Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Uroflussometria con residuo post-minzionale • 60 €
Visita urologica/andrologica • 70 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia dell'apparato urinario • 60 €
Ecografia testicolare • 60 €
Ecografia transrettale • da 80 € +2 Altro
Visita urologica + ecografia • da 80 €
Visita urologica/andrologica • 60 €
Esperienze
Su di me
Mi occupo di patologie in ambito urologico e andrologico. Nell'elaborazione della diagnosi, mi piace dare molto spazio al paziente, in modo da poter p...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli Federico II (2012)
- Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Napoli Federico II (2018)
- Certificazione Andrologica rilasciata dalla Società Italiana di Andrologia (2018)
Specializzazioni
- Urologia
- Andrologia
Video
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Ecografia dell'apparato urinario
Via Giovanni Antonio Campano 38, Napoli
60 €
Studio Medico Marasca
Ecografia testicolare
Via Giovanni Antonio Campano 38, Napoli
60 €
Studio Medico Marasca
Ecografia transrettale
Via Giovanni Antonio Campano 38, Napoli
da 80 €
Studio Medico Marasca
Uroflussometria con residuo post-minzionale
Via San Giovanni Bosco 3, Ottaviano
60 €
Casa di Cura Trusso
Visita urologica + ecografia
Via San Giovanni Bosco 3, Ottaviano
Casa di Cura Trusso
Via Giovanni Antonio Campano 38, Napoli
da 80 €
Studio Medico Marasca
Visita urologica/andrologica
Via San Giovanni Bosco 3, Ottaviano
70 €
Casa di Cura Trusso
Via Giovanni Antonio Campano 38, Napoli
60 €
Studio Medico Marasca
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
32 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Rispoli Nunzia
Dottore molto preparato, ispira molta fiducia, spiegazioni molto dettagliate, mi ha rassicurata per l'intervento che dovrò avere, ottimo dottore
Rosamaria Vaccaro
Un dottore bravissimo che ascolta il paziente,gli dà sicurezza e lo aiuta nel risolvere il problema.Lo consiglio vivamente(a trovarne dottori come lui al giorno d'oggi!).
Grazie a lui ho risolto il mio problema del calcolo renale.
Licia Patanella
Oggi è stata la mia prima visita con il dott. , molto preparato, professionale, e molto chiaro nelle spiegazioni! Lo consiglio!!
Daniele
Si vede che il dottore è molto preparato, è stata la mia prima visita e il dott mi ha messo subito a mio agio.Lo consiglio
Castrese Panella
Molto professionale visita ottima e completa chiaro nella spiegazione studio molto bello da consigliare.
Michele P
Salve.
Sono stato operato per Idrocele dal Dottor Maisto.
Nella struttura in cui sono stato operato ‘Clinica Trusso, Ottaviano’ sono stati tutti professionali nel loro lavoro, partendo dagli accertamenti e controlli prima dell’operazione.
l’anestesista è stato bravissimo con la spinale, non ho sentito nessun dolore, durante e dopo l’operazione non ho sentito dolori atroci, ma sopportabili e lievi.
Riguardo al Dottor Maisto oltre ad essere una brava persona e sempre disponibile, vi darà la giusta carica e la giusta fiducia che vi servirà per affrontare l’operazione, aggiungo che è davvero un professionista nel suo lavoro, sa dove mettere le mani
Se soffrite di Idrocele, un consiglio che posso darvi e prevenite prima che la sacca si ingrossi molto per il liquido accumulato, meno sarà grande, meglio e.
Affidatevi a lui.
Melania guadagno
Sono stata operata dal dottor Maisto il 29/09 per un calcolo, (non semplice) Al rene destro! Ringrazio vivamente il dottore per la sua gentilezza, professionalità, bravura ma sopratutto per la sua empatia! Ha la capacità di trasmettere tranquillità ai pazienti in un modo assurdo, mi ha supportato e accompagnato in tutto il ricovero, non facendomi sentire mai sola, e facendomi sentire in mani sicure! Non smetterò mai di ringraziarlo per tutto... è stato davvero la mia forza! Grazie di vero cuore! Con affetto e stima Melania
Dr. Enrico Maisto
È stato un piacere assisterti; sentire queste belle parole è una delle migliori soddisfazioni per un medico. Un abbraccio a te e a mamma.
Bruno
Molto professionale e disponibile
è il mio medico di fiducia,molto trasparente.
Disponibilissimo sempre anche a telefono
Domenico
Professionista giovane ma preparato. Mette a proprio agio il paziente e fornisce spiegazioni concise ed esaurienti.
Mi ci sono trovato bene.
Da consigliare!
Luigi Bruno
Ottima disponibilità ,spiegazioni senza usare troppi termini medici ma concisi e di facile assimilazione da parte del paziente, inoltre si paga il giusto con tanto di ricevuta
Risposte ai pazienti
ha risposto a 112 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Sono una donna di 67 anni , tramite ecografia mi è stato diagnosticato un calcolo di 8 mm, localizzato nel tratto distale iuxta - vescicale dell'uretere. Nel mio caso,quale potrebbe essere la soluzione meno invasiva per toglierlo. Ringrazio per una eventuale e sollecita risposta.
Distinti saluti.
RosannaBuonasera, oltre alla terapia espulsiva che il suo urologo le prescriverà e che è sempre utile, potrebbe effettuare una litotrissia extracorporea ( terapia meno invasiva) nel caso in cui il calcolo fosse visibile dopo una diretta addome; nel caso in cui il calcolo non fosse visibile o la litotrissia non avesse avuto successo, si ricorrerà all’intervento endoscopico. La saluto
-
Salve, uomo 38 anni.
3 settimane fa posizionato STENT per infezione, calcolo da 1cm 2 mm, dopo 10 gg bombardamento, niente dolori. Da 2 giorni febbre a 40 e dolore al rene, primario del reparto dice che è normale e mi ha dato 5 gg di antibiotici (FIDATO 2 fiale al di) e tachipirina a bisogno, ma ad oggi dopo 2 giorni non appena passa effetto tachipirina risale febbre (38)
è indice che l infezione si è ripresentata e non guarisce con punture? Devo aspettare ancora qualche giorno o rischio di peggiorare?
Grazie milleSalve, innanzitutto faccia una urinocoltura per vedere di che tipo di infezione si tratta per scegliere al meglio la terapia da fare, dato che il fidato potrebbe non andare bene nel suo caso. Se nei prossimi giorni la febbre dovesse continuare, potrebbe essere necessario posizionare un catetere vescicale per drenare l’infezione, e interpellare il suo urologo per decidere l’eventuale prosieguo terapeutico in regime di ricovero o meno. La saluto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi occupo di patologie in ambito urologico e andrologico. Nell'elaborazione della diagnosi, mi piace dare molto spazio al paziente, in modo da poter p...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli Federico II (2012)
- Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Napoli Federico II (2018)
- Certificazione Andrologica rilasciata dalla Società Italiana di Andrologia (2018)
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Urologia
- Andrologia
Tirocini
- Ospedale Pederzoli, Peschiera del Garda, reparto di Urologia
- Azienda ospedaliera Antonio Cardarelli, Napoli, reparto di Urologia
Video
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePremi e riconoscimenti
- Premio per la migliore comunicazione congressuale presso il congresso nazionale AURO di Roma (2018)
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Disfunzione erettile a Ottaviano
Infezione delle vie urinarie a Ottaviano
Incontinenza urinaria a Ottaviano
Carcinoma della prostata a Ottaviano
Tumore del testicolo a Ottaviano
Carcinoma della vescica a Ottaviano
Carcinoma del rene a Ottaviano
Eiaculazione precoce a Ottaviano
Ipertrofia prostatica a Ottaviano
Condiloma acuminato a Ottaviano
Altro (15)