Esperienze

Il dottore Giulio Giovanni Sulis esercita la professione medica nella provincia di CA. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di CAGLIARI dal 20/12/1988, si laurea in Medicina e chirurgia a Cagliari nel 1988. Inoltre si specializza in Otorinolaringoiatria a Cagliari il 25/11/1992.
Diploma interuniversitario di Auricoloterapia presso Università Parigi 13 nel 2015
Diploma in auricoloterapia (FISA) nel 2016
Diploma GEMMER (Gruppo Europeo Medicina Manuale e Reflessologia) 2003 di questa scuola sono sato anche docente
Diploma CIES 2001 (Collegio Internazionale di Studi di Statica)
Socio fondatore E Tutor AICNA (Accademia Italiana di Citologia Nasale)
2001 Corso di primome secondo livello con Prof Jastreboff sulla Terapia degli acufeni TRT
Docente dal 2016 per l'insegnamento di Otoneurologia (16 ore) presso AIFROMM (Accademia Internazionale di Formazione e Ricerca in osteopatia e Medicina manuale Bergamo 9
Autore del libro
Neuroauricoloterapia in Medicina della voce -- Qanat Palermo 2018
Altro
Esperto in:
  • Auricoloterapia

Indirizzi (2)

Studio privato
Via Francesco Alziator 24, Cagliari


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
070 899... Mostra numero

Studio privato - c/o studio medico polispecialistico
Via Nuova, 2b, San Sperate

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Prestazioni e prezzi

Visita otorinolaringoiatrica

Da 72 €

Esame audiometrico tonale

50 €

Esame vestibolare

80 €

Fibroscopia

70 €

Impedenzometria

30 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Pubblicazioni e articoli

Intervista con il dottore

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita otorinolaringoiatrica

Era in condizioni disperate ma grazie al Dottore sono finalmente in via di risoluzione del mio problema. Sempre presente anche post visita su come procedere per la terapia ed altri consigli che mi sono stati utilissimi. Lo straconsiglio.Grazie infinite

C
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato laringoscopia

Visita molto accurata e attenta, il dottore ti mette a tuo agio e ti spiega tutto quello che farà ed il motivo. Ottima esperienza! Consiglio assolutamente!

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita otorinolaringoiatrica

preparato e competente, generoso nelle spiegazioni, scrupoloso e attento; consigliato!

Dr. Giulio Giovanni Sulis

Grazie mille, e’ un immenso piacere sentire queste parole!


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita otorinolaringoiatrica

Professionale ed efficace, spiegazioni dettagliate e chiare.

Dr. Giulio Giovanni Sulis

E’ stato bravissimo il suo medico io non ho fatto che accertare il suo ottimo operato.


C
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita otorinolaringoiatrica

Lo consiglio vivamente!dopo 12 anni è riuscito a risolvere il mio problema di udito

Dr. Giulio Giovanni Sulis

Grazie sono contento del risultato!


L
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita otorinolaringoiatrica

professionalità, empatia, capacità di ascolto e di risposta alle domande,
capacità di vedere il paziente nella sua interezza e non a compartimenti stagni (come spesso fanno gli specialisti)


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita otorinolaringoiatrica

Consiglio visita approfondita ottimo approccio con i pazienti


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato esame vestibolare

Dottore molto bravo e gentile. Mi ha aiutato per un problema di vertigini e per la diplopia.


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita otorinolaringoiatrica

Medico molto gentile e disponibile, mi son sentita a mio agio con la prima visita


N
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato agopuntura terapeutica

E' un medico molto attento e preparatissimo, oltre che una persona gentile e cordiale. Con un trattamento immediato ha risolto in pochi minuti una situazione da cui disperavo di venir fuori e per cui avevo consultato altri medici in precedenza senza nessun risultato. Mi sento molto fortunata ad aver conosciuto il dott. Sulis!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sono una donna di 52 anni, da sempre ho sofferto di rinorrea mattutina con starnuti. Da più di un mese però mi sento come se dovesse scoppiarmi un raffreddore che non scoppia, ho tosse e muchi mattutini che poi si attenuano, ma resta un mal di testa sordo sugli occhi e, alla pressione, mi fa male in mezzo alle sopracciglia. Il naso mi prude e mi brucia. Ho provato con areosol, antibiotici, antistaminici, ma non ho avuto significativi miglioramenti. Cosa posso fare? Grazie per chi mi risponderà

Sono d’accordo con il collega... il naso va studiato a 360 gradi per cui anamnesi, valutazione endoscopica , valutazione allergologics, citologia nasale, ed infine TC e rinomanometria se necessario

Dr. Giulio Giovanni Sulis

Salve dottori causa ricorrenti bruciori all'orecchio interno zona tube di eustachio palato mi sono rivolto ad un otorino che mi ha riscontrato otite siero mucoca ho fatto una cura di rocefin e bentelan per 5 giorni, sembrava tutto finito ma dopo un mese ricaduta con bruciori fortissimi all'orecchio zona palato quindi ho deciso di farmi valutare da un primario il quale ha stabilito che soffro di rinite vasomotoria con una leggera ipertofia dei turbinati e setto nasale leggermente deviato ; premetto che respiro benissimo dal naso solo la notte ho qualche problema quando mi corico in base alla posizione che prendo una narice si tappa e niente più, Anche questa volta mi fu data una cura questa volta gurigol per la faringe e sterilmare ipertonica per il naso e 12 insufflazioni tubo timpaniche. Anche questa volta un mesetto senza problemi poi il bruciore si ripresenta , mi ripresento dal primario mi cambia gli spruzzi Pepsino spray per la gola e ialuclean per il naso ma niente da fare quindi decido di rivolgermi ad un altro primario questa volta in una clinica privata dove mi riscontra rinite cronica con tumefazione rinofaringe e ipertofia dei turbinati setto nasale deviato , cura a base di lavaggi d'acqua fisiologica e fra un mese biopsia della tumefazione e operazione per alliniare il setto nasale e riduzione dei turbinati perchè a detta sua se sistemo il naso risolvo il problema del bruciore alle orecchie, mi ordina anche di fare un tac del massiccio facciale che porta tali risultati: presenza di tessuso ipodenso, verosibilmente flogistico, che occupa in parte il pavimento del seno mascellare sinistro; Normale morfologia e contenuto aereo del seno mascellare destro,dei sei frontali, delle celle etmoidali e del seno sfenoidale; Modesto ispessimento della mucosa del turbinato inferiore di destra; Normale pervità del dotto naso-lacrimale e dell'infudibolo in entrambi i lati; Lieve deviazione verso sinistra del setto nasale. ho fatto anche timponometria tutto ok impedenziometrico risultato perfetto. Essendo che non vado fiero delle operazioni scelgo di farmi visitare da un terzo primario in una struttura pubblica il quale dopo una visita scrupolosa e lettura attenta della tac mi riscontra solo una faringite niente tumefazione della rinofaringe una leggera iprtofriadei turbinati e un leggero spostamento del setto nasale ma che mi permette di respirare benissimo mi dice di evitare l'operazione ai turbinati perche peggiorerei la situazione si formerebbero sembre croste nel naso che ora non ho ripeto respiro benissimo il mio problema e il bruciore all'orecchio sono tube di eustachio per intenderci e mi da una cura con uno spuzzo buccale vea oris e un altro spruzzo per il naso riostil plus. in conclusione voi cosa mi consigliate per questo bruciore all'orecchio zona tube di eustacio e palato , l'operazione al naso che va benissimo mi risolverebbe il problema o ne aggiungerei un altro al mio calvario?

Mi chiedo come mai non ha studiato da un punto di vista funzionale il naso con la citologia nasale e i test allergici... dire rinite cronica non vuol dire nulla... che rinite? E’ come dire di aver visto un pesce in mare puo’ essere una sardina o lo squalo bianco... e poi... ha preso in considerazione tutte le otalgie riflesse? Una contrattura dei muscoli masticatori ad esempio? ..insomma secondo me ha ancora tanto da fare

Dr. Giulio Giovanni Sulis
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.