Tempo medio di risposta:

Esperienze

Mi chiamo Giacomo Caiani, psicologo e psicoterapeuta
Dopo aver concluso la laurea triennale in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali all'Università degli Studi di Padova ho conseguito, sempre a Padova, la laurea magistrale in Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology con una tesi sulle funzioni cognitive superiori nell'arco di vita.

Ho successivamente svolto il tirocinio professionalizzante presso l'Azienda Ospedaliera dell'Università degli studi di Padova occupandomi della valutazione Neuropsicologica dei pazienti affetti da problematiche epatiche.
Mi sono poi specializzato in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo Neuropsicologico.

Il mio intervento si rivolge ad adolescenti, adulti ed anziani, le problematiche trattate vanno dalla psicopatologia alle forme di disagio e sofferenza più lievi.
La mia attività clinica segue il modello Cognitivo Neuropsicologico, che, ponendosi come naturale evoluzione della Psicoterapia Cognitivista, coniuga i recenti sviluppi delle neuroscienze e della psicologia in un quadro teorico che ponga l'individualità, la storia e l'esperienza del paziente al centro dell'intervento.
Il cammino di cambiamento parte dall'analisi dell' esperienza del paziente, da come essa emerge nel suo racconto, tenendo conto anche del contesto storico-culturale di appartenenza, per far emergere i significati sottostanti al comportamento.
Compito del professionista è accompagnare e guidare il paziente in questo cammino, nel rispetto del suo vissuto e dei suoi obiettivi.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicoterapia cognitiva neuropsicologica
Mostra dettagli

Indirizzi (4)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato - Dott. Giacomo Caiani

Via Vercelli 7, Nova Milanese

Disponibilità

Telefono

0362 169...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

0362 169...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
RSA Groane - Oasi Groane

Via Sicilia 42, Cesano Maderno

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

0362 169...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Domnova S.R.L

Via Carlo Osma, Milano

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

0362 169...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    60 €

  • Consulenza psicologica

    Da 60 €

  • Colloquio psicologico clinico

    60 €

  • Consulenza online

    60 €

  • Colloquio di coppia

    90 €

7 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • R

    Abbiamo iniziato un percorso per lavorare su ansie e insicurezze che influivano sulla mia vita quotidiana. È sempre stato professionale, disponibile e chiaro nel suo approccio. Le sedute sono state utili e mi hanno aiutato a vedere le cose da un’altra prospettiva, dandogli un’impostazione concreta e pratica. Lo consiglio a chi cerca un professionista affidabile con cui affrontare le proprie difficoltà in modo diretto ed efficace.

     • Presso: Consulenze Online colloquio psicologico

    Dott. Giacomo Caiani

    Grazie mille Riccardo, un grosso in bocca al lupo per il futuro!


  • D

    Gentile e attento all'ascolto, mi ha aiutato a confrontarmi con le problematiche e i pensieri ricorrenti

     • Presso: Studio Privato - Dott. Giacomo Caiani colloquio psicologico

    Dott. Giacomo Caiani

    Grazie mille, lieto di esserle stato utile


  • L

    Mi sono sentita subito a mio agio. Mi ha aiutato molto.

     • Presso: Studio Privato - Dott. Giacomo Caiani colloquio psicologico

    Dott. Giacomo Caiani

    Grazie mille


  • A

    Per la prima volta mi sento ascoltata. Dal primo incontro si è creata una linea di fiducia che mi permette di parlare liberamente. Professionale e attento.

     • Presso: Studio Privato - Dott. Giacomo Caiani colloquio psicologico clinico

    Dott. Giacomo Caiani

    Grazie mille, sono lieto di esserle d'aiuto


  • G

    Altamente consigliato, preciso, empatico, ottimo professionista gentile e accomodante riesce a mettere a proprio agio

     • Presso: Consulenze Online

    Dott. Giacomo Caiani

    Grazie mille


  • A

    Ho conosciuto il dott. Caiani in ambito professionale e posso riconoscergli competenza e grande professionalità. Svolgendo una professione di aiuto, ricorro alla sua consulenza per inquadrare situazioni complesse ottenendone sempre una prospettiva illuminante ed indicazioni utili.

     • Presso: Studio Privato - Dott. Giacomo Caiani Altro

  • A

    Medico disponibile ed estremamente cortese, chiaro nelle valutazioni delle problematiche esposte e di grande aiuto nel superare le difficoltà

     • Presso: Altro Altro

    Dott. Giacomo Caiani

    Grazie mille, felice di esserle stato d'aiuto


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 91 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono un genitore di una ragazzina di 15 anni che in prima liceo ha avuto difficoltà relazionali con le compagne perché non segue la moda dei suoi coetanei( felpa con cappuccio, cellulare sempre connesso, sigarette elettroniche ecc). La professoressa di italiano le ha dimostrato sensibilità e attenzione. Mia figlia si è finalmente sentita considerata e da qui ha iniziato ad invaghirsi della docente, giovane donna, con aspetto durk, omosessuale. Ora è in seconda liceo, le relazioni con i compagni sono un po migliorate. La docente è stata sostituita. Mia figlia continua a pensare a a lei, scrive pensieri e poesie, la disegna sul diario, è triste perché le manca e si è convinta di essere lesbica . L'anno prossimo potrebbe tornare come nostra insegnate . Come possiamo aiutare nostra figlia ? Cosa dovremmo fare per farle passare questa cotta platonica e fare in modo che per ora non si metta lei stessa delle etichette ?

Buongiorno,
non è semplice rispondere alla sua domanda, l'età in cui si trova sua figlia è delicata e lei si confronta per la prima volta in modo diverso sia nelle relazioni amicali che in quelle più intime.
Le cotte adolescenziali spesso passano da sole, ci vorrà un po' di tempo e sicuramente il fatto di essersi meglio integrata nel suo gruppo classe le sarà d'aiuto, perché non sentirà più le attenzioni che l'insegnante le dava come unica forma di considerazione che riesce ad ottenere: questo non significa che l'attrazione per il genere femminile sia necessariamente una "sbandata" o che il ritorno di questa insegnante nel corpo docenti non possa comunque avere un effetto su di lei.
Quello che potete fare voi in quanto genitori è cercare di farla sentire compresa e considerata e mantenere aperto un confronto rispetto a quello che lei sente; se poi doveste accorgervi (o lei vi dovesse dire) che è in difficoltà nel gestire la sua sofferenza per questa situazione o altre che possano crearsi, valutate (e chiedete a lei se è d'accordo) di farla parlare con un professionista.

Cordialmente
Dott. Giacomo Caiani

Dott. Giacomo Caiani

Salve, a seguito di alcuni problemi fisici mi sento sprofondare sempre di più in uno stato d'ansia e depressione che non sono più in grado di controllare. Sto perdendo il desiderio di fare le cose che prima erano normali. Chiedo un consiglio su come affrontare questa situazione e a chi mi può aiutare. Grazie

Buongiorno,
E' complicato dare una risposta concreta in un contesto come questo, il mio suggerimento è di provare a contattare un professionista.

Cordialmente,
Dott. Giacomo Caiani

Dott. Giacomo Caiani
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.