Prof.
Francesco Pastore
Pediatra di Libera Scelta,
Allergologo
Medico dello sport
Altro
Apricena 2 indirizzi
Esperienze

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso Università degli studi di Bari il 4 novembre 1986 con voti 110/110.
Specializzazione in “PEDIATRIA” conseguita il 30 ottobre 1991 con voti 50/50 e lode e pubblicazione della tesi di specializzazione su rivista internazionale.
Perfezionamento in Immunologia ed Ematologia pediatrica presso Università degli studi di Bari conseguito nell’anno 1992.
Perfezionamento in Neonatologia presso università degli studi di Bari conseguito nel 1993.
Maturità classica conseguita presso il Liceo Classico Statale “TITO LIVIO” di Martina Franca nel 1978.
Docente in Pediatria d’urgenza presso Università di Bari, corso di fisioterapia.
Docente in Pediatria d’urgenza presso Università di Foggia, corso di laurea in Scienze della formazione e corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Autore principale del libro “Il bambino e lo sport: tra agonismo e prevenzione”
Revisore e coautore “Manuale di disostruzione pediatrica e primo soccorso pediatrico”.
Coordinatore e coautore guida “Mamma, papà mi proteggete?” SIPPS, 2022
Coautore guida: “Vaccinare in sicurezza nell’ambulatorio del pediatra”, SIPPS, 2022
Coautore della guida per i genitori “Sicurezza a tavola”, EDITEAM, 2016
Coautore del “Manuale di BLSD” e di “Primo Soccorso Pediatrico”
Coautore della guida “Il bambino nella sua famiglia”, SIPPS 2017.
Autore di oltre 50 articoli su riviste scientifiche nazionali e di 2 articoli su riviste scientifiche internazionali.
Contributo a libri e riviste di pediatria, di medicina dello sport, di pediatria d’urgenza, allergologia pediatrica, vaccinologia
Contributo a riviste online e cartacee, siti web, supporti multimediali, FAD, app .
Autore di una FAD per l’ordine dei Farmacisti di Bologna sulle principali patologie pediatriche.
Coautore della FAD e blogger per il sito www.trentaore.org
Autore di video tutorial sulle manovre salvavita sula piattaforma YouTube
Medico settore giovanile e scolastico FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio) dal 2021
Medico AS Basket Martina dal 1997 al 2017
Medico sociale Virtus Francavilla dal settembre 2022
Master in vaccinologia
Redattore sito web: www.vaccini.fimp.org
Corso di alta formazione in “Economia e management della Pediatria” Università LUM Jean Monnet
Master sulle Maxiemergenze in Pediatria
Medico volontario associazione KASOMAY con missioni umanitarie in Senegal negli anni 2015,2016,2018,2019.
Altro
Specializzazione in “PEDIATRIA” conseguita il 30 ottobre 1991 con voti 50/50 e lode e pubblicazione della tesi di specializzazione su rivista internazionale.
Perfezionamento in Immunologia ed Ematologia pediatrica presso Università degli studi di Bari conseguito nell’anno 1992.
Perfezionamento in Neonatologia presso università degli studi di Bari conseguito nel 1993.
Maturità classica conseguita presso il Liceo Classico Statale “TITO LIVIO” di Martina Franca nel 1978.
Docente in Pediatria d’urgenza presso Università di Bari, corso di fisioterapia.
Docente in Pediatria d’urgenza presso Università di Foggia, corso di laurea in Scienze della formazione e corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Autore principale del libro “Il bambino e lo sport: tra agonismo e prevenzione”
Revisore e coautore “Manuale di disostruzione pediatrica e primo soccorso pediatrico”.
Coordinatore e coautore guida “Mamma, papà mi proteggete?” SIPPS, 2022
Coautore guida: “Vaccinare in sicurezza nell’ambulatorio del pediatra”, SIPPS, 2022
Coautore della guida per i genitori “Sicurezza a tavola”, EDITEAM, 2016
Coautore del “Manuale di BLSD” e di “Primo Soccorso Pediatrico”
Coautore della guida “Il bambino nella sua famiglia”, SIPPS 2017.
Autore di oltre 50 articoli su riviste scientifiche nazionali e di 2 articoli su riviste scientifiche internazionali.
Contributo a libri e riviste di pediatria, di medicina dello sport, di pediatria d’urgenza, allergologia pediatrica, vaccinologia
Contributo a riviste online e cartacee, siti web, supporti multimediali, FAD, app .
Autore di una FAD per l’ordine dei Farmacisti di Bologna sulle principali patologie pediatriche.
Coautore della FAD e blogger per il sito www.trentaore.org
Autore di video tutorial sulle manovre salvavita sula piattaforma YouTube
Medico settore giovanile e scolastico FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio) dal 2021
Medico AS Basket Martina dal 1997 al 2017
Medico sociale Virtus Francavilla dal settembre 2022
Master in vaccinologia
Redattore sito web: www.vaccini.fimp.org
Corso di alta formazione in “Economia e management della Pediatria” Università LUM Jean Monnet
Master sulle Maxiemergenze in Pediatria
Medico volontario associazione KASOMAY con missioni umanitarie in Senegal negli anni 2015,2016,2018,2019.
Indirizzi (2)
Via Alessandro Fighera 8, Martina Franca
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Turati 5, Apricena
Disponibilità
Telefono
0882 4...
Mostra numero
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
6 recensioni
Punteggio generale
Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento.
Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Ordina recensioni per
A
Alina
Appuntamento verificato
Bravo e disponibile. In 12 anni ha sempre risposto a ogni domanda o richiesta
M
Marcella Ricci
Numero di telefono verificato
Eccellente molto appropriata approfondita e accurata
A
Anna Grazia
Numero di telefono verificato
Il dottore è sempre disponibile, tempestivo nelle risposte e risolutivo
Paziente
Numero di telefono verificato
Un pediatra sempre molto disponibile in ufficio ma anche al di fuori dell'orario di lavoro. Chiaro e conciso nelle spiegazioni, trasparente nella sua modalità lavorativa
B
Bernardi Vanessa (Israel)
Appuntamento verificato
Disponibile,educato,esaustivo e simpatico.
Soprattutto competente.
Sicuro della sua diagnosi senza titubanze,umile e umano.
B
Bernardi Vanessa (Israel)
Numero di telefono verificato
Disponibile,educato,esaustivo e simpatico.
Soprattutto competente.
Sicuro della sua diagnosi senza titubanze,umile e umano.