Comunicazioni importanti

  • Dott. Giacomo Checchin
    Dott. Giacomo Checchin
    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Per ulteriori info contattare il numero: 3895778100

  • Indirizzi (6)


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Contanti, Carta di credito, Carta di debito
    041 868..... Mostra numero


    San Marco Medika
    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon


    Misure di sicurezza adottate in questo studio

    Mostra

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    Carta di credito, Carta di debito, Contanti
    041 868..... Mostra numero


    Bielo+Hub
    Sestiere Santa Croce 499, Venezia


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    Carta di credito, Carta di debito, Contanti
    041 868..... Mostra numero


    TuaMedica
    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Questo specialista non offre prenotazioni online a questo indirizzo

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    041 868..... Mostra numero


    Arte Clinica
    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Questo specialista non offre prenotazioni online a questo indirizzo

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    Carta di credito, Carta di debito, Contanti
    041 868..... Mostra numero


    Clinica Hebe (Ponte di Piave)
    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Questo specialista non offre prenotazioni online a questo indirizzo

    Misure di sicurezza adottate in questo studio

    Mostra

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    Contanti, Carta di credito, Carta di debito
    041 868..... Mostra numero


    Esperienze

    Su di me

    Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova, dedicandomi alla chirurgia plastica per la quale ho sempre conserv...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli Studi di Padova
    • Agorà - Scuola Superiore Post-Universitaria in Medicina Estetica

    Specializzazioni

    • Medicina Estetica
    • Medicina antiaging

    Competenze linguistiche

    • Italiano,
    • Inglese

    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    80 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    Prestazione gratuita

    San Marco Medika

    Consulenza di medicina estetica, con valutazione del viso o del corpo, planning degli eventuali trattamenti necessari, sarà possibile conoscere i prezzi e i protocolli più idonei al singolo paziente



    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    Prestazione gratuita

    Bielo+Hub


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    65 €

    Arte Clinica

    Prima visita di medicina estetica, con valutazione del viso o del corpo, planning degli eventuali trattamenti necessari. In corso di prima visita è possibile effettuare un primo trattamento, in questo caso la visita sarà gratuita.



    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Prestazione gratuita

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Scopri di più

    Medica Line



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    350 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    Da 350 €

    San Marco Medika


    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    Da 350 €

    Bielo+Hub


    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 250 €

    TuaMedica


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Da 250 €

    Arte Clinica



    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    350 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    300 €

    San Marco Medika


    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    300 €

    Bielo+Hub


    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 300 €

    TuaMedica


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica


    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)



    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    Scopri di più

    San Marco Medika

    Acronimo di Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale Ambulatoriale (Three-dimensional Regenerative Ambulatory Phlebotherapy)

    Una nuova fisiopatologia del circolo venoso degli arti inferiori ci fa comprendere che le vene varicose, le venule e le teleangectasie, non devono essere asportate, non devono essere obliterate, non devono essere legate, non devono essere bruciate, ma semplicemente rigenerate insieme alle vene dilatate e dilatabili del circolo perforante e comunicante (Rigenerazione = ripristino della forma e della funzione).

    La scleroterapia, le flebectomie, la safenectomia, il laser, la corrente ad alta frequenza e le legature funzionali intervengono sull’effetto della patologia e non sulla causa, intervengono su qualche vena dilatata senza comprendere che la terapia della malattia varicosa ha come obbiettivo l'eliminazioni dell’ipertensione emodinamica venosa nel circolo superficiale e perforante dell'arto.

    Obliterare e rimuovere le vene superficiali dilatate come fanno le metodiche tradizionali significa eliminare la valvola di sfogo di un’ipertensione che le tecniche tradizionali non sono in grado di trattare. La rimozione e l’obliterazione della valvola di sfogo genera ulteriori vene varicose e teleangectasie. Se si persevera nell’asportare o obliterare le vene del circolo superficiale le dilatazioni (valvole di sfogo) si formano nelle vene non visibili, perforanti e comunicanti, e sono più difficili da trattare.

    Per trattare la malattia varicosa è necessario restringere e rinforzare la parete venosa. Il trattamento non deve essere limitato a un’area localizzata. Tutto il circolo venoso è collegato. Un trattamento razionale della malattia varicosa deve rinforzare e restringere la parete di tutte le vene dilatate e/o dilatabili del circolo superficiale e perforante. I trattamenti meccanicistici non sono adeguati alla materia biologica (tanto meno se non se ne comprende appieno il funzionamento).

    La Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale Ambulatoriale (TRAP) tratta l’ipertensione emodinamica dell’arto. L’iniezione tridimensionale della soluzione rigenerativa restringe e rafforza le vene rendendole nuovamente continenti. Le vene venule e teleangectasie spariscono alla vista.

    Nelle vene ridotte di diametro il sangue scorre più velocemente, migliorando l’ossigenazione del paziente.

    Per concludere il trattamento della malattia varicosa deve essere visto in maniera olistica: il circolo è tutto collegato; le vene varicose sono tali perché hanno la parete più debole, ma l’ipertensione è la stessa in tutti gli altri vasi del circolo superficiale; le vene non devono vedersi (da quando l’uomo è in stazione eretta gli arti inferiori sono diventati delle pompe che aspirano il sangue dalla superficie in profondità per inviarlo in direzione dell’atrio destro del cuore. Non si è mai visto una pompa funzionante che non riesca a svuotare i collettori da cui aspira il sangue, rappresentati dalle vene superficiali); la soluzione rigenerativa iniettata fa il percorso inverso alla formazione delle varici; la safena è innocente, molti individui nascono senza le valvole nella safena e non sviluppano la malattia varicosa; ecc



    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    Scopri di più

    Bielo+Hub


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    180 €

    Arte Clinica

    Acronimo di Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale Ambulatoriale (Three-dimensional Regenerative Ambulatory Phlebotherapy)

    Una nuova fisiopatologia del circolo venoso degli arti inferiori ci fa comprendere che le vene varicose, le venule e le teleangectasie, non devono essere asportate, non devono essere obliterate, non devono essere legate, non devono essere bruciate, ma semplicemente rigenerate insieme alle vene dilatate e dilatabili del circolo perforante e comunicante (Rigenerazione = ripristino della forma e della funzione).

    La scleroterapia, le flebectomie, la safenectomia, il laser, la corrente ad alta frequenza e le legature funzionali intervengono sull’effetto della patologia e non sulla causa, intervengono su qualche vena dilatata senza comprendere che la terapia della malattia varicosa ha come obbiettivo l'eliminazioni dell’ipertensione emodinamica venosa nel circolo superficiale e perforante dell'arto.

    Obliterare e rimuovere le vene superficiali dilatate come fanno le metodiche tradizionali significa eliminare la valvola di sfogo di un’ipertensione che le tecniche tradizionali non sono in grado di trattare. La rimozione e l’obliterazione della valvola di sfogo genera ulteriori vene varicose e teleangectasie. Se si persevera nell’asportare o obliterare le vene del circolo superficiale le dilatazioni (valvole di sfogo) si formano nelle vene non visibili, perforanti e comunicanti, e sono più difficili da trattare.

    Per trattare la malattia varicosa è necessario restringere e rinforzare la parete venosa. Il trattamento non deve essere limitato a un’area localizzata. Tutto il circolo venoso è collegato. Un trattamento razionale della malattia varicosa deve rinforzare e restringere la parete di tutte le vene dilatate e/o dilatabili del circolo superficiale e perforante. I trattamenti meccanicistici non sono adeguati alla materia biologica (tanto meno se non se ne comprende appieno il funzionamento).

    La Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale Ambulatoriale (TRAP) tratta l’ipertensione emodinamica dell’arto. L’iniezione tridimensionale della soluzione rigenerativa restringe e rafforza le vene rendendole nuovamente continenti. Le vene venule e teleangectasie spariscono alla vista.

    Nelle vene ridotte di diametro il sangue scorre più velocemente, migliorando l’ossigenazione del paziente.

    Per concludere il trattamento della malattia varicosa deve essere visto in maniera olistica: il circolo è tutto collegato; le vene varicose sono tali perché hanno la parete più debole, ma l’ipertensione è la stessa in tutti gli altri vasi del circolo superficiale; le vene non devono vedersi (da quando l’uomo è in stazione eretta gli arti inferiori sono diventati delle pompe che aspirano il sangue dalla superficie in profondità per inviarlo in direzione dell’atrio destro del cuore. Non si è mai visto una pompa funzionante che non riesca a svuotare i collettori da cui aspira il sangue, rappresentati dalle vene superficiali); la soluzione rigenerativa iniettata fa il percorso inverso alla formazione delle varici; la safena è innocente, molti individui nascono senza le valvole nella safena e non sviluppano la malattia varicosa; ecc



    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)

    Acronimo di Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale Ambulatoriale (Three-dimensional Regenerative Ambulatory Phlebotherapy)

    Una nuova fisiopatologia del circolo venoso degli arti inferiori ci fa comprendere che le vene varicose, le venule e le teleangectasie, non devono essere asportate, non devono essere obliterate, non devono essere legate, non devono essere bruciate, ma semplicemente rigenerate insieme alle vene dilatate e dilatabili del circolo perforante e comunicante (Rigenerazione = ripristino della forma e della funzione).

    La scleroterapia, le flebectomie, la safenectomia, il laser, la corrente ad alta frequenza e le legature funzionali intervengono sull’effetto della patologia e non sulla causa, intervengono su qualche vena dilatata senza comprendere che la terapia della malattia varicosa ha come obbiettivo l'eliminazioni dell’ipertensione emodinamica venosa nel circolo superficiale e perforante dell'arto.

    Obliterare e rimuovere le vene superficiali dilatate come fanno le metodiche tradizionali significa eliminare la valvola di sfogo di un’ipertensione che le tecniche tradizionali non sono in grado di trattare. La rimozione e l’obliterazione della valvola di sfogo genera ulteriori vene varicose e teleangectasie. Se si persevera nell’asportare o obliterare le vene del circolo superficiale le dilatazioni (valvole di sfogo) si formano nelle vene non visibili, perforanti e comunicanti, e sono più difficili da trattare.

    Per trattare la malattia varicosa è necessario restringere e rinforzare la parete venosa. Il trattamento non deve essere limitato a un’area localizzata. Tutto il circolo venoso è collegato. Un trattamento razionale della malattia varicosa deve rinforzare e restringere la parete di tutte le vene dilatate e/o dilatabili del circolo superficiale e perforante. I trattamenti meccanicistici non sono adeguati alla materia biologica (tanto meno se non se ne comprende appieno il funzionamento).

    La Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale Ambulatoriale (TRAP) tratta l’ipertensione emodinamica dell’arto. L’iniezione tridimensionale della soluzione rigenerativa restringe e rafforza le vene rendendole nuovamente continenti. Le vene venule e teleangectasie spariscono alla vista.

    Nelle vene ridotte di diametro il sangue scorre più velocemente, migliorando l’ossigenazione del paziente.

    Per concludere il trattamento della malattia varicosa deve essere visto in maniera olistica: il circolo è tutto collegato; le vene varicose sono tali perché hanno la parete più debole, ma l’ipertensione è la stessa in tutti gli altri vasi del circolo superficiale; le vene non devono vedersi (da quando l’uomo è in stazione eretta gli arti inferiori sono diventati delle pompe che aspirano il sangue dalla superficie in profondità per inviarlo in direzione dell’atrio destro del cuore. Non si è mai visto una pompa funzionante che non riesca a svuotare i collettori da cui aspira il sangue, rappresentati dalle vene superficiali); la soluzione rigenerativa iniettata fa il percorso inverso alla formazione delle varici; la safena è innocente, molti individui nascono senza le valvole nella safena e non sviluppano la malattia varicosa; ecc

    Altre prestazioni


    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 400 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    450 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    400 €

    San Marco Medika

    Sculptra è un filler a base di acido L-Polilattico, una sostanza biocompatibile, bioriassorbibile e biodegradabile, capace di stimolare la naturale produzione di collagene in modo da correggere gli inestetismi del volto provocati soprattutto dall'invecchiamento cutaneo.

    Con questo trattamento di medicina estetica, infatti, sarà possibile ringiovanire l'aspetto del volto gradualmente con risultati visibili fino a 25 mesi.

    Il costo è indicativo all'utilizzo di 1 fiala, la valutazione del paziente è fondamentale per capire la quantità di fiale necessarie per ottenere il risultato desiderato.



    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    400 €

    Bielo+Hub


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica

    Sculptra è un filler a base di acido L-Polilattico, una sostanza biocompatibile, bioriassorbibile e biodegradabile, capace di stimolare la naturale produzione di collagene in modo da correggere gli inestetismi del volto provocati soprattutto dall'invecchiamento cutaneo.

    Con questo trattamento di medicina estetica, infatti, sarà possibile ringiovanire l'aspetto del volto gradualmente con risultati visibili fino a 25 mesi.

    Il costo è indicativo all'utilizzo di 1 fiala, la valutazione del paziente è fondamentale per capire la quantità di fiale necessarie per ottenere il risultato desiderato.



    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    Scopri di più

    San Marco Medika



    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    Da 300 €

    San Marco Medika

    Trattamento del terzo inferiore del viso con prodotti in grado di stimolare il collagene. Dapprima si valuta l'intero viso (e collo) secondo dei canoni/misure esteticamente oggettive, successivamente si vanno a trattare le zone prevalentemente colpite dall'assottigliamento e perdita di spessore e trofismo cutaneo. Durante la valutazione e a seconda delle caratteristiche del paziente si sceglie il prodotto maggiormente adatto a raggiungere lo scopo, tra cui Ellasé, Radiesse e Sculptra.



    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    Da 300 €

    Bielo+Hub


    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 150 €

    TuaMedica


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Da 300 €

    Arte Clinica


    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)

    Trattamento del terzo inferiore del viso con prodotti in grado di stimolare il collagene. Dapprima si valuta l'intero viso (e collo) secondo dei canoni/misure esteticamente oggettive, successivamente si vanno a trattare le zone prevalentemente colpite dall'assottigliamento e perdita di spessore e trofismo cutaneo. Durante la valutazione e a seconda delle caratteristiche del paziente si sceglie il prodotto maggiormente adatto a raggiungere lo scopo, tra cui Ellasé, Radiesse e Sculptra.



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Da 200 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    Scopri di più

    San Marco Medika


    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    Scopri di più

    Bielo+Hub


    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 150 €

    TuaMedica


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 150 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    350 €

    Medica Line



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 300 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Scopri di più

    Medica Line


    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    90 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    70 €

    San Marco Medika


    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    Scopri di più

    Bielo+Hub


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica


    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    500 €

    Medica Line

    La criolipolisi è un trattamento non invasivo che consente la riduzione del grasso localizzato attraverso l’uso del freddo.
    La metodica si attua attraverso una particolare apparecchiatura che permette di agire su regioni specifiche del corpo e prevede di controllare il processo di raffreddamento delle cellule adipose per innescare una lipolisi.
    Nei mesi successivi al trattamento, i frammenti adipocitari vengono eliminati naturalmente per via fisiologica (attraverso il sistema linfatico, il canale gastroenterico e la via epatica) e lo spessore dello strato adiposo si riduce. La procedura non è dolorosa e permette di riprendere subito le attività quotidiane. Tuttavia, si possono trattare due aree per volta, quindi possono essere necessarie più sedute.



    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    500 €

    San Marco Medika

    La criolipolisi è un trattamento non invasivo che consente la riduzione del grasso localizzato attraverso l’uso del freddo.
    La metodica si attua attraverso una particolare apparecchiatura che permette di agire su regioni specifiche del corpo e prevede di controllare il processo di raffreddamento delle cellule adipose per innescare una lipolisi.
    Nei mesi successivi al trattamento, i frammenti adipocitari vengono eliminati naturalmente per via fisiologica (attraverso il sistema linfatico, il canale gastroenterico e la via epatica) e lo spessore dello strato adiposo si riduce. La procedura non è dolorosa e permette di riprendere subito le attività quotidiane. Tuttavia, si possono trattare due aree per volta, quindi possono essere necessarie più sedute.



    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    500 €

    Bielo+Hub



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 120 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 120 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 250 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 500 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    350 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    350 €

    San Marco Medika


    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    350 €

    Bielo+Hub


    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 300 €

    TuaMedica


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 250 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 300 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 250 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 250 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 300 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Scopri di più

    Medica Line

    Il trattamento di fotoringiovanimento con luce pulsata rappresenta un approccio innovativo e non invasivo per migliorare la qualità della pelle, ridurre i segni dell'invecchiamento e promuovere un aspetto più giovane e luminoso. Questa procedura sfrutta la potenza della luce pulsata intensa (IPL) per stimolare la produzione di collagene, ridurre le macchie scure e migliorare la texture generale della pelle.



    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica

    Il trattamento di fotoringiovanimento con luce pulsata rappresenta un approccio innovativo e non invasivo per migliorare la qualità della pelle, ridurre i segni dell'invecchiamento e promuovere un aspetto più giovane e luminoso. Questa procedura sfrutta la potenza della luce pulsata intensa (IPL) per stimolare la produzione di collagene, ridurre le macchie scure e migliorare la texture generale della pelle.



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 200 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 150 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 200 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Scopri di più

    Medica Line

    Epilazione laser con laser diodo medicale



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 100 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Scopri di più

    Medica Line

    Laser Erbium per il trattamento delle cicatrici di acne, ringiovanimento, miglioramento delle rughe.



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 200 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    100 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    120 €

    San Marco Medika


    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 80 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Scopri di più

    Medica Line


    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    100 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    Scopri di più

    San Marco Medika


    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    Scopri di più

    Bielo+Hub


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica


    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)



    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica

    La tecnica PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è un trattamento facente parte della medicina estetica che serve per la rigenerazione cellulare del derma, con un conseguente miglioramento salutare ed estetico della pelle del viso e del collo. L’aspetto rivoluzionario di questo trattamento non risiede semplicemente nella possibilità di attenuare i segni dell’invecchiamento presenti sul viso, ma quello di ringiovanire le cellule dal punto di vista fisiologico: la pelle infatti, non si limita a risultare più tonica, luminosa e compatta, ma lo diventa a tutti gli effetti dall’interno.

    Grazie a questa tecnica, i fattori di crescita iniettati nel derma producono la stimolazione di nuovo collagene e di cellule nuove, rallentando il normale invecchiamento dei tessuti. La pelle del viso infatti, subisce una graduale perdita di collagene, idratazione e tonicità, presentando segni antiestetici come le rughe e le famose zampe di gallina. Andando a nutrire profondamente i tessuti però, la pelle acquista nuovamente il suo vigore e la sua bellezza, risultando più sana.

    Questo trattamento dunque, può completamente definirsi anti-age, poiché gli inestetismi presenti sul viso vengono man mano quasi del tutto eliminati grazie all’elevata densità di fattori di crescita che vengono iniettati nel derma, superiore a più di 10 volte di quelli naturalmente presenti nell’organismo.



    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)

    La tecnica PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è un trattamento facente parte della medicina estetica che serve per la rigenerazione cellulare del derma, con un conseguente miglioramento salutare ed estetico della pelle del viso e del collo. L’aspetto rivoluzionario di questo trattamento non risiede semplicemente nella possibilità di attenuare i segni dell’invecchiamento presenti sul viso, ma quello di ringiovanire le cellule dal punto di vista fisiologico: la pelle infatti, non si limita a risultare più tonica, luminosa e compatta, ma lo diventa a tutti gli effetti dall’interno.

    Grazie a questa tecnica, i fattori di crescita iniettati nel derma producono la stimolazione di nuovo collagene e di cellule nuove, rallentando il normale invecchiamento dei tessuti. La pelle del viso infatti, subisce una graduale perdita di collagene, idratazione e tonicità, presentando segni antiestetici come le rughe e le famose zampe di gallina. Andando a nutrire profondamente i tessuti però, la pelle acquista nuovamente il suo vigore e la sua bellezza, risultando più sana.

    Questo trattamento dunque, può completamente definirsi anti-age, poiché gli inestetismi presenti sul viso vengono man mano quasi del tutto eliminati grazie all’elevata densità di fattori di crescita che vengono iniettati nel derma, superiore a più di 10 volte di quelli naturalmente presenti nell’organismo.



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Da 600 €

    Medica Line


    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Da 600 €

    Medica Line

    Morpheus8 di InMode rappresenta un innovativo dispositivo di medicina estetica, fondendo efficacemente radiofrequenza e needling per ottimizzare la salute dermatologica. Questa tecnologia avanzata penetra in profondità nel derma, stimolando la sintesi di collagene e attenuando rughe e lassità cutanea. Consideralo come un'intensa sessione di allenamento per la tua pelle, mirata a mantenerla elastica e giovane. Se stai cercando un trattamento non invasivo per il ringiovanimento cutaneo, Morpheus8 potrebbe essere la soluzione ideale.



    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    Da 600 €

    San Marco Medika

    Morpheus8 di InMode rappresenta un innovativo dispositivo di medicina estetica, fondendo efficacemente radiofrequenza e needling per ottimizzare la salute dermatologica. Questa tecnologia avanzata penetra in profondità nel derma, stimolando la sintesi di collagene e attenuando rughe e lassità cutanea. Consideralo come un'intensa sessione di allenamento per la tua pelle, mirata a mantenerla elastica e giovane. Se stai cercando un trattamento non invasivo per il ringiovanimento cutaneo, Morpheus8 potrebbe essere la soluzione ideale.



    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    Da 600 €

    Bielo+Hub

    Morpheus8 di InMode rappresenta un innovativo dispositivo di medicina estetica, fondendo efficacemente radiofrequenza e needling per ottimizzare la salute dermatologica. Questa tecnologia avanzata penetra in profondità nel derma, stimolando la sintesi di collagene e attenuando rughe e lassità cutanea. Consideralo come un'intensa sessione di allenamento per la tua pelle, mirata a mantenerla elastica e giovane. Se stai cercando un trattamento non invasivo per il ringiovanimento cutaneo, Morpheus8 potrebbe essere la soluzione ideale.



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 150 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Da 150 €

    Medica Line


    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 150 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Da 150 €

    Medica Line


    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 150 €

    TuaMedica


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica


    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    450 €

    Medica Line


    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    450 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    450 €

    San Marco Medika

    Rinofiller: tecnica chiamata anche rinoplastica liquida perché si inietta acido ialuronico per addolcire il dorso nasale e per alzare la punta.

    Durata: la prima volta può durare 4-8 mesi, dalla seconda 12-14 mesi.

    Ritocco: gratuito entro un mese dal trattamento



    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    Scopri di più

    Bielo+Hub


    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 300 €

    TuaMedica


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica

    Rinofiller: tecnica chiamata anche rinoplastica liquida perché si inietta acido ialuronico per addolcire il dorso nasale e per alzare la punta.

    Durata: la prima volta può durare 4-8 mesi, dalla seconda 12-14 mesi.

    Ritocco: gratuito entro un mese dal trattamento



    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)

    Rinofiller: tecnica chiamata anche rinoplastica liquida perché si inietta acido ialuronico per addolcire il dorso nasale e per alzare la punta.

    Durata: la prima volta può durare 4-8 mesi, dalla seconda 12-14 mesi.

    Ritocco: gratuito entro 2-3 settimane dal trattamento



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 80 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 100 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Da 120 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    Da 120 €

    San Marco Medika


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica



    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    Da 180 €

    San Marco Medika

    Trattamento per arginare l'evoluzione di un'alopecia androgenetica ai primi stadi, per rinforzare un capello fragile e sottile o per limitare un effluvio particolarmente importante.
    Sono necessarie solitamente da 3-4 sedute a cadenza mensile.
    Per stabilire il protocollo più adeguato al singolo caso è sufficiente prenotare un consulto gratuito.



    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica

    Trattamento per arginare l'evoluzione di un'alopecia androgenetica ai primi stadi, per rinforzare un capello fragile e sottile o per limitare un effluvio particolarmente importante.
    Sono necessarie solitamente da 3-4 sedute a cadenza mensile.
    Per stabilire il protocollo più adeguato al singolo caso è sufficiente prenotare un consulto gratuito.



    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)

    Trattamento per arginare l'evoluzione di un'alopecia androgenetica ai primi stadi, per rinforzare un capello fragile e sottile o per limitare un effluvio particolarmente importante.
    Sono necessarie solitamente da 3-4 sedute a cadenza mensile.
    Per stabilire il protocollo più adeguato al singolo caso è sufficiente prenotare un consulto gratuito.



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    90 €

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    80 €

    San Marco Medika

    La Scleroterapia, o Terapia Sclerosante, è un trattamento medico adatto a risolvere i problemi estetici delle gambe, dati dalle piccole insufficienze venose come varici (vene varicose), teleangectasie e venule reticolari.

    È una terapia non dolorosa, poco invasiva, ben tollerata dai pazienti e, se ben praticata, con un’ottima percentuale di successo.

    Il principio di base della Scleroterapia è quello di provocare una sclerosi controllata nelle vene responsabili dell’inestetismo, chiudendole ed eliminando così la parte del flusso venoso che causa la varice, o la teleangectasia.

    Chiudere piccoli vasi superficiali non è pericoloso, poiché la circolazione venosa è un reticolato molto ramificato, in grado di deviare il flusso ematico refluo verso altri vasi.



    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    80 €

    Bielo+Hub


    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 80 €

    TuaMedica


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica


    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)

    La Scleroterapia, o Terapia Sclerosante, è un trattamento medico adatto a risolvere i problemi estetici delle gambe, dati dalle piccole insufficienze venose come varici (vene varicose), teleangectasie e venule reticolari.

    È una terapia non dolorosa, poco invasiva, ben tollerata dai pazienti e, se ben praticata, con un’ottima percentuale di successo.

    Il principio di base della Scleroterapia è quello di provocare una sclerosi controllata nelle vene responsabili dell’inestetismo, chiudendole ed eliminando così la parte del flusso venoso che causa la varice, o la teleangectasia.

    Chiudere piccoli vasi superficiali non è pericoloso, poiché la circolazione venosa è un reticolato molto ramificato, in grado di deviare il flusso ematico refluo verso altri vasi.



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 100 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 250 €

    TuaMedica



    Via Capitano Alessio 53d, Rosà

    Da 80 €

    TuaMedica



    Via Regno Unito 8, Castelfranco Veneto

    Scopri di più

    Medica Line


    Villaggio della Cooperazione 32, Marcon

    Prestazione gratuita

    San Marco Medika


    Sestiere Santa Croce 499, Venezia

    Scopri di più

    Bielo+Hub


    Piazza Guglielmo Marconi, Falzè

    Arte Clinica


    Via Postumia 103, Ponte di Piave

    Clinica Hebe (Ponte di Piave)

    Punteggio generale

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    E
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Medica Line filler acido ialuronico

    È stata la mia prima esperienza con filler labbra. Risultato naturale, professionalità, competenza. Ottimo risultato. Consigliatissimo. Torneró sicuramente

    L
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Medica Line Visita di controllo

    è la seconda visita e confermo di aver incontrato un medico attento e meticoloso. grazie

    L
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Medica Line prima visita di medicina estetica

    ottima accoglienza, ottima sevizio, intervento immediato.
    Da cosigliare vivamente.

    M
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Medica Line peeling

    Il dottor Checchin si dimostra sempre disponibile,attento e professionale.

    A
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Medica Line filler acido ialuronico

    Bravissimo dottore, paziente, leggero, molto professionale.


    A
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Bielo+Hub visita di medicina estetica

    Molto disponibile e spiegazioni esaustive gentile e attento alle esigenze

    V
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Bielo+Hub visita di medicina estetica

    Molto professionale, spiegazioni dettagliate sui trattamenti.

    A
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: San Marco Medika visita di medicina estetica

    Sono super contenta perché dopo varie esperienze negative trovare un giovane medico che comprende le necessità senza illusioni o false aspettative non è da poco . Grazie dr Giacomo per i trattamenti che stiamo facendo che già dopo pochi giorni stanno migliorando il mio aspetto !

    M
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: San Marco Medika tossina botulinica

    Super ! Molto competente, esaustivo in tutte le spiegazioni dei vari trattamenti, trasmette tranquillità e sicurezza. A presto !!!

    A
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Arte Clinica visita di medicina estetica

    Tattoo removal sucks but he does well to make sure I’m comfortable. We also dissolved my lip filler and he was very gentle with administration of both anesthetic and hyaluronidase. No pain whatsoever.

    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Buongiorno, ho partorito da circa 2 mesi e ho un problema di smagliature e lassità cutanea. Col tempo la situazione migliorerà o è meglio iniziare subito con dei trattamenti, anche tramite creme, per migliorare il tono della cute? A breve inizierò con ginnastica adeguata al post parto e un con un piano nutrizionale. C’è qualche accortezza da seguire per evitare di vedere peggiorare la situazione e sperare in un ritorno uguale alla situazione che avevo prima della gravidanza?Mille grazie per le risposte!

    Buongiorno, va valutata la situazione ma potrebbe, se sono rosa-rosse essere in tempo per iniziare alcuni trattamenti tipo PRP, carbossiterapia o polinucleotidi, che possono migliorare di molto la situazione e indurre un ritorno alla normalità della cute

    Dott. Giacomo Checchin

    Vorrei chiedere se la Lipofosfatidilcolina fiale al 6% da applicare sulla cute per la riduzione di accumuli adiposi e cellulite (NON con infiltrazioni sottocutanee, ma solo applicazione esterna con massaggio) può avere controindicazioni se si hanno capillari visibili o dermatite allergica o follicolite, o se invece si può applicare senza problemi. Inoltre, è possibile applicarla nello stesso periodo in cui si effettua trattamento estetico che utilizza queste tecnologie: laser LLLT, aspirazione vacuum, radiofrequenza bipolare e mesoporazione?
    Ultima informazione: è possibile usare la Lipofosfatidilcolina durante il periodo estivo o se nei gg precedenti o successivi ci si espone al sole? Grazie a chi mi risponderà.

    Gentile paziente, purtroppo le fiale per uso topico sono vendute in quanto tali perché non esiste l’approvazione per formularle come farmaco né come medical device.
    Alcuni medici iniettano le fiale per uso topico, in quanto la soluzione è sterile e venduta per questo scopo.
    Per maggiore sicurezza ed efficacia personalmente mi affido alle prelazioni galeniche che possono essere iniettate in sicurezza.
    Concludo rispondendo alla sua domanda, se spalmate sulla cute può avere effetti di ipersensibilità come qualsiasi sostanza, ma non pericoli.
    Cordialità

    Dott. Giacomo Checchin

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

    Esperienze

    Su di me

    Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova, dedicandomi alla chirurgia plastica per la quale ho sempre conserv...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli Studi di Padova
    • Agorà - Scuola Superiore Post-Universitaria in Medicina Estetica

    Specializzazioni

    • Medicina Estetica
    • Medicina antiaging

    Tirocini

    • Chirurgia Plastica - Ospedale di Treviso

    Certificati


    Competenze linguistiche

    • Italiano,
    • Inglese

    Profili social