Esperienze



Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (3)
Via Domenico Giuliani 71, Tivoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Italia 95, Villalba
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita nutrizionale
Da 60 € -
-
Visita di controllo
40 € -
-
Analisi bioimpedenziometrica
50 € -
-
Dieta chetogenica
60 € - 80 € -
-
Dieta in gravidanza
60 € - 80 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
21 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Cinzia
Attenta, sensibile, empatica. La giusta attenzione a 360 gradi. Comprende l'aspetto psicologico e supporta con punti di vista che non vogliono essere la pretesa di essere consigli. Io con lei mi trovo bene.
Mihaela
Mi ha dato una bel input.Molto Professionale e empatica.
S.B
Dottoressa simpaticissima e soprattutto dalle spiegazioni dettagliate e attenta ad ogni esigenza del paziente.
Eleonora M
Sono stata seguita sia nel 2021 che dal 2024 ad oggi. Non solo offre un ottimo piano nutrizionale, attenzione dettagliata e ricette gustose, ma anche molta empatia. Nonostante svariati problemi personali, ad oggi sono a -8kg. Non potevo trovare dottoressa migliore
Fabiola
Professionale, dolce ed empatica.
Consigliatissima
Claudia
Professionista super preparata e competente, gentile, disponibile, spiegazioni molto dettagliate e efficacia del trattamento assicurata.
Mi sono trovata benissimo!
Eleonora
Mi sono trovata benissimo con la dottoressa Martella, una professionista davvero competente alla quale mi sono rivolta per avere una dieta adattata alle mie problematiche (endometriosi + colon irritabile). I suoi piani alimentari sono creativi, vari e sempre rispettosi dei gusti e delle problematiche della paziente. Consigliatissima!
Martina P.
Mi sono trovata subito bene con la dottoressa e la ringrazio sempre perchè grazie a lei salire sulla bilancia oggi non mi fà più paura!
P.T.
Professionale e disponibile. Seguendo le sue indicazioni, ho raggiunto l’obiettivo. Ho imparato cosa e quanto mangiare e non lo dimentico più
C. M.
Professionale, Empatica.
Ha capito da subito come prendermi, la sua educazione alimentare sta portando i suoi frutti. Mi sento molto meglio.
Non l'abbandono più!!!
Consigliatissima!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho fatto una visita da un gastroenterologo per una disbiosi grave di tipo fermentativo e, oltre a prescrivermi dei farmaci, mi ha detto di seguire la dieta Fodmap per circa 10 giorni e poi provare gradualmente a reintrodurre i cibi eliminati. Ho scaricato l'app Monash, ma quello che non capisco è se sommando più cibi entro le grammature concesse si va in accumulo o no.
Faccio un esempio: se io mangio 40 grammi di formaggio svizzero posso unire nello stesso pasto 40 grammi di formaggio camembert , per dire, o così supero la soglia fodmap? Se unisco, non so, 40g di formaggio e 23g di farina di avena (nella nell'app Monash è consentita fino a 23g) vado in accumulo o così va bene?
Spero di essermi spiegata. Perché ho capito che nell'app le quantità sono a pasto, quindi posso eventualmente mangiare 40g di formaggio consentito a pranzo e 40 a cena, ma non ho capito come mettere insieme più cibi.
Ringrazio e porgo i miei più distinti saluti.
Buongiorno, in linea generale è preferibile non inserire nello stesso pasto gli alimenti che creano fermentazione, proprio per evitare fastidi gastrointestinali. Eventualmente, quando la fase acuta sarà passata, può valutare quale sia la sua soglia di tolleranza (es. magari sull'app c'è scritto 20 invece lei tollera 30).
Cordiali saluti

Dottori nutrizionisti cari io vendo giornali e articoli di scuola, la mattina alle 6,45 già sono a tavola per la colazione e ho sempre fame di mattina,il mio peso non è eccessivo appena 64kg ho 73 anni e di salute sto bene. La colazione che devo fare la mattina mi deve saziare, quindi inizio con una tazza di latte parzialmente scremato senza lattosio da quasi 200ml con caffè, lo addolcisco con miele 3 fette biscottate integrali e 3 normali. Dopo mi prendo un caffè con la mocca di casa un po' di zucchero e scendo per aprire il mio negozio cartolibreria edicola per vendere. Mi sento sazio e soddisfatto. Alle 10 poi mi mangio una banana se ce l'ho o un caffè. Alle 13,30 pranzo primo piatto con pasta asciutta e secondo piatto con pesce o carne o mozzarella o petto di pollo o altro frutta vin rosso o bianco. La cena zuppa calda di verdure o patate o scarola poi formaggio o prosciutto cotto o crudo pane e frutta o altro. Mi sento bene e ho sempre appetito . Va bene? La mattina non riesco senza prendere li mio latte senza lattosio.
Salve, la composizione dei suoi pasti non è scorretta. Forse la sua sensazione di fame può dipendere dal fatto che non raggiunge il giusto quantitativo di fibra (che aiuta a prolungare il senso di sazietà). A colazione e negli spuntini potrebbe inserire una manciata di frutta secca (noci, mandorle, pistacchi). Le consiglierei di inserire un piatto di verdure cotte o crude anche a pranzo.
Un saluto.
Dott.ssa Giulia Martella

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.