Indirizzi (7)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
MOC - mineralometria ossea computerizzata • da 80 €
Terapia con onde d'urto • da 80 € +3 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita reumatologica • 160 €
Infiltrazione articolare • da 80 €
MOC - mineralometria ossea computerizzata • da 80 € +3 Altro
Terapia con onde d'urto • da 80 €
Storz medical • da 80 €
Visita a domicilio • da 200 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Specialista in Reumatologia
Specialista in Medicina Interna
Specialista in Tisiologia e Malattie Apparato Respiratorio
Formazione
- Laurea in medicina e Chirurgia Generale 1975
Specializzazioni
- Reumatologia
- Medicina Interna
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita reumatologica
Via dei Partigiani 13, Savona
160 €
Centro Priamar Savona
Strada Montenero, 1, Bra
Casa di Cura "Città di Bra"
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Albenga
160 €
Poliambulatorio CAST
Via Roma 5, Bordighera
160 €
Centro di Servizi Medico
Via Matteotti 144, Sanremo
160 €
Centro Medici Associati Sanremo
Piazza Borgo Pila, Genova
160 €
Studio Gazzero
Visita reumatologica
Via Galleria Isnardi 1/b, Imperia
Centro medico specialistico
Altre prestazioni
Infiltrazione articolare
Via dei Partigiani 13, Savona
Centro Priamar Savona
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Albenga
Poliambulatorio CAST
Via Roma 5, Bordighera
Centro di Servizi Medico
Via Matteotti 144, Sanremo
da 80 €
Centro Medici Associati Sanremo
Piazza Borgo Pila, Genova
Studio Gazzero
MOC - mineralometria ossea computerizzata
Via dei Partigiani 13, Savona
da 80 €
Centro Priamar Savona
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Albenga
Poliambulatorio CAST
Via Roma 5, Bordighera
Centro di Servizi Medico
Via Matteotti 144, Sanremo
da 80 €
Centro Medici Associati Sanremo
Piazza Borgo Pila, Genova
Studio Gazzero
Storz medical
Via dei Partigiani 13, Savona
da 80 €
Centro Priamar Savona
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Albenga
Poliambulatorio CAST
Via Roma 5, Bordighera
Centro di Servizi Medico
Via Matteotti 144, Sanremo
da 80 €
Centro Medici Associati Sanremo
Piazza Borgo Pila, Genova
Studio Gazzero
Terapia con onde d'urto
Via dei Partigiani 13, Savona
da 80 €
Centro Priamar Savona
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Albenga
Poliambulatorio CAST
Via Roma 5, Bordighera
Centro di Servizi Medico
Via Matteotti 144, Sanremo
da 80 €
Centro Medici Associati Sanremo
Piazza Borgo Pila, Genova
Studio Gazzero
Visita a domicilio
Via dei Partigiani 13, Savona
Centro Priamar Savona
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Albenga
Poliambulatorio CAST
Via Roma 5, Bordighera
Centro di Servizi Medico
Via Matteotti 144, Sanremo
da 200 €
Centro Medici Associati Sanremo
Piazza Borgo Pila, Genova
Studio Gazzero
20 recensioni
Punteggio generale
IT
Fatto prima visita molto molto disponibile. Ora farò esami del sangue specifici e vedremo il da farsi. Consiglio vivamente
Zamaku Juljan
E un bravissimo dottore,oltre l’attenzione e disponibilità nel mio caso è un medico professionale,grazie
Mirco Forever Samp
Persona squisita e davvero molto esperta ha, subito capito il problema in corso ed ha immediatamente dato una cura a mia mamma.
marco rolando
Dotto molto gentile, ti ascolta e cerca di capire e indagare per risolverti i problemi. Disponibile anche al cell
Giorgia Z.
Dottore gentilissimo, disponibile e professionale.
Ottima empatia che credo fondamentale.
Lo ringrazio tanto per quello che ha fatto per me.
E.M.
prima visita e devo dire che mi sono trovato subito a mio agio mi ha ascoltato e cercato di capire quale fosse il mio problema.Vedremo ora dopo lòe varie analisi.Soddisfatto.
Silvana.C
Era la mia prima visita,ha controllato con attenzione tutti i miei referti e analisi ,e stato molto disponibile, sono rimasta sodisfata
Alma Aita
Ottima accoglienza e ottima professionalità. Sinceramente ho ricevuto le risposte che desideravo. Molto bravo grazie
Cetty
Gentile, preparato con anni di esperienza, ci ritorneremo finito la cura per un controllo, di sicuro lo consiglio.
Norberto R
medico preparato , professionale, cortese e molto esaudiente nelle diagnosi. Dopo aver peregrinato tra vari pseudo specialisti ritengo di aver trovato la persona giusta.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Mio papà aveva psoriasi e forse anche artrite perché aveva dolore a tendini di Achille gli si gonfiava il ginocchio,ma non ha mai approfondito con esami...a me nei RX hanno trovato abbozzo spina calcaneale plantare bilaterale con entesopatia calcifica internazionale del tratto sia tale calcaneale del tendine d'Achille...artrosi in sede tarsale dorsalmente, discopatia C5-C6con osteofitosi ,uncoartrosi ed artrosi interapofisaria ,accenno entesopatia calcifica inserzionale a carico della spina iliaca antero sup e del gran trocantere d'ambo i lati,osteoporosi diffusa. Può bastare in parte per avere dubbio di artrite psoriasica ? Sarebbero necessari altri esami? Attualmente prendo Deltacortene 5mg Plaquenil Ferrograd Esomeprazolo nevibolololo cymbalta e punture reumaflex 10mg...esami sangue attualmente negativi tranne globuli bianchi bassi creatinina bassa Grazie
Ritengo che la familiarità psoriasica sia un valido elemento per ipotizzare una spondilartrite con familiarità psoriasica. Sono necessari altri esami quali una Rm sacro iliache, d'altronde l'uso che fa del cortisone è un ulteriore elemento che fa supporre una malattia infiammatoria cronica articolare. Utile una visita reumatologica.
Cordiali saluti

Buongiorno Gentili Reumatologi
mi interessa molto avere un Vs pregiato parere, una Vs opinione essenzialmente su un paio di questioni, come andrò ad esporre.
Sintetizzando l'episodio, io nell'ormai lontano giugno del 2016 subii un trauma al piede dx che mi ha rovinato la vita; mi fecero cadere un monitor di pc piatto al livello di striscio sul 4 e principalmente sul 5 metatarso, purtroppo era caldo e calzavo leggerissime espadrillas.... Le RX non mostrarono fratture quindi passò inosservata, feci diverse cure fisioterapiche tipo laser e tecar poi dopo 6 - 7 mesi ancora laser e ultrasuoni. Io nei primi mesi dal trauma, non solo al mio medico che era decisamente contrario ma pure ad ortopedici ed a 1 fisiatra chiesi di fare la RMN e in risposta mi furono dette frasi tipo "No, no..la risonanza? no..la risonanza no, no" sino a che 11 mesi dopo del trauma, un fisiatra la impose di sua iniziativa. Venne fuori (11 mesi dopo..) che c'era stata frattura intraspongiosa al 5 metatarso e zona di edema osseo. Poi questo edema nel tempo (dicono altre 2 RMN) si è quasi dissolto ma rimangono tracce, esiti.
Riporto il referto dell'ultima RMN giugno 2019:
"Indagine eseguita con tecnica SE e STIR con sezioni orientate sul piano assiale, coronale e saggitale.
L’esame odierno viene confrontato con precedente analoga indagine eseguita in altra sede in data 08/06/2018.
Al terzo prossimale della diafisi del V metatarso, sul versante esterno, permane sfumata banda di iperintensità di segnale della spongiosa, precedentemente segnalata, per circoscritta sofferenza edematosa.
Si confermano gli esiti di sottile frattura composta intraspongiosa del malleolo peroneale, con normale intensità di segnale.
Non si rilevano alterazioni a carico delle strutture capsulo – legamentose.
Appianamento della volta plantare.
Cavitazione geodica di circa 7 – 8 mm nel contesto del corpo del calcagno.
Non evidenza di raccolte flogistiche né di versamenti nelle guaine tendinee sia del comparto esterno, che di quello mediale.
Normale aspetto della fascia plantare e del tendine d’Achille."
La settimana scorsa ho effettuato una visita Fisiatrica in un Centro Riabilitativo convenzionato con la USL, e posso riferire questo:
Nell' essenziale il referto dice che in alcune situazioni ho dolori al piede (non da scalzo o con scarpe ma con ciabatte; da scalzo sensazione di "tirare" specie verso le dita piccole, e un pò fastidio all'appoggio, con ciabatte; con scarpe sensazione di sassolino sotto piede, attutito con plantare, che però han osbagliato a confezionare, è duro ed altro e dovrò rifare, purtroppo);
Ha eseguito RMN che evidenzia esiti di frattura intraspongiosa del V metatarso al piede ds con lieve edema.
Ah, mi ha detto a voce che non è da chirurgia e non c'è artrite.
EO: piattismo bilaterale e rigidità mm pedidei, non dolorabilità
Si consiglia
TECAR piede ds
Chinesiterapia per riequilibrio osseo muscolare fasciale tendineo piede ds e sn 20 mm;
con podologa eventuale studio del passo e baropodometrria per eventuale ulteriore plantare.
Ora le questioni che chiedo sono queste
1) Se si fosse fatta subito dopo il trauma la RMN visializzando quindi frattura intraspongiosa trabecolare del 5 metatarso, e poi mi fosse stata fatta fare la cura con quei farmaci dedicati detti BIFOSFONATI o NERIDRONATI, non si sarebbe forse dissolta anche la traccia di edema osseo e ora non sarei guarito?? ne ho parlato col mio medico e lui, forse per tranquillizzarmi, forse per "discolparsi" perchè era contrario alla RMN, lui mi ha detto che non sarebbe cambiato assolutamente nulla, che oggi starei uguale...dice lui. Ma lui è pure quello che 2 anni fa mi disse "Eh tranquillo, migliorerà, migliorerà il piede". Ho visto, come è migliorato.
2) Io le cure che ha predisposto il Fisiatra le faccio anche volentieri se effettivamente saranno utili e migliorrmi la situazione, ma chiedo..le Tecar, dopo 3 anni e mezzo dall'evento, possono sortire ancora esito favorevole come cura? mi piacerebbe saperlo. Voglio dire, non voglio maliziare, ma questo Medico è il Direttore Sanitario di questo Centro. Per carità, questo nulla toglie che il suo ruolo non abbia minimamente influito sulle cure indicate. Ma una volta un paio di anni fa, ebbi una visita fisiatrica in un Centro Termale, ed il Medico Fisiatra lavorava anche lì, e guarda un pò mi prescrisse un ciclo di fanghi termali al piede, con l'esito di cui non vale neppure la pena riferire...
In attesa di Vs riscontri, ringrazio salutandovi cordialmente
Penso senza la visita clinica che oltre la frattura vi sia una componente algodistrofica. Bifosfonati e onde d'urto focali potrebbero risolverle il problema.
Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Specialista in Reumatologia
Specialista in Medicina Interna
Specialista in Tisiologia e Malattie Apparato Respiratorio
Formazione
- Laurea in medicina e Chirurgia Generale 1975
Specializzazioni
- Reumatologia
- Medicina Interna
Competenze linguistiche
ItalianoPremi e riconoscimenti
- Primario di Medicina Generale 1986
- Primario di Pneumologia nel 1983