Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita cardiochirurgica • 150 €
Visita di controllo • 120 €
Visita cardiologica • 150 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri cardiochirurghi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita cardiochirurgica • da 160 €
Visita di controllo • 120 €
Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) • 160 € +1 Altro
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) • 160 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri cardiochirurghi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita cardiochirurgica • 150 €
Visita di controllo • 120 €
Visita cardiologica • 150 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri cardiochirurghi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Il Dr Enrico Moranti ha conseguito il diploma di maturità scientifica nel 1981 quindi Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi ...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Malattie cardiovascolari
- Infarto miocardico
- Dolore al petto
Specializzazioni
- Cardiochirurgia
- Chirurgia Generale
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Prima visita cardiochirurgica
Via Vittorio Veneto 21, Putignano
150 €
Studio SANFILIPPO
VIA CAMILLO ROSALBA 35/37, Bari
da 160 €
ANTHEA HOSPITAL S.R.L.
Viale Ofanto 171, Foggia
150 €
Studio DIRODI
Visita cardiologica
Via Vittorio Veneto 21, Putignano
150 €
Studio SANFILIPPO
Viale Ofanto 171, Foggia
150 €
Studio DIRODI
Altre prestazioni
Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
VIA CAMILLO ROSALBA 35/37, Bari
160 €
ANTHEA HOSPITAL S.R.L.
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
VIA CAMILLO ROSALBA 35/37, Bari
160 €
ANTHEA HOSPITAL S.R.L.
Visita di controllo
Via Vittorio Veneto 21, Putignano
120 €
Studio SANFILIPPO
VIA CAMILLO ROSALBA 35/37, Bari
120 €
ANTHEA HOSPITAL S.R.L.
Viale Ofanto 171, Foggia
120 €
Studio DIRODI
44 recensioni
Punteggio generale
Giuseppe V.
Alla sua indiscussa professionalità si associa la sua elevata scrupolosità, umanità e attenzione che lo rendono una persona speciale. Dottore che sa ascoltare il paziente e metterlo a proprio agio.
Benito Atene
Il servizio, la puntualita’, come anche la disponibilità e più che cortesia impeccabile e’ l’umanità e carisma del professionista che mi ha lasciato stupefatto !
Carmela
È stata un’esperienza molto positiva. Il dottore è un cardiochirurgo molto bravo e competente Professionista molto valido è disponibile a rispondere le domande . Grande comunicatore con i pazienti, molto rassicurante, L umanità la scrupolosità e la preparazione lo rendono una persona eccellente .
Rosanna Ventrella
Professionale, cortese e disponibile. Ve lo raccomandiamo. Intervento delicato su paziente di 78 anni e ha seguito molto bene anche il decorso
Giuseppe Demita
La visita aveva lo scopo di verificare le mie condizioni di salute dopo un intervento all'aorta ascendente all'Anthea di Bari (dott. Moranti chirurgo). Mi è stato spiegato dettagliatamente quali erano le mie condizioni prima dell'operazione, in cosa è consistito l'intervento e quali erano le mie attuali condizioni. La terapia è stata fornita tenendo conto delle mie criticità. Inoltre ho ricevuto consigli utili sull'alimentazione e lo stile di vita per migliorare la riabilitazione.
M F
Medico eccellente, professionale, disponibile, esaustivo, e che dire tanta umanità. Complimenti. Visita soddisfacente
Tonio
Professionale, ti mette a tuo agio e ti da tutte le spiegazioni, studiomolto pulito e attrezzato, puntuali non ho dovuto attendere
Francesco Patruno
Il professor Moranti è stato di grande disponibilità e professionalità. Esauriente in ogni mia richiesta.
Gentile Maria
Empatia professionalità e puntualità.
Eccellente nel suo lavoro e molto disponibile.
Consiglio vivamente .
E.B
Uno specialista professionalmente eccellente,un medico umano ed empatico fondamentale per i pazienti che devono affrontare situazioni delicate come quelle legate ad un intervento cardiochirurgico
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Devo sottopormi a un intervento alla valvola mitralica. Il dottore mi ha detto che per i primi 2 mesi dovrò assumere il coumadin per poi continuare con della cardioaspirina. Lamia domanda è questa:
Dovrò assumere cardioaspirina per il resto dei miei giorni o avverrà che a un certo momento potrò smettere?
Grazie
Se impianterà valvola meccanica dovrà assumere anticoagulante orale per sempre. Se invece impianterà valvola biologica o meglio se farà valvuloplastica dovrà assumere aspirina per sempre.

Buongiorno, mio marito ha 52 anni nel 2017 è stato operato a cuore aperto per la sostituzione di una valvola tricuspide e aorta dopo qualche mese ha fatto un mini ictus che non si è capito come perché prende il cumadin , due settimane fa ha fatto un altro mini ictus , facendo tuti i accertamenti è venuto fuori che ha un shunt destro sinistro severo e sembra che da questo shunt vengono i TIA , come bisogna comportarsi, bisogna fare un intervento per chiuderlo? Grazie
bisogna accertarsi che l'origine degli emboli cerebrali sia il passaggio dal cuor dx al sin attraverso il difetto. Ovvero escludere che l'origine dell'embolismo sia dalle cavità cardiache di sinistra primitivamente.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il Dr Enrico Moranti ha conseguito il diploma di maturità scientifica nel 1981 quindi Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi ...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Malattie cardiovascolari
- Infarto miocardico
- Dolore al petto
Specializzazioni
- Cardiochirurgia
- Chirurgia Generale
Pubblicazioni e articoli
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.