Esperienze
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita gastroenterologica • Da 40 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri gastroenterologi nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Enrico Capuano? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,soffro di malattia diverticolite con episodi di diverticolite acuta non complicata. A maggio devo fare colonscopia alle 9 preparazione con plenvu. L.ospedale dista un ora da casa come faccio per la 2.dose che andrebbe presa la mattina alle 4. ? Non e possibile fare l intera preparazione il giorno prima?quante ore devono passare ta la 1 e la 2 dose? Grazie mille
Salve. La seconda dose deve essere terminata almeno 2 ore prima dell’orario dell’esame, ma non oltre 4-5 ore prima, per una pulizia ottimale.

Buongiorno,
Soffro spesso di tosse grassa conseguente a raffreddori oppure tonsilliti/mal di gola. Da una visita otorinolaringoiatrica è emerso reflusso gastro esofageo. Quest'ultimo può essere la causa di catarro persistente e di tonsille che si gonfiano spesso? Nel caso che esami dovrei fare? Ci sono dei medicinali che possono aiutare?
Salve. Nonostante il reflusso cronico non sia associato a tosse grassa, ma tipicamente a tosse secca, esso può sicuramente contribuire all'irritazione della mucosa faringea ed esacerbare una condizione irritativa basale. Il reflusso alto può essere trattato con alcuni farmaci sintomatici che in prima battuta possono avere un ottimo effetto nel proteggere la mucosa dall'azione lesiva dell'acido: un ottimo prodotto a base di sodio alginato è il Faringel Plus (assumere 7 ml di Faringel Plus dopo i pasti principali e prima di coricarsi). Consiglierei inoltre di associarvi un procinetico non di sintesi, per facilitare lo svuotamento gastrico (Zenzeril 1-2 compresse al giorno da assumere trenta minuti prima dei pasti). Laddove la sintomatologia dovesse persistere potrebbe essere opportuno considerare un trattamento farmacologico più impegnativo, o un opportuno approfondimento diagnostico.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.