioni profonde di un malessere che stava rendendo difficile per me affrontare la vita quotidiana. Mi ha permesso di prendere consapevolezza di me stessa e mi ha insegnato ad utilizzare nuovi strumenti per superare con una nuova serenità e sicurezza le difficoltà di ogni giorno. Non la ringrazierò mai abbastanza per il grandissimo aiuto che mi ha dato, per la sua disponibilità e gentilezza.
Alfredo raccuja
Sempre molto studiosa ed altruista.
Con sorriso e capacità di ascolto.
Vicina ai problemi per risolverli. Grazie
E T
Professionista cordiale e attenta. Mi ha aiutata a superare un periodo negativo della mia vita.
G. F.
La dottoressa mi ha aiutato molto in un periodo complicato della mia vita. Mi sono trovata molto bene con lei, mi sono sentita a mio agio, ho trovato un ascolto attento senza giudizi. Ora mi sento decisamente meglio e la ringrazio molto per il suo supporto.
Paziente
Professionalità, cordialità mi sono sentita fin da subito a mio agio!!
Erika
Molto disponibile. Centra con competenza il focus delle varie questioni e aiuta nel ragionamento, fornendo i giusti strumenti per essere autonomi nella gestione delle proprie emozioni. Ascolta senza ombra di giudizio. Il suo studio, inoltre, è comodamente accessibile e con parcheggio. Fortemente consigliata.
Paziente
È stata un’esperienza molto utile per la mia persona , il servizio ricevuto è stato molto cortese e disponibile nell’ ascoltarmi e nel comprendere il mio disagio
Sergio
La dottoressa è stata molto cordiale e disponibile, ha cercato, riuscendoci, di mettermi a mio agio.
J.G.
La dottoressa è molto brava e professionale, mi trovo molto a mio agio. Consiglio a chiunque ne abbia bisogno di iniziare questo percorso.
Silvia
Esperienza assolutamente positiva, professionista molto disponibile, gentile, attenta.
Mi ha dato spiegazioni molto precise sul percorso che avrei potuto intraprendere e sulle sedute, mettendomi subito a mio agio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve..da una settimana ho avuto 2 episodi forti dove mi succede che non riesco più a tollerare il senso di fame, devo costantemente avere cibo Vicino se no iniziò a sentire il cuore battere forte mi manca la salivazione e mi sento svenire e debole, faccio pipì ogni mezz ora e di conseguenza a tutto ciò dove sicuramente mi agito perché mi spavento, mi si chiude lo stomaco! A parte questi 2 episodi forti cerco di mangiare spesso così da evitare queste sensazioni ma mi sembra tutto così eccessivo sono una ragazza di 28 anni mamma di una bimba di 3 anni, mangio sano e spesso, le ultime analisi risalgono a Ottobre e sono perfetta in tutti i valori. Sarebbe il caso di rifarle potrebbe essere ansia?
Gentilissima utente,
quello che lei descrive potrebbe essere riconducibile a degli episodi ansiosi. L'aver a disposizione cibo nelle vicinanze e il mangiare spesso sembrano essere comportamenti che l'aiutano a gestire l'emozione negativa e a ritrovare la tranquillità, ma se vengono a mancare diventano essi stessi causa dell'ansia.
Un percorso psicoterapico potrebbe essere di aiuto, in quanto può aiutarla a riconoscere le emozioni che si trova a sperimentare, a capire cosa gliele provoca e ad imparare a gestirle al meglio, così da poter ritornare ad una vita serena e funzionale. È importante non sottovalutare ciò che ci provoca sofferenza sia per il proprio benessere che per quello delle persone che ci circondano.
Un caro saluto,
Dott.ssa Ilaria Barbetti

Salve, qualche giorno fa, durante il pranzo, un boccone mi è andato di traverso. Per qualche istante non sono riuscita a respirare ed ho avuto paura. Da quel momento, quando mangio, faccio fatica a deglutire, non provo dolore ma mi rendo conto di non farlo in maniera automatica, di prestare troppa attenzione ai movimenti, a ciò che in realtà dovrei fare naturalmente. Come posso risolvere? Sono quasi certa che si tratti di una questione psicologica ma per quanto mi sforzi di mangiare normalmente, di non pensarci e di stare tranquilla, la situazione non cambia e ho paura possa sfuggirmi di mano. Grazie anticipatamente a chi saprà darmi una risposta.
Gentilissima utente,
sicuramente ha vissuto un episodio a forte impatto emotivo. Queste situazioni spesso ci lasciano un timore così forte che possano riverificarsi, da far sì che mettiamo in atto dei comportamenti di protezione, come per anticipare l'eventualità che possano riaccadere e proteggerci da esse. Tra questi, ad esempio, possiamo trovare un'attenzione selettiva e specifica verso quello che facciamo o il ritrovarci a rimuginare su ciò che è accaduto e su ciò che potremmo fare per cercare di aiutarci.
Non sempre riusciamo ad uscire da soli da questi circoli che la mente crea nel tentativo di gestire la situazione.
Se la sua condizione non dovesse migliorare, le consiglio di provare a chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta che potrà aiutarla a gestire la paura che sente in maniera più funzionale.
Un caro saluto,
Dott.ssa Ilaria Barbetti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.