Comunicazioni importanti

Informo tutti i pazienti che il primo colloquio psicoterapeutico sarà gratuito.
Indirizzi (2)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 45 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
La prima visita è gratuita.
In sede di visita ci accorderemo sulle modalità di pagamento (dopo ogni sessione o mensilmente)
Questo potrà avvenire tramite bonifico bancario:
Intestatario : TOLIO GIORGIA Istituto bancario: Banca Etica
IBAN: IT59P**********************
Si chiede cortesemente di inviare conferma del pagamento a ***********************
Se la consulenza viene cancellata dal paziente con meno di 12 ore di anticipo sulla sessione, o non si presenta, verrà richiesto comunque il pagamento della sessione.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Sostegno psicologico • 50 €
Psicoterapia • da 60 €
Test psicologici • da 45 € +2 Altro
Primo colloquio psicoterapeutico • Prestazione gratuita
Visita a domicilio • da 70 €
Esperienze
Su di me
Salve, sono una psicologa laureata a Padova. In seguito ho proseguito gli studi ottenendo il diploma di Psicoterapeuta all'istituto Gestalt di Firenz...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Padova: laurea magistrale in Psicologia anno 2004
- Istituto Gestalt Firenze: diploma di Psicoterapeuta, anno 2012
- Università degli studi di Padova: Diploma di Master di Primo livello in Death studies and the End of Life 2016
Specializzazioni
- Psicoterapia
Foto
Competenze linguistiche
Inglese, PortoghesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
45 €
Consulenza online
La consulenza si svolgerà tramite WhatsApp, Skype o Zoom. Non appena ricevuta conferma della prenotazione, seguirà una e-mail con tutte le indicazioni del contatto e per il pagamento
La consulenza può essere effettuata sia a bisogno, ogni qual volta la persona ne senta a necessità, sia in maniera cadenzata (in accordo con professionista), attuando un percorso di sostegno psicologico.
Un primo incontro della durata di 35 minuti è comunque gratuito, allo scopo di avere un primo contatto tra la professionista e la persona interessata, ed esposizione delle necessità/problematiche che hanno portato la persona a richiedere l'ausilio della professionista
Psicoterapia
Via Andrea Vesalio 6, Padova
da 60 €
Studio Privato, presso studio Mazzi Corini
Primo colloquio psicoterapeutico
Via Andrea Vesalio 6, Padova
Prestazione gratuita
Studio Privato, presso studio Mazzi Corini
Primo incontro di conoscenza allo scopo di avere un primo contatto tra la persona e la psicoterapeuta.
In questo modo è possibile avere una presentazione della persona e quale motivazione /problematica la porta a richiedere questo tipo di intervento.
Il Primo Colloquio è gratuito.
Sostegno psicologico
Via Andrea Vesalio 6, Padova
50 €
Studio Privato, presso studio Mazzi Corini
Altre prestazioni
Test psicologici
Via Andrea Vesalio 6, Padova
da 45 €
Studio Privato, presso studio Mazzi Corini
Visita a domicilio
Via Andrea Vesalio 6, Padova
da 70 €
Studio Privato, presso studio Mazzi Corini
12 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Consueo
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa a settembre, con molta paura e ansia. Lei è riuscita a mettermi a mio agio, e farmi trovare uno spazio confortevole. La dottoressa ha avuto sempre un approccio empatico che mi ha tranquillizzato. Ho trovato in lei la giusta specialista per aiutarmi ad affrontare le mie emozioni e le mie paure. Troverete in lei uno specialista disponibile è pronto ad ascoltare!
Emanuela
Professionale, preparata, sa come aiutare le persone a sbloccarsi e farle capire sia razionalmente che emotivamente i blocchi e le paure. Mi sta aiutando tantissimo su tutti i fronti. Grazie
ELISABETTA SPADA
È una persona..empatica..con lei puoi esprimerti come vuoi..sa ascoltare e dare una risposta sensata al disagio che stiamo vivendo..o che abbiamo vissuto..
Dott.ssa Giorgia Tolio
Elisabetta, la ringrazio per le belle parole.
Sa, la cosa più bella, è che la risposta... la troviamo assieme. Condividendo quanto accade nel nostro mondo interiore possiamo riprenderci il senso della nostra vita. E quando il senso è condiviso acquista di valore.
Grazie a Lei
M.B.
Ottima empatia, mi ha fatto sentire meno solo. Buoni consigli. Dopo il colloquio mi sono sentito meno ansioso..
Dott.ssa Giorgia Tolio
Grazie per il commento. Mi fa piacere sapere di esserle stata d'aiuto, essere riuscita ad aiutare una persone ad aiutarsi a sentirsi meglio. Io sono stata con lei al telefono, e chi ha fatto il lavoro di lasciare scorrere le emozioni, è stato e lei. Per cui, grazie a lei
Eli.
Ottima professionista. Mette a proprio agio. Empatica e capace di cogliere stati d' animo e problematiche.Solo 2 sedute non permettono di valutare ancora i risultati, ma l' impressione è più che buona.
Dott.ssa Giorgia Tolio
Grazie per queste parole.
E come dice lei, è vero, 2 sessioni sono poche per vedere dei risultati concreti, ma bastano per fare esperienza di cosa può accadere nello spazio terapeutico, in cui la prima istanza è accogliere ciò che c'è, senza giudizio, lasciando lo spazio affinché prenda forma e si manifesti ciò che c'è. Grazie a lei
R.B.
La dottoressa è seria, competente e affidabile , professionale .Mi ha ascoltata e ha capito subito il mio problema e mi ha dato dei consigli ...che seguirò.Una dottoressa molto seria!
AGD
sono stata molto bene. una grande professionista. e stata una persona molto cordiale e mi ha ascolto attenta. penso ritornare presto.
Dott.ssa Giorgia Tolio
Riuscire a sentirsi ascoltati è una buona via per ascoltare anche se stessi.
Grazie ancora
Giorgia Tolio
Irina E.
La dottoressa Tolio Giorgia è molto attenta e professionale. Mi sono trovata subito a mio agio con lei nel suo studio accogliente. Mi sono sentita libera di parlare del mio intimo e con molta pazienza e leggerezza sono riuscita a sciogliere dei nodi che avevo da molto tempo. Consiglio la dottoressa Tolio perché sa trovare il modo ed i tempi giusti, per me è stato un ottimo percorso e continuo a visitarla.
Dott.ssa Giorgia Tolio
Grazie per queste bellissime parole.
Descrivono in maniera concreta e delicata il percorso fatto.
Grazie ancora.
Giorgia
Anonimo
Non ero sicuro di poter parlare con un estraneo delle mie di difficoltà, ma è stata molto attenta e pronta a capirmi. In una parola: consigliato.
Dott.ssa Giorgia Tolio
Grazie per quanto scritto. Mi ha fatto piacere ricevere la sua recensione, precisa e concisa.
Grazie ancora
Giorgia Tolio
Eveline
La dottoressa è molto precisa. Ascolta e dopo parla. Spiega bene i tutti mechanismi che guidano le persone. Mi ha aiutato tanto! Grazie mille! PS. Parla anche inglese e capisce pessimo italiano.
Dott.ssa Giorgia Tolio
Grazie per le belle parole.
Devo dire che la lingua non è stata poi questo grande ostacolo, specialmente quando si impara che oltre alle parole abbiamo tutti noi stessi per esprimerci. Grazie ancora. Giorgia Tolio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 58 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentilissimi, vi vorrei esternare un mio disagio che va avanti da un po'.
Sono stato seguito in corso d'opera da una amica psicoterapeuta nell'affrontare un rapporto malato con una collega narciborder fidanzata e con una figlia.
Non entro nei particolari solo perché potrei scrivere un libro... passo direttamente al sodo, cosa volevo IO da questa persona? Una semplicissima amicizia che io avevo con altri colleghi/ghe divenut/ie amici/che che sento e frequento nonostante non lavoro più con loro,.
Nonostante ciò non è stato possibile e del ciclo narcisistico non ha saputo farne a meno e l'ha portato a termine nonostante io non ci abbia mai provato, trattata sempre come amica eccetto quando assumeva comportamenti respingenti da cui prendevo le distanze e mi allontanavo. Per lei non dovevo, dovevo sottostare al suo gioco psicopatico come tutti gli altri colleghi, perché "io faccio quello che voglio, se ho voglia ti calcolo se non ho voglia non ti calcolo, tu però mi hai rotto che ti allontani e non mi calcoli e te la fai con le altre".. per finire il programma quando sono andato via con un "hai visto? ogni mese ti ho tolto qualcosa", "non ti sto calcolando più perché ti sto dimostrando che tu non sei nessuno per me, io si che so chiudere i rapporti forte e chiaro (peccato che ha continuato a scrivermi ogni sei sette mesi per problemi familiari manco fosse veramente un'amica intima, finché non mi ha costretto a bloccarla)", o per dirmi "io creo le situazioni e solo io posso distruggerle, e ora (che avevo ottenuto trasferimento per cui non poteva più interagire con me, dunque non le tornavo più utile) mi tocca distruggerti ", insomma ha tolto la maschera di ragazza dolce, inclusiva, altruista che a tutti ha mostrato nel suo teatrino, riuscendoci quasi con tutti.
Sono rimasto ovviamente shockato dalle parole usate, non dalla sua sparizione.. in quanto anche questa gliela preannunciavo io stesso che l'avrebbe fatto, quando davanti a tutti andava sventolando che avrebbero fatto fatica a dimenticarmi, le dicevo tu sarai l'unica che sparirà nel nulla vedrai e infatti così fu... dal giorno dopo il mio trasferimento.
Qual è il problema attuale e che nemmeno la mia paicologa riesce a risolvere? È che nonostante siano trascorsi tre anni da quando l'ho bloccata, non provo più interesse a sentirla, sono CONSAPEVOLE di un problemino mentale da cui stare alla larga, avrebbe potuto prendere pieghe peggiori, io ero sul punto di denunciarla per lo stalking e ll mobbing che mi faceva sul lavoro denigrandomi di continuo (riuscendo ad allontanare alcuni colleghi letteralmente) anche se dicevo a qualcuno "salutami tizia se vai in ufficio" lei interveniva dicendo dovrei ingelosire, ma lo vedete come fa? O se portavo la colazione a un/una collega le andava a riportare che la stavo usando solo per farla ingelosire e se qualche volta la portavo a lei andava dicendo che ci provavo, insomma la gentilezza non era contemplata, era un continuo lei al centro del mondo, persino le insegnanti a detta sua le dissero che la figlia voleva stare sempre al centro delle attenzioni (e lei rideva pure di ciò). Andai a un funerale di una collega in comune e andò dicendo che ero andato anche io (che già ero trasferito) per riallacciare con lei.. nonostante mi sia fermato a un banale ciao. Aveva in testa non so cosa, una vita parallela che non corrispondeva più alla vita reale.
Quel che mi succede sempre più di rado, ma succede purtroppo, è che se rivedo, risento un ex collega in comune mi tornano in mente certi tentativi di manipolazione che mi mettono ansia, paura e rabbia (mi minacciava pure o mi strattonava se rifiutavo di fare un caffe assieme). E ciò mi lascia due tre giorni di "depressione" mi chiudo non parlo per poi riprendermi e tornare a sorridere godendomi il presente avviso e i nuovi colleghi.
Mai possibile dico io che per uscirne da queste situazioni devo trovarmi costretto a cancellare tutto, oltre lei anche le persone belle di quella mia esperienza del passato? Come posso fare per affrontare questa situazione?
Gentilissimo,
da quanto scritto, a me sembra che di fronte a degli stimoli che ancora hanno in qualche modo a che fare con la persona in questione, senta nuovamente ed in modo intenso le emozioni che è stato costretto a vivere allora. Cose se quanto accaduto anni fa, si riportasse prepotentemente nel presente. A volte il lavoro di psicoterapia è lungo. Non le viene richiesto di cancellare le persone e le esperienze passate. Piuttosto, il lavoro è quello di ricollocare quanto è accaduto, creando una configurazione interiore che permetta di attenuare il dolore e lasciare spazio per vivere il quotidiano in maniera serena. Sono sicura che con la sua terapeuta sta affrontando questo percorso nel migliori dei modi. Comunque, se avesse bisogno di chiarimenti o di eventuale consulto, mi contatti pure.
Cordiali saluti
Psicologa-Psicoterapeuta Giorgia Tolio

Salve sono un ragazzo di 29 anni e da quasi 4 anni soffro di attacchi di panico e ansia....in questo periodo non sto dormendo come dovrei passo notti in bianco o altre volte solo poche ore di sonno...ho paura che possa morire se non dormo...di notte mi sale ansia e tachicardia ed e lì che sento di morire e di non farcela...ho parlato con il mio medico di fiducia che mi ha fatto intraprendere una cura a base di alprazolam e cymbalta...la notte con le gocce non sta andando meglio anzi sono notti che l' assumo ma niente non dormo...volevo chiedervi se c'è un reale rischio o la mia testa e la situazioni portano a pensarlo grazie per chi mi risponderà....saluti
Buongiorno,
da quanto scritto si percepisce il disagio e la difficoltà presente.
Comprendo la terapia proposta dal suo medico di base, e ritengo sarebbe adeguato anche l'affiancamento con un percorso di sostegno dedicato all'elaborazione dei vissuti emotivi e dei pensieri che si presentano generando ansia ed angoscia.
A questo scopo, la inviterei a considerare la possibilità di avvalersi di un consulto psicoterapeutico, da un professionista di sua scelta.
Io sono disponibile anche on-line.
Cordialmente
Giorgia Tolio

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Salve, sono una psicologa laureata a Padova. In seguito ho proseguito gli studi ottenendo il diploma di Psicoterapeuta all'istituto Gestalt di Firenz...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Padova: laurea magistrale in Psicologia anno 2004
- Istituto Gestalt Firenze: diploma di Psicoterapeuta, anno 2012
- Università degli studi di Padova: Diploma di Master di Primo livello in Death studies and the End of Life 2016
Specializzazioni
- Psicoterapia
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
Inglese, PortoghesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Padova
Psicoterapia individuale a Padova
Psicoterapia di coppia a Padova
Colloquio psicologico clinico a Padova
Consulenza psicologica a Padova
Psicoterapia familiare a Padova
Superamento di eventi traumatici a Padova
Colloquio psicoterapeutico a Padova
Primo colloquio psicologico a Padova
Psicoterapia della depressione a Padova
Sostegno alla genitorialità a Padova
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Padova
Orientamento scolastico a Padova
Tecniche di rilassamento a Padova
Altro (15)Psicologi con Unisalute a Padova
Psicologi con Previmedical a Padova
Psicologi con Fasi Open a Padova
Psicologi con Pronto-Care a Padova
Psicologi con Azienda Amica a Padova
Psicologi con Prima-Dent a Padova
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Padova
Psicologi con Polizia di Stato a Padova
Psicologi con Faschim a Padova
Psicologi con Fondo Salute a Padova
Psicologi con Rbm salute a Padova
Psicologi con Guardia di Finanza a Padova
Psicologi con Fondo Est a Padova
Altro (15)