Esperienze
sono il Dott. Giuseppe Falivene, medico specialista in Cardiochirurgia ed appassionato al mondo della cardiologia in ogni sua declinazione. Dall'età di sei anni ho studiato pianoforte in accademia ed ho sempre avuto una predisposizione innata al disegno, esperienze e doti utili a sviluppare buone capacità manuali come cardiochirurgo.
La mia strada nell'universo della cardiochirurgia mi ha portato a specializzarmi presso l'Ospedale Monaldi, un percorso arricchito dall'esperienza all'interno dell'equipe del Prof. Iesu a Salerno e da un periodo significativo nella Cardiochirurgia di Vienna. Qui ho avuto l'opportunità di approfondire, oltre alle convenzionali tecniche di cardiochirurgia, le tecniche mininvasive e la cardiochirurgia ibrida, acquisendo competenze nelle più avanzate procedure come TAVI, Mitraclip, Triclip, Tendine, Endoprotesi, e molto altro.
Nella mia carriera ho partecipato direttamente a più di 2000 interventi di cardiochirugia ed emodinamica, ed ho visitato migliaia di pazienti. Questa ricca esperienza mi ha insegnato a trattare ogni caso con la massima attenzione e dedizione, garantendo ai miei pazienti cure personalizzate e all'avanguardia.
Il mio lavoro non è solo una professione, ma una vocazione che svolgo con onore ed orgoglio. Amo ciò che faccio e questo si riflette nella cura che dedico ad ogni paziente.
Sono qui per ascoltarvi, guidarvi e prendermi cura del vostro cuore. Iniziamo insieme il percorso verso il benessere cardiovascolare.
Vivi con passione, batti con forza!
Dott. Giuseppe Falivene
Cardiochirurgo
Indirizzi (7)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiochirurgica (descrizione) • 120 €
Visita cardiologica (descrizione) • 70 €
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) • 70 € +17 Altro
Angiografia coronarica (descrizione) • Prestazione gratuita
Angioplastica (descrizione) • Prestazione gratuita
By-pass (descrizione) • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiochirurgica (descrizione) • 150 €
Visita cardiologica (descrizione) • 100 €
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) • 100 € +18 Altro
Angiografia coronarica (descrizione) • Prestazione gratuita
Angioplastica (descrizione) • Prestazione gratuita
By-pass (descrizione) • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica (descrizione) • 90 €
Visita cardiochirurgica (descrizione) • 150 €
Angiografia coronarica (descrizione) • Prestazione gratuita +17 Altro
Angioplastica (descrizione) • Prestazione gratuita
By-pass (descrizione) • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiochirurgica (descrizione) • 150 €
Visita cardiologica (descrizione) • 90 €
Angiografia coronarica (descrizione) • Prestazione gratuita +17 Altro
Angioplastica (descrizione) • Prestazione gratuita
By-pass (descrizione) • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiochirurgica (descrizione) • 150 €
Visita cardiologica (descrizione) • 100 €
Angiografia coronarica (descrizione) • Prestazione gratuita +14 Altro
Angioplastica (descrizione) • Prestazione gratuita
By-pass (descrizione) • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiochirurgica (descrizione) • 150 €
Visita cardiologica (descrizione) • 90 €
Angiografia coronarica (descrizione) • Prestazione gratuita +17 Altro
Angioplastica (descrizione) • Prestazione gratuita
By-pass (descrizione) • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 100 €
Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, PayPal
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Modalità di pagamento: Accetto i pagamenti tramite bonifico istantaneo e PayPal.
Informazioni per il bonifico istantaneo:
Intestatario del conto: Giuseppe Falivene
IBAN: IT77M**********************
Informazioni per PayPal: Puoi effettuare il pagamento direttamente a questo indirizzo email: **************************.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Prestazioni e prezzi
Visita cardiologica
Visita cardiochirurgica
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
Consulenza online
Visita cardiologica domiciliare
+ 17 prestazioni
Come funzionano i prezzi?
161 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Arcangelo C.
Eccellente professionista. Preparatissimo, scrupoloso, attento, sempre pronto ad ascoltare. Decisamente consigliato.
Roberta
Estremamente professionale e preparato, gentile ed empatico. La visita puntualissima, non ho dovuto attendere.
Emilio C.
Professionista preparato e molto scrupoloso. Massima attenzione alle problematiche del paziente. Consigliatissimo.
Anna
Dottore molto gentile preparato e scrupoloso. Lo consiglio
lucio nappi
assolutamente scrupoloso nella visita ; si intuisce che è padrone della materia
Giuseppe M.
Preciso, professionale ed empatico. L’esempio di come dovrebbe essere davvero un medico.
Luisa
È stata una visita accurata e approfondita. Il dottore è molto empatico, professionale e preparato, ascolta il paziente con molta pazienza ed attenzione, spiegando le problematiche in modo minuzioso e preciso. Mi sono trovata a mio agio nonostante la mia preoccupazione perché riesce ad essere anche molto rassicurante. Davvero complimenti.
Boffa mara
Una grande soddisfazione e professionalità molto chiaro esplicito preciso e tanta umiltà
Volpe Salvatore
Empatia nei confronti del paziente e visita scrupolosa. Ottima prestazione medica dimostrando professionalità e competenza
Anna
Nonostante la sua giovane età, ho trovato un grande professionista. Preparato, grande competenza,non lascia nulla al caso. Super consigliato
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
HO 86 E SOFFRO DI DIABETE,IPERTENSIONE,INSUFFICIENZA RENALI E PER QUESTE PATOLOGIEPRENDO DIVERSI MEDICINALI CIRCA 10 CP.AL DI E FACCIO 14 UNITA' DI INSULINA AL DI.DIABETE E' EQUILIBRATO COME L'IPERTENSIONE E L'INSUFFICIENZA RENALE.SOFFRO DI BRACHICARDIA DA SEMPRE PERO' ORA ARRIVA LA MATTINA A 48 PULSAZIONE MENTRE NEL POMERIGGIO A 52-54.FACCIO ATTIVITA' FISICA.PERO' UNA PRESSIONE SANGUIGNA DIFFERENZIALE CHE COSTANTEMENTE E' TRA I 60-85.DA POCO HO UNA MACULOPATIA ESSUDATIVA ED IL MEDICO MI HA CONSIGLIATODI FARE DELLE PUNTURE INTRAVITREALI.LA MIA DOMANDA COSA DOVREI FARE PER LA PRESSIONE DIFFERENZIALE ALTA.GRAZIE
Salve, l'elevata pressione differenziale può essere dovuto ad una riduzione dell'elasticità delle arterie che si verifica con l'invecchiamento. Inoltre, l'insufficienza renale può contribuire a questo processo. Un altra possibile condizione nella quale aumenta la pressione differenziale è l'insufficienza della valvola aortica.
Normalmente la valvola aortica permette al sangue di andare unicamente dal cuore alla periferia; quando è insufficiente il sangue può tornare indietro verso il cuore e questo provoca una riduzione della pressione diastolica.
Per escludere la presenza di insufficienza valvolare è necessario effettuare una visita cardiologica e l'ecocardiografia.
Per la maculopatia essudativa segua pure i consigli del suo oftalmologo.
Cordiali saluti
Dr. Giuseppe Falivene
Buonasera dottori
Vorrei chiedervi all' apparecchio pressione risultano qualche volta anomalie cardiache ma dalle visite non risultano cosa potrebbero essere questo segnale ?considerate che ho i battiti accelerati quasi sempre anche a riposo superiori a 70 fino a massimo 90
Buon pomeriggio, se l'apparecchio segnala delle anomalie potrebbero essere delle tachiaritmie oppure delle semplici extrasitoli. Per dirimere il dubbio sarebbe necessario eseguire un semplice esame chiamato ECG Holter delle 24 ore. Questo strumentp registra l'attività elettrica cardiaca dell'intera giornata e consente di quantificare e qualificare le extrasistole ed eventualmente di intercettare le tachiartimie e di capire se sono pericolose per la vita oppure no. Consideri in ogni caso che la frequenza cardiaca è considerata nella norma tra 60 e 100 battiti per minuto e delle variazioni nell'arco della giornata all'interno di questo intervallo sono considerate nella norma. Buona giornata Dr. Giuseppe Falivene
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.