Indirizzi (9)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Visita a domicilio • 50 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Spirometria semplice (descrizione) • da 60 €
Prove allergiche (descrizione) • 70 €
Polisonnografia notturna (descrizione) • da 150 € +8 Altro
Visita pneumologica pediatrica • da 70 €
Visita Pneumologica + Spirometria • da 100 €
Visita a domicilio • 130 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pneumologica (descrizione) • da 80 €
Spirometria semplice (descrizione) • da 60 €
Prove allergiche (descrizione) • da 70 € +8 Altro
Polisonnografia notturna • da 150 €
Visita pneumologica pediatrica • da 70 €
Visita Pneumologica + Spirometria • da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Spirometria semplice (descrizione) • da 60 €
Prove allergiche (descrizione) • 60 €
Polisonnografia notturna (descrizione) • da 150 € +7 Altro
Visita pneumologica pediatrica • da 70 €
Visita Pneumologica + Spirometria • da 100 €
Visita a domicilio • 130 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Spirometria semplice (descrizione) • da 60 €
Prove allergiche (descrizione) • 70 €
Polisonnografia notturna (descrizione) • da 150 € +7 Altro
Visita pneumologica pediatrica • da 70 €
Visita Pneumologica + Spirometria • da 100 €
Visita a domicilio • 130 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pneumologica • 70 €
Spirometria • 60 €
Prove allergiche • da 60 € +5 Altro
Polisonnografia notturna • da 150 €
Prove allergiche alimentari • da 60 €
Test del cammino • da 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pneumologica (descrizione) • da 80 €
Spirometria semplice (descrizione) • da 60 €
Prove allergiche (descrizione) • 60 € +7 Altro
Polisonnografia notturna • da 150 €
Visita pneumologica pediatrica • da 70 €
Visita Pneumologica + Spirometria • da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Spirometria semplice (descrizione) • da 60 €
Prove allergiche (descrizione) • 70 €
Polisonnografia notturna (descrizione) • da 150 € +7 Altro
Visita pneumologica pediatrica • da 70 €
Visita Pneumologica + Spirometria • da 100 €
Visita a domicilio • 130 €
Mostra tutte le prestazioniVia La Rosa 15, Maddaloni
Studio MaddaloniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita a domicilio • 130 €
Esperienze
Su di me
Laureato in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà degli studi di Napoli " Federico II" nel 1996 e specializzato in Pneumologia presso la stessa facol...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- laureato in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà degli studi di Napoli "Federico II" nel 1996
- specializzato in Pneumologia presso la Facoltà degli Studi di Napoli"Federico II" nel 2002 con il massimo dei voti e con la lode
Specializzazioni
- Malattie dell'apparato respiratorio
Foto
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza online
Prima visita pneumologica
Via Anfiteatro 12, Santa Maria Capua Vetere
da 80 €
Studio Polis
Via Genoino 67, Frattamaggiore
da 80 €
Studio Fisiomed
Visita pneumologica
Via Anfiteatro 12, Santa Maria Capua Vetere
da 80 €
Studio Polis
La visita pneumologica consiste in un colloquio tra medico e paziente, nel quale avviene una raccolta dell’anamnesi (storia clinica del paziente) e una presa visione di eventuale documentazione sanitaria (es. esiti di esami, referti di visite precedenti, ecc.). È importante che il paziente sappia riferire con precisione delle eventuali terapie in essere o già praticate. A seguire l’esame obiettivo, ossia la visita medica in senso stretto, per ricercare segni di eventuali patologie dell’apparato respiratorio.
Via Genoino 67, Frattamaggiore
da 80 €
Studio Fisiomed
La visita pneumologica consiste in un colloquio tra medico e paziente, nel quale avviene una raccolta dell’anamnesi (storia clinica del paziente) e una presa visione di eventuale documentazione sanitaria (es. esiti di esami, referti di visite precedenti, ecc.). È importante che il paziente sappia riferire con precisione delle eventuali terapie in essere o già praticate. A seguire l’esame obiettivo, ossia la visita medica in senso stretto, per ricercare segni di eventuali patologie dell’apparato respiratorio.
Via Aldo Moro, Sant'Antimo
da 80 €
Centro specialistico
La visita pneumologica consiste in un colloquio tra medico e paziente, nel quale avviene una raccolta dell’anamnesi (storia clinica del paziente) e una presa visione di eventuale documentazione sanitaria (es. esiti di esami, referti di visite precedenti, ecc.). È importante che il paziente sappia riferire con precisione delle eventuali terapie in essere o già praticate. A seguire l’esame obiettivo, ossia la visita medica in senso stretto, per ricercare segni di eventuali patologie dell’apparato respiratorio.
Piazza della Repubblica 42, Sant'Antimo
da 80 €
Specialistica Sant'Antimo
La visita pneumologica consiste in un colloquio tra medico e paziente, nel quale avviene una raccolta dell’anamnesi (storia clinica del paziente) e una presa visione di eventuale documentazione sanitaria (es. esiti di esami, referti di visite precedenti, ecc.). È importante che il paziente sappia riferire con precisione delle eventuali terapie in essere o già praticate. A seguire l’esame obiettivo, ossia la visita medica in senso stretto, per ricercare segni di eventuali patologie dell’apparato respiratorio.
Viale dei Pianeti 44, Napoli
70 €
Control Point
Viale dei Pianeti 44, Napoli
Control Point
Via Annunziata 50, Acerra
da 80 €
Studio Specialistico Acerra
La visita pneumologica consiste in un colloquio tra medico e paziente, nel quale avviene una raccolta dell’anamnesi (storia clinica del paziente) e una presa visione di eventuale documentazione sanitaria (es. esiti di esami, referti di visite precedenti, ecc.). È importante che il paziente sappia riferire con precisione delle eventuali terapie in essere o già praticate. A seguire l’esame obiettivo, ossia la visita medica in senso stretto, per ricercare segni di eventuali patologie dell’apparato respiratorio.
Via Giuseppe Maria Bosco 4, Caserta
da 80 €
Studio Specialistico Caserta
La visita pneumologica consiste in un colloquio tra medico e paziente, nel quale avviene una raccolta dell’anamnesi (storia clinica del paziente) e una presa visione di eventuale documentazione sanitaria (es. esiti di esami, referti di visite precedenti, ecc.). È importante che il paziente sappia riferire con precisione delle eventuali terapie in essere o già praticate. A seguire l’esame obiettivo, ossia la visita medica in senso stretto, per ricercare segni di eventuali patologie dell’apparato respiratorio.
Via La Rosa 15, Maddaloni
Studio Maddaloni
Altre prestazioni
Polisonnografia notturna
Via Anfiteatro 12, Santa Maria Capua Vetere
da 150 €
Studio Polis
La polisonnografia (PSG) è un esame di semplice esecuzione, affidabile e non invasivo che consente di studiare, anche al proprio domicilio, le modificazioni dell’attività cerebrale, muscolare, cardiaca, respiratoria e autonomica che si verificano durante il sonno.
A che cosa serve la polisonnografia?
La polisonnografia (PSG) attraverso la registrazione di numerosi parametri (attività cerebrale, russamento, apnee notturne, ipopnee, movimenti del corpo, movimenti del torace e dell’addome, ossigenazione del sangue, frequenza del battito cardiaco) permette di rilevare la presenza e di quantificare le alterazioni del ciclo sonno-veglia e quindi il deficit di sonno o l’eccesso di sonno di ciascun paziente, inoltre registra i disturbi del sonno correlati con malattie di carattere internistico e psichico (apnee, sindrome delle gambe senza riposo, narcolessia, ecc.).
Come si svolge la polisonnografia?
L’esecuzione della polisonnografia avviene preferibilmente in ambito domiciliare in modo da riprodurre il sonno e i fenomeni a esso correlati nelle condizioni più abituali e fisiologiche.
L’apparecchio per lo studio del sonno viene posizionato sul paziente il pomeriggio prima della notte in esame, dopo la visita specialistica. Si consiglia al paziente di presentarsi vestito con abiti comodi e comunque con maglietta intima, sopra la quale verranno posti i sensori.
Via Genoino 67, Frattamaggiore
da 150 €
Studio Fisiomed
La polisonnografia (PSG) è un esame di semplice esecuzione, affidabile e non invasivo che consente di studiare, anche al proprio domicilio, le modificazioni dell’attività cerebrale, muscolare, cardiaca, respiratoria e autonomica che si verificano durante il sonno.
A che cosa serve la polisonnografia?
La polisonnografia (PSG) attraverso la registrazione di numerosi parametri (attività cerebrale, russamento, apnee notturne, ipopnee, movimenti del corpo, movimenti del torace e dell’addome, ossigenazione del sangue, frequenza del battito cardiaco) permette di rilevare la presenza e di quantificare le alterazioni del ciclo sonno-veglia e quindi il deficit di sonno o l’eccesso di sonno di ciascun paziente, inoltre registra i disturbi del sonno correlati con malattie di carattere internistico e psichico (apnee, sindrome delle gambe senza riposo, narcolessia, ecc.).
Come si svolge la polisonnografia?
L’esecuzione della polisonnografia avviene preferibilmente in ambito domiciliare in modo da riprodurre il sonno e i fenomeni a esso correlati nelle condizioni più abituali e fisiologiche.
L’apparecchio per lo studio del sonno viene posizionato sul paziente il pomeriggio prima della notte in esame, dopo la visita specialistica. Si consiglia al paziente di presentarsi vestito con abiti comodi e comunque con maglietta intima, sopra la quale verranno posti i sensori.
Via Aldo Moro, Sant'Antimo
da 150 €
Centro specialistico
La polisonnografia (PSG) è un esame di semplice esecuzione, affidabile e non invasivo che consente di studiare, anche al proprio domicilio, le modificazioni dell’attività cerebrale, muscolare, cardiaca, respiratoria e autonomica che si verificano durante il sonno.
A che cosa serve la polisonnografia?
La polisonnografia (PSG) attraverso la registrazione di numerosi parametri (attività cerebrale, russamento, apnee notturne, ipopnee, movimenti del corpo, movimenti del torace e dell’addome, ossigenazione del sangue, frequenza del battito cardiaco) permette di rilevare la presenza e di quantificare le alterazioni del ciclo sonno-veglia e quindi il deficit di sonno o l’eccesso di sonno di ciascun paziente, inoltre registra i disturbi del sonno correlati con malattie di carattere internistico e psichico (apnee, sindrome delle gambe senza riposo, narcolessia, ecc.).
Come si svolge la polisonnografia?
L’esecuzione della polisonnografia avviene preferibilmente in ambito domiciliare in modo da riprodurre il sonno e i fenomeni a esso correlati nelle condizioni più abituali e fisiologiche.
L’apparecchio per lo studio del sonno viene posizionato sul paziente il pomeriggio prima della notte in esame, dopo la visita specialistica. Si consiglia al paziente di presentarsi vestito con abiti comodi e comunque con maglietta intima, sopra la quale verranno posti i sensori.
Piazza della Repubblica 42, Sant'Antimo
da 150 €
Specialistica Sant'Antimo
La polisonnografia (PSG) è un esame di semplice esecuzione, affidabile e non invasivo che consente di studiare, anche al proprio domicilio, le modificazioni dell’attività cerebrale, muscolare, cardiaca, respiratoria e autonomica che si verificano durante il sonno.
A che cosa serve la polisonnografia?
La polisonnografia (PSG) attraverso la registrazione di numerosi parametri (attività cerebrale, russamento, apnee notturne, ipopnee, movimenti del corpo, movimenti del torace e dell’addome, ossigenazione del sangue, frequenza del battito cardiaco) permette di rilevare la presenza e di quantificare le alterazioni del ciclo sonno-veglia e quindi il deficit di sonno o l’eccesso di sonno di ciascun paziente, inoltre registra i disturbi del sonno correlati con malattie di carattere internistico e psichico (apnee, sindrome delle gambe senza riposo, narcolessia, ecc.).
Come si svolge la polisonnografia?
L’esecuzione della polisonnografia avviene preferibilmente in ambito domiciliare in modo da riprodurre il sonno e i fenomeni a esso correlati nelle condizioni più abituali e fisiologiche.
L’apparecchio per lo studio del sonno viene posizionato sul paziente il pomeriggio prima della notte in esame, dopo la visita specialistica. Si consiglia al paziente di presentarsi vestito con abiti comodi e comunque con maglietta intima, sopra la quale verranno posti i sensori.
Viale dei Pianeti 44, Napoli
da 150 €
Control Point
Via Annunziata 50, Acerra
da 150 €
Studio Specialistico Acerra
La polisonnografia (PSG) è un esame di semplice esecuzione, affidabile e non invasivo che consente di studiare, anche al proprio domicilio, le modificazioni dell’attività cerebrale, muscolare, cardiaca, respiratoria e autonomica che si verificano durante il sonno.
A che cosa serve la polisonnografia?
La polisonnografia (PSG) attraverso la registrazione di numerosi parametri (attività cerebrale, russamento, apnee notturne, ipopnee, movimenti del corpo, movimenti del torace e dell’addome, ossigenazione del sangue, frequenza del battito cardiaco) permette di rilevare la presenza e di quantificare le alterazioni del ciclo sonno-veglia e quindi il deficit di sonno o l’eccesso di sonno di ciascun paziente, inoltre registra i disturbi del sonno correlati con malattie di carattere internistico e psichico (apnee, sindrome delle gambe senza riposo, narcolessia, ecc.).
Come si svolge la polisonnografia?
L’esecuzione della polisonnografia avviene preferibilmente in ambito domiciliare in modo da riprodurre il sonno e i fenomeni a esso correlati nelle condizioni più abituali e fisiologiche.
L’apparecchio per lo studio del sonno viene posizionato sul paziente il pomeriggio prima della notte in esame, dopo la visita specialistica. Si consiglia al paziente di presentarsi vestito con abiti comodi e comunque con maglietta intima, sopra la quale verranno posti i sensori.
Via Giuseppe Maria Bosco 4, Caserta
da 150 €
Studio Specialistico Caserta
La polisonnografia (PSG) è un esame di semplice esecuzione, affidabile e non invasivo che consente di studiare, anche al proprio domicilio, le modificazioni dell’attività cerebrale, muscolare, cardiaca, respiratoria e autonomica che si verificano durante il sonno.
A che cosa serve la polisonnografia?
La polisonnografia (PSG) attraverso la registrazione di numerosi parametri (attività cerebrale, russamento, apnee notturne, ipopnee, movimenti del corpo, movimenti del torace e dell’addome, ossigenazione del sangue, frequenza del battito cardiaco) permette di rilevare la presenza e di quantificare le alterazioni del ciclo sonno-veglia e quindi il deficit di sonno o l’eccesso di sonno di ciascun paziente, inoltre registra i disturbi del sonno correlati con malattie di carattere internistico e psichico (apnee, sindrome delle gambe senza riposo, narcolessia, ecc.).
Come si svolge la polisonnografia?
L’esecuzione della polisonnografia avviene preferibilmente in ambito domiciliare in modo da riprodurre il sonno e i fenomeni a esso correlati nelle condizioni più abituali e fisiologiche.
L’apparecchio per lo studio del sonno viene posizionato sul paziente il pomeriggio prima della notte in esame, dopo la visita specialistica. Si consiglia al paziente di presentarsi vestito con abiti comodi e comunque con maglietta intima, sopra la quale verranno posti i sensori.
La polisonnografia è un test diagnostico che si esegue mentre il paziente dorme e che misura vari parametri vitali:
•respirazione,
•ossigenazione del sangue,
•frequenza del battito cardiaco,
•presenza di apnee notturne, ecc.
Prove allergiche
Via Anfiteatro 12, Santa Maria Capua Vetere
70 €
Studio Polis
I prick test sono test cutanei per il controllo della reazione allergica a diversi tipi di sostanze: alimenti, veleno di insetti, lattice, polvere e acari, polline, peli di animali, farmaci. Al paziente vengono applicate modeste quantità dell'allergene della sostanza sospettata di provocare la reazione. L'applicazione avviene solitamente sull'avambraccio interno, favorendone la penetrazione nella pelle con graffi leggeri o punture di spillo (con piccoli aghi sterili) quasi impercettibili. Se in corrispondenza dell'applicazione si verifica un'eruzione cutanea, sotto forma di rash, pomfi o chiazze rosse, il paziente è molto probabilmente positivo a quel tipo di allergene e può essere formulata una diagnosi.
I test allergici non danno la certezza completa delle cause scatenanti l'allergia. Sono possibili risultati dubbi o errati (falsi positivi) e spesso c'è una relazione tra reazione allergica e altre patologie.
Via Genoino 67, Frattamaggiore
da 70 €
Studio Fisiomed
I prick test sono test cutanei per il controllo della reazione allergica a diversi tipi di sostanze: alimenti, veleno di insetti, lattice, polvere e acari, polline, peli di animali, farmaci. Al paziente vengono applicate modeste quantità dell'allergene della sostanza sospettata di provocare la reazione. L'applicazione avviene solitamente sull'avambraccio interno, favorendone la penetrazione nella pelle con graffi leggeri o punture di spillo (con piccoli aghi sterili) quasi impercettibili. Se in corrispondenza dell'applicazione si verifica un'eruzione cutanea, sotto forma di rash, pomfi o chiazze rosse, il paziente è molto probabilmente positivo a quel tipo di allergene e può essere formulata una diagnosi.
I test allergici non danno la certezza completa delle cause scatenanti l'allergia. Sono possibili risultati dubbi o errati (falsi positivi) e spesso c'è una relazione tra reazione allergica e altre patologie.
Via Aldo Moro, Sant'Antimo
60 €
Centro specialistico
I prick test sono test cutanei per il controllo della reazione allergica a diversi tipi di sostanze: alimenti, veleno di insetti, lattice, polvere e acari, polline, peli di animali, farmaci. Al paziente vengono applicate modeste quantità dell'allergene della sostanza sospettata di provocare la reazione. L'applicazione avviene solitamente sull'avambraccio interno, favorendone la penetrazione nella pelle con graffi leggeri o punture di spillo (con piccoli aghi sterili) quasi impercettibili. Se in corrispondenza dell'applicazione si verifica un'eruzione cutanea, sotto forma di rash, pomfi o chiazze rosse, il paziente è molto probabilmente positivo a quel tipo di allergene e può essere formulata una diagnosi.
I test allergici non danno la certezza completa delle cause scatenanti l'allergia. Sono possibili risultati dubbi o errati (falsi positivi) e spesso c'è una relazione tra reazione allergica e altre patologie.
Piazza della Repubblica 42, Sant'Antimo
70 €
Specialistica Sant'Antimo
I prick test sono test cutanei per il controllo della reazione allergica a diversi tipi di sostanze: alimenti, veleno di insetti, lattice, polvere e acari, polline, peli di animali, farmaci. Al paziente vengono applicate modeste quantità dell'allergene della sostanza sospettata di provocare la reazione. L'applicazione avviene solitamente sull'avambraccio interno, favorendone la penetrazione nella pelle con graffi leggeri o punture di spillo (con piccoli aghi sterili) quasi impercettibili. Se in corrispondenza dell'applicazione si verifica un'eruzione cutanea, sotto forma di rash, pomfi o chiazze rosse, il paziente è molto probabilmente positivo a quel tipo di allergene e può essere formulata una diagnosi.
I test allergici non danno la certezza completa delle cause scatenanti l'allergia. Sono possibili risultati dubbi o errati (falsi positivi) e spesso c'è una relazione tra reazione allergica e altre patologie.
Viale dei Pianeti 44, Napoli
da 60 €
Control Point
Via Annunziata 50, Acerra
60 €
Studio Specialistico Acerra
I prick test sono test cutanei per il controllo della reazione allergica a diversi tipi di sostanze: alimenti, veleno di insetti, lattice, polvere e acari, polline, peli di animali, farmaci. Al paziente vengono applicate modeste quantità dell'allergene della sostanza sospettata di provocare la reazione. L'applicazione avviene solitamente sull'avambraccio interno, favorendone la penetrazione nella pelle con graffi leggeri o punture di spillo (con piccoli aghi sterili) quasi impercettibili. Se in corrispondenza dell'applicazione si verifica un'eruzione cutanea, sotto forma di rash, pomfi o chiazze rosse, il paziente è molto probabilmente positivo a quel tipo di allergene e può essere formulata una diagnosi.
I test allergici non danno la certezza completa delle cause scatenanti l'allergia. Sono possibili risultati dubbi o errati (falsi positivi) e spesso c'è una relazione tra reazione allergica e altre patologie.
Via Giuseppe Maria Bosco 4, Caserta
70 €
Studio Specialistico Caserta
I prick test sono test cutanei per il controllo della reazione allergica a diversi tipi di sostanze: alimenti, veleno di insetti, lattice, polvere e acari, polline, peli di animali, farmaci. Al paziente vengono applicate modeste quantità dell'allergene della sostanza sospettata di provocare la reazione. L'applicazione avviene solitamente sull'avambraccio interno, favorendone la penetrazione nella pelle con graffi leggeri o punture di spillo (con piccoli aghi sterili) quasi impercettibili. Se in corrispondenza dell'applicazione si verifica un'eruzione cutanea, sotto forma di rash, pomfi o chiazze rosse, il paziente è molto probabilmente positivo a quel tipo di allergene e può essere formulata una diagnosi.
I test allergici non danno la certezza completa delle cause scatenanti l'allergia. Sono possibili risultati dubbi o errati (falsi positivi) e spesso c'è una relazione tra reazione allergica e altre patologie.
Prove allergiche alimentari
Viale dei Pianeti 44, Napoli
da 60 €
Control Point
Saturimetria
Via Anfiteatro 12, Santa Maria Capua Vetere
da 80 €
Studio Polis
Via Genoino 67, Frattamaggiore
da 80 €
Studio Fisiomed
Via Aldo Moro, Sant'Antimo
da 80 €
Centro specialistico
Piazza della Repubblica 42, Sant'Antimo
da 80 €
Specialistica Sant'Antimo
Via Annunziata 50, Acerra
da 80 €
Studio Specialistico Acerra
Via Giuseppe Maria Bosco 4, Caserta
da 80 €
Studio Specialistico Caserta
Spirometria
Viale dei Pianeti 44, Napoli
60 €
Control Point
Spirometria semplice
Via Anfiteatro 12, Santa Maria Capua Vetere
da 60 €
Studio Polis
La spirometria è l’esame che valuta come funziona il nostro apparato respiratorio: permette di misurare quanta aria contengono i nostri polmoni e come questa aria si muove attraverso i nostri bronchi, cioè di valutare se i nostri bronchi sono aperti o chiusi da malattie ostruttive come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o l’asma, se i nostri polmoni sono iperdistesi come nell’enfisema polmonare o ristretti, come nelle fibrosi del tessuto polmonare.
Via Genoino 67, Frattamaggiore
da 60 €
Studio Fisiomed
La spirometria è l’esame che valuta come funziona il nostro apparato respiratorio: permette di misurare quanta aria contengono i nostri polmoni e come questa aria si muove attraverso i nostri bronchi, cioè di valutare se i nostri bronchi sono aperti o chiusi da malattie ostruttive come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o l’asma, se i nostri polmoni sono iperdistesi come nell’enfisema polmonare o ristretti, come nelle fibrosi del tessuto polmonare.
Via Aldo Moro, Sant'Antimo
da 60 €
Centro specialistico
La spirometria è l’esame che valuta come funziona il nostro apparato respiratorio: permette di misurare quanta aria contengono i nostri polmoni e come questa aria si muove attraverso i nostri bronchi, cioè di valutare se i nostri bronchi sono aperti o chiusi da malattie ostruttive come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o l’asma, se i nostri polmoni sono iperdistesi come nell’enfisema polmonare o ristretti, come nelle fibrosi del tessuto polmonare.
Piazza della Repubblica 42, Sant'Antimo
da 60 €
Specialistica Sant'Antimo
La spirometria è l’esame che valuta come funziona il nostro apparato respiratorio: permette di misurare quanta aria contengono i nostri polmoni e come questa aria si muove attraverso i nostri bronchi, cioè di valutare se i nostri bronchi sono aperti o chiusi da malattie ostruttive come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o l’asma, se i nostri polmoni sono iperdistesi come nell’enfisema polmonare o ristretti, come nelle fibrosi del tessuto polmonare.
Via Annunziata 50, Acerra
da 60 €
Studio Specialistico Acerra
La spirometria è l’esame che valuta come funziona il nostro apparato respiratorio: permette di misurare quanta aria contengono i nostri polmoni e come questa aria si muove attraverso i nostri bronchi, cioè di valutare se i nostri bronchi sono aperti o chiusi da malattie ostruttive come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o l’asma, se i nostri polmoni sono iperdistesi come nell’enfisema polmonare o ristretti, come nelle fibrosi del tessuto polmonare.
Via Giuseppe Maria Bosco 4, Caserta
da 60 €
Studio Specialistico Caserta
La spirometria è l’esame che valuta come funziona il nostro apparato respiratorio: permette di misurare quanta aria contengono i nostri polmoni e come questa aria si muove attraverso i nostri bronchi, cioè di valutare se i nostri bronchi sono aperti o chiusi da malattie ostruttive come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o l’asma, se i nostri polmoni sono iperdistesi come nell’enfisema polmonare o ristretti, come nelle fibrosi del tessuto polmonare.
Test allergie alimentari
Via Anfiteatro 12, Santa Maria Capua Vetere
da 60 €
Studio Polis
Via Genoino 67, Frattamaggiore
da 60 €
Studio Fisiomed
Via Aldo Moro, Sant'Antimo
da 60 €
Centro specialistico
Piazza della Repubblica 42, Sant'Antimo
da 60 €
Specialistica Sant'Antimo
Via Annunziata 50, Acerra
da 60 €
Studio Specialistico Acerra
Via Giuseppe Maria Bosco 4, Caserta
da 60 €
Studio Specialistico Caserta
Test del cammino
Via Anfiteatro 12, Santa Maria Capua Vetere
Studio Polis
Via Genoino 67, Frattamaggiore
Studio Fisiomed
Via Aldo Moro, Sant'Antimo
Centro specialistico
Piazza della Repubblica 42, Sant'Antimo
Specialistica Sant'Antimo
Viale dei Pianeti 44, Napoli
da 60 €
Control Point
Via Annunziata 50, Acerra
Studio Specialistico Acerra
Via Giuseppe Maria Bosco 4, Caserta
Studio Specialistico Caserta
Visita a domicilio
50 €
Consulenza online
Via Anfiteatro 12, Santa Maria Capua Vetere
130 €
Studio Polis
E' consigliabile indicare nella prenotazione motivo della visita ed indirizzo da raggiungere.
Via Genoino 67, Frattamaggiore
130 €
Studio Fisiomed
E' consigliabile indicare nella prenotazione motivo della visita ed indirizzo da raggiungere.
Via Aldo Moro, Sant'Antimo
130 €
Centro specialistico
E' consigliabile indicare nella prenotazione motivo della visita ed indirizzo da raggiungere.
Piazza della Repubblica 42, Sant'Antimo
130 €
Specialistica Sant'Antimo
E' consigliabile indicare nella prenotazione motivo della visita ed indirizzo da raggiungere.
Viale dei Pianeti 44, Napoli
130 €
Control Point
Via Annunziata 50, Acerra
130 €
Studio Specialistico Acerra
E' consigliabile indicare nella prenotazione motivo della visita ed indirizzo da raggiungere.
Via Giuseppe Maria Bosco 4, Caserta
130 €
Studio Specialistico Caserta
E' consigliabile indicare nella prenotazione motivo della visita ed indirizzo da raggiungere.
Via La Rosa 15, Maddaloni
130 €
Studio Maddaloni
Visita Pneumologica + Spirometria
Via Anfiteatro 12, Santa Maria Capua Vetere
da 100 €
Studio Polis
Via Genoino 67, Frattamaggiore
da 100 €
Studio Fisiomed
Via Aldo Moro, Sant'Antimo
da 100 €
Centro specialistico
Piazza della Repubblica 42, Sant'Antimo
da 100 €
Specialistica Sant'Antimo
Via Annunziata 50, Acerra
da 100 €
Studio Specialistico Acerra
Via Giuseppe Maria Bosco 4, Caserta
da 100 €
Studio Specialistico Caserta
Visita pneumologica pediatrica
Via Anfiteatro 12, Santa Maria Capua Vetere
da 70 €
Studio Polis
Via Genoino 67, Frattamaggiore
da 70 €
Studio Fisiomed
Via Aldo Moro, Sant'Antimo
da 70 €
Centro specialistico
Piazza della Repubblica 42, Sant'Antimo
da 70 €
Specialistica Sant'Antimo
Via Annunziata 50, Acerra
da 70 €
Studio Specialistico Acerra
Via Giuseppe Maria Bosco 4, Caserta
da 70 €
Studio Specialistico Caserta
29 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
AG
ci siamo trovati benissimo...il Prof. Ferrigno oltre a dimostrare una profonda esperienza e competenza è stato molto esauriente nelle spiegazioni.,,umano e disponibile..a lo consiglio vivamente
AM
Purtroppo il medico non si è presentato alla visita online, ma mi ha telefonato un paio d’ore dopo spiegandomi che probabilmente c’era stato un problema con l’applicazione. Sono asmatica, in quarantena da covid, e risiedo in Francia la avevo bisogno di parlare con un medico italiano a causa della differenza tra la terapia per l’asma che si usa qui e quella che ho seguito da sempre in Italia. Il dottore ha saputo guidarmi e tranquillizzarmi aiutandomi con le corrispondenze di alcuni farmaci italiani con quelli sul mercato francese, gli sono grata perché grazie al suo intervento e alle informazioni che mi ha dato sto affrontando questi giorni con maggior serenità.
C. G
Mi sono trovato molto bene, disponibilità , cortesia e competenza. Soddisfatto della visita. Grazie.
Vittorio
Prima visita con questo medico specialista.
Sono soddisfatto dell’accoglienza e delle spiegazioni che mi sono state date.
M.M
È stata la prima visita e siamo stati soddisfatti per la pazienza e cortesia. Anche per una telefonata successiva
Maria casillo
Sono soddisfatta desideravo un opinione diversa dal solito molto professionale e umile attento nel visitare il paziente
Caps
Molto scrupoloso, ti mette a tuo agio e soprattutto è preparatissimo sulla materia... ho notato inoltre molta umiltà.
F.P.
Dottore molto disponibile, cortese , competenza indiscutibile nel dialogo mette a proprio agio con linguaggio di facile interpretazione. Per la mia esperienza consiglio.
Cangiano Alfredo
Bravissimo ed eccellente in un mese vedo mio padre rinato mai nessuno ha effettuato una visita così dettagliata e dato una cura adatta a lui grazie di vero cuore, nn solo è stato bravo nel suo lavoro ma è stato anche di aiuto a farci capire tutto alla perfezione.
Ventriglia G.
Cordiale,professionale,studio nuovo,sembra molto preparato,e preciso con l'orario, lo consiglio a tutti
Risposte ai pazienti
ha risposto a 31 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, sono una donna di 36 anni, da qualche periodo ho notato che quando espiro sento un suono come un fischio, mi è capitato due mesi 3 volte soltanto ma mi sono preoccupata molto, mi dura pochi minuti e poi sparisce; ho fatto spirometria un anno fa ed era appena nei limiti , si sospettava solo una leggera asma, in estate ho fatto radiografia ed era tutto nella norma; ho rinite allergica, e spesso sento tanto catarro, a volte ho tosse ma poca; non ho altri sintomi particolari; cosa potrei fare?
grazie per eventuale risposta
Potrebbe fare una spirometria con test alla metacolina per confermare la diagnosi di asma ed iniziare un’eventuale terapia.

Test cutanei e intra cutanei a lettura immediata si rifetiscono al prick test?
Si.
Nei test intracutanei il sospetto allergene viene iniettato sotto la pelle.
Si attende, poi, l'eventuale comparsa di arrossamenti e rigonfiamenti della pelle, sintomo della reale esistenza di un'allergia.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laureato in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà degli studi di Napoli " Federico II" nel 1996 e specializzato in Pneumologia presso la stessa facol...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- laureato in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà degli studi di Napoli "Federico II" nel 1996
- specializzato in Pneumologia presso la Facoltà degli Studi di Napoli"Federico II" nel 2002 con il massimo dei voti e con la lode
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Malattie dell'apparato respiratorio
Tirocini
- professionale presso l’ UOC di Endoscopia Bronchiale dell'Ospedale "A. Cardarelli" di Napoli
Foto
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoPremi e riconoscimenti
- Docente di Fisiopatologia-Patologia alle allieve del 1° anno del Corso Biennale infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana .
- Tutor per gli specializzandi del Corso di specializzazione Malattie dell'Apparato Respiratorio della Seconda Università degli Studi Napoli
- Tutor per gli studenti del Corso di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli.
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Visita pneumologica a Frattamaggiore
Polisonnografia notturna a Frattamaggiore
Spirometria semplice a Frattamaggiore
Test del cammino a Frattamaggiore
Prima visita pneumologica a Frattamaggiore
Visita Pneumologica + Spirometria a Frattamaggiore
Prove allergiche a Frattamaggiore
Test allergie alimentari a Frattamaggiore
Visita pneumologica pediatrica a Frattamaggiore
Visita a domicilio a Frattamaggiore
Altro (6)Insufficienza respiratoria a Frattamaggiore
Broncopneumopatia cronica ostruttiva a Frattamaggiore
Sindrome delle apnee nel sonno a Frattamaggiore
Dolore toracico a Frattamaggiore
Carcinoma del polmone a Frattamaggiore
Ascesso polmonare a Frattamaggiore
Bronchite acuta a Frattamaggiore
Empiema pleurico a Frattamaggiore
Versamento pleurico a Frattamaggiore
Altro (13)