Esperienze



Mi dedico quotidianamente, investendo tanto nella tecnologia, alle patologie oculari con particolare attenzione al glaucoma, alla chirurgia della cataratta, alla chirurgia laser per la riduzione dei difetti rifrattivi (miopia, astigmatismo e ipermetropia), disturbi della superficie corneale e maculopatie. Sono stato un componente del Centro di Riferimento per la Campania per le “Distrofie Retiniche Ereditarie” presso la Clinica Oculistica della Seconda Università degli Studi di Napoli.
Ho maturato numerose esperienze e competenze diagnostico-terapeutiche sia nel corso della mia carriera formativa, svoltasi presso la Clinica Oculistica dell’Università di Napoli e presso il Pronto Soccorso Oculistico dell’Ospedale Oftalmico di Roma, sia successivamente nella mia attività assistenziale specialistica presso ambulatori pubblici (ASL Napoli 1 e ASL Salerno) e privati.
L’educazione, la professionalità e la cordialità hanno sempre contraddistinto la mia attività nel visitare sia i pazienti adulti che i bambini, con cui riesco ad instaurare un rapporto di fiducia e simpatia unite a una innata abilità nello spiegare i termini medici in maniera semplice davvero comprensibili a tutti, cercando di dare sempre il massimo ai miei pazienti
Ho partecipato a numerosi congressi e convegni sia nazionali che internazionali in molti dei quali ho presentato relazioni o comunicazioni ed inoltre ho preso parte a numerosi Corsi teorico – pratici di chirurgia e diagnostica oftalmica sia del segmento anteriore che posteriore
Ho collaborato nella stesura di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste sia nazionali che internazionali.
Esperto in:
- Chirurgia oftalmica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 25 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
300 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
CC
Dottore molto professionale, competente e preciso nella diagnosi e nel trattamento. Lo consiglio vivamente!
Biagio Nappi
Molto professionale ed umano. Specialista nel proprio campo.
Catapano Carmine
Sono molto soddisfatta della visita. Dottore cordiale e molto professionale. Gentilezza e disponibilità rendono la visita ancora più piacevole. Consiglio vivamente
Filomena
Profezionale molto scrupoloso umano sono rimasto soddisfatta
Raffaele Chiaravalle
Cortesia e professionalità di altissimo livello, unite a puntualità ed accoglienza perfette
G.N.
Sono molto soddisfatta della visita; il dottore è molto attento, gentile e disponibile nella spuegazione
Francesco
Ho fatto una consulenza on line. Il dottore è stato molto chiaro e molto preciso nel porre le domande per capire il mio problema. Molto empatico e disponibile. Esperienza molto molto positiva. Consigliatissimo.
MP
Dottore eccellente e preparato come pochi
Consiglio
Salvatore De Caro
Ho effettuato dal dottor Nunziata un intervento di chirurgia refrattiva per correggere la miopia. Esperienza più che positiva con il dottore che è stato molto professionale sia nella preparazione pre e post intervento.
Jennifer P.
L’intervento è stato un successo e non posso fare a meno di ringraziarlo per la sua competenza e professionalità.
Un medico che mette davvero al primo posto il benessere dei suoi pazienti.
Lo consiglio vivamente!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,
vi scrivo per un fastidio all’occhio sinistro che ormai è presente da circa una settimana.
Lunedì 30/3/20 ho iniziato ad avere un fastidio come la presenza di un oggetto estraneo sotto la palpebra superiore sinistra, senza però trovare nulla.
Il giorno seguente, martedì 31/3/20, ho notato oltre all’arrossamento dell’occhio sinistro anche una piccolissima macchiolina biancastra sull’iride, spostata più verso la cornea che verso la pupilla. Questo punto della macchiolina è quello dove accuso maggiore sensibilità e maggiore bruciore al solo passaggio della palpebra. Sembra come se il tessuto davanti all’iride si fosse opacizzato. Da questo giorno ho iniziato a mettere un collirio generico, “IRIPLUS”.
Dopo un paio di giorni, giovedì 2/4/20, ho contattato il mio medico di base che mi ha consigliato di farmi visitare da uno specialista. Purtroppo, vista l’emergenza sanitaria in atto, l’oculista da me contattato mi ha comunicato che le visite sono sospese, a meno di casi di particolare gravità, e mi ha detto di mettere un altro collirio che contenesse tobramicina, “TOBRAL”.
Dopo tre giorni di “TOBRAL”, domenica 5/4/20, non osservo nessun miglioramento.
Il fastidio maggiore è al mattino dopo le ore di sonno.
La lacrimazione non è eccessiva, se non nei momenti di maggior fastidio.
Non si formano cispe neanche dopo le ore notturne al mattino.
L’arrossamento coinvolge solamente l’occhio sinistro e come ho già detto è presente una macchiolina come una opacizzazione sull’iride, punto di maggiore sensibilità e fastidio al passaggio della palpebra.
Capisco che sarebbe necessaria una visita ma prima di recarmi presso un pronto soccorso, vista l’emergenza in atto, vorrei essere sicuro dell’effettiva necessità o quali potrebbero essere le possibili complicanze.
Grazie
Distinti saluti.
Buongiorno, in relazione al suo caso il consiglio che le posso dare è di consultare rapidamente un oculista in quanto potrebbe avere un corpo estraneo sulla cornea, come potrebbe esserci un processo infettivo, una cheratite. Il tutto, come ben può capire, va valutato visitandola. Qualora lei voglia mi contatta e sona a sua disposizione. Buona giornata

Salve Dottore, la scorsa settimana (Precisamente domenica mattina scorsa) mi si è manifestato un forte fastidio agli occhi (arrossamento, prurito, bruciore e dopo un paio di giorni anche gonfiore), dopo aver tentato la guarigione con l’unguento Tobral, il mio oculista di fiducia, avendogli chiesto un consulto telefonico, mi ha prescritto il collirio “Betabioptal” 3 volte al giorno per 7 giorni. Solitamente porto lenti a contatto ma è da domenica scorsa che non le utilizzo perché mi è stato detto che è meglio evitare. Oggi sono al quinto giorno di cura e gli occhi sembrano tornati alla normalità. La mia domanda è: posso utilizzare lenti a contatto nonostante continui ad applicare il collirio? Posso utilizzare trucco sugli occhi? La ringrazio anticipatamente. Buona serata
Buongiorno, sarebbe preferibile non indossare le lenti a contatto per ancora qualche giorno così come evitare di utilizzare il trucco. Dopo la sospensione del Betabioptal consiglierei di utilizzare per qualche settimana una lacrima artificiale più volte al dì soprattutto riprendendo l’uso delle lenti a contatto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.