Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Psicoterapia • 70 € +11 Altro
Psicoterapia individuale • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Colloquio psicoterapeutico • 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Buongiorno,
mi presento in poche parole.
Sono una Psicologa Psicoterapeuta, specializzata in Terapia Sistemico Relazionale: ovvero ho u...
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Archimede 32/7, Genova
Prestazione gratuita
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Consulenza online
70 €
Consulenza Online
Via Archimede 32/7, Genova
70 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
mi metto a disposizione con le stesse tariffe che trovate sulla pagina, per la consulenza online. Chi preferisse, vista l'emergenza sanitaria ed i provvedimenti in atto, può contattarmi sul cellulare.
La prestazione avverrà dopo l'avvenuto pagamento tramite bonifico bancario per ora. Sono in attesa che mi attivino satispay per pagamenti online. grazie
Psicoterapia
Via Archimede 32/7, Genova
70 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Psicoterapia individuale
Via Archimede 32/7, Genova
70 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Altre prestazioni
Colloquio psicologico clinico
Via Archimede 32/7, Genova
50 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Colloquio psicoterapeutico
Via Archimede 32/7, Genova
70 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Psicoterapia della depressione
Via Archimede 32/7, Genova
70 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Psicoterapia di coppia
Via Archimede 32/7, Genova
120 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Psicoterapia di gruppo
Via Archimede 32/7, Genova
20 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Psicoterapia familiare
Via Archimede 32/7, Genova
120 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Psicoterapia per dipendenze
Via Archimede 32/7, Genova
70 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Superamento di eventi traumatici
Via Archimede 32/7, Genova
70 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Terapia familiare
Via Archimede 32/7, Genova
120 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Test di personalità
Via Archimede 32/7, Genova
30 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
27 recensioni
Punteggio generale
F.P.&L.A.
Una professionista seria ma altrettanto empatica, entra subito in sintonia con la persona, ne comprende le sfaccettature del carattere e le eventuali fragilità per non metterla a disagio. Con lei si riesce a parlare liberamente riuscendo a far esprimere i propri sentimenti. Ottimo trattamento ricevuto.
Dott.ssa Enrica Tavella
Grazie per la bellissima recensione! Sono molto contenta di riuscire ad entrare in sintonia e mettere le persone a proprio agio. È fondamentale. Grazie ancora@
E.M
Dottssa molto disponibile da subito, già dal primo incontro riesce a capire quale sia il problema. E
Dott.ssa Enrica Tavella
La ringrazio moltissimo per le belle parole. Spero di riuscire ad aiutarla ad essere più serena.
A.F
Persona empatica, puntuale e disponibile. Capisce le problematiche al volo ed e’ molto diretta. Piace molto il modo di fare.
Dott.ssa Enrica Tavella
Grazie. Sono molto contenta di questa recensione. Riuscire ad essere empatica è per me molto importante. Mi permette di essere diretta. Grazie ancora
Roberto
La D.ssa Tavella mette perfettamente a proprio agio rispettando sempre i sentimenti e le emozioni del proprio interlocutore.
Aiuta profondamente a parlare dei propri problemi e a risolverli, rispettando e aiutando dove necessario senza mai mettere in imbarazzo o difficolta'.
Il professionista, la persona giusta, con la quale dovresti parlare quando non trovi soluzioni o anche solo nei momenti difficili.
Dott.ssa Enrica Tavella
Grazie Roberto. Le sue parole mi rendono davvero felice! La ringrazio molto. Sono contenta di averla aiutata
Alfonso .m
La dottoressa è gentile puntuale e molto umana una specialista che consiglio una grande professionista gentile e mi sta aiutando tanto
Dott.ssa Enrica Tavella
Buongiorno,
la ringrazio molto per la sua recensione. Spero che il nostro percorso la accompagni verso la serenità.
Carlo G
Mi sto trovando benissimo, puntuale, sempre disponibile ed efficace. Mi ha colpito immediatamente una sua chiave di lettura che non avevo mai preso in considerazione e da lì è nata e cresciuta la mia fiducia.
Moltissimo soddisfatto.
Dott.ssa Enrica Tavella
Grazie Carlo,
sono felice di avere la sua fiducia e del lavoro che stiamo portando avanti insieme.
I.D.G
Fin dalla prima seduta individuale con la Dott.sa Tavella mi sono sentito a mio agio. Il suo metodo, la sua disponibilità e la sua imparzialità mi hanno permesso di imparare a gestire ciò che prima non ero capace di fare.
Consiglierei sicuramente ad altre persone bisognose di affidarsi a lei.
Dott.ssa Enrica Tavella
Grazie molte.
Sono certa che ci riuscirà. E' riuscito a fare grandi cose in pochissimo tempo.
S. O.
La dottoressa è una persona che sa metterti a tuo agio, ha la capacità di capirti subito e di trovare la soluzione a quello che è il tuo problema. Da quando ho iniziato il percorso con lei sento di aver fatto grandi passi avanti, e ogni settimana aspetto con piacere di rivederla per un’ulteriore seduta. Mi sento di consigliare la dottoressa perché da quando frequento il suo studio mi sembra meno difficile superare i miei problemi.
Dott.ssa Enrica Tavella
Cara Ottavia,
La ringrazio per le belle parole! Sono davvero felice di questo pezzo di strada che stiamo facendo insieme e ancora di più per averla aiutata a vedere tutti gli strumenti e le potenzialità che ha. Sono certa che, grazie anche alla sua notevole capacità introspettiva e alla sua sensibilità, sarà in grado di correre verso i suoi obiettivi leggera.
laura o.
persona scrupolosa affabile simpatica e molto professionale mi ha aiutato parecchio e se avessi bisogno sicuramente la scelta ricadrebbe su di lei
Dott.ssa Enrica Tavella
Grazie per le sue parole Laura! Sono felice di aver fatto un percorso con lei.
Matteo P.
La Dott.ssa Tavella mi ha aiutato ad uscire da un periodo buio della mia vita (e mi sta aiutando tutt’ora). È gentile e simpatica, oltre che molto professionale. Mi sento di consigliarla a chiunque reputi di avere bisogno di un supporto psicologico.
Dott.ssa Enrica Tavella
Grazie Matteo. Devo dire che il grosso del lavoro l'ha fatto lei buttandosi con coraggio in nuove scelte e concedendosi di vedere "la Luce". Sono felice di averla supportata nel cominciare a farlo e di essere un punto di riferimento.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 59 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
sono un uomo di 48 anni ; da quasi un anno ho iniziato una terapia. Sono convito che la terapia sia utile la terapeuta è capace competente apprezzo il suo carattere coerenza. Questo però non significa che nn mi mette in seria difficoltà.
Mi pongo una domanda dopo diversi mesi non solo non sto meglio ; la mia situazione emotiva è peggiorata dopo aver iniziato la terapia. Il problema è la relazione.
La professionista mi dice ci vuole tempo pazienza ma ho aspettato parecchio.
Non so da una parte non voglio mettermi a fare la sua professione dall’altra però mi dico ma non dovremmo fissare degli obbiettivi dei tempi un percorso per raggiungerli. Con metodo. Il timore è come posso comprendere se il percorso sia giusto per me o meno.
Come cliente non mollo sino a che non comprendo. Porto letteralmente a sfinimento. Una volta compreso il significato il perché allora non mi guardò più indietro sul professionista. Ma per affidarmi devo comprendere.
Non ho dubbi che la professionista sia competente. So di avere dei problemi delle difficoltà. Mi impegno con costanza cerco di rispettare il setting. Ma onestamente faccio fatica. Sono lento.
voglio fidarmi affidarmi ma non so come muovermi. Come faccio a darmi una mossa e fidarmi della mia terapeuta? È un problema di relazione so di averlo ma nn so come affrontarlo agire. E di stiamo lavorando.
La mia terapeuta evidenzia in me degli atteggiamenti negativi che attribuiscono a lei pensieri emozioni che nn le appartengono. Evidenziava che ha diversi pazienti quindi molta esperienza. Il fattore critico nella relazione sono io non lei come professionista.
Non capisco se sono io a sbagliare l'approccio alla terapia. Non è per tutti e il risultato mi è stato detto dipende unicamente dal cliente. Mi chiedo se io non sia abbastanza introspettivo da affrontare la terapia.
Iniziare la terapia la considero importante non è un gioco un passatempo.
Mi è stato fatto notare che io ho difficoltà non gli altri clienti ne lei come professionista.
Le domande che vi pongo sono;
Non so come fare a fidarmi e affidarmi in una relazione dove sbaglio cado commetto errori nella relazione terapeutica che si riflettono sulla professionista.
Non sono autonomo e nn so affrontare le emozioni cerco una dimostrazione che pur nel setting la mia persona ha un significato per la professionista. Ma questo cado ora non lo sento.
(Ogni seduta emotivamente la professionista mi tira di quelle sberle emotive che ogni due per tre cado. Questo mi rende solo più determinato a affrontare le mie difficoltà a rialzarmi ogni volta). Ma la domanda sono adatto alla terapia emerge più spesso.
Se non trovo il modo di fidarmi, interrompere la terapia potrebbe avere senso? Il terrore che ho è investire tempo emozioni per niente non avendo le capacità emotive per affrontare un percorso terapeutico c’è.
La professionista mi ha detto che il risultato non dipende da lei ma solo da me ; significa avere la responsabilità della relazione senza avere la competenza emotive nell’affrontare ciò che essa porta.
Il vostro lavoro è utile prezioso ma forse nn è per tutti (o almeno nn è per me). Potreste darmi un vostro parere?
Grazie delle eventuali risposte. È del vostro tempo speso nel leggere.
Buongiorno,
spesso il primo anni di terapia fa stare peggio, non meglio. E' una cosa frequente ed anche i suoi dubbi e la sua difficoltà ad affidarsi. E' anche vero che mettersi in gioco alla nostra età è più complicato che a 20 anni. Continui a confrontarsi col suo terapeuta e vedrà che troverà una quadra

Salve, sono un ragazzo di 22 anni. Vi scrivo per chiedervi un consiglio. Nel 2017 mi capitò un episodio mentre ero in un negozio e feci una bruttissima figura. Quell'episodio me lo trascinai appresso per mesi con l'ansia che i miei genitori lo venissero a sapere (poichè era una cosa che li avrebbe infastiditi riguardante il fumo). Stetti con questa ansia e paura per molto e non avendola mai sperimentata prima mi chiusi molto in me stesso. Man mano la cosa poi passò..
Nel 2018 (diplomatomi e in attesa dell'inizio della mia attuale università) ho una relazione seria di 2 anni, mentre sono con lei dal nulla mi assale un senso di ansia che parte dallo stomaco tant'è che devo scappare a casa. Lei ovviamente non capendomi e pensando che avessi qualcosa da dirgli mi lascia e io non provo neanche a spiegare. Dopo qualche settimana l'ansia va sfumando e passa.
Nel 2019 mi fidanzo con la mia attuale ragazza (relazione a distanza). Dopo 1 anno e mezzo ho di nuovo ansia e sintomo fisici. Tutto inizia a novembre 2020 fino ad oggi. L'ansia iniziale che da novembre si è presentata a fasi alterne fino e aprile, ora si presenta anche con un senso di tristezza. A volte cerco di non pensarci e di fare molte cose, ma poi arriva all'improvviso un vuoto allo stomaco e un senso di tristezza che mi lascia avvilito. La cosa strana è che queste sensazioni non sono sempre presenti, quando non ci penso o faccio qualcosa che mi interessa molto scompare. Non so come spiegarlo, a volte quando mi accorgo che sto bene mi sento sollevato ma già so che poi mi risentirò così. La cosa strana e concludo è che nel periodo di vacanza ad agosto in cui sono stato da solo, è passato tutto, come se fossi in un altro mondo. Quando sono tornato alla normalità è iniziato tutto fino ad oggi.
A volte noto che ci sono dei pensieri sul futuro che mi portano ansia, sul lavoro ecc.
Il fatto è che quando sono un pò più calmo e penso a queste cose, riesco a pensarci lucidamente.
Entro metà ottobre inizierò un percorso psicologico ma nel frattempo avendovi illustrato tutta la situazionr vorrei sapere un vostro parere.
Scusatemi se mi sono dilungato ma ci tenevo
fa benissimo ad intraprendere un percorso per capire da dove viene questa sua ansia ed imparare a gestirla

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Buongiorno,
mi presento in poche parole.
Sono una Psicologa Psicoterapeuta, specializzata in Terapia Sistemico Relazionale: ovvero ho u...
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.