
europa, Castellammare di Stabia 80053
Per visite domiciliare contattare il dottore per comunicare preventivamente l'indirizzo e concordare l'orario
Leggi di più30/06/2023
europa, Castellammare di Stabia 80053
Per visite domiciliare contattare il dottore per comunicare preventivamente l'indirizzo e concordare l'orario
Leggi di più30/06/2023
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • 100 €
Visita angiologica (descrizione) • 120 €
Visita diabetologica • 80 € +9 Altro
Visita internistica • 100 €
Ecografia addome completo • 70 €
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) (descrizione) • 120 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita internistica • 150 €
Ecodoppler a domicilio (tutti i distretti) • 150 €
Ecografia a domicilio • 150 € +4 Altro
Visita a domicilio • 150 €
Visita angiologica domiciliare • 150 €
Visita cardiologica domiciliare • 150 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Punteggio generale
La visita medica è stata eseguita con attenzione e con scrupolo.
Dottore moderno e professionale. Disponibile ed aggiornato sulle ultime tecniche. Consigliato
Dottore molto scrupoloso e attento, preparato e affidabile. Consigliato ottima esperienza e professionalità
Medico molto empatico e professionale. Scrupoloso e attento . Ad avercene, di più, di medici così. Sono rimasta molto soddisfatta
Medico molto competente. attento a tutti i particolari, eccellente nelle diagnosi, mi ha messo subito a mio agio.
molto professionale e allo stesso tempo semplici nelle spiegazioni.
Sicuramente un Medico con la M grande da consigliare
Medico preparato, empatico e professionale. Si è mostrato sicuro e pragmatico nella sua diagnosi. Da consigliare.
Dottore preparato, molto preciso, esaustivo nelle spiegazioni e scrupoloso. Assolutamente consigliato!
Mi sono sentito a mio agio. Spiegazioni chiare. Competente.
Ho prenotato una visita e successivamente un controllo per mia suocera e sono rimasta sorpresa innanzitutto della puntualità. Di solito negli studi specialistici si perdono le ore. Siamo rimasti molto soddisfatti. Il dottore Forte ha preso subito in mano la situazione diabetica di mia suocera, abbastanza complicata. Professionalità, serietà e competenza hanno avuto un impatto positivo su di lei. Grazie al dott.Forte ha intrapreso il suo trattamento con coraggio e più fiducia. Lo consiglio vivamente
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon giorno
Volevo chiedere un consiglio mi capita ogni tanto di misurare la glicemia a digiuno alla mattina e spesso e tra 105 e 115. La glicemia post prandiale è normale non supera mai i 125 la glicata varia tra 4,9 e 5,1. Cosa devo fare ? Mi dicono di non preoccuparti perché è effetto alba
Salve, in prima istanza è doveroso fare una premessa: la diagnosi di diabete si fa sui valori della glicemia o della emoglobina glicosilata da prelievo venoso. La glicemia capillare è utile nel monitoraggio in chi soffre di diabete ma ha una certa variabilità e quindi meno affidabile rispetto alla glicemia ematica nella diagnosi. In ogni caso i suoi valori di emoglobina glicosilata sono nella norma. In base alla al suo profilo di rischio, ovvero alla familiarità per diabete, al sovrappeso o all'obesità, alla sedentarietà ripeterà la glicemia su prelievo venoso periodicamente in base alle indicazione del suo medico.
Mio marito ha il valore della glicemia sempre intorno ai 100/110. Può bere il kefir fatto in casa tutti i giorni?
Salve signora, se i valori della glicemia a cui si riferisce sono quelli della glicemia da prelievo venoso a digiuno si tratta di un'alterata glicemia a digiuno; una condizione nota anche come prediabete. In queste circostanze è preferibile ridurre l'assunzione di zuccheri semplici (saccarosio, dolci e bevande zuccherate) e di grassi animali, ridurre le calorie giornaliere introdotte con la dieta e aumentare l'attività fisica in modo da abbassare il rischio di progressione a diabete conclamato. In linea generale non è controindicato assumere il kefir magari può preferire la versione in bianco senza zuccheri aggiunti, parzialmente scremato al posto del latte. Anche i diabetici possono assumere una porzione di 200 ml di latte al dì.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Diabete mellito di tipo 1 a Gragnano
Sindrome Metabolica a Gragnano
Steatosi epatica non alcolica (NAFLD) a Gragnano
Malattia di addison a Gragnano
Malattia di basedowgraves a Gragnano
Tiroidite di hashimoto a Gragnano
Tumore della tiroide a Gragnano
Sindrome di cushing a Gragnano
Arteriopatie periferiche a Gragnano
Altro (13)