Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 75 €
Primo colloquio individuale (descrizione) • 90 €
Psicoterapia di coppia • 110 € +3 Altro
Psicoterapia • 80 €
Psicoterapia individuale • 70 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 80 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Carta prepagata, Contanti
1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.
2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).
3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all***;esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l***;abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l***;utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 80 €
Psicoterapia di coppia • 110 €
Psicoterapia familiare • 120 € +5 Altro
Psicoterapia individuale • da 80 €
Psicoterapia di gruppo • 20 €
Consulenza online • 75 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 80 €
Psicoterapia di coppia • 110 €
Psicoterapia di gruppo • 20 € +4 Altro
Psicoterapia individuale • da 80 €
Consulenza online • 75 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 80 €
Psicoterapia di coppia • 110 €
Psicoterapia di gruppo • 20 € +4 Altro
Psicoterapia individuale • da 80 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 80 €
Consulenza online • 75 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Quello per cui mi sono formata scaturisce dall’interesse che ho sempre avuto per gli altri. In me è innata una attitudine verso le altre persone grand...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Depressione
- Disturbi alimentari
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
Formazione
- Laureato in Psicologia Clinica. Università la Sapienza di Roma (1979)
- Specializzazione in psicoterapia presso I.A.C.P. (Istituto Approccio Centrato sulla Persona)
- EMDR
Specializzazioni
- Psicoterapia
Foto
Video
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
75 €
Consulenza da remoto
La consulenza psicologica online si svolgerà in video chiamata tramite whatsapp. Non appena ricevuta la conferma di prenotazione seguirà un'email con istruzioni per effettuare il pagamento anticipato dell'incontro.
Via Giulio Galli 48, Roma
75 €
Studio di Psicoterapia, Roma
Via di Villa Borghese 26B, Anzio
75 €
Studio di Psicoterapia, Anzio
Via Costanzo Casana 19, Lido Di Ostia
75 €
Studio di Psicoterapia, Lido di Ostia
Psicoterapia
80 €
Consulenza da remoto
Via Giulio Galli 48, Roma
80 €
Studio di Psicoterapia, Roma
Via di Villa Borghese 26B, Anzio
80 €
Studio di Psicoterapia, Anzio
Via Costanzo Casana 19, Lido Di Ostia
80 €
Studio di Psicoterapia, Lido di Ostia
Psicoterapia individuale
70 €
Consulenza da remoto
Via Giulio Galli 48, Roma
da 80 €
Studio di Psicoterapia, Roma
Via di Villa Borghese 26B, Anzio
da 80 €
Studio di Psicoterapia, Anzio
Via Costanzo Casana 19, Lido Di Ostia
da 80 €
Studio di Psicoterapia, Lido di Ostia
Altre prestazioni
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
80 €
Consulenza da remoto
Via Giulio Galli 48, Roma
80 €
Studio di Psicoterapia, Roma
La Terapia EMDR ( Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) è un metodo che stimola e riattiva le capacità innate e naturali di elaborazione delle informazioni così da attenuare la carica emotiva negativa di esperienze che possono essere traumatiche per la persona ed utilizzare l'esperienza in modo costruttivo. L'attivazione del sistema di elaborazioni presente nel cervello consente di metabolizzare i vecchi ricordi. La caratteristica fondamentale di questo metodo è che il suo accedere alla mente inconscia permette, nel corso della seduta, che l'elaborazione ,le intuizioni, le connessioni ed il cambiamento avvengano rapidamente.
Via di Villa Borghese 26B, Anzio
80 €
Studio di Psicoterapia, Anzio
La Terapia EMDR ( Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) è un metodo che stimola e riattiva le capacità innate e naturali di elaborazione delle informazioni così da attenuare la carica emotiva negativa di esperienze che possono essere traumatiche per la persona ed utilizzare l'esperienza in modo costruttivo. L'attivazione del sistema di elaborazioni presente nel cervello consente di metabolizzare i vecchi ricordi. La caratteristica fondamentale di questo metodo è che il suo accedere alla mente inconscia permette, nel corso della seduta, che l'elaborazione ,le intuizioni, le connessioni ed il cambiamento avvengano rapidamente.
Via Costanzo Casana 19, Lido Di Ostia
80 €
Studio di Psicoterapia, Lido di Ostia
La Terapia EMDR ( Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) è un metodo che stimola e riattiva le capacità innate e naturali di elaborazione delle informazioni così da attenuare la carica emotiva negativa di esperienze che possono essere traumatiche per la persona ed utilizzare l'esperienza in modo costruttivo. L'attivazione del sistema di elaborazioni presente nel cervello consente di metabolizzare i vecchi ricordi. La caratteristica fondamentale di questo metodo è che il suo accedere alla mente inconscia permette, nel corso della seduta, che l'elaborazione ,le intuizioni, le connessioni ed il cambiamento avvengano rapidamente.
Primo colloquio individuale
90 €
Consulenza da remoto
Se la richiesta è di 1 solo colloquio puoi richiederlo usufruendo del metodo della Terapia a Seduta Singola (TSS). Tale metodo permette di rispondere a molte necessità di oggi di chi cerca un aiuto nell'ambito del benessere psicologico senza per forza iniziare un percorso di psicoterapia.
Via Giulio Galli 48, Roma
90 €
Studio di Psicoterapia, Roma
Se la richiesta è di 1 solo colloquio puoi richiederlo usufruendo del metodo della Terapia a Seduta Singola (TSS). Tale metodo permette di rispondere a molte necessità di oggi di chi cerca un aiuto nell'ambito del benessere psicologico senza per forza iniziare un percorso di psicoterapia.
Via di Villa Borghese 26B, Anzio
90 €
Studio di Psicoterapia, Anzio
Se la richiesta è di 1 solo colloquio puoi richiederlo usufruendo del metodo della Terapia a Seduta Singola (TSS). Tale metodo permette di rispondere a molte necessità di oggi di chi cerca un aiuto nell'ambito del benessere psicologico senza per forza iniziare un percorso di psicoterapia.
Via Costanzo Casana 19, Lido Di Ostia
90 €
Studio di Psicoterapia, Lido di Ostia
Se la richiesta è di 1 solo colloquio puoi richiederlo usufruendo del metodo della Terapia a Seduta Singola (TSS). Tale metodo permette di rispondere a molte necessità di oggi di chi cerca un aiuto nell'ambito del benessere psicologico senza per forza iniziare un percorso di psicoterapia.
Psicoterapia di coppia
110 €
Consulenza da remoto
Via Giulio Galli 48, Roma
110 €
Studio di Psicoterapia, Roma
Via di Villa Borghese 26B, Anzio
110 €
Studio di Psicoterapia, Anzio
Via Costanzo Casana 19, Lido Di Ostia
110 €
Studio di Psicoterapia, Lido di Ostia
Psicoterapia di gruppo
Via Giulio Galli 48, Roma
20 €
Studio di Psicoterapia, Roma
Via di Villa Borghese 26B, Anzio
20 €
Studio di Psicoterapia, Anzio
Via Costanzo Casana 19, Lido Di Ostia
20 €
Studio di Psicoterapia, Lido di Ostia
Psicoterapia familiare
Via Giulio Galli 48, Roma
120 €
Studio di Psicoterapia, Roma
41 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Daniela
Dottoressa molto empatica, capace di ascoltare e di metterti a tuo agio. L'attenzione è posta sulla persona a 360gradi, e con calma e gentilezza ti accompagna ad una piena consapevolezza del problema per poi affrontarlo
Emilia
Con la dottoressa abbiamo intrapreso un percorso che mi è stato sicuramente di aiuto e ha migliorato molto la mia situazione. È molto competente, disponibile e possiede inoltre una grande empatia.
Consiglio vivamente un colloquio con la dottoressa!
Alessandro B
La dottoressa mi è stata di estremo aiuto nella gestione di una personale situazione di disagio ed insoddisfazione che si protraeva da molto tempo. Grazie al suo supporto, ho imparato sia a conoscere ed accettare molti aspetti della mia personalità che prima ignoravo, che a gestire le emozioni negative da cui mi lasciavo sopraffare. Con il percorso che abbiamo intrapreso, sono stato in grado gradualmente di riacquistare uno stato di equilibrio e serenità generale.
Fortemente consigliata!
Isabella
Sono molto contenta di aver intrapreso e di farmi accompagnare in questo percorso dalla Dott.ssa Favalli.
Dottoressa empatica gentile e molto professionale.
Mi sono trovata sin da primo giorno a mio agio e accolta e ho sentito subito una bella sintonia. Non mi ha mai messo in nessuna posizione di difficoltà.
Pensavo di dover avere bisogno di molto tempo per aprirmi,invece mi sono trovata a parlare di qualsiasi cosa senza problemi. Non mi sono mai sentita giudicata, anzi ho percepito una grande fiducia nelle mie risorse e capacità.
Sin da subito è stata un punto di riferimento,fornendo ogni volta ottimi spunti di riflessione e ottimi consigli.
Grazie a lei ho capito, riconosciuto e integrato aspetti di me che prima ignoravo.
Inoltre mi è stata molto di aiuto nell'elaborazione di alcuni traumi infantili attraverso una tecnica innovativa chiamata E.M.D.R.
Ho ancora altra strada da fare ma so per certo che ne uscirò vittoriosa grazie al supporto della dott. Favalli.
Se cercate una persona competente onesta e sensibile che possa davvero aiutarvi, vi consiglio vivamente un colloquio con lei.
Grazie dottoressa.
Isabella.
Francesca
Dottoressa molto competente e disponibile, mi ha aiutata a trovare la soluzione in poco tempo! La consiglio vivamente.
S.Z
Sono felice di aver intrapreso questo percorso,con la dottoressa,che ho trovato puntuale,gentile e con una buona dose di empatia!
M.M.
La dottoressa Favalli è una professionista che consiglierei a chiunque viva un situazione di disagio emotivo e abbia bisogno di un aiuto empatico per ritrovare la propria serenità. Ho avuto con lei una esperienza molto positiva. Mi sentivo sopraffatta dalla routine, inadeguata nel lavoro e nel ruolo di moglie e madre. La dottoressa mi ha aiutato a mettere a fuoco i miei problemi e a trovare alcune strategie da mettere in atto per ritrovare la serenità e migliorare la mia qualità di vita. Grazie.
Luciano
Molto disponibile nell ascoltare , professionale , essendo Più grande della mia età , la vedo come una mamma , la consiglio vivamente
Imma
Ottima professionista una persona veramente speciale, l'amore che mette nel suo lavoro si percepisce sa assolutamente metterti a proprio agio e sa di cosa hai bisogno consigliandoti al meglio con ottimi risultati, non finirò mai di ringraziare la dottoressa per tutto quello che abbiamo ottenuto posso dire che le devo tanto grazie
Laura
Nel percorso che stiamo facendo insieme mi ha sempre incoraggiata, rassicurandomi quando necessario e puntando sempre l'attenzione sulle risorse personali che in molti casi e in determinati periodi ci si dimentica di avere. Super consigliata per chi voglia davvero capirsi e ritrovare un equilibrio con sé stesso.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 133 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, premetto che ho uno splendido rapporto con i miei genitori ma non posso negare che hanno una “preferenza” con mia sorella più grande. Diciamo che lei avendo una bambina di quasi 2 anni si è ritrovata con il fidanzato ad affrontare diversi problemi sia di gestione che economici e quindi la aiutano in tutti i modi anche più del dovuto alle volte secondo me. Il problema sorge qua, con lei sono sempre disponibili e molto comprensibili con me, soprattuto mio padre non mi ascolta quasi mai ( io e mia sorella abbiamo quasi 4 anni di differenza è io ne ho 22) ci scontriamo tante volte soprattutto perché abbiamo un carattere molto molto simile. L’ultima discussione è stata riguardo il mio futuro è il fatto che mi piacerebbe vedere di prendere magari una casa, a me non mi considera proprio mentre con mia sorella va a vedere le case etc. Anche con la bimba per lamor del cielo la amo però mi sento sempre la terza ruota del carro tutti vengono sempre prima di me e questa cosa mi fa stare male al punto che vorrei andare a vivere da sola con il mio ragazzo quantomeno per evitare sempre le solite discussioni e per evitare di vedere queste scene. Cosa devi fare o pensare ?
Buonasera, da quanto scrive i suoi genitori hanno solo attenzioni per sua sorella e le sue difficoltà, mentre sembrano non vedere il suo di disagio. Non riescono a percepirlo.
Mi sto chiedendo se lo ha mai espresso o vi scontrate senza ascoltarvi?
Un saluto

Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio, non so proprio cosa pensare. Io e il mio ragazzo abbiamo 26 anni e stiamo insieme da 4. Non usciamo mai! Ci vediamo un paio di volte alla settimana, entrambi lavoriamo … e quando ci vediamo puntualmente dorme, dice che è stanco. Il week end mi ritrovo sempre a fissarlo mente dorme, non importa se fuori ci sono 40 gradi, lui dorme e per uscire è sempre una discussione… questa è la causa principale delle nostre litigate. Fa qualcosina subito dopo le discussioni, usciamo una o due volte, poi riprende così. Lui dice di tenerci tantissimo, per questo non riesco a capire… quando discutiamo per questo motivo sa che ho ragione, quindi se ne rende conto.
A volte gli chiedo di uscire anche solo per una passeggiata, ma lui dice di uscire solo se ha un ‘obiettivo’(che sia a comprare qualcosa per esempio) a zonzo non ha interesse… quando l’ho conosciuto usciva molto di più di ora, adesso sì esce, fa sport ma quando siamo insieme (e neanche appunto ci vediamo spesso), dorme. Io le provo tutte, sono arrivata al punto di chiedere a lui di scegliere cosa fare così non mi sento di obbligarlo, ma fosse per lui staremmo sempre a casa…so che per lui è un peso quando arrivo a chiedergli ‘oggi facciamo qualcosa?’… io sono molto attiva e mi piace sfruttare la giornata quando sono a casa da lavoro, lui invece preferisce dormire. Posso capire con il brutto tempo, anche io preferirei un bel film e le coccole… ma ogni tanto è bello condividere qualche bel momento e farsi un giro! Ormai se voglio fare qualcosa, devo sentire i miei amici e far con loro, ma non condividere nulla così nella nostra relazione non mi piace.. mi sento molto diversa dalle mie amiche che con il loro ragazzo fanno di tutto (come andare anche a convivere, cosa che noi neanche l’ombra)
Voi cosa ne pensate? Non so che fare sinceramente…
Grazie
Buonasera, sembra che abbiate bisogni ed aspettative diverse nello stare in coppia. In questo momento, anche se dura da parecchio tempo, non camminate su due binari paralleli: lei ha bisogno di movimento e lui di sedentarietà.
Le suggerisco di chiedere aiuto ad professionista che la supporti a comprendere se una persona con queste modalità sia il compagno giusto per lei o meno.
Un saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Quello per cui mi sono formata scaturisce dall’interesse che ho sempre avuto per gli altri. In me è innata una attitudine verso le altre persone grand...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Depressione
- Disturbi alimentari
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
Formazione
- Laureato in Psicologia Clinica. Università la Sapienza di Roma (1979)
- Specializzazione in psicoterapia presso I.A.C.P. (Istituto Approccio Centrato sulla Persona)
- EMDR
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- Centro di Salute Mentale RME
- Sert di Civitavecchia
Certificati
Foto
Video
Competenze linguistiche
ItalianoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Psicoterapeuti a Municipio Roma I
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ix
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Viii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xi
Psicoterapeuti a Municipio Roma V
Psicoterapeuti a Castro Pretorio
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vi
Altro (13)Psicoterapeuti con Previmedical a Roma
Psicoterapeuti con Unisalute a Roma
Psicoterapeuti con Fasi a Roma
Psicoterapeuti con Fasdac a Roma
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Roma
Psicoterapeuti con Casagit a Roma
Psicoterapeuti con CASPIE a Roma
Psicoterapeuti con Faschim a Roma
Psicoterapeuti con Coopsalute a Roma
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Roma
Psicoterapeuti con Fondo Est a Roma
Psicoterapeuti con Fasi/Assidai a Roma
Psicoterapeuti con Fasi Open a Roma
Psicoterapeuti con Assirete a Roma
Psicoterapeuti con Rbm salute a Roma
Psicoterapeuti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicoterapeuti con Generali ggl a Roma
Psicoterapeuti con Poste vita a Roma
Psicoterapeuti con Fisde a Roma
Psicoterapeuti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)