Tempo medio di risposta:

Esperienze

Ciao! Sono il Dottor Francis Twumasi, il tuo fisioterapista e terapista dello sport qui a Udine. Con passione e oltre dieci anni di esperienza, ho aiutato tante persone come te a superare infortuni, ritrovare la forma e migliorare la qualità della loro vita.

Ho avuto la fortuna di lavorare in diversi contesti, dagli ospedali in Inghilterra, dove ho guidato il reparto muscoloscheletrico e reumatologia, agli ambulatori fino al mondo dello sport. Questo mi ha insegnato che ogni persona è unica e merita un percorso di cura su misura.

Mi sono laureato in Fisioterapia presso la "The Manchester Metropolitan University" e da allora non ho mai smesso di formarmi e di aggiornarmi sulle ultime scoperte nel nostro campo per offrirti le soluzioni più efficaci. Ascolto attentamente le tue esigenze per creare un piano di trattamento personalizzato, basato su prove scientifiche. Non mi concentro solo sui sintomi, ma cerco di capire la causa dei tuoi problemi per aiutarti a stare meglio a lungo e a prevenirli.

Le mie competenze e la passione per lo sport mi hanno portato a lavorare con l'Udinese Calcio, un ambiente professionale esigente dove la massima qualità è fondamentale per ottenere risultati. Questo arricchisce ulteriormente il mio approccio. Oltre alle competenze tecniche, metto al primo posto l'empatia e la creazione di un ambiente accogliente dove tu possa sentirti a tuo agio.

Credo molto nel rapporto umano e nel creare un ambiente sereno dove tu possa sentirti accolto e ascoltato. La mia più grande gioia è vederti migliorare e raggiungere i tuoi obiettivi.

Se cerchi un professionista che si prenda cura della tua salute con dedizione ed empatia, non esitare a contattarmi. Sono qui per ascoltarti e aiutarti a intraprendere il tuo percorso verso una vita più sana e attiva.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Chinesiologia
  • Ortopedia della spalla
  • Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
  • Massofisioterapia
  • Ortopedia del ginocchio
  • Ortopedia del piede
  • Massoterapia
Mostra dettagli

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio privato

Viale Leonardo Da Vinci 103, Udine

Disponibilità

Telefono

0432 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Fisioterapia


  • Riabilitazione respiratoria


  • Visita a domicilio


  • Valutazione posturale


  • Trattamento lombalgia


10 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • N

    Professionale, umano e attento!
    Ottima predisposizione all'ascolto del paziente!

     • Presso: Studio privato fisioterapia

  • F

    Ho avuto il piacere di rivolgermi al Dott. Francis Twumasi per un percorso di fisioterapia, e non posso che esprimere la mia piena soddisfazione. Fin dal primo incontro si è dimostrato estremamente professionale, competente e attento alle mie esigenze specifiche.

    La sua gentilezza e il modo accogliente con cui si approccia fanno davvero la differenza: riesce a mettere subito a proprio agio, creando un clima sereno e di fiducia. È sempre disponibile ad ascoltare, a spiegare con chiarezza ogni fase del trattamento e a modulare le sedute in base ai progressi e alle necessità personali.

    Consiglio vivamente il Dott. Twumasi a chiunque sia alla ricerca di un fisioterapista serio, preparato e capace di un approccio umano e rispettoso. Un vero punto di riferimento.

     • Presso: Studio privato fisioterapia

    Dott. Francis Twumasi

    Grazie infinite, Francesca, per le tue splendide parole! Sono davvero felice di sapere che ti sei trovata così bene con il nostro percorso. Il tuo impegno nel seguire i consigli è stato fondamentale, e il tuo feedback è per me una grande motivazione a continuare a dare il massimo. Un caro saluto, Dott. Francis Twuamsi


  • A

    Mi sono rivolto a questo fisioterapista per problemi di postura e scarsa mobilità. Dopo soli due mesi di lavoro a casa, seguendo le sue indicazioni, ho notato risultati significativi: spalle più aperte, schiena più leggera e movimenti più fluidi.

    La sua competenza è emersa fin dal primo incontro. Ha analizzato la mia situazione in dettaglio, spiegato chiaramente ogni esercizio e creato un programma personalizzato che potevo seguire senza attrezzatura complessa. Ha anche rivisto e ottimizzato le mie schede di allenamento, integrandole con esercizi mirati. Questo ha unito efficacemente fisioterapia e allenamento funzionale, rendendo ogni sessione produttiva.

    A livello umano, si è dimostrato professionale: attento ai dettagli e disponibile a rispondere a domande, fornendo anche feedback video per correggere la forma. In sintesi, un'esperienza positiva per chi cerca un professionista preparato per migliorare postura e mobilità.

     • Presso: Studio privato esercizi posturali - propriocettivi

    Dott. Francis Twumasi

    Grazie mille per la tua dettagliata recensione! Sono davvero felice di sapere che hai ottenuto risultati così significativi con il nostro lavoro sulla postura e la mobilità. Ed é gratificante sapere che l'approccio personalizzato e l'integrazione con il tuo allenamento stiano dando i loro frutti.

    Il tuo feedback è una grande motivazione e conferma l'importanza di un percorso su misura.
    Un caro saluto, Dott. Francis Twumasi


  • A

    Effettuate le prime due sedute con il Dottore Twumasi sono rimasto molto soddisfatto dal trattamento ricevuto e sopratutto dall’impegno e dalla professionalità dimostrata. Molto consigliato!

     • Presso: Studio privato fisioterapia

  • A

    Mi sono trovata davvero molto bene con il Dottor Twumasi. Fin dal primo incontro si è dimostrato estremamente professionale, attento e competente. Ha saputo individuare subito il problema e ha costruito un percorso di riabilitazione personalizzato, spiegandomi e adattando ogni esercizio alle mie esigenze.
    Ho apprezzato la sua disponibilità all’ascolto e la sua capacità di mettermi a mio agio.
    Lo consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di un fisioterapista serio, preparato e umano.

     • Presso: Studio privato fisioterapia

    Dott. Francis Twumasi

    Grazie infinite, Alice, per questo splendido feedback! Mi fa davvero piacere sapere che ti sei trovata bene e che il percorso personalizzato sta dando i suoi frutti. Sono felice di averti messa a tuo agio.

    Un caro saluto,
    Dott. Francis Twumasi


  • L

    Ottimo professionista che presta attenzione ai sintomi e al dialogo con il paziente, predisponendo e condividendo le azioni necessarie a risolvere le cause che gli hanno generati.
    Lo consiglio

     • Presso: Studio privato fisioterapia

  • M

    Professionale, competente e sempre attento alle esigenze del paziente. Grazie al suo supporto ho visto grandi miglioramenti in poco tempo. Consigliatissimo!

     • Presso: Studio privato fisioterapia

  • D

    il dottore é molto attento ad ogni dettaglio, fin dalla prima visita conoscitiva, per ogni dolore o fastidio ha una soluzione.
    Ottimi consigli anche per gli esercizi a casa che a me, dopo anche solo una settimana, stanno gia giovando

     • Presso: Studio privato esercizi posturali - propriocettivi

  • G

    Il dott. Francis Twumasi è un professionista molto serio, disponibile ed empatico. Proseguirò sicuramente il mio percorso con lui.

     • Presso: Studio privato fisioterapia

  • A

    Prima seduta molto positiva ed efficace con massaggio e crioterapia.

     • Presso: Studio privato massaggio decontratturante

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, volevo sapere se un ernia seccandosi e disidratandosi può irritare altri nervi. Due anni fa ho avuto un ernia discale l3-l4. Poche settimane fa ho avuto una ricaduta con altre due ernie discali l4-l5 e l5-s1 inizialmente ho avuto un forte dolore lombare e muscolare mentre da qualche giorno mi è comparsa una sciatalgia alla gamba destra ( in particolare a livello della coscia).
Grazie.

Sì, è assolutamente possibile che un'ernia, anche se "secca" o disidratata, possa irritare o causare problemi a nuovi nervi. Questo è un aspetto comune nella progressione delle problematiche discali.

Con il tempo, i dischi intervertebrali, che fungono da ammortizzatori della colonna, possono perdere parte della loro acqua e quindi del loro spessore. Questo processo, chiamato disidratazione o degenerazione discale, anche se naturale, può portare a diversi problemi:

Meno spazio per i nervi: Un disco più sottile può ridurre lo spazio naturale attraverso cui i nervi escono dalla colonna vertebrale, comprimendoli.
Crescita di "becchi ossei": Il corpo, cercando di stabilizzare la colonna, può formare piccole escrescenze ossee (osteofiti). Anche queste possono irritare o comprimere le radici nervose vicine.

Infiammazione: Anche senza una compressione diretta, una zona con un disco degenerato può sviluppare un'infiammazione cronica che irrita costantemente le strutture nervose circostanti.

Quando un nervo viene compresso o irritato, può manifestarsi un dolore che si irradia lungo il suo percorso. Nel caso dell'ernia discale, se il nervo sciatico (che parte dalla zona lombare e scende lungo la gamba) è coinvolto, si parla di sciatalgia. Il dolore può essere avvertito in diverse zone della gamba, come la coscia o il polpaccio, a seconda di quale radice nervosa sia interessata.

La comparsa di nuove ernie, anche se legate a dischi già degenerati, è spesso dovuta a un sovraccarico o a una diversa distribuzione delle forze sulla colonna, che finisce per colpire altri livelli discali.

Se stai sperimentando dolore lombare, formicolii o sciatalgia (dolore che scende lungo la gamba), è fondamentale non sottovalutarli. Una valutazione fisioterapica approfondita è il primo passo per capire esattamente cosa sta succedendo e quale sia la causa dei tuoi sintomi.

Attraverso un esame specifico, potremo individuare le radici nervose coinvolte e il grado di irritazione, impostando un piano di trattamento personalizzato. Questo può includere tecniche di mobilizzazione, esercizi specifici per stabilizzare la colonna, e consigli posturali per la vita di tutti i giorni, tutti volti a ridurre il dolore, favorire il recupero e prevenire future ricadute.

Non esitare a contattarmi per una valutazione: un intervento tempestivo può fare una grande differenza nel tuo percorso verso il benessere.

Dott. Francis Twumasi

Domande su Sperone calcaneare

Salve sono stata operata 2 anni fa LCA. La zona del prelievo e sana dalla risonanza ma continua a farmi male, una tendinite. Il medico mi ha consigliato al fisioterpia stavo inziando a stare melglio. Abbiamo integrato con l utilizzo dell onda d’urto ma sto peggio, nell arco di due mesi mi fa ancora male nonostante ho fatto delle tecar. Com’è possibile? Sono preoccupata

Capisco benissimo la tua preoccupazione, è frustrante quando il dolore persiste.

Le tendinopatie possono durare a lungo, dai 3 ai 9 mesi e anche di più, specialmente se croniche. Il fatto che la risonanza sia "sana" non esclude un'irritazione o disorganizzazione delle fibre tendinee più sottili.

Il peggioramento con le onde d'urto a volte succede: possono causare un aumento temporaneo del dolore prima del miglioramento, soprattutto se l'intensità non è calibrata o il tendine è molto infiammato. La Tecar può aiutare, ma il successo dipende principalmente dalla gestione complessiva del carico e del percorso riabilitativo progressivo.

La chiave è parlarne subito con il tuo fisioterapista e medico. Devono valutare insieme il tuo carico sul tendine e adattare il protocollo terapeutico. Non perdere la speranza, con l'approccio giusto e la pazienza si può migliorare.

Dott. Francis Twumasi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.