Dr.
Francesco Rizzo
Psicoterapeuta,
Psicologo
Neuropsicologo
Altro
Gallarate 1 indirizzo
Esperienze



Attualmente mi occupo anche di terapia dei traumi tramite il metodo EMDR (Eye Movement Desentization and Reprocessing), conseguendone il II° livello presso il Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia. Tramite l'EMDR aiuto il paziente nel processo di rielaborazione e riprocessamento di eventi traumatici di diversa natura come lutti, abusi, incidenti ecc.
Oltre a questa tecnica, ho approfondito gli studi sulla Mindfulness e della DBT, due tecniche che si occupano di intervenire clinicamente sui processi cognitivi disfunzionali della persona.
Mi piace pensare al professionista psicologo, come ad una figura che è a contatto con le “corde più profonde dell’animo umano”, per questo penso che il rispetto, la compassione e la comprensione siano dei valori imprescindibili, per chi vuole lavorare in questo settore.
Amo il mio lavoro di psicoterapeuta, di cui ne ho fatto una passione e una mission, pensando che possa aiutare tante persone a superare ostacoli e difficoltà, che la vita può portare alle volte.
Oltre all'individuo mi occupo anche di prendere in terapia coppie che stanno attraversando periodi di crisi o difficoltà, cercando di lavorare insieme sulla problematica portata in studio con il fine di superarla. Oltre a questo tratto difficoltà di natura sessuale che possono destabilizzare l'individuo e il suo relazionarsi nella coppia (disfunzione erettile, eiaculazione precoce...).
Nel mio lavoro mi occupo di trattare pazienti e adolescenti con diverse problematiche legate all’ansia, attacchi di panico, depressione, dipendenze, disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e problematiche legate a situazioni di stress attraverso un approccio che si basa sul modello Cognitivo-Comportamentale, un tipo di psicoterapia che promuove interventi basati sull’evidenza scientifica, con tecniche mirate a ristabilire la funzionalità della persona. Oltre a questo, con il master ho potuto approfondire il mondo della Neuropsicologia, aiutando tante persone nella valutazione ma anche coadiuvando il lavoro di medici quali neurologi e medici legali nella diagnosi e riabilitazione di disturbi di natura neuropsicologica nell'adulto (demenze, ictus, incidenti ecc..).
Esperto in:
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Neuropsicologia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Psicoterapia • 70 €
Consulenza psicologica • 70 € +30 Altro
Psicoterapia individuale • 70 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 70 €
Psicoterapia di coppia • 110 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal, Carta di credito, Carta prepagata, Carta di debito, Bonifico istantaneo
Intestatario: RIZZO FRANCESCO
Banca: BANCO BPM
IBAN: IT89N**********************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
15 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
V.V
Ho iniziato il percorso di psicoterapia con Francesco Rizzo:
La prima cosa che mi ha colpito è stata la sua passione per il mondo della psicologia, psicoterapia e il lavoro sulla persona e che lo si sente subito dal primo incontro.
- Riesce a capire cosa succede in ognuno di noi.
- Sa usare le domande giuste per sbloccare i nostri limiti, paure e blocchi.
- Sa ascoltare, è attento a ogni minimo dettaglio e la cosa che apprezzo molto è che non gli sfugge niente e rispetta il paziente al 100%
- persona precisa, attenta, puntuale e chiara
È quel nostro "specchio" interiore dei pensieri e di noi stessi.
Da quando ho iniziato il percorso con lui ho ben in chiaro le mie consapevolezze dei miei limiti, blocchi e mano mano su dove lavorare.
È uno psicoterapeuta che davvero merita di intraprendere un lavoro di psicoterapia insieme perché è una persona che crede sul serio che la persona può farcela se il suo volere è più grande del volere stesso e lo manifesta in ogni sua seduta.
C.M
Che dire?Non basterebbero tutte le lingue del mondo per ringraziarlo.Ero scettica riguardo alla psicoterapia ma in momento di grande fragilità ho deciso di darmi una possibilità e affidarmi a1.sconosciuto, tramite consulenza online. E così è arrivata la svolta della mia vita.
Se prima vedevo la mia esistenza come una tela in bianco e nero ora è dipinta a colori. Avevo la vita dentro di me, ma nn me ne rendevo conto. Mi serviva 1 mano amica, professionale, capace di ascoltarmi davvero.Grazie a lui,ho iniziato a mettere ordine il mio mondo incasinato: relazioni che non mi meritavano,1bassa autostima,il difficile rapporto con mia madre.I suoi consigli mi hanno aiutata a non perdermi in una relazione complicata e opprimente e a navigare tra emozioni turbolente e legami difficili.È stata la persona più importante,con lui ho imparato a togliermi le maschere, a mostrare la mia rabbia,a piangere senza paura,a lasciare andare le emozioni che tenevo soffocate e sono finalmente riuscita ad amarmi
C. M.
Da quando ho iniziato il mio percorso terapeutico con il dott. Rizzo ho affrontato disturbi di ansia che, per molto tempo, sembravano incontrollabili. Mi aiuta a capire le radici dei miei problemi e ad esaminare al meglio le mie emozioni che non sempre riesco a riconoscere. Grazie a lui, ho imparato a gestire l’ansia in modo più consapevole. Consiglio vivamente questo professionista a chiunque stia cercando un aiuto serio e competente per il proprio benessere mentale.
Sabrina
Ho trovato una persona professionale ed empatica che mi ha indirizzato a capire e ragionare su certe situazioni esposte nelle varie sedute. La mia personale esperienza è stata più che positiva!
M.G
Ho avuto la possibilità di intraprendere un percorso con il Dott. Rizzo e sono molto soddisfatto del supporto ricevuto. Il dottore ha creato un ambiente accogliente e sicuro, che mi sta permettendo di esplorare e comprendere meglio i miei pensieri e sentimenti.
L’approccio è stato molto professionale e rispettoso, sempre focalizzato sul mio benessere.
Mi sento ascoltato e mai giudicato il che ha reso l’esperienza ancora più positiva.
F.U.
Da tempo mio padre aveva problemi legati alla sua malattia ( demenza), nonostante ciò non riuscivamo a dimostrare nero su bianco che ne fosse afflitto. Grazie al dottor Rizzo, neuropsicologo serio e affidabile, siamo riusciti a capire che tipo di problematica affliggesse mio padre, appunto dopo un'accurata diagnosi e relazione. Sembrerebbe poco ma capire quale sia nello specifico il tipo di problema, non solo ci ha aiutato nella gestione di papà ma gli ha permesso di essere riconosciuto come soggetto fragile e invalido anche per fini pensionistici, con tutti i tutti i diritti del caso che gli spettavano. Questo non sarebbe mai successo se non fosse stato per il dottor Rizzo e mai finiremo di ringraziare. Consigliatissimo.
Dr. Francesco Rizzo
La ringrazio e spero vivamente che il mio aiuto possa aiutarvi nel trovare una soluzione per la situazione di vostro papà. Al giorno d'oggi purtroppo non è sempre facile dimostrare quelli che sono i diritti di una persona in sofferenza, me spero, appunto, che il nostro lavoro sia servito.
P.F.
Ottimo livello di comunicazione e competenza degli strumenti applicati, che alternano una grande capacità di comprensione con un'ottima efficacia quando si tratta di affrontare temi più complessi
R. L. D.
Ho iniziato la terapia con il dottor Rizzo per affrontare un evento traumatico di circa 1mese fa e devo dire che tramite la pratica dell'EMDR, mi sta aiutando tanto a superare tutti quei sintomi che non mi stavano facendo più vivere.
All' inizio ero un po bloccato data la giovane età, ma in realtà poi approcciandomi con il dottor Rizzo, devo ricredermi su questo pregiudizio che avevo. Si vede che è un professionista serio, che ama il suo lavoro ed è una persona estremamente disponibile e gentile. Lo consiglio veramente a chiunque.
Dr. Francesco Rizzo
Salve, sono entusiasta riguardo ai buoni esiti dell'EMDR e dell'impatto positivo che sta avendo nella sua vita. Senza ombra di dubbio parte del lavoro terapeutico, tecnica a parte, dipende dalla forte motivazione ad affrontare determinati temi e difficoltà. La ringrazio per la recensione e sono più che convinto che il nostro lavoro darà ancor di più i suoi frutti.
L.N.
Ho iniziato a fare terapia con Francesco A Luglio quando ero diventata mamma da un paio di mesi. Ho deciso di intraprendere questo percorso per cercare di fare meno errori possibili come madre e per cercare di garantire al mio bambino un’infanzia dalla quale non doversi curare. All’inizio non ero completamente convinta di quanto potesse funzionare la terapia e l’idea di spendere i miei soldi cosí mi preoccupava molto. Non sapevo di quante cose avrebbe potuto far emergere sul mio passato e quanto il servizio di Francesco potesse rendermi più consapevole, ponderata e decisa. Oggi posso dire che è l’investimento migliore che potessi fare su me stessa e Francesco ha trovato le chiavi giuste per aiutarmi in questo percorso di crescita personale che mi sta rendendo una persona migliore ma soprattutto più serena e consapevole. Oggi credo nella terapia e mi fido del percorso! Grazie!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Mio figlio di 33 anni è mancato da poco piu di un mese, non riesco a vedere un oresente ed un futuro. Per dormire prendo pastiglie "naturali" e fiori di bach durnate il giorno, dormo si e no 4/5 ore al giorno. Vorrei capire se avrei bisogno o no di un psicologo, psichiatra o psicoterapeuta. Grazie in anticipo
Salve, queste notizie così tragiche non sono facili da accettare ma soprattutto da superare. Il suo rappresenta, senza ombra di dubbio, un lutto pesante che ha bisogno di un aiuto nell'essere elaborato. Nel mio studio per questo tipo di casi applico l'EMDR, un metodo che aiuta a superare i traumi di ogni genere, come in questo caso può essere considerato anche il suo lutto. Solitamente chi si approccia ad essere aiutato nel superare un lutto del genere con l'EMDR, porta con sè il timore di dimenticare l'amato defunto. In realtà, quello che spiego è che la memoria della persona amata rimarrà sempre, l'EMDR, invece, aiuta a superare la carica emotiva negativa e traumatica degli episodi che hanno contornato il triste evento. Per rispondere alla sua domanda, io le consiglierei di approcciarsi ad uno psicoterapeuta qualificato con il metodo EMDR, che potrebbe aiutarla nell'affrontare questo tragico momento.

salve, sono una ragazza di quasi diciassette anni e sto scrivendo per un amico che ha la mia età e soffre di depressione già da un anno, sente già una psicologa e prende dei farmaci quindi so che ha qualcuno che lo aiuta ma di recente si è lasciato in malo modo con una mia amica ed è venuto a parlare molto con me. io però non so bene come gestirlo. ha avuto un forte attacco di panico e sono riuscita a calmarlo un po’ però poi mi ha detto che stava pensando all’autolesionismo e, lo ha solo accennato, al suicidio (ci era già andato vicino un anno fa). io vorrei seriamente aiutarlo ma ho costantemente paura di fare o dire la cosa sbagliata e so le conseguenze che questo potrebbe portare in una condizione così precaria. mi chiedevo se mi poteste consigliare modi per calmarlo dagli attacchi quando sono con lui (o anche se siamo per telefono) e delle cose da dire/non dire a una persona nella sua condizione e qualsiasi altra cosa potesse essermi utile, grazie mille.
Buongiorno, sicuramente il suo sostegno all'amico è di grande valore e mostra quanto sia forte un'amicizia in questo caso. Quello che posso dire in questo caso è che il suo amico è già seguito da un professionista e prende dei farmaci, per cui quello che lei potrebbe fare è sostenerlo da amica e null'altro. Se le cose vede che potrebbero peggiorare , le consiglio di dire al suo amico di parlarne con la sua psicologa. In questo modo lo sta aiutando ancor di più e si sta togliendo la responsabilità di gestire una soluzione particolare, che andrebbe gestita da un professionista della salute mentale. Spero le abbia risposto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Gallarate
Dipendenza affettiva a Gallarate
Disturbo post traumatico da stress a Gallarate
Disturbo di personalità a Gallarate
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Gallarate
Disturbi alimentari a Gallarate
Disturbo ossessivocompulsivo a Gallarate
Disturbi psicosomatici a Gallarate
Altro (14)