Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 45 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Parent training • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Riceverai la fattura via mail con il mio codice IBAN
3) Inserisci il tuo nome e il numero della fattura (per es. ***/****)
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 45 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Brain training (descrizione) • 40 € +12 Altro
Diagnosi ADHD • da 250 €
Diagnosi DSA • da 250 €
Parent training • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 45 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Brain training (descrizione) • 40 € +9 Altro
Parent training • 60 €
Primo colloquio neuropsicologico • 45 €
Riabilitazione neuropsicologica • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Sono una specialista in neuropsicologia e psicoterapeuta, svolgo la mia attività privatamente da diversi anni e sono specializzata nella diagnosi e ne...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Roma La Sapienza
Specializzazioni
- Neuropsicologia
- Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
45 €
Consulenza Online
Via del Casale Santarelli 85, Roma
45 €
Morena, Roma (sud)
Via Taranto 21, Roma
45 €
Neuropsicologia AD HOC.
Psicoterapia individuale
60 €
Consulenza Online
Via del Casale Santarelli 85, Roma
60 €
Morena, Roma (sud)
Via Taranto 21, Roma
60 €
Neuropsicologia AD HOC.
Altre prestazioni
Brain training
Via del Casale Santarelli 85, Roma
40 €
Morena, Roma (sud)
E' un'attività di prevenzione, dedicata a persone con più di 60 anni, con difficoltà "legate all'età" ma prive di una diagnosi neurodegenerativa in atto.
Pazienti con diagnosi cliniche legate all'invecchiamento patologico devono prenotare STIMOLAZIONE COGNITIVA.
Via Taranto 21, Roma
40 €
Neuropsicologia AD HOC.
E' un'attività di prevenzione, dedicata a persone con più di 60 anni, con difficoltà "legate all'età" ma prive di una diagnosi neurodegenerativa in atto.ù
Pazienti con diagnosi cliniche legate all'invecchiamento patologico devono prenotare STIMOLAZIONE COGNITIVA.
Diagnosi ADHD
Via del Casale Santarelli 85, Roma
da 250 €
Morena, Roma (sud)
Valutazione neuropsicologica tramite test neuropsicologici specifici
Diagnosi DSA
Via del Casale Santarelli 85, Roma
da 250 €
Morena, Roma (sud)
Il costo evidenziato si riferisce al trattamento di tali disturbi, per la valutazione diagnostica prenotare VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA.
Parent training
60 €
Consulenza Online
Via del Casale Santarelli 85, Roma
60 €
Morena, Roma (sud)
Via Taranto 21, Roma
60 €
Neuropsicologia AD HOC.
Primo colloquio neuropsicologico
Via del Casale Santarelli 85, Roma
45 €
Morena, Roma (sud)
Primo incontro per fornire informazioni e procedere con la raccolta anamnestica.
Via Taranto 21, Roma
45 €
Neuropsicologia AD HOC.
Primo incontro per fornire informazioni e procedere con la raccolta anamnestica.
Riabilitazione neuropsicologica
Via del Casale Santarelli 85, Roma
60 €
Morena, Roma (sud)
Sedute di riabilitazione delle abilità cognitive compromesse da eventi di vita (ictus, traumi cranici, tumori, malattie vascolari, malattie neurodegenerative) per pazienti adulti e anziani.
Ogni seduta ha una durata di 50 minuti ed è strutturata in base alla diagnosi specifica del paziente.
Via Taranto 21, Roma
60 €
Neuropsicologia AD HOC.
Sedute di riabilitazione delle abilità cognitive compromesse da eventi di vita (ictus, traumi cranici, tumori, malattie vascolari, malattie neurodegenerative) per pazienti adulti e anziani.
Ogni seduta ha una durata di 50 minuti ed è strutturata in base alla diagnosi specifica del paziente.
Somministrazione di test delle funzioni esecutive
Via del Casale Santarelli 85, Roma
da 180 €
Morena, Roma (sud)
Via Taranto 21, Roma
da 180 €
Neuropsicologia AD HOC.
Somministrazione e interpretazione di test della memoria
Via del Casale Santarelli 85, Roma
da 180 €
Morena, Roma (sud)
Via Taranto 21, Roma
da 180 €
Neuropsicologia AD HOC.
Somministrazione e interpretazione di test di deterioramento o sviluppo intellettivo
Via del Casale Santarelli 85, Roma
da 180 €
Morena, Roma (sud)
Via Taranto 21, Roma
da 180 €
Neuropsicologia AD HOC.
Stimolazione cognitiva
Via del Casale Santarelli 85, Roma
60 €
Morena, Roma (sud)
Dedicata a persone dai 60 anni in su, con una diagnosi di malattia neurodegenerativa (Alzheimer, demenza e deterioramento cognitivo).
L'obiettivo è quello di potenziare le abilità residue e trovare strategie di compenso per le aree cognitive compromesse.
Via Taranto 21, Roma
60 €
Neuropsicologia AD HOC.
Dedicata a persone dai 60 anni in su, con una diagnosi di malattia neurodegenerativa (Alzheimer, demenza e deterioramento cognitivo).
L'obiettivo è quello di potenziare le abilità residue e trovare strategie di compenso per le aree cognitive compromesse.
Trattamento DSA
Via del Casale Santarelli 85, Roma
60 €
Morena, Roma (sud)
Potenziamento e riabilitazione delle funzioni compromesse secondo la diagnosi specifica tramite strumenti neuropsicologici predisposti.
Trattamento EMDR
Via del Casale Santarelli 85, Roma
60 €
Morena, Roma (sud)
L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
Via Taranto 21, Roma
60 €
Neuropsicologia AD HOC.
L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
Valutazione neuropsicologica
Via del Casale Santarelli 85, Roma
da 250 €
Morena, Roma (sud)
Via Taranto 21, Roma
da 250 €
Neuropsicologia AD HOC.
16 recensioni
Punteggio generale
Sonia M
Abbiamo conosciuto la dottoressa Giulia De Angelis a ottobre 2019, e da allora segue mia figlia in modo eccezionale, con grande professionalità ma anche tanta umanità e sensibilità. Sempre disponibile ad ascoltare mia figlia ma anche noi genitori, quando abbiamo bisogno di supporto e consigli. Anche durante la pandemia il suo supporto è stato fondamentale.
Grazie a lei oggi mia figlia è maggiormente autonoma nella gestione dei suoi compiti e delle sue emozioni.
Martina S.
Percorso di supporto psicologico iniziato nel 2020 e mai più abbandonato
Competenza, empatia, energia, innovazione sono solo poche delle caratteristiche che qualificano la straordinaria Professionista che la Dottoressa incarna.
Valentina C.
Molto cortese ed empatica. Disponibile e veramente molto professionale.Mio figlio è molto diffidente a primo impatto, con lei è riuscito, sin dal primo incontro, ad instaurare un buon livello di confidenza e fiducia.
~
La professionalità, la gentilezza è il sapere rapportarsi con il paziente fanno della dottoressa Giulia de Angelis una ottima dottoressa
M.C.
Cortese, disponibile e puntuale. Ottime capacità comunicative ed esplicative. Sensibilità nel trattare determinati argomenti.
Sara
La dottoressa De Angelis ha seguito mia nonna per una riabilitazione a seguito di un ictus che ha avuto. Non potevamo affidarci ad una professionista migliore, abbiamo ottenuto degli ottimi risultati . Professionale, competente, umana, la dottoressa oltre che con la testa lavora con il cuore.
Consigliatissima!
Erica
La Dott.ssa De Angelis ci ha accolto con grande professionalità e gentilezza, mettendo subito a suo agio mio nonno, trattato per una demenza con stimolazione cognitiva. Ci ha pazientemente spiegato come funziona il trattamento, rispondendo con cura e dettaglio a tutte le nostre domande. Consiglio assolutamente!
Valeria
Professionista estremamente valida e competente. Fin da subito mi sono sentita accolta e a mio agio con lei. Sono molto soddisfatta del percorso che stiamo svolgendo insieme. La consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere un percorso di miglioramento del proprio benessere psicologico.
Andrea M.
La dottoressa ha seguito i miei nonni, entrambi con problemi cognitivi. Ci siamo trovati benissimo e ci ha sempre supportati e aiutati con empatia e professionalità.
È diventata un vero e proprio punto di riferimento per tutta la nostra famiglia.
Fiamma D.
Percorso di riabilitazione neuropsicologica: la dottoressa mi sta seguendo per un percorso di riabilitazione neuropsicologica ed ha un continuo confronto con i medici che mi seguono
Ha sempre rispettato gli appuntamenti, molto gentile, disponibile, cortese ed estremamente professionale.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
Considerato che lo psicologo psicoterapeuta non può prescrivere farmaci, qualora ritenesse utile che il paziente li assuma durante la psicoterapia qual è la prassi?
Ho letto che lo psicologo può inviarti da uno psichiatra, ma se preferisce "tenersi" il paziente?
In altre parole, qual è il rischio che il terapeuta non agisca per il bene del paziente quando quest'ultimo necessita una diversa figura professionale?
Buonasera, tale rischio non dovrebbe sussistere dato che il nostro lavoro è quello di prendere in carico un paziente per agire solo ed esclusivamente nel suo interesse, valutando tutte le esigenze cliniche del caso.
Inoltre, richiedere un consulto medico (neurologico, psichiatrico o di altro tipo) fa parte del nostro lavoro, quindi spesso si hanno dei contatti di fiducia a cui mandare il nostro assistito, il che non significa sospendere, interrompere o concludere il percorso psicoterapeutico, anzi, rinforzarlo o facilitarlo piuttosto.

Buongiorno, mia madre ha avuto un grave incidente circa due anni fa durante la quale ha subito un trauma cranico. Inizialmente, dopo aversi svegliato dalla coma, i progressi erano visibili e importanti, ma ultimamente (l'ultimo anno), stiamo notando sempre piu' problemi di comportamento e depressione. Ha perso la voglia di fare i passi in avanti, non dimostra piu' interesse nel fare le cose che prima faceva, ha sempre meno pazienza e concentrazione, e come se la situazione stesse peggiorando con il tempo. Fisicamente sta bene. Ovviamente, non è e non sarà mai come prima - ma fisicamente è autosufficiente, ma purtroppo per i problemi di comportamenti e distrazione, lo è sempre di meno. Vorrei chiedervi un consiglio sul percorso di consulto, sopporto e a che tipo di specialista ci possiamo rivolgere per poter gestire al meglio la situazione, sia noi, ma sopratutto lei? Grazie
Buongiorno,
le lesioni cerebrali causate da un trauma cranico comportano spesso cambiamenti nel comportamento e nell'umore della persona e sono ascrivibili alla sede della lesione stessa, seppur spesso confuse con una reazione psicologica all'evento. Questo inevitabilmente inficia la quotidianità della persona e di chi le sta intorno, portando al limite delle forze i familiari e rendendo la situazione davvero gravosa. Pertanto, è necessario rivolgersi ad un neuropsicologo specializzando, che possa valutare la condizione cognitiva e psicologica di sua madre e che possa strutturare una riabilitazione cognitiva mirata. Uno specialista neuropsicologo è anche formato alla terapia con pazienti con cerebrolesione acquisita e ha la professionalità di supportare sua madre in quella che viene chiamata neuropsicoterapia (una psicoterapia che tiene conto degli eventuali limiti cognitivi della paziente), che può essere o meno combinata alla riabilitazione.
Compito dello specialista è anche quello di informare, addestrare e supportare i familiari che gestiscono il paziente colpito da lesione cerebrale.
Resto a disposizione.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una specialista in neuropsicologia e psicoterapeuta, svolgo la mia attività privatamente da diversi anni e sono specializzata nella diagnosi e ne...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Roma La Sapienza
Specializzazioni
- Neuropsicologia
- Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Tirocini
- Policlinico Umberto I (Centro di disturbi cognitivi e demenze, Roma)
- Fondazione Santa Lucia (centro eccellenza per Gravi Cerebrolesioni Acquisite, Roma)
Pubblicazioni e articoli
Psicoterapeuti a Municipio Roma I
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ix
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Viii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xi
Psicoterapeuti a Municipio Roma V
Psicoterapeuti a Castro Pretorio
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vi
Altro (13)Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Primo colloquio psicologico a Roma
Psicoterapia per dipendenze a Roma
Sostegno psicologico adolescenti a Roma
Altro (15)Psicoterapeuti con Previmedical a Roma
Psicoterapeuti con Unisalute a Roma
Psicoterapeuti con Fasi a Roma
Psicoterapeuti con Fasdac a Roma
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Roma
Psicoterapeuti con CASPIE a Roma
Psicoterapeuti con Faschim a Roma
Psicoterapeuti con Fasi/Assidai a Roma
Psicoterapeuti con Coopsalute a Roma
Psicoterapeuti con Casagit a Roma
Psicoterapeuti con Fasi Open a Roma
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Roma
Psicoterapeuti con My Assistance a Roma
Psicoterapeuti con Fondo Est a Roma
Psicoterapeuti con Generali ggl a Roma
Psicoterapeuti con Rbm salute a Roma
Psicoterapeuti con Fisde a Roma
Psicoterapeuti con Assirete a Roma
Psicoterapeuti con Poste vita a Roma
Psicoterapeuti con Cesare Pozzo a Roma
Altro (15)