Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio psicologico • 60 € +4 Altro
Consulenza genitoriale • 60 €
Consulenza psicologica di coppia • 60 €
Sostegno psicologico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
Il primo colloquio è gratuito, della durata di 45 minuti
Maggiori informazioni e dati per il pagamento degli incontri successivi verranno fornite durante il colloquio
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Via della Previdenza Sociale 3, Reggio Emilia
Studio Psicologa, Psicoterapeuta Dott.ssa Helene VaccheroPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza genitoriale • 60 € +3 Altro
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 60 €
Sostegno psicologico • 60 €
Sostegno psicologico adolescenti • 60 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza genitoriale • 60 € +2 Altro
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 60 €
Sostegno psicologico • 60 €
Esperienze
Su di me
Sono Psicologa Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR (terapia con movimenti oculari), ho una specializzazione in Psicologia Giuridica e Criminologia e un mas...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia giuridica
Foto
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia
Via della Previdenza Sociale 3, Reggio Emilia
60 €
Studio Psicologa, Psicoterapeuta Dott.ssa Helene Vacchero
Via Campo Marzio 9, Reggio Emilia
60 €
Studio di Psicoterapia e EMDR, Dott.ssa Helene Vacchero
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
60 €
Consulenza Online
Via della Previdenza Sociale 3, Reggio Emilia
60 €
Studio Psicologa, Psicoterapeuta Dott.ssa Helene Vacchero
Via Campo Marzio 9, Reggio Emilia
60 €
Studio di Psicoterapia e EMDR, Dott.ssa Helene Vacchero
Consulenza genitoriale
60 €
Consulenza Online
Via della Previdenza Sociale 3, Reggio Emilia
60 €
Studio Psicologa, Psicoterapeuta Dott.ssa Helene Vacchero
Via Campo Marzio 9, Reggio Emilia
60 €
Studio di Psicoterapia e EMDR, Dott.ssa Helene Vacchero
Consulenza psicologica di coppia
60 €
Consulenza Online
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Via della Previdenza Sociale 3, Reggio Emilia
60 €
Studio Psicologa, Psicoterapeuta Dott.ssa Helene Vacchero
Via Campo Marzio 9, Reggio Emilia
60 €
Studio di Psicoterapia e EMDR, Dott.ssa Helene Vacchero
Sostegno psicologico
60 €
Consulenza Online
Via della Previdenza Sociale 3, Reggio Emilia
60 €
Studio Psicologa, Psicoterapeuta Dott.ssa Helene Vacchero
Via Campo Marzio 9, Reggio Emilia
60 €
Studio di Psicoterapia e EMDR, Dott.ssa Helene Vacchero
Sostegno psicologico adolescenti
60 €
Consulenza Online
Via della Previdenza Sociale 3, Reggio Emilia
60 €
Studio Psicologa, Psicoterapeuta Dott.ssa Helene Vacchero
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
10 recensioni
Massimo
Puntuale, empatica, attenta.
Molto professionale ma accogliente, ti mette subito a tuo agio.
Consigliatissima
Paola
La Dottoressa Helene è puntuale e ricorda sempre che è disponibile in qualsiasi momento se si ha bisogno. Lei trasmette empaticità e profondo rispetto per la persona, l'ascolto è molto attivo e le indicazioni che mi ha dato sono state molto efficaci sin da subito. Non potevo aspettarmi di meglio!
Dott.ssa Helene Vacchero
Buonasera Paola, la ringrazio moltissimo per ciò che ha scritto. Sapere che si trova bene e che i nostri momenti in seduta le sono utili per me è importante e prezioso. Ci vediamo presto per continuare insieme questo viaggio. Un abbraccio
P.
Utilissimo ed efficace intervento online, mi ha aiutato durante la quarantena da covid che per me è stata piena di paure e ansie. Ci vedremo presto anche per emdr
Dott.ssa Helene Vacchero
Salve P., sono contenta che il nostro percorso insieme le sia stato utile per un maggiore benessere nel suo quotidiano. E certamente sarò altrettanto felice di accompagnarla con l'EMDR. Le auguro intanto un buon weekend
Alle
Molto carina e professionale nei modi di fare mi sono trovato molto bene .. lo studio molto accogliente ..
Dott.ssa Helene Vacchero
Salve, sono felice che sia stata un'esperienza piacevole e la ringrazio molto. Ci vediamo presto, le auguro una buona serata
V
La dottoressa è una vera professionista. Affidarsi a lei è stata una delle scelte migliori che potessi fare
Dott.ssa Helene Vacchero
Buonasera V., la ringrazio veramente di cuore per le sue parole. Sono sicura che insieme faremo un bel percorso, grazie alle sue grandi risorse ed alla sua forza. Buon weekend e a presto
Albertina Minnica
Ho trovato nel sito mio dottore la dottoressa Helene Vacchero è una professionista affidabile gentile e competente, con lei sono riuscita a trovare un segnificato ai miei attacchi di panico. Con pratici esempi mi ha spiegato la tecnica Emdr e mi ha consigliato di leggere il libro "lasciare il passato nel passato" scritto dalla Francine Shapiro. Già dalle prime volte ho provato un senso di liberazione che mi ha dato sollievo per affrontare le mie giornate.
Dott.ssa Helene Vacchero
Albertina buonasera, mi fa tanto piacere leggere del sollievo che prova, gli episodi di panico ci vogliono sempre comunicare qualcosa, e noi ascoltiamo insieme ... il passato al passato
A.B.
Competente e professionale, mi sono sentita accolta, compresa ed aiutata.
Molto empatica e intuitiva, bravissima professionista
M.
Buona esperienza, è una persona empatica con la quale mi trovo a fare collegamenti e osservazioni che mi aiutano a costruire
Stefano G.
Ho aspettato molto per rivolgermi a uno psicologo perché mi immaginavo una situazione in cui mi sarei vergognato e non mi sarebbe servito a niente se non a spendere soldi. Invece giá dal primo incontro la mia ansia perseguitante nel quotidiano é diminuita e con la Dott mi sono sentito da subito in sintonia,nessuno che mi puntava il dito contro ma una persona accogliente e gentile che ascoltava ció che avevo da dire senza giudicarmi quindi sicuramente un buon investimento. Stare meglio e non avere sempre pensieri assillanti é una sensazione che non provavo da tempo
Dott.ssa Helene Vacchero
Stefano sono felice che si trovi bene e che creda nel percorso che stiamo facendo. La ringrazio per le sue parole
A presto
Fla
Buonissimo impatto, mi Sono sentito subito in sintonia e ho sentito Che mi ascoltava veramente, quindi ottimo!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buonasera dottori, sono un ragazzo di 22 anni.
Io avrei una domanda molto difficile da fare:
Può una buona, buonissima psicoterapia cognitivo comportamentale risolvere un qualsiasi problema psicologico o comunque ansioso, così da evitare l'uso di psicofarmaci?
Nel mio caso a me sono sorti problemi di natura psicologica a causa di alcuni sintomi, secondo me fisici ai quali però nonostante le moltissime visite specialistiche non sono riuscito a trovare una soluzione e questo non ha fatto altro che alimentare questo stato di ansia.
Gli specialisti dove sono andato sembrano proprio non riuscire a capire il problema, e questa situazione è veramente terribile.
Mi è stato consigliato anche di rivolgermi ad uno psichiatra, io ho fatto anche più di 1 visita, ma nessuno è riuscito riuscito a dare una spiegazione per questi sintomi, semplicemente basandosi sugli esami fatti negativi hanno detto che si trattava di ansia e mi hanno dato un farmaco (che ancora non ho assunto) citalopram.
I sintomi miei che ho da più di 1 anno sono inziati con delle extrasitole che mi causavano tantissima ansia prima dello sport.
Poi con il tempo mi sono sorti dei problemi nella fase di recupero dopo una corsa, o uno scatto, come la respirazione non fosse più automatica ma manuale, e l'attività fisica non era più un piacere ma una lotta.
Poi si è instaurato un "blocco di respriro" nella vita di tutti i giorni, come se il respiro si blocca da senza affanno.
Non riesco a fare un respiro manualmente a causa di in terribile fastidio alla gola, che spesso mi da noia a parlare/mangiare.
La cosa peggiore è che ho dovuto interrompere l'attività fisica, che per me era come una ragione di vita, mi piaceva in una maniera assurda giocare a calcio, correre ecc.
Era la mia vita e a causa di questi problemi pian piano mi è stata tolta la cosa che più amavo senza sapere la motivazione reale.
Tutto questo ovviamente non ha fatto altro che peggiorare la mia situazione psicologica perchè ho buttato via tutto il percorso bello fatto in questi anni.
Adesso proprio non riusco più a compiere la respirazione normalmente.
Tutto questo ha creato una frattura psicologica importante
Nonostante spesso riprovo a giocare o comunque fare attività ma sempre quel probkema nel recupero del fiato (non per fatica, proprio per quel fastidio)
Adesso sono in una situazione psicologica brutta perchè non so se prendere il farmaco oppure no.
Visto anche una esperienza passata negativa nella quale sono stato solo peggio, sia a livello mentale che fisico.
Inoltre so che danno tantissimi effetti collaterali, uno tra tutti i problemi nella sfera sessuale che alla mia età proprio non dovrebbero esserci.
Inoltre mi sento come incompreso da sintomi per me molto evidenti e non so bene cosa fare.
So soltanto che non vivo più correttamente, e sono in una situazione molto brutta che devo risolvere prima possibile.
Qua sopra ho anche un attimo descritto la mia storia per magari rendere un attimo più l'idea della mia situazione.
Sapreste darmi un consiglio su cosa secondo voi è meglio fare?
E se possibile ua risposta alla domanda iniziale, anche se capisco che la risposta varia da persona a persona e da problema a problema
Inoltre come posso fare per capire se per questo mio problema ci vuole uno psicoterapeuta, uno psicologo o uno psicologo clinico? Visto che il medico di base non è riuscito ad aiutarmi.
Vi ringrazio tanto per l'aiuto.Salve Caro,
quanto tu sia provato e affaticato nel tuo percorso di vita esce intensamente da ciò che scrivi: dover rinunciare a ciò che ti appassiona, affrontare difficoltà che si presentano a livello fisico e sottoporsi a svariate visite/esami diagnostici dev'essere stato impegnativo e anche disorientante dal momento che tu ti aspettavi probabilmente un riscontro dal punto di vista dei sintomi fisici.
Ti consiglierei di contattare uno Psicoterapeuta, provare a dargli fiducia, che in questo momento sembra essere uno step complicato, e farti sostenere da lui anche rispetto al bisogno di prendere dei farmaci. L'utilizzo dei farmaci potrebbe essere utile per esempio nel caso in cui in questo momento la tua "disponibilità mentale" si presenti limitata a causa del lavorio associato ai sintomi di ansia: in questo modo anche la psicoterapia avrebbe più spazio da subito per evolvere e connettere i significati, per poi scalare progressivamente i farmaci. Alla base dell'efficacia di una psicoterapia vi è la relazione e la fiducia, la motivazione ad intraprendere il percorso, che potrai con i suoi tempi costruire col Collega mettendoti in gioco.
Ti faccio i miei auguri
Dott.ssa Helene Vacchero
-
Troppo spesso leggo, forse per abitudine o non so quale altro motivo, il consiglio di chiedere aiuto ad un professionista, poi nel momento in cui la persona in difficoltà chiede davvero aiuto si scontra faccia a faccia con la realtà, perchè non sa che a fare il lavoro pratico dovrà essere lui/lei.
Ed ecco uno dei principali motivi per cui poi si abbandonano le terapie o non si riesce a proseguire a cause delle cosiddette resistenze del paziente.
La mia domanda è: È giusto illudere chi ha bisogno di aiuto?
Se poi questo aiuto deve imparare a darselo da solo.
Ad esempio giorni fa leggevo l'esperienza di questa persona che lamentava una forte gelosia nei confronti della moglie (sposati da 14 anni), lui diceva di non essere riuscito a risolvere questo problema nemmeno dopo un percorso psicologico e che non sapeva più a chi o cosa chiedere aiuto, così si è ritrovato a chiedere consigli all'interno di un forum. Tra l'altro questa persona era consapevole che la sua gelosia era dannosa per la relazione eppure non riusciva a controllarla.
Questo è solo un esempio, ma se ne potrebbero prendere tantissimi.
Mi chiedo, ma se una persona non ha davvero voglia di cambiare perchè dovrebbe chiedere aiuto?Salve,
le sue parole esprimono diversi dubbi e timori rispetto al senso di chiedere aiuto ad un professionista in ambito psicologico ed alle paure dell'illusione del cambiamento, del non essere in grado di evolvere, con la difficoltà a mettersi in gioco in modo motivato nella costruzione di una relazione di fiducia e aiuto. A me arrivano anche sensazioni quali fatica, frustrazione, delusione, e mi verrebbe da domandarle che cosa stia vivendo, ovvero che significato assumano su di sè in questo momento le parole cambiamento, voglia di cambiare, motivazione, chiedere aiuto, lavoro pratico.
Spero che la mia risposta possa essere utile rispetto alle sue riflessioni in corso e la ringrazio per aver condiviso ciò che prova
Dott.ssa Helene Vacchero
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Psicologa Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR (terapia con movimenti oculari), ho una specializzazione in Psicologia Giuridica e Criminologia e un mas...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia giuridica
Tirocini
- Tirocinio presso il consultorio per adolescenti e giovani “OPEN G” dell’U.S.L. di Reggio Emilia
- Tirocinio in N.P.I. (Neuropsichiatria Infantile), Scandiano, (RE).
- Tirocinio presso D. H. del reparto di pediatria, ASMN di RE, con affiancamento in percorsi P.M.A., (Procreazione medicalmente assistita).
Foto
Ricerche correlate
Psicoterapia individuale a Reggio Emilia
Colloquio psicologico clinico a Reggio Emilia
Colloquio psicologico a Reggio Emilia
Test psicologici a Reggio Emilia
Psicoterapia di coppia a Reggio Emilia
Tecniche di rilassamento a Reggio Emilia
Test di personalità a Reggio Emilia
Parent training a Reggio Emilia
Superamento di eventi traumatici a Reggio Emilia
Orientamento scolastico a Reggio Emilia
Psicoterapia della depressione a Reggio Emilia
Consulenza psicologica a Reggio Emilia
Psicoterapia di gruppo a Reggio Emilia
Psicoterapia familiare a Reggio Emilia
Psicoterapia per dipendenze a Reggio Emilia
Training autogeno a Reggio Emilia
Terapia comportamentale a Reggio Emilia
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Reggio Emilia
Psicoterapia online a Reggio Emilia
Altro (15)Attacco di panico a Reggio Emilia
Disturbo d'ansia generalizzato a Reggio Emilia
Disturbo post traumatico da stress a Reggio Emilia
Disturbo ossessivocompulsivo a Reggio Emilia
Disturbi dell'umore a Reggio Emilia
Disturbo di personalità a Reggio Emilia
Dipendenza affettiva a Reggio Emilia
Disturbo bipolare a Reggio Emilia
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività a Reggio Emilia
Disturbi psicosomatici a Reggio Emilia
Disturbi alimentari a Reggio Emilia
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Reggio Emilia
Altro (15)Psicologi con Fondo Est a Reggio Emilia
Psicologi con Unisalute a Reggio Emilia
Psicologi con Fasdac a Reggio Emilia
Psicologi con Fasi a Reggio Emilia
Psicologi con Previmedical a Reggio Emilia
Psicologi con SSN a Reggio Emilia
Psicologi con Assidai a Reggio Emilia
Psicologi con Azienda Amica a Reggio Emilia
Psicologi con Blue Assistance a Reggio Emilia
Psicologi con Casagit a Reggio Emilia
Psicologi con Faschim a Reggio Emilia
Psicologi con Fasi Open a Reggio Emilia
Psicologi con Consorzio Mu.Sa. a Reggio Emilia
Psicologi con CASPIE a Reggio Emilia
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Reggio Emilia
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Reggio Emilia
Psicologi con Assirete a Reggio Emilia
Psicologi con Casdic a Reggio Emilia
Altro (15)