Esperienze



Federica Forni si laurea in Psicologia presso l’Università degli studi di Padova nel 2001
Iscritta all’AlboProfessionale dell’ Ordine degli Psicologi della Lombardia al numero 03/8647
Ottiene il Diploma di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt nel 2009 dopo un percorso formativo quadriennale ed un percorso di analisi personale.
Dal 2005 esercita la professione in ambito privato interessandosi agli aspetti psicologici legati alle problematiche legate all’infertilità.
Dal 2005 esercita la professione in qualità di formatrice per corsi professionali e di aggiornamento in ambito sociale e aziendale.
Dal 2006 esercita la professione attraverso consulenze individuali e terapie di gruppo a favore di pazienti reumatici.
Dal 2007 al 2018 è iscritta all’ Albo dei CTU e dei Periti del Tribunale di Sondrio.
Dal 2007 al 2021 è iscritta all’Albo dei CTU per la Procura di Sondrio, dove coadiuva i Pubblici Ministeri nella raccolta a della testimonianza di minori vittime vulnerabili.
Formazione
- Master in psicologia Giuridica
- Specializzazione in EMDR e BRAINSPOTTING per il trattamento dei traumi
- Master in sessuologia clinica SISES
- Formazione in Externship rivolta alle coppie.
Metodo
Per quanto riguarda l’ approccio terapeutico fa riferimento alla Psicoterapia della Gestalt.
Si tratta di un approccio naturale e universale adatto a persone di tutte le età e di tutti i livelli, di diverse culture e in diverse situazioni. La psicoterapia della Gestalt sottolinea che il “tutto è differente dalla somma delle sue parti”, assume che per comprendere un comportamento è importante, oltre che analizzarlo, averne una visione di sintesi, ovvero cercare di percepirlo nell’insieme del contesto globale.
Trattamento EMDR
Trattamento in Brainspotting
Trattamento EFT rivolto alla coppia
La Psicoterapia della Gestalt
La psicoterapia della Gestalt si considera a pieno titolo una forma di psicoterapia umanistico-esistenziale, in cui l’attenzione è posta sulla dinamica inarrestabile di creazione di configurazioni figura-sfondo, che rappresentano continui cicli di contatto tra l’organismo e l’ambiente che lo circonda.
L’obiettivo ultimo è di allargare il raggio delle possibilità del paziente, aumentando il senso della responsabilità e dell’autonomia, riabilitando l’emotività spesso censurata dalla cultura occidentale e migliorando la capacità di adattamento a esseri e contesti differenti.
Come’è praticata:
Psicoterapia individuale (faccia a faccia con il terapeuta)
Psicoterapia di coppia (due partner insieme)
Psicoterapia familiare (alcuni membri della famiglia riuniti)
In gruppi di terapia o di sviluppo personale del potenziale di ognuno
A chi è rivolta?
La psicoterapia della Gestalt si rivolge a persone sofferenti di disturbi fisici, psicosomatici o psichici definiti patologici, ma anche a individui che stanno affrontando comuni problemi esistenziali quali: conflitti, rotture solitudine, lutto, ansia, depressione, senso d’impotenza, incapacità, a tutti coloro i quali desiderano una migliore espansione del proprio potenziale latente, non per un semplice stare meglio , ma per una migliore qualità della vita.
Esperto in:
- Psicologia forense
- Psicologia giuridica
- Psiconcologia
- Psicosomatica
- Psicoterapia della Gestalt
- Sessuologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 85 €
Psicoterapia della depressione • 85 €
Psicoterapia di coppia • 100 € +3 Altro
Psicoterapia individuale • 85 €
Psicoterapia online • 80 €
Superamento di eventi traumatici • 85 €
1 recensione
Punteggio generale
Ordina recensioni per
ospite
È stata bravissima!!!! La consiglio vivamente a tutti. Sempre meglio chiedere un' aiuto che provare a risolvere il problema da solo. Verifica la situazione puntualmente, è seria ed onesta. Molto, veramente molto brava!