Comunicazioni importanti

CONVENZIONI - Tariffa agevolata per i soci ASSOCRAL ( https://www.assocral.org/scheda-informativa?id=11630 ) il più grande network associazionistico in Italia - Adesione alla convenzione stipulata tra l'OPM - Ordine Psicologi della Regione Marche e l'ERDIS Marche - Ente Regionale per il Diritto allo Studio
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 102 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT72O**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Inviami per favore la copia della quietanza in modo da fare la ricevuta in pari data
Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 102 €
Consulenza psicologica • 102 €
Psicoterapia • 102 € +14 Altro
Psicoterapia individuale • 102 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 102 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 120 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono inscritto all'ordine degli Psicologi della Regione Marche dal 1998. Mi sono laureato in Psicologia Clinica e di Comunità con il massimo dei voti,...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Facoltà di Psicologia - Università di Roma - La Sapienza
- Università di Urbino - Carlo Bò -
Specializzazioni
- Psicoterapia della Gestalt
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Il colloquio psicologico è utile ad una prima fase di conoscenza e diagnosi (assesment) tra lo psicologo e il cliente/paziente
Consulenza online
102 €
Consulenza on-line
Dopo l'evento della pandemia da COVID-19 la comunità degli psicologi italiani si è attrezzata professionalmente e tecnicamente, per andare verso le esigenze di sostegno e cura della popolazione.
Per questo è ora possibile svolgere consulenze psicologiche on line, volte a valutare la situazione del cliente, dare un parere da parte del professionista psicologo/a, fare diagnosi ed eventualmente decidere con il cliente come e se è opportuno proseguire in un percorso clinico di qualche tipo
Consulenza psicologica
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Psicoterapia
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Psicoterapia individuale
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Altre prestazioni
Colloquio psicologico clinico
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Il colloquio psicologico è utile ad una prima fase di conoscenza e diagnosi (assesment) tra lo psicologo e il cliente/paziente.
Lo psicologo utilizza le sue competenze cliniche per fare diagnosi e restituire al cliente il suo parere
Colloquio psicologico di coppia
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
120 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Il colloquio psicologico con la coppia è utile ad una prima fase di conoscenza e diagnosi (assesment) tra lo psicologo e il "sistema" coppia che chiede consulenza. Può altresì essere utile ad un sostegno alla coppia in un momento di difficoltà
Lo psicologo utilizza le sue competenze cliniche per fare diagnosi e restituire al cliente il suo parere
Colloquio psicologico individuale
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Nel colloquio psicologico individuale lo psicologo può offrire sostegno al cliente/paziente in una fase di difficoltà, fare diagnosi (assesment) ed eventualmente valutare con lui o lei se vi sia la necessità di proseguire nella relazione terapeutica
Colloquio psicoterapeutico
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
il colloquio psicoterapeutico viene fatto solo dallo psicologo già specializzato in psicoterapia ed è orientato a promuovere e portare avanti un processo di cura (terapia) e cambiamento, attraverso tecniche e modalità psicologiche che non prevedono, da parte dello psicologo, l'utilizzo dei farmaci.
Primo colloquio psicologico
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Psicoterapia della depressione
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Psicoterapia di coppia
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
120 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Psicoterapia di gruppo
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
Prestazione gratuita
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Psicoterapia familiare
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
120 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Sostegno alla genitorialità
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Sostegno psicologico
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Sostegno psicologico adolescenti
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
Tecniche di rilassamento
Via Pietro Paolo Rubens 30, Fermo
102 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Scarabelli
9 recensioni
Punteggio generale
G.i
Distaccato e professionale entra nel problema con pochi fronzoli, con la grande capacità di riuscire a metterlo a fuoco in maniera efficace e veloce. Usa un linguaggio diretto e preciso senza fare nulla per “ammaliare” il paziente. Esperienza più che positiva.
Dr. Eugenio Scarabelli
La ringrazio per questa recensione che riassume bene quanto io cerchi di andare all'obiettivo con il paziente, nel suo interesse e per un suo rapido benessere
L.G.
Molto professionale e riesce a fornire punti di vista differenti per comprendersi meglio
Dr. Eugenio Scarabelli
Sono grato per la recensione che riconosce il tentativo sempre presente di aiutare nel mostrare altre prospettive dell'esperienza portata dal paziente. La realtà non possiamo modificarla, ma il nostro mododi osservarla può fare la differenza sul nostro vissuto. Grazie
D.B
Sono stato un paziente in adolescenza e dopo una lunga terapia sono riuscito a risolvere il mio problema. Dopo moltissimi anni sono tornato per altri motivi ed è stato emozionante perché è come ritrovarsi a casa, professionalità e gentilezza e grande esperienza.
Nella vita capiterà spesso di perdersi ed è bello sapere dove tornare per rimettersi in corsia, trovare il bandolo della matassa e districarlo. Nutro profondo rispetto e simpatia per il dottore! Consigliatissimo!
Dr. Eugenio Scarabelli
Ringrazio profondamente per questa recensione che apprezzo e di cui riconosco e stimo l'autentica sincerità. Poter essere d'aiuto a qualcuno per "rimettersi in corsia" nella vita, è una grande privilegio. Un onore che ripaga ampiamente dell'onere della responsabilità. La stima e il rispetto sono del tutto reciproci, con chi si mette in gioco per cercare il proprio benessere in ogni momento della vita. Grazie ancora ;-)
Paolo Daolio
Grande professionalità ed empatia. Percorso di analisi molto utile per me e ottimi spunti di riflessione.
Dr. Eugenio Scarabelli
Grazie Paolo, è stato bello camminare insieme. Buon proseguimento della tua vita.
Tommaso Santucci
Durante ogni visita sento di fare qualche progresso avendo domande e interpretazioni a cui di base non si pensa. La professionalità e la capacità di farti sentire a tuo agio del dottore rendono molto piacevoli gli incontri e di conseguenza più efficaci.
Dr. Eugenio Scarabelli
Ti ringrazio Tommaso per la tua franchezza! Sono felice che tu senta di fare passi avanti ad ogni incontro e che ti senta a tua agio nelle nostre interazioni.
Vuol dire che entrambi stiamo facendo un buon lavoro ;-)
Grazie e a presto
V.G.
Sono in terapia dal Dottore da anni: con lui sono riuscita ad affrontare e risolvere diverse problematiche legate all'ansia che scaturivano da quanto vissuto durante la mia infanzia e adolescenza. La sua disponibilità, professionalità e capacità di comprensione mi hanno sempre fatta sentire a mio agio per poter intraprendere i percorsi di guarigione più adatti al raggiungimento di un equilibrio emotivo e psicologico necessari al mio benessere.
Dr. Eugenio Scarabelli
Grazie per questa tua valutazione che dimostra come i percorsi di cambiamento abbiano necessità di rispettare i tempi individuali e quanto la vicinanza e l'accoglienza in queste fasi, possano riuscire a supportare l'impegno che gente come te mette per stare meglio nella propria vita. E' stato bello e importante anche per me, camminare insieme ;-)
AP
Mi sono sentita a mio agio fin dal primo incontro, trovando subito una facilità a raccontarmi difficilmente trovata prima. Puntuale, chiaro e di elevata professionalità.
Dr. Eugenio Scarabelli
Esserci da subito, nel qui ed ora, sin dalla prima interazione, è frutto dell'impegno e dell'interesse che metto in questa professione così speciale e particolare. Grazie della sua valutazione e a presto
Pgf
finalmente ho trovato un professionista esperto accogliente ed attento.grazie
Dr. Eugenio Scarabelli
Accoglienza ed attenzione alla persona, sono elementi con cui cerco sempre di completare la professionalità e le competenze. Grazie per la recensione
B. R.
Cordiale, professionale, molto profondo, ottimo scambio
Dr. Eugenio Scarabelli
Molte grazie. Sono lieto che siamo riusciti a sintonizzarci nella nostra interazione. L'empatia è importante in questa professione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno a tutt*.
Ci tengo a illustrarvi un problema che mi affligge da diversi anni e che condiziona enormemente il mio stile di vita. Prima di addentrarmi nella questione, voglio evidenziare che in passato (circa 3 anni fa) mi è stato diagnosticato un Disturbo Ossessivo Compulsivo, con manifestazioni molteplici e significative, su cui però non ho intenzione di soffermarmi: può essere, ma questo ovviamente me lo potrete confermare/disconfermare solamente voi esperti, che il suddetto disturbo abbia contribuito notevolmente alla mia condizione. Attualmente ho 24 anni, ma il problema ha iniziato a sortire i suoi primi effetti sin dalla prima adolescenza, attorno ai 13/14 anni: in particolare, avevo l'impressione che nel momento in cui si verificavano molti eventi piacevoli/positivi nella mia vita in un breve lasso di tempo (come poteva essere un buon voto a scuola, un episodio divertente con i miei amici, un'esperienza felice con la mia famiglia), tale 'positività' avesse ormai raggiunto il suo apice e fosse quindi inesorabilmente destinata a precipitare in un insieme di eventi spiacevoli e negativi, quasi che quest'ultimi avessero lo scopo di neutralizzare l'effetto positivo dei precedenti e riportare la mia vita a un livello di sostanziale equilibrio, senza propendere né da un lato né dall'altro. Sebbene possa sembrare normale, o comunque del tutto casuale, negli anni ho cominciato a vedere queste semplici coincidenze con un occhio diverso: già dall'adolescenza infatti ho iniziato a sviluppare una vera e propria fobia in relazione ad eventi felici che però che non avevano nulla di straordinario, ma che semplicemente riguardavano esperienze positive e tutto sommato nella norma, per paura di cosa sarebbe accaduto in seguito. Tali esperienze quindi le vivevo con gioia, ma con una gioia parziale, perché annebbiata dall'ansia di possibili avversità. Giusto per citare gli esempi più recenti: qualche mese fa avevo sostenuto gli ultimi esami universitari, riuscendo a passarli per un soffio contro ogni mia aspettativa. Fui molto felice e soddisfatto, ma per poco: il giorno dopo mia nonna scivolò e si ruppe un femore. Circa un mese fa invece ho sostenuto la mia discussione di laurea, che inaspettatamente si è rivelata molto positiva, ho ricevuto il punteggio massimo e i miei amici mi hanno dimostrato un grande affetto. Altro momento molto felice seguito da un evento estremamente spiacevole: pochi giorni dopo la mia ragazza, di cui ero molto innamorato, mi ha lasciato in modo pessimo. So che alcuni di voi potrebbero pensare che è tutto frutto di un mio condizionamento mentale, che mi porta a vedere le cose in un certo modo, e probabilmente è davvero così, ma non riesco a distaccarmene: adesso io vivo i miei eventi felici con ansia, per paura che le sfortune che seguiranno si abbatteranno di nuovo su di me, il mio umore, la mia salute, o quella dei miei cari. Spero di essere stato abbastanza chiaro e di avervi dato un'idea di quanto questa condizione mi faccia stare male e m'impedisca di godermi appieno la mia vita: ciò che mi fa soffrire di più infatti è non riuscire ad assorbire/conservare alcun tipo di felicità o speranza, perché subito minacciate o distrutte dalla negatività.
Vi ringrazio tantissimo per l'attenzione e nell'augurarvi una buona giornata, rimango in attesa di un vostro gentile riscontro. Arrivederci
Salve. Per quanto lei non voglia tirare in ballo il DOC che le sarebbe stato diagnosticato, direi che la struttura orientata al controllo, tipica di questa condizione della personalità, è molto centrale in tutto questo. Penso infatti che le coincidenze tra eventi positivi e negativi che lei verifica nella sua esperienza, in generale si possano riassumere sotto il nome di "vita". Perdoni la banalità e lungi da me l'intenzione di minimizzare il suo vissuto di sofferenza, ma credo si dovrebbe lavorare sulla sua situazione per sganciare il corso degli eventi, di per sé possibili e "normali" nel vivere di ognuno, dall'idea che al positivo segua per forza il negativo. Tanto da dimezzarle il piacere dei successi.
Sarebbe molto interessante poter tentare insieme di sciogliere questo nodo. Ci rifletta su anziché rassegnarsi a questa sorta di consequenzialità e se vuole, mi contatti per un percorso da svolgere anche on line se siamo lontani.
Spero comunque che risolverà e le auguro buone cose.
Dott. E. Scarabelli

Salve dottori,vi spiego in breve la mia situazione,mio marito dopo 13 anni di matrimonio mi ha resa una persona triste,fragile e spesso depressa,tutto ciò dovuto ai suoi comportamenti immaturi,tra quali: infinite bugie, zero dialogo, e urla agressive durante i litigi con pugni su porte, bottiglie scaraventate al muro ecc..tutto ciò lo fà ogni volta che scopro qualche nuova menzogna anche banale. Io dopo 12anni di matrimonio sono esausta, non mi fido più di lui..mi rende instabile cambia idea molte volte al giorno su ogni cosa, anche su cosa vuol mangiare ecc. Il problema ora non è più lui ma sono io.. sono io ora che mi sento cambiata, ho sempre i nervi a fior di pelle, e spesso ho crisi di pianto da stress e nausea.. mi sento sbagliata sono arrivata a pensare che se lui si comporta così e colpa mia, che sono io quella che non va vorrei solo un consiglio per ritrovare un pò di serenità dentro di me, vorrei una sorta di punti da seguire ogni giorno per non deprimermi di più,ma di rimanere serena a prescindere dai suoi comportamenti e bugie continue. Grazie
Gentile Signora, il decalogo da seguire per risolvere le situazioni, è il tipo di ricetta che tutti vorremo avere e, per chi fa la mia professione, anche poter offrire. Tristemente però non credo che esista.
I vissuti sono individuali e le situazioni hanno solo tratti apparentemente simili, ma sono il frutto delle nostre singole individualità.
Ciò detto credo lei dovrebbe rapidamente rivolgersi ad uno psicoterapeuta per iniziare a lavorare sulla sua autostima. Il pensiero colpevolizzante che si insinua in lei quando accade qualche episodio di quelli descritti con suo marito, lascia intendere che lei sta perdendo di vista il focus della situazione; magari per la paura o la tensione che vive in modo costante.
Serve una relazione terapeutica che la sostenga e la aiuti a risollevare lo sguardo dalla situazione. Aiutandola a leggerla e sostenendola nel ripensare a sé stessa.
Se ritiene, non esiti a contattarmi anche on line.
I miei migliori auguri.
Dott. E. Scarabelli

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono inscritto all'ordine degli Psicologi della Regione Marche dal 1998. Mi sono laureato in Psicologia Clinica e di Comunità con il massimo dei voti,...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Facoltà di Psicologia - Università di Roma - La Sapienza
- Università di Urbino - Carlo Bò -
Specializzazioni
- Psicoterapia della Gestalt
Tirocini
- Tirocinio post–lauream presso la Comunità Terapeutica per le dipendenze patologiche "La Speranza"
- Tirocinio post-lauream c/o la cattedra di Psicologia di Comunità della Prof.ssa Miretta Prezza - Facoltà di Psicologia, Università di Roma "La Sapienza"
Competenze linguistiche
- Inglese